Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: max1971 - Settembre 25, 2009, 17:16:17 Ven
-
Ciao grappolini,
ho scoperto in questi giorni che si paga la differenza di costo su imigran pastiglie perchè hanno commercializzato un farmaco generico.... senza parole!
Qualcuno l'ha provato? Funzionerà come l'imigran? o come al solito oltre che avercelo in testa l'abbiamo anche nel cu...lo!
Incredibile cosa non facciano le ditte farmaceutiche per spillare soldi alla facciazza dei malati ..... posso capire il generico dell'aulin, per esempio, me per l'imigran è stata davvero una sorpresa sgradita.
-
scusa max, ma non lo passa la ''mutua'' sto benedetto imigram?
ciao
brizz
-
si, la mutua passa imigran sotto tutte le sue forme.. e viene a costare se non erro tipo 2 euro a confezione.
-
Si si la mutua lo passa eccome, infatti fino a qualche giorno fa costava 2 euro a confezione.
Purtroppo in questi giorni hanno commercializzato un farmaco simile che si basa sulla stessa molecola, per cui la situazione è che o prendi il generico con 2 euro a confezione oppure se prendi l'imigran paghi la differenza.
Quindi se fino a ieri per ogni ricetta con due confezioni di imigran pagavo 4 euro, oggi, scontrino alla mano 8,96 euro.
Invece per le iniezioni rimane invariato: 2 euro a confezione..... volevo fare un appunto su alcuni post che ho letto in cui c'è scritto che con ricetta ti danno solo una confezione di iniezioni.... a me non risulta sinceramente, 1 ricetta 2 confezioni = 4 fiale ....in fila x3 col resto di 2 ;D
Io sono un periodico e tutto sommato non ho grossi problemi ad affrontare i costi, ma immagino che per i nostri amici cronici potrebbe essere alquanto antipatico pagare costantemente il doppio.
Cmq concordo pienamente con il freddo per quello che riguarda il discorso sulle imprese farmaceutiche.....
Max
-
adesso ho capito
no non e' giusto
pero' se fanno anche il generico vuol dire che siamo molti di piu' di quel che pensiamo
serve una cavia per provare il generico fosse che fosse uguale..............alla faccia della glaxo no?
baci
brizz
-
il generico è la stessa ed identica cosa...quindi compriamo generico!
-
Il Principio e la composizione del farmaco generico è la stesso ...!!
Domani passo a prenderne una scatola... ;)
-
facci sapere serena
credo sia importante, non solo per il costo........................
baci
brizz
-
Ciao Max, ma se il generico è sumatriptan succinato, tanto vale prendere il generico. Poi perchè non usi le fiale? le pastiglie impiegano troppo tempo a finzionare e din più cali molti più mg che con le fiale
Si si la mutua lo passa eccome, infatti fino a qualche giorno fa costava 2 euro a confezione.
Purtroppo in questi giorni hanno commercializzato un farmaco simile che si basa sulla stessa molecola, per cui la situazione è che o prendi il generico con 2 euro a confezione oppure se prendi l'imigran paghi la differenza.
Quindi se fino a ieri per ogni ricetta con due confezioni di imigran pagavo 4 euro, oggi, scontrino alla mano 8,96 euro.
Invece per le iniezioni rimane invariato: 2 euro a confezione..... volevo fare un appunto su alcuni post che ho letto in cui c'è scritto che con ricetta ti danno solo una confezione di iniezioni.... a me non risulta sinceramente, 1 ricetta 2 confezioni = 4 fiale ....in fila x3 col resto di 2 ;D
Io sono un periodico e tutto sommato non ho grossi problemi ad affrontare i costi, ma immagino che per i nostri amici cronici potrebbe essere alquanto antipatico pagare costantemente il doppio.
Cmq concordo pienamente con il freddo per quello che riguarda il discorso sulle imprese farmaceutiche.....
Max
-
Moltissime persone sono risultate intolleranti al farmaco generico e con spiagevoli conseguenze.Parlo dei farmaci in generale.CIAO CIAO
-
secondo me è mentale questo fatto che vediate una differenza dell effetto....
xche il generico ha lo stesso contenuto del medicinale .... quindi deve per forza fare lo stesso effetto....
Leggete qua quel che è successo per l imigran:
Quando una casa farmaceutica scopre una molecola deposita il brevetto presso le autorità competenti. In Italia la validità del brevetto dura 20 anni, chi l’ha registrato conserva l’esclusiva nella vendita di quel farmaco per il periodo in questione. Quando però il brevetto scade qualsiasi industria farmaceutica può fabbricare e vendere prodotti che contengano quella molecola, ovvero i generici. E così, anche altre aziende possono commercializzare quel prodotto, e con l'aumento della concorrenza diminuisce anche il costo. Non solo, la casa farmaceutica che non ha costi di ricerca di conseguenza ha spese molto più basse.
e QUESTO è positivissimo, perchè non solo si abbassa il prezzo, ma significa che finalmente capiscono che siamo sempre di piu a soffrire e a necessitare il farmaco.. ed investiranno anche nella ricerca.. e soprattutto produranno le fiale a metà dell attuale posologia (come negli states)...
Io d ora in poi, compro generico!
-
si e vero e quanto più o meno mi spiegò l'atro ieri il farmacista dandomi l'isoptin
i generici hanno lo stesso medesimo effetto e a suo dire e della stessa fabrica farmaceutica
ho preso altri generici tipo tachipirina aulin ecc.... e non ho notato effetti diversi