Grappolaiuto.it

Discussioni => Principale => Topic aperto da: froggy - Settembre 29, 2009, 12:11:48 Mar

Titolo: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: froggy - Settembre 29, 2009, 12:11:48 Mar
Leggendo la programmazione TV di stasera ho trovato qualcosa di interessante.

Stasera, martedi 29 settembre, alle 21,10 su Italia 1 a "Le Iene" ci sarà un viaggio esplorativo nel mondo della marijuana a scopo terapeutico.
In Italia solo un centinaio di persone possono assumerla legalmente. Altri migliaia, affetti da aids, sclerosi multipla, tumori, etc...non possono usufruirne nonostante la comprovata efficacia dei cannabinoidi nella terapia del dolore.

Vale la pena darci un'occhiata per poi farsi un'idea della situazione attuale e dei suoi futuri sviluppi.
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: froggy - Settembre 29, 2009, 13:52:06 Mar
La mia segnalazione può servire per chi intende cercare di avere informazioni in più rispetto a un tema già trattato su questo blog.
Ricercando ho trovato un po’ di discussioni a tema, tra cui Jude il 3 sett. 2008 sull’articolo linkato http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/cannabis-antibiotica/cannabis-antibiotica/cannabis-antibiotica.html?ref=hpspr2.
Evidentemente c’è interesse a riguardo e riscontri farmacologici esistono.
Sul fatto che stiamo parlando di una pianta “proibita” (ma solo dal secondo dopoguerra) e da cosa dipende la sua messa al bando ognuno può farsi una sua idea…….
Interessi di mercato, ideologie, etc …possiamo aprire il dibattito (se ci interessa)….
Sta di fatto che su alcune patologie funziona! E questo mi basta.
D’altronde negli Stati Uniti (sì, quelli del bigottismo guerrafondaio di Bush) e in specifico in California (del conservatore muscolare Schwarzenegger) la sperimentazione sui cannabinoidi è parecchio avanzata.

Vediamo cosa ci propongono “Le Iene”, note per l’anticonformismo di “rottura” (sebbene in Mediaset) e poi magari apriamo la discussione (semprechè interessi a qualcuno), anche a rischio di cadere nel qualunquismo o nelle chiacchere da bar.


Saluti
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: froggy - Settembre 29, 2009, 15:14:34 Mar
Ricordavo di aver registrato un REPORT anni fa e spulciando quà e là ho trovato questo : http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiTre-Report%5E23%5E173458,00.html

E' un po' vecchiotto. Sono circa 20 min. e magari per prepararsi a "Le Iene"....
Semprechè a qualcuno interessi...

Saluti
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: siciliano - Settembre 29, 2009, 20:18:09 Mar
garzie dell'informazione   ;)
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: joselita - Settembre 29, 2009, 22:20:14 Mar
VISTO molto interessante ma ci vorranno anni luce prima che cambi qualcosa.
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: NanoNano - Settembre 29, 2009, 22:24:52 Mar
VISTO molto interessante ma ci vorranno anni luce prima che cambi qualcosa.
...anche io.. e concordo con te...
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: gabrielik - Settembre 29, 2009, 23:40:04 Mar
 visto anche io da noi e sempre così non cambieranno ma le cose :(
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: Sten - Settembre 30, 2009, 10:07:27 Mer
Ma, intanto, LE IENE hanno portato la cosa l'attenzione del grande pubblico, un passo (anche se piccolo, piccolissimo) è stato fatto.

 ;)
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: casper60 - Settembre 30, 2009, 14:43:26 Mer
non ce l'ho fatta a vederlo, cercherò il servizio su you tube.
Comunque...in un certo qual modo.....anche in Italia la sperimentazione va avanti ;D

casper ;)
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: owens - Settembre 30, 2009, 18:57:42 Mer
forse per altre patologie puo dare beneficio ma x la ch non ha nessun effetto...ve lo garantisco ;D
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: joselita - Settembre 30, 2009, 20:49:06 Mer
Grazie owens almeno mi hai tolto il dubbio.CIAO CIAO
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: Loko - Settembre 30, 2009, 22:33:14 Mer
http://www.youtube.com/watch?v=c7U2XzlSi2E

