Grappolaiuto.it

Discussioni => Mi presento => Topic aperto da: Fabio G - Settembre 16, 2009, 10:45:22 Mer

Titolo: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: Fabio G - Settembre 16, 2009, 10:45:22 Mer
Ciao a tutti, sono un nuovo utente.
Mi presento: Fabio, 47 anni, romano emigrato in Grecia da 14 anni per lavoro, sofferente di CH episodica da 22 anni.
Faccio il medico ospedaliero, specializzato prima in Medicina Interna e poi in Terapia Intensiva, dirigo una piccola Unita' di Terapia Intensiva all'ospedale dell'isola di Samos, Grecia.
Vorrei dividere con voi le mie esperienze sull'uso dell'ossigeno ed iniziare una discussione "tecnico-scientifica" su questo per noi magico gas (spero di non annoiarvi).
PREMESSA
L'effetto grappolocida dell'O2 sembra dovuto alla Vasocostrizione che contrasta la vasodilatazione legata al dolore. La vasocostrizione e' dovuta all'aumento notevole della pressione parziale di ossigeno nel sangue arterioso che noi produciamo con la appropriata somministrazione (250-400 mmHg, contro i valori normali 80-90 mmHg).
La pressione parziale di O2 nel sangue dipende esclusivamente da: 1) la concentrazione di O2 nella miscela gassosa inspirata 2) la pressione del gas inspirato. La ventilazione (litri di gas al minuto) non ha quasi effetto sull'ossigeno ma regola i livelli di CO2 e acidita' del sangue. Il segreto dell'efficacia dell'O2 per noi  non e' tanto il flusso ma la concentrazione del gas, che deve essere assolutamente 100%. ...continua dopo
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: Fabio G - Settembre 16, 2009, 11:06:51 Mer
...continua
Perche serve un flusso di almeno 15 l/min? Le maschere in commercio ad alta concentrazione, o "non rebrething", arrivano quasi al 100% di O2 se il flusso di gas mantiene sempre il palloncino gonfio, e il flusso costante del gas e' maggiore del nostro flusso inspiratorio. Questo succede perche le valvoline di gomma ai lati della maschera e quella sopra il palloncino non sono a perfetta tenuta, per cui il flusso deve essere di molto maggiore di quello effettivamente inspirato, con conseguente spreco di una grande quantita' di O2.
Io personalmente per fare economia e per avere una maggiore rapidita' di azione mi sparo l'O2 con il pallone AMBU per la resuscitazione cardiopolmonare: in questo modo la miscela 100% e' matematicamente sicura e, per le crisi difficili, premendo il pallone durante l'inspirazione, aumento la pressione inspiratoria favorendo cosi' il passaggio di gas nel sangue arterioso. In questo modo vi assicuro che l'azione e' estremamente rapida!.... continua
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: Fabio G - Settembre 16, 2009, 11:15:14 Mer
...continua
Una alternativa al resuscitatore  AMBU e' una valvola a domanda (DEMAND VALVE) che e' stata messa in circolazione recentemente nel campo della medicina d'urgenza: Questa, collegata direttamente al riduttore di pressione senza flussometro, si apre quando inizia l'ispirazione e si chiude durante l'espirazione, consentendo un enorme risparmio di gas, utile soprattutto per le bombole portatili. In piu' questa valvola ha un pulsante che la fa aprire a pressione positiva. L'ho ordinata per me e per il mio reparto dalla societa' tedesca WEINMANN, quando la provero' vi faro' sapere....continua

Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: Fabio G - Settembre 16, 2009, 11:26:59 Mer
...continua
Perche qualche volta l'O2 puo' non funzionare, anche se usato in maniera corretta, come tutti voi sapete?
Qui entra in ballo la funzione dell'anidride carbonica. In alcuni di noi la presenza di O2 cosi' alta nel sangue puo' inibire parzialmente il centro respiratorio, soprattutto se soffriamo di asma cronica, o se facciamo da tempo immersioni subacquee in apnea. Questo puo' diminuire la ventilazione ed aumentare di conseguenza la concentrazione nel sangue di anidride carbonica.
L'anidride carbonica (CO2) ha l'effetto opposto dell'ossigeno sui vasi!
In conclusione: quando nelle crisi difficili l'O2 tarda ad agire, io trovo immediato giovamento con la IPERVENTILAZIONE FORZATA per pochi minuti: l'abbassamento della CO2 nel sangue lavora in sinergia con l'aumento dell'O2 ai fini della vasocostrizione.... continua
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: Fabio G - Settembre 16, 2009, 11:31:20 Mer
...in conclusione
spero di non avervi annoiato!
Un consiglio a tutti!
Il nostro sistema respiratorio e' la nostra unica arma antigrappolo!
Cerchiamo di non rovinarlo con fumo ed altro (vi parla un fumatore da trentanni che cerca di smettere)
Ciao a tutti
Fabio
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: reno - Settembre 16, 2009, 11:38:02 Mer
benvenuto
 sinceramente grazie
saluti reno
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: Lucius - Settembre 16, 2009, 12:07:29 Mer
Annoiato?!?!?

