Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: BRIZZ - Settembre 10, 2009, 10:52:20 Gio
-
CIAO POPOLO DI GRAPPOLANDIA
DUE NOTTI FA HO AVUTO DUE ATTACCHI NOTTURNI, UNO ALLA SOLITA ORA 01 ED UN ALTRO ALLE 03 LI HO AFFOGATI IN DIECI MINUTI CON ACQUA FRESCA MA , HO DOVUTO BERE TRA TUTTI E DUE CIRCA DUE LITRI
IERI POMERIGGIO MI SONO VENUTE IN MENTE DELLE DISCUSSIONI IN CUI SI PARLAVA DI RED BULL,COSI' NE HO ACQUISTATE UNA DECINA
ALLE 01 DI STANOTTE VENGO SVEGLIATO,L'ATTACCO ERA INIZIATO. COSI MI RECO IN CUCINA PRENDO BICCHIERE, BOCCIA D'ACQUA ED UN BARATTO DI RED BULL,VADO NELLO STUDIO SINTONIZZO IL PC SU GRAPPOLAIUTO (MI SENTO MENO SOLO)
BEVO PRIMA LA RED BULL,CONFESSO PENSAVO FOSSE UNA BALLA O FRUTTO DI SUGGESTIONE,BE' CHE DIRE IN SOLO 5 ,DICO CINQUE, MINUTI MI PASSA L'ATTACCO MA NON SOLO, VENGO PRESO DA UNO STATO DI BENESSERE MAI SENTITO IN QUESTI FRANGENTI
MA CHE CCE STA A DROGA???????????
COMUNQUE ALLA GRANDE
BACI
BRIZZ
-
sa di miracoloso ed in effetti anche a me è successo di trovarmi senza nulla in preda ad un attacco, entrato in bar mi sono scolato di filato una reed ( avevo da poco letto sul forum) et voilà...in pochi istanti l'attacco è scemato.
Sinceramente non penso che sia la composizione della reed bull a far passare l'attacco ma il fatto di tracannare una bevanda gassata fredda.
E impensabile credere che il contenuto della bevanda agisca in così poco tempo. E' l'azione secondo me che agisce.
casper ;)
-
sa di miracoloso ed in effetti anche a me è successo di trovarmi senza nulla in preda ad un attacco, entrato in bar mi sono scolato di filato una reed ( avevo da poco letto sul forum) et voilà...in pochi istanti l'attacco è scemato.
Sinceramente non penso che sia la composizione della reed bull a far passare l'attacco ma il fatto di tracannare una bevanda gassata fredda.
E impensabile credere che il contenuto della bevanda agisca in così poco tempo. E' l'azione secondo me che agisce.
casper ;)
io ho provato più volte, blocca l'attacco per 5 minuti e poi ritorna con la solita ferocia
alessandro
-
ciao o tutti
io credo che senza medicinali, imigran soprattutto, sia più facile calmare gli attacchi con questi sistemi.
personalmente trovo eccellente farmi sciogliere qualche cubetto di ghiaccio in bocca,in 5 minuti la testa mi torna libera completamente.
sarà un grappolo anomalo, oppure la vecchiaia, ma sono tre notti che non mi sveglia più.
coraggio che prima o poi la freghiamo
saluti reno
-
;) ;D ;)
-
Bene Brrizz!
Credo anchio più al fatto del freddo piuttosto che il contenuto, poi però magari la taurina/caffeina potrebbe aiutare a prevenire...
-
non so io oggi ho provato con la coca cola visto che non avevo in casa la red-bull era ghiacciata ma non ha avuto nessun effetto.Mi sa che dovrò tenermi la shador e aspettare la notte che non si annuncia molto bene.Oggi niente attività fisica era giorno di riposo,ACC.................
-
In effetti anch'io ho avuto buoni risultati con la Red Bull (la porto con me quando sono fuori casa)
Ho provato con la coca ghiacciata ma senza nessun effetto.
Anna Maria
-
GRAZIE amy60 se no sembro sempre quella fuori dal coro.
Basta cosi ora va proprio male ciao ragazzi
-
RED BULL TI METTE LE AAAAAAAALIIIIIIIII !!!