per chi si volesse interessare ho trovato il servizio delle iene su youtube.....
anche se noi grappolati non veniamo proprio nominati...
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: oblitas - Ottobre 01, 2009, 01:52:20 Gio
Comunque...in un certo qual modo.....anche in Italia la sperimentazione va avanti :):):)


casper ;)
[/quote]
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: Fabio G - Ottobre 01, 2009, 08:35:13 Gio
Cluster attacks responsive to recreational cannabis and dronabinol.Robbins MS, Tarshish S, Solomon S, Grosberg BM.
Montefiore Headache Center, Saul R. Korey Department of Neurology, Albert Einstein College of Medicine, Bronx, NY 10461, USA.


Pharmacological preparations of cannabinoid compounds have a variety of therapeutic uses in medicine, including different pain syndromes, but have not been previously reported as beneficial for cluster headache. We present a patient with cluster headache who was refractory to multiple acute and preventive medications but successfully aborted his attacks with recreational marijuana use; subsequent use of dronabinol provided equally effective pain relief. The beneficial effect may be related to the high concentration of cannabinoid receptors in the hypothalamus, which has been implicated as a site of dysfunction in neuroimaging studies of patients with cluster headache.

PMID: 19220500 [PubMed - in process]

 Ciao a tutti, Fabio
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: romina - Ottobre 01, 2009, 10:14:18 Gio
Dronabinol
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il Dronabinol è il termine registrato INN della variante sterochimica del delta-9-THC, denominato (-)-trans-delta-9-tetraidrocannabinolo, il principale principio psicoattivo della Cannabis (Cannabis sativa L.).

È un prodotto della Unimed Pharmaceuticals, Inc. ed è commercializzato negli USA come Marinol, ma è disponibile anche nell'Unione Europea come farmaco generico (Dronabinol).

Il farmaco è registrato, a partire dal 1985, per il trattamento della nausea e del vomito nei pazienti in chemioterapia antitumorale e per la stimolazione dell'appetito nei pazienti con sindrome da deperimento da AIDS.

Il Marinol è commercializzato come compresse e il suo effetto si manifesta circa un'ora dopo l'assunzione.

Il farmaco non è in commercio in Italia ma può essere importato dall'estero in base alla procedura prevista dal D.M. 11-2-1997 (Importazione di specialità medicinali registrate all'estero).

http://www.cannabis-med.org/italian/bulletin/ww_it_db_cannabis_artikel.php?id=133


Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: romina - Ottobre 01, 2009, 10:15:07 Gio
comunque sia, la Maria si trova in ogni piazza di Italia con una facilità incredibile.. quindi.. l uno vale l alto..
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: andrea68 - Ottobre 01, 2009, 11:34:41 Gio
forse per altre patologie puo dare beneficio ma x la ch non ha nessun effetto...ve lo garantisco ;D
Ti posso assicurare che è un toccasana per quelle fasi in cui non vi è un attacco conclamato ma delle semplici avvisaglie (tipo sensazione 'dell'occhio che tira')
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: romina - Ottobre 01, 2009, 11:35:32 Gio
be ma io per le avvisaglie ho risolto con il magnesio... forse piu sano .....
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: max1971 - Ottobre 01, 2009, 12:30:27 Gio
Al parco sempione a milano la sperimentazione va alla grande  ;)  ;D ;D
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: FABRYFIBRA - Ottobre 05, 2009, 13:03:54 Lun
il problema di quelle che trovi in piazza è che non sono igieniche al 100%....nel servizio lo dicono...se no ci cureremmo tutti un sacco..... ;)
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: Vittorio - Ottobre 06, 2009, 01:25:22 Mar
Mi meraviglia leggere campagne contro l'Imigran e poi vedo accaniti sostenitori della marijuana... (le cui proprietà terapeutiche sono ancora tutte da dimostrare).

Mah...

E' dimostrato che la cocaina funziona contro la CH... e allora che si fa? Niente Imigran e diventiamo tutti cocainomani????