I tuoi post sono una manna dal cielo!! perchè non avevo mai letto una spiegazione così chiara e semplice riguardante i meccanismi d'azione dell'ossigeno (sapevo solo che aveva un effetto vasocostrittore, ma nulla di più)..

GRAZIE mille per qs info!!

... e ovviamente ben arrivato in famiglia Fabio!!
 :)
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: reno - Settembre 16, 2009, 12:10:35 Mer
e aggiungo
rimani con noi,ci saprai essere molto utile
saluti reno
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: cometa - Settembre 16, 2009, 12:35:16 Mer
Grazie per le delucidazioni, grazie per esserti iscritto, grazie per esserti dichiarato come medico!
Avere un medico grappolato a cui chiedere informazioni è manna, cercherò di non rompere più di tanto...
Oltre L'ossigeno usi altro contro le crisi?
(domandina facile facile, senza nessuna implicazione...  ;))
GRAZIE
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: casper60 - Settembre 16, 2009, 12:38:37 Mer
ciao fabio
concordo con Luciano e aggiungo che la valvola a richiamo è ottima e malgrado la conoscessi ( è montata sugli autoprotettori che uso al lavoro) non ho mai pensato di utilizzarla.
Effettivamente ti permette di ottimizzare l'uso dell'ossigeno senza sprechi.
E' da molto tempo che sostengo la tua tesi e cioè che l'ossigeno va respirato al 100% per aver una buona percentuale di successo.
Rimani con noi , sei più che benvenuto.

casper ;)
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: Don - Settembre 16, 2009, 12:48:07 Mer
...continua
Una alternativa al resuscitatore  AMBU e' una valvola a domanda (DEMAND VALVE) che e' stata messa in circolazione recentemente nel campo della medicina d'urgenza: Questa, collegata direttamente al riduttore di pressione senza flussometro, si apre quando inizia l'ispirazione e si chiude durante l'espirazione, consentendo un enorme risparmio di gas, utile soprattutto per le bombole portatili. In piu' questa valvola ha un pulsante che la fa aprire a pressione positiva. L'ho ordinata per me e per il mio reparto dalla societa' tedesca WEINMANN, quando la provero' vi faro' sapere....continua




Ciao Fabio,

benvenuto in famiglia.

Io uso da ca. un anno il DEMAND con 6bar.
Sono d'accordo con te che è l'arma piu efficace contro un attacco.
È l'unico che garantisce il 100% di purezza.
L'unico problema è il prezzo, non per tutti gestibile.
Già in Italia ci sono dei problemi per la prescrizione dell'ossigeno in bombole, ci sono anche dei problemi della prescrizione per piu di 7 l/min.
L'assunzione di ossigeno a 15l/min. avviene perche avendo un'attrezzatura di base con un'erogazione a 15l/min. si ha la certezza di avere il 100% di ossigeno.
Con una maschera "rebreathing" come quella che descrivi tu, con le valvoline, si ha a 12l/min. una purezza dell' 88% - mentre a 15l/min. flusso si ha una purezza dell'98%.
Questo è il motivo perche la Task Force (EFNS) ha inserito questa terapia come terapie di prima scelta con nessun lato collaterale nelle LINEE GUIDA EUROPEE attuali.
D'accordissimo con te per quello che riguarda il 100% di purezza, è importantissimo per noi.
Per questo stiamo provando questa maschera, che garantisce solo il 100% con un'erogazione di 15l/min.

Parlaci un pò di come usi tu l'ossigeno in un'attacco?

È sempre interessante di dividere le esperienze per migliorare..


