Grappolaiuto.it

Discussioni => Principale => Topic aperto da: romina - Settembre 21, 2009, 12:41:17 Lun

Titolo: Articoletto
Inserito da: romina - Settembre 21, 2009, 12:41:17 Lun

In questo articolo: http://www.laleva.cc/almanacco/cefalea.html

c`è la seguente frase, riferendosi alla CH:

Molte persone che soffrono di questo tipo di mal di testa hanno livelli insolitamente alti di rame nel corpo. Il livello di rame può essere abbassato con integratori di zinco.

Risultava a qualcuno questo dettaglio? vi sembra serio e plausibile?
Titolo: Re: Articoletto
Inserito da: Margherita - Settembre 21, 2009, 13:00:54 Lun
Non avevo mai letto nulla in merito al rame...

Grazie, Romina.

Margherita
Titolo: Re: Articoletto
Inserito da: Sten - Settembre 21, 2009, 13:22:39 Lun
Mai sentito...

Anche nel percorso fatto seguendo la cosiddetta "Ipotesi Alimentare e/o Metabolica" (vedi nel forum i Post relativi) NON mi pare che si sia Mai puntato il dito contro il Rame.

Sinceramente NON saprei.

Da dove traggono i dati quelli de LA LEVA?

 ???
Titolo: Re: Articoletto
Inserito da: evi - Settembre 21, 2009, 13:33:01 Lun
Io sapevo che un eccesso di rame nell'organismo potesse causare, tra le altre cose, emicrania, ma mi sembra decisamente generico come riferimento.
Si dovrà indagare...

Intanto eliminiamo le condutture di rame per l'acqua...non può che fare bene...

                                                                                                                                            Evi

                                                                                             
Titolo: Re: Articoletto
Inserito da: cometa - Settembre 21, 2009, 13:47:42 Lun
Eliminate ma il grappolo è venuto lo stesso
Titolo: Re: Articoletto
Inserito da: Lucius - Settembre 21, 2009, 14:51:11 Lun
Purtroppo non ne so nulla.
Titolo: Re: Articoletto
Inserito da: casper60 - Settembre 21, 2009, 15:31:12 Lun
Purtroppo non ne so nulla.

idem

casper ;)
Titolo: Re: Articoletto
Inserito da: reno - Settembre 21, 2009, 15:41:30 Lun
seriamente: non so nulla al riguardo
un pò meno seriamente: venderei il rame (costa molto) rimedierei un pò di soldi e uscirei da sto c....... di grappolo che inizia ad aver rotto i c...........
saluti reno
Titolo: Re: Articoletto
Inserito da: evi - Settembre 21, 2009, 16:12:36 Lun
L'eziologia della CH a me e non solo a me sembra un rebus insolubile...per dirne una: ammesso che la notizia individuata sul rame sia attendibile c'è da capire se questa presenza nei grappolati derivi da una elevata ESPOSIZIONE o da una difficoltà di "smaltimento" (è un linguaggio decisamente brutto a leggersi ma credo abbiate capito ugualmente) di questo metallo...

                                                                                                                                      ??? Evi
Titolo: Re: Articoletto
Inserito da: cometa - Settembre 21, 2009, 18:34:22 Lun
e poi perché con remissioni varie?
chi non ha remissione che fa? lo accumula a vita?
BOH...
Titolo: Re: Articoletto
Inserito da: jude - Settembre 21, 2009, 19:09:01 Lun
non lo sapevo...
Titolo: Re: Articoletto
Inserito da: gabrielik - Settembre 21, 2009, 22:20:28 Lun
strano credo che un idagine un po approfondita chissà magari.........
Titolo: Re: Articoletto
Inserito da: Skianta - Settembre 22, 2009, 09:51:14 Mar
Be, io alti livelli ce li ho di ferro. Il rame non l'ho mai testato!
Titolo: Re: Articoletto
Inserito da: joselita - Settembre 22, 2009, 13:15:21 Mar
Io sono anemica ma controllerò il rame.CIAO CIAO
Titolo: Re: Articoletto
Inserito da: romina - Settembre 24, 2009, 21:41:33 Gio
Si è sempre ritenuto che un eccesso di rame nel corpo potesse provocare gravi disturbi mentali; tuttavia non esistono prove scientifiche serie a sostegno di questa tesi. Il rame può essere uno dei fattori responsabili di alcuni tipi di schizofrenia in individui con bassi livelli di istamina e livelli di rame anormalmente alti nel sangue. In questi casi le analisi devono essere effettuate da un medico qualificato. Dosi troppo elevate o troppo basse di rame sono state trovate anche nelle persone che soffrono di disturbi della sfera emotiva; questi problemi possono essere causati anche da ipoglicemia o squilibri dei neurotrasmettitori. Il rame può accumularsi anche come difesa contro questi disturbi. Un eccesso di rame nel sangue può aggravare l’ipertensione (dovuta all’uso di contraccettivi orali o al fumo), può causare balbuzie, autismo, iperattività infantile, tossiemia gravidica, tensione premestruale (l’attività ormonale ne aumenta i livelli ematici), depressione, insonnia, senilità, calvizie precoce, tinnito (fischi nelle orecchie), pigmentazione facciale, dolori alle articolazioni, ipoglicemia funzionale, cirrosi epatica, ipoproteinemia, carenza di niacina, infezioni, attacchi di cuore, leucemia e malattie mentali. L’uso prolungato della pillola anticoncezionale può causare aumenti eccessivi o carenze di rame nel sangue che portano ad un aumento dei livelli di colesterolo. Alcune forme d’anemia in cui il ferro si dimostra inefficace possono indicare un livello troppo alto di rame. L’anemia emolitica, l’emoglobinuria e l’ittero, sono provocate da un improvvisa immissione di rame nel flusso sanguigno.

......

Tra i sintomi dell’intossicazione troviamo nausea, vomito, dolore epigastrico, cefalea, vertigini, debolezza, diarrea e un gusto metallico in bocca. I casi di intossicazione più grave possono dare tachicardia, ipertensione, ittero, uremia, coma e morte.

Le informazioni sono tratte da "Almanacco della Nutrizione"
di Gayla J. Kirschmann e John D. Kirshmann
Titolo: Re: Articoletto
Inserito da: romina - Settembre 24, 2009, 21:57:23 Gio
Questo puo essere interessante per comprendere la termoregolazione.

http://www.romagnapodismo.it/zapping/z08/outdoorblog_20081212/Termoregolazione.pdf