V.
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: Barbara BG - Ottobre 06, 2009, 08:38:23 Mar
Vittorio mi trovi d'accordo con te...
L'importante però è che almeno se ne parli e si faccia un po di studio al riguardo! ;)
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: romina - Ottobre 06, 2009, 09:01:37 Mar
be ma... secondo voi i medicinali come so fatti? c è sempre una traccia di cocaina dentro...!

quindi siamo tutti cocainomani :)

Piu seriamente, esiste il mate de coca, che è una tisana delle Ande... vietata in Italia ma legale in tutto il sud america ed anche mi pare in Svizzera.... basta ordinarla e provarla... certo io l ho provata poco, perchè aevo solo qualche bustina che mi ha dato una collega peruviana, ma quel giorno avevo una banale emicrania e spari in poco tempo...

Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: casper60 - Ottobre 06, 2009, 12:41:32 Mar
Mi meraviglia leggere campagne contro l'Imigran e poi vedo accaniti sostenitori della marijuana... (le cui proprietà terapeutiche sono ancora tutte da dimostrare).

Mah...

E' dimostrato che la cocaina funziona contro la CH... e allora che si fa? Niente Imigran e diventiamo tutti cocainomani????

V.


come ben dici, è ancora tutto da dimostrare il fatto che la maria funzioni con la ch ad ogni buon conto penso sinceramente che a pari quantità sia molto più leggera dell'imigran.
Sulla coca nutro molti e seri dubbi sul fatto che funzioni per la ch.

casper ;)
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: romina - Ottobre 06, 2009, 12:56:45 Mar
provala Casper e poi ci dici  ;D

imigran è coca, no?
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: BRIZZ - Ottobre 06, 2009, 12:57:48 Mar
concordo con vittorio

gia' ci uccidiamo di medicinali e fumiamo non poco direi che basta

poi non vorrei fare il bigotto ma ogni tanto escono questi discorsi sulle canne, lsd,funghetti allucinogeni vari, cocaina. eroina...............................................ora ognuno e' libero di fare quel che gli pare (almeno questo penso)

 ma propinare ''sta' roba'' solo perche se ne fa un uso personale(altrimenti non sfiorerebbe la mente il discorso), come rimedio per la ch, mi sembra esagerato, pericoloso ed anche ,scusate, illegale con i rischi connessi per l'ouch

baci

brizz
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: cometa - Ottobre 06, 2009, 19:06:13 Mar
hO FATTO UNA RICERCHINA IN GIRO PER IL WEB E GUARDATE COSA HO SCOPERTO...
forse per alcuni ciò è già noto ma per evitare polemiche su droghe consiglio prima ua lettura...
solo l'acqua di BRRRRRRRRR e l'Ossigeno di casp non hanno azione stupefacente...
imigran (a base di triptamina, cannabis, psylocibe, coca sono tutti psicotropi)

triptamina (o triptammina) s. f. [comp. di tript(ofano) e am(m)ina]. – Sostanza organica, amina biogena che si forma per decarbossilazione del triptofano; largamente diffusa negli organismi vegetali e animali, se ne è accertato il ruolo in numerosi processi fisiologici e patologici, quali la percezione del dolore, la termoregolazione, la regolazione del tono vascolare, l’attivazione del sonno, ecc. Nell’uomo è localizzata per il 90% circa nel tratto gastrointestinale, dove è sintetizzata dalle cellule cromaffini, ed è presente anche principalmente nel sistema nervoso centrale e nelle piastrine, delle quali rappresenta il principio vasocostrittore noto come serotonina.


Anadenanthera peregrina

Pianta catalogata tra le sostanze stupefacenti di tipo naturale dalla quale si estrae un preparato semisintetico, la "cohoba", una polvere da fiuto di provenienza caraibica contenente triptamina. Analgesico che, determinando insensibilità, allevia o sopprime il dolore. Si tratta, in genere, di farmaci la cui azione essenziale è l'eliminazione o l'attenuazione dei fenomeni dolorosi.

QUESTO ARTICOLO E' DI FACILE COMPRENSIONE E FA CAPIRE LA COMUNE ORIGINE DI TRE SOSTANZE CHE A NOI GRAPPOLATI INTERESSANO

 ;)
Alcaloides simples del triptòfan
Aquestos alcaloides deriven de la triptamina –la descarboxilació del triptòfan– per aquest motiu també se'ls solen anomenar triptamines:

Serotonina: És un neurotransmissor del SNC, com a mitjancer de la inflamació al·lèrgica i causa contracció de vasos i músculs llisos.
Melatonina: És un altre neurotransmissor involucrat en els cicles de la son. Encara no està demostrada la seua eficàcia com a anti jet-lag.
Psilocina i Psilobicina: Tenen propietats al·lucinògenes (Psilocybe mexicana) responsables de la intoxicació per fongs.
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: jude - Ottobre 06, 2009, 20:38:55 Mar
beh... allora ri-cito un nostro amico comune...