Peace, Love & Remix 4ever

DON
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: Fabio G - Settembre 16, 2009, 13:02:59 Mer
Risposta a Cometa:
Mi sono sempre rifiutato di prendere qualsiasi medicina e ancora resisto, almeno finche' dura il carattere "episodico" della malattia (1 mese grappolo, 1 anno libero, +o-). Secondo me per gli episodici non ha senso prendere terapia preventiva, non c'e' quasi nulla scientificamente provato e i farmaci attualmente in uso non sono cosi' innocui. Durante l'attuale grappolo ho provato una sera 4 mg di melatonina, ho avuto incubi terrificanti, ho avuto 7 crisi notturne e l'ho buttata nella spazzatura.
Per quanto riguarda le crisi non ho mai preso l'Imigran, visto che l'O2 fa lo stesso lavoro ed e' molto piu' innocuo. In epoca pre- ossigeno avevo trovato un rimedio che tuttora uso solo di giorno: Ti sembrera' strano ma una tazza di caffe' DOPPIO CALDO con poco zucchero sorseggiato lentamente e SENZA SIGARETTA mi stronca la crisi se presa in fase molto iniziale, o se non la uccide comunque ne limita la durata. Il caffe' deve essere espresso italiano o, ancora meglio greco o turco (e' tostato di meno e contiene piu' caffeina). In epoca pre-ossigeno lo prendevo anche di notte per cui dormivo pochissimo!
Saluti a tutti
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: AMY60 - Settembre 16, 2009, 13:49:10 Mer
Ciao Fabio e naturalmente benvenuto.
Grazie per aver dichiarato la tua professione e per essere stato tanto chiaro sull'argomento ossigeno

  Anna Maria
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: BRIZZ - Settembre 16, 2009, 13:56:46 Mer
CIAO FABIO

NEI MOMENTI IN CUI NON HAI A PORTATA DI MANO L'OSSIGENO, PROVA CON LA ''TERAPIA DELL'ACQUA'' HO ABBATTUTO SVARIATI ATTACCHI ACQUISTANDO UNA BOTTIGLIA D'ACQUA FRESCA OVUNQUE CAPITASSE.

GRAZIE PER LA TUA TESTIMONIANZA E...................................

BENVENUTO

BRIZZ
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: siciliano - Settembre 16, 2009, 14:21:54 Mer
Annoiato?!?!?

I tuoi post sono una manna dal cielo!! perchè non avevo mai letto una spiegazione così chiara e semplice riguardante i meccanismi d'azione dell'ossigeno (sapevo solo che aveva un effetto vasocostrittore, ma nulla di più)..

GRAZIE mille per qs info!!

... e ovviamente ben arrivato in famiglia Fabio!!
 :)

ben arrivato in famiglia Fabio,
mettiti comodo e rimani con noi.
grazie per le spigazioni

alessandro
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: cometa - Settembre 16, 2009, 14:23:02 Mer
Fabio ancora grazie...
per il caffè caldo sorseggiato lentamente io ho una mia teoria... caldo in bocca (io sotto la lingua) fa dilatare altri vasi e dà sollievo ai nostri... come anche il cubetto di ghiaccio sul palato provoca vasocostrizione e funziona un po'.
Per il resto concordo in tutto. :)
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: Barbara BG - Settembre 16, 2009, 14:37:45 Mer
Benarrivato Fabio e grazie mille per queste info!!!
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: Margherita - Settembre 16, 2009, 14:45:54 Mer
Benvenuto, Fabio!
Grazie mille per tutto quanto ci hai spiegato con tanta chiarezza e precisione. Grazie!

Margherita
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: lunalafata - Settembre 16, 2009, 14:50:53 Mer
grazie infinite Fabio
benvenuto tra noi, non ci lasciare, ci hai dato informazioni preziosissime.
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: joselita - Settembre 16, 2009, 14:51:15 Mer
Grazie Fabio sei stato carinissimo con noi.IO però ho una domanda ho provato l'iperventilazione forzata ma mi viene l'attacco di panico perchè mi sembra di non avere aria nei  polmoni.un abbraccio e un salutone
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: sergioro - Settembre 16, 2009, 17:41:47 Mer

Grande Fabio, mille e piu' grazie per queste notizie sull'uso del' ossigeno, io lo uso da poco e ogni poco bacio la bombobambolona.
vorrei piu' notizie, fosse possibile , sulla valvola che apre e chiude l' erogazione, e' in commercio, si puo' comprare e se si dove?
per ora uso quelle che ha mandato Don, ma se posso risparmiare ossigeno perche' no, visto che uso bombole da 1200 lt e in grappolo finiscono presto.
Un grazie ancora e, benvenuto.
sergio
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: Chris - Settembre 16, 2009, 18:11:32 Mer
Grazie Fabio,
anzi grazie a tutti voi... proprio in questi giorni sto risolvendo un pò di problemi burocratici per avere l'ossigeno e senza di voi sarei andato avanti a imigran per chissà quanto tempo visto che questa volta non vuole proprio andarsene.
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: Don - Settembre 16, 2009, 19:10:09 Mer

Grande Fabio, mille e piu' grazie per queste notizie sull'uso del' ossigeno, io lo uso da poco e ogni poco bacio la bombobambolona.
vorrei piu' notizie, fosse possibile , sulla valvola che apre e chiude l' erogazione, e' in commercio, si puo' comprare e se si dove?
per ora uso quelle che ha mandato Don, ma se posso risparmiare ossigeno perche' no, visto che uso bombole da 1200 lt e in grappolo finiscono presto.
Un grazie ancora e, benvenuto.
sergio

Ciao Sergio,

spero che con la maschera vada meglio.