Grande Brizz, sono felix per te che hai trovato una fonte di sollievo.
;)
-
Da quando ho letto sul forum della red bull, in frigo non manca mai...
Non posso dire per l'attacco vero e proprio perchè per fortuna non ho avuto "il piacere" di provare, ma per strani stati dolorosi simili ad "attacchi privi della forza di esplodere" (così so definirli io...) mi è stata di aiuto...
Brizz, mi fa piacere per il il sollievo che hai trovato. Forza!
Margherita
-
si forse e' perche' fredda, anche se io uso ormai da tre grappoli la ''terapia dell'acqua'' e me ne serve da mezzo ad un litro per abbattere un attacco (quando riesco),la red e' solo un bicchiere.
comunque questa notte mi preparo una red a temperatura ambiente (sempre con i due litri di acqua fredda vicino) poi vi dico
josy mi spiace sentirti cosi' un mega bacione
brizz
-
ragazzi, le mie sono solo supposizioni e se la reed bull funziona
W la reed bull
casper ;)
-
no no facciamo bene a dirle tutte sui rimedi di ''nonna papera'',non sono mica medicinali, al massimo in caso di errore ci cucchiamo l'attacco
stanotte provo
ciao
brizz
-
no no facciamo bene a dirle tutte sui rimedi di ''nonna papera'',non sono mica medicinali, al massimo in caso di errore ci cucchiamo l'attacco
stanotte provo
ciao
brizz
anche questa è giusta...facci sapere come va
casper ;)
-
CASPER E LUCIUS, AVETE RAGIONE VOI
A TEMPERATURA AMBIENTE NADA DE NADA
COSI' MI SON SVEGLIATO AD ATTACCO INIZIATO, BEVUTA LA REED BULL CALDA ,HO ASPETTATO DIECI MINUTI .................................E ORMAI ERA TARDI PER FERMARE LA STR.... >:(
TORNO ALLA MIA BELLA BOTTIGLIA D'ACQUA :D
VADO A NINNA FINO AL PROSSIMO RISVEGLIO :)
CIAO
BRIZZ
-
superato secondo attacco abbastanza bene (10 minuti e mezzo litro d'acqua)
chissa' se riusciro' a fare le tre di sonno che mi sono rimaste prima di andare al lavoro
ba'....................notte
-
spero tanto tu sia riuscito a riposare almeno un pò...un abbraccio, granze Brizz :-*
Barbara
-
Grazie... ora sappiamo che sono
1) freddo
2) deglutizione
a interferire, peccato che per scoprirlo tu abbia sopportato la crisi.
Un abbraccio
-
avrei preferito avere torto.......
grazie Brizz per l'esperimento.
casper ;)
-
""Grazie... ora sappiamo che sono
1) freddo
2) deglutizione
a interferire, peccato che per scoprirlo tu abbia sopportato la crisi.
Un abbraccio ""
''''''''''??????????????????????????????'''''''''''''''''''''''''''''''
Come devo spiegare che la terapia del freddo è la sola giusta!!!?????????????????????
è vero la deglutizione interferisce ,ma è il freddo che agisce !!!!
Una contro riprova delle mie affermazioni sta nel fatto che SOLO imigran ,ossigeno acqua -freddo agiscono proprio nella zona del palato, quind chiaramente coinvolge la deglutizione ,l'imigran agisce infatti proprio nel sistema circolatorio periferico del palato -lingua-gola, organi molto vascolarizzati,così come l'ossigeno che appunto si usa attraverso la bocca. e cosi come il freddo che agisce con l'acqua ,attraverso la bocca -palato -lingua.
Quindi è evidente che la vasocostrizione sia il meccanismo efficace sempre ed in chiunque!!!!
I casi che sembrano non riescano ad avere effetto sono solo da ritenere nella poca insistenza ,nel ritardo della procedura o-e in quei casi dove la farmacologia ha innescato meccanismi di sfogo degli attakkicronici.
la terapia più efficace e efficente sopratutto nel tempo, portando ad una regressione degli attacchi e alla regressione della patologia rimane sempre quella del freddo .
;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
a presto!
-
la red bul non è sempre efficace ,ma sopratutto nel tempo non da risultati !.