Anche se ti butti da un terrazzo sicuramente ti passa la ch....

Non voglio essere bigotta, anche perchè non sono mai stata una santa (cocaina compresa)...
Dico solo che questo forum, soprattutto questa associazione, serve ad avvicinare le persone sofferenti, con lo scopo primario e principale di cercare qualcosa che ci faccia passare questi cavoli di dolori terribili, pagando la minor conseguenza possibile!!!!!

Come dice benissimo Vittorio, facciamo il processo all'imigran, al verapamil, all'ossigeno col gorgogliatore, alla posizione della testa, all'acqua a temperatura ambiente... Poi cadiamo in queste trappolette...
Se scopriamo che per far passare l'attacco di ch la cocaina funziona... beh sinceramente è una grande scoperta... ma, data l'esperienza, mi faccio 10 minuti di ossigeno...



 


Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: cometa - Ottobre 06, 2009, 20:58:40 Mar
Oltre a 10' di ossigeno anche un cubetto di ghiaccio...
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: Sten - Ottobre 06, 2009, 23:13:03 Mar
Raga,

per riportare il tutto su di un binario ragionevole (e per NON essere frainteso), ritengo sia un bene che si parli di tutto e che la ricerca proceda SENZA i vincoli di un BIGOTTISMO A-SCIENTIFICO MA, allo stesso tempo, invito tutti a evitare di gridare AL MIRACOLO, per cose in fondo TRITE E RITRITE, per evitare che un forum come questo, che viene frequentato da chi cerca una soluzione a DOLORI ATROCI, possa dare anche la più lontana idea di invitare chiunque all'uso di sostanze COMUNQUE ILLEGALI, soprattutto quando qui si portano fior fiore di testimonianze di ottimi risultati con terapie NON farmacologiche (o rimedi di Nonna Papera) SENZA CONTROINDICAZIONI di sorta.

Per fare un parallelo (un po' forzato per carità) certi discorsi mi ricordano quelli che facevano i "tossici" degli anni 70-80 tipo: "In fondo siamo tutti assuefatti e di cosa NON importa niente"...

Il limite C'E' e chi NON lo vede subito da sè è bene che ci rifletta seriamente.

 ;)
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: BRIZZ - Ottobre 06, 2009, 23:15:06 Mar
 ;)
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: evi - Ottobre 07, 2009, 18:55:53 Mer
Ai tempi di Freud l'uso di cocaina era legale.
Freud, medico e neurologo, la usò e la prescrisse a scopo terapeutico. La usava lui e la dava ad un suo caro amico...era convintissimo di aver fatto una grande scoperta farmacologica, era entusiasta (potete immaginare QUANTO entusiasta, specie subito dopo averla assunta!) del nuovo farmaco...
In breve gli giunse però la doccia fredda della scoperta degli effetti collaterali della cocaina, così come viene assunta da noi occidentali (il discorso sull'uso della pianta di coca in Sudamerica è molto diverso perchè, diciamo così, lì cambia la "formulazione", cioè la forma in cui viene assunta e la concentrazione del principio attivo).
La coca di danni neurologici, tra gli altri, ne fa eccome...oggi lo sappiamo bene.

Io dico niente bigottismo e niente facili entusiasmi...prudenza, curiosità non acritica, amore per la propria pelle...
La maria chi te la vende? Gente senza scrupoli. Quali quantità di principio attivo si assumono per "somministrazione"? Boooh!!! Interagisce con altri farmaci?...se sì quali, come, a quali dosaggi? Controindicazioni?
Io ste robe non le so, voi?

Personalmente non ho nessuna voglia di fare da cavia in esperimenti caserecci.

Spero si superino le posizioni ideologiche e si arrivi a vedere ed usare la cannabis per quello che è, che la si sperimenti per bene,
per poi venderla in comode pasticche in blister puliti e dosati in farmacia con ricetta medica da gente col camice...non so, è che mmi fidderei de più, solo un pò de ppiù.