Io uso da un anno l'attrezzatura "DEMAND" di cui parla Fabio,
con ottimi risultati, e l'unica sul mercato che ti dà la certezza di inalare constantemente 100% ossigeno.
Queste attrezzature, un KIT medico di emergenza si può acquistare.
Io lo uso ogni giorno moltissime volte e funziona SEMPRE, anche se l'attacco e già molto avanzato non fallisce.
Sono stato contattato dal forum per questa attrezzatura quando avevo fatto il post.
Per le spese d'acquisto devi calcolare 1400 € minimo, senza bombola, magari Fabio come medico a possibilità a qualche sconto speciale.


Ne abbiamo parlato da tempo sul  forum, se ti interessa il tema dai un'occhiata al link

http://www.grappolaiuto.it/smf/index.php?topic=7181.0

Solo per farti un'idea dell'attrezzatura ti riporto un'immaggine caro Sergio

DEMAND CON RIDUTTORE DI 4/6 bar fino a 25l/min flusso

(http://img204.imageshack.us/img204/245/10182xoxymediminipic8.jpg)
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: jude - Settembre 16, 2009, 20:44:27 Mer
Grazie Fabio! Benvenuto in casa Ouch!!!
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: marcello - Settembre 16, 2009, 22:25:04 Mer
Ciao Fabio,
ti ringrazio per l'ottima spiegazione sull'uso dell'O2!
Marcello
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: sergioro - Settembre 17, 2009, 09:10:15 Gio
ciao DON, ti ringrazio, ora mi  attivo a cercarla e eventualmente comperarla, per ora uso la nostra che mi sembra vada bene e mi funziona, ma non si sa' mai per cui.....................

grazie ancora per l' imbeccata
sergio
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: Fabio G - Settembre 17, 2009, 09:25:56 Gio
Buongiorno a tutti.
Per quanto riguarda la valvola in questione mi sembra che il prezzo riferito da Don sia normale (come vedo dalla foto e' compreso nel set un riduttore di pressione e anche un flussometro che puo' essere utilizzato per le comuni maschere non rebrething. Insomma nel set manca solo la bombola). Io ho ordinato alcuni pezzi dalla Germania (societa' Weinmann) e il prezzo (ospedaliero) e' circa 800 euro  ma SOLO per la valvola e il tubo di connessione.
Fabio
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: Fabio G - Settembre 17, 2009, 11:04:15 Gio
Risposta a Joselita:
"IO però ho una domanda ho provato l'iperventilazione forzata ma mi viene l'attacco di panico perchè mi sembra di non avere aria nei  polmoni."

L'iperventilazione si puo' fare aumentando la frequenza del respiro o la profondita', o entrambe.
Prova a fare non piu' di 20 respiri al minuto, molto profondi, ovviamente con l'ossigeno (se il palloncino della tua maschera tende a sgonfiarsi aumenta il flusso).
Non farti prendere dal panico perche' l'ossigeno funziona SEMPRE, basta stare calmi ed avere pazienza.
Il panico aumenta la produzione di CO2 provocando un circolo vizioso.
Comunque l'iperventilazione non piu' di 5 minuti (puo' provocare momentanei squilibri dell'acidita' del sangue - "alcalosi respiratoria")
Fabio
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: Don - Settembre 17, 2009, 13:46:02 Gio
ciao DON, ti ringrazio, ora mi  attivo a cercarla e eventualmente comperarla, per ora uso la nostra che mi sembra vada bene e mi funziona, ma non si sa' mai per cui.....................

grazie ancora per l' imbeccata
sergio

Ciao Sergio,

su questo link trovi un catalogo per il "DEMAND",
distribuitore Italiano, se ti bisognano più info contattami.

https://www.daneurope.org/cat2.htm

DON
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: joselita - Settembre 17, 2009, 15:35:39 Gio
Grazie Fabio farò come mi hai suggerito.un abbraccio
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: sergioro - Settembre 17, 2009, 17:24:50 Gio
ciao Don, sei impagabile, ora vedo e ti faccio sapere, grazie ancora
sergio
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: Don - Settembre 17, 2009, 18:59:54 Gio
ciao Don, sei impagabile, ora vedo e ti faccio sapere, grazie ancora
sergio


Un giorno ti manderò la ricevuta, naturalmente con interessi.


Peace, Love Remix 4Ever

DON
Titolo: Re: nuovo utente-osservazioni sull'uso dell'ossigeno
Inserito da: sergioro - Settembre 18, 2009, 15:43:33 Ven
allora vedro' di vincere al superenalotto
ciao
sergio