Per quello che concerne l'uso ludico della cannabis riporto solo le parole che mi disse una volta mio marito, cercando di descrivere l'espero
ienza a me che non l'avevo mai provata: "Stai bene come dopo aver fatto l'amore..." "Allora a che te serve amore mio?!", risposi io. Non l'ha mai più fumata  ;) Non so cosa avrebbe fatto soffrendo di CH...


                                                                                                                                         Evi
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: Sten - Ottobre 07, 2009, 19:01:43 Mer
...
Non so cosa avrebbe fatto soffrendo di CH...
...

Avreste una vita sessuale intensissimaaaaaaaaaaaaa!!!

 :P :P :P
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: BRIZZ - Ottobre 07, 2009, 19:43:47 Mer
"Stai bene come dopo aver fatto l'amore..." "Allora a che te serve amore mio?!", risposi io. Non l'ha mai più fumata  ;) Non so cosa avrebbe fatto soffrendo di CH...


                                                                                                                                         Evi

INTRIGANTE :D ;) :)

BRIZZ
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: Tek - Giugno 22, 2010, 14:52:13 Mar
forse per altre patologie puo dare beneficio ma x la ch non ha nessun effetto...ve lo garantisco ;D

Per esperienza diretta e personale, fumare la cannabis non da nessun miglioramento, anzi, provoca una vasodilatazione, quindi consideratelo come un fattore scatenante vero e proprio.
Titolo: Re: A Le Iene "la marijuana a scopo terapeutico"
Inserito da: Loko - Giugno 23, 2010, 16:25:43 Mer
Ai tempi di Freud l'uso di cocaina era legale.
Freud, medico e neurologo, la usò e la prescrisse a scopo terapeutico. La usava lui e la dava ad un suo caro amico...era convintissimo di aver fatto una grande scoperta farmacologica, era entusiasta (potete immaginare QUANTO entusiasta, specie subito dopo averla assunta!) del nuovo farmaco...
In breve gli giunse però la doccia fredda della scoperta degli effetti collaterali della cocaina, così come viene assunta da noi occidentali (il discorso sull'uso della pianta di coca in Sudamerica è molto diverso perchè, diciamo così, lì cambia la "formulazione", cioè la forma in cui viene assunta e la concentrazione del principio attivo).
La coca di danni neurologici, tra gli altri, ne fa eccome...oggi lo sappiamo bene.

Io dico niente bigottismo e niente facili entusiasmi...prudenza, curiosità non acritica, amore per la propria pelle...
La maria chi te la vende? Gente senza scrupoli. Quali quantità di principio attivo si assumono per "somministrazione"? Boooh!!! Interagisce con altri farmaci?...se sì quali, come, a quali dosaggi? Controindicazioni?
Io ste robe non le so, voi?

Personalmente non ho nessuna voglia di fare da cavia in esperimenti caserecci.

Spero si superino le posizioni ideologiche e si arrivi a vedere ed usare la cannabis per quello che è, che la si sperimenti per bene,
per poi venderla in comode pasticche in blister puliti e dosati in farmacia con ricetta medica da gente col camice...non so, è che mmi fidderei de più, solo un pò de ppiù.

Per quello che concerne l'uso ludico della cannabis riporto solo le parole che mi disse una volta mio marito, cercando di descrivere l'espero
ienza a me che non l'avevo mai provata: "Stai bene come dopo aver fatto l'amore..." "Allora a che te serve amore mio?!", risposi io. Non l'ha mai più fumata  ;) Non so cosa avrebbe fatto soffrendo di CH...


                                                                                                                                         Evi

se è per quello la bayer all'inizio dei tempi diceva che facesse male l'aspirina e incentivava l'uso di eroina... poi si accorse che era meglio cambiare idea...
(era solo per rimanere in tema stranezze medicinali... :)

p.s.: questa cosa ci fu raccontata dal nostro professore di storia/filosofia proprio parlando di Freud... bisogna vedere quanto sia veritiera
p.p.s.: Freud scrisse anche un vero e proprio trattato, anche abbastanza corposo, sule sue esperienze con la coca, al tempo pura...