-
Sono d' accordo sulla deglutazione quando si stà acutizzando il dolore ho sempre voglia di masticare qualcosa perchè ho la sensazione che il fastidio vada via.Ma in realtà non è così e infatti il grande dolore si presenta sempre.CIAO CIAO
-
http://www.grappolaiuto.it/smf/index.php?topic=1262.0
SOTTOLINEO CHE BISOGNA LEGGERSI TUTTE LE 13 PAGINE!!!!!!!!!!! ;D
-
ciao a tutti
due considarazioni :
1) per chi è imbottito di medicinali, credo che questi rimedi siano meno efficaci (è solo una mia idea,perchè non prendendo niente non ho prove fatte)
2) una cosa che può dare sollievo ad uno/a non può darlo ad un altro/a
es: mettere del ghiaccio sulla giugulare a qualcuno da sollievo, mentre a me da fastidio.
questa è la mia nottata in dettaglio,magari può aiutare qualcuno.......
ore 22 primo attacco,ero sveglio , metto un cubetto di ghiaccio in bocca,tenendolo appoggiato con la lingua sul palato,appona sciolto un altro,al terzo /quarto il dolore scompare completamente.
ore 0,30 stavo dormendo,l'attacco mi sveglia, stessa trafila e sparisce.
ore 4,30 stavo dormendo, mi sveglio che l'attacco era gia nel suo massimo splendore, stessa trafila e il dolore via completamente, vado a letto e dormo alla grande fino alle 9,30
una cosa è molto importante,almeno per me: non mi devo agitare, stare il più rilassato possibile e seduto sul divano
dai ragazzi che la freghiamo
saluti reno
-
grazie reno, bella descrizione....proverò (spero il + tardi possibile!)
salutoni
-
Concordo perfettamente con il freddo (la deglutizione è un derivato ma non solo visto che, come le testate sul muro, per qualche istante non si sente il dolore ma poi torna nel suo "splendore").
Chiaramente chi prende medicinali, tipo verapamil, che hanno effetto vasodilatante sui vasi, difficilmente può rispondere a una vasocostrizione indotta dal freddo o dall'ossigeno.
Quello che vorrei che qualcuno prendesse in considerazione anche la vasodilatazione indotta su altri distretti del cranio (caffè bollente sotto la lingua) ma non chiedo certo a Brizz di sperimentare, solo se vi capita di essere sprovvisti di tutto durante una crisi provare per verificare...
Ma quello che più mi lascia interdetta è, per gli episodici, la ciclicità dei grappoli, perché i meccanismi funzionano e perché, all'improvviso, tutto impazzisce?
-
""Ma quello che più mi lascia interdetta è, per gli episodici, la ciclicità dei grappoli, perché i meccanismi funzionano e perché, all'improvviso, tutto impazzisce?"""
ti sembrerà strano ma è qua la grande questione,l'unico organo che abbia tutte queste attività cicliche è solo e solamente l'ipotalamo che si attiva appunto in fasce d'orario bene precise ,periodi mensili o cicli annuali.Certamente nei grappolati l'ipotalamo o meglio il sistema circolatorio limitrofo alla zona ipotalamica che sotto lo stimolo della attività dell'ipotalamoreagisce in maniera eccessiva!!!!! l'ipotalamo è soggetto a tutti quei trigger che parliamo di sempre ,alimentazione, sbalzi di clima,periodi di luna ecc................................ci sono post in cui ne parlo facendo riferimenti a studi specifici su questo organo ed è evidente che le alterazioni e le stimolazioni sono solo da ricondurre all'ipotalamo.
a presto
-
perfetto
secondo te, aumentare il livello di ossigeno nel sangue,può portare dei piccoli miglioramenti al nostro ipotalamo?
saluti reno
-
in sostanza, in seguito a prove che ho fatto, credo che ossigenando maggiormente il nostro sangue, il periodo di remissione allunghi
saluti reno
-
Allora
Prima crisi a 9 anni e per 7 anni crisi sporadiche, non grappoli.
dai 16 ai 25 anni grappoli di 20 giorni con crisi quotidiane solo diurne, anche 2 volte l'anno.
dai 25 ai 35 nulla di nulla
dai 35 ai 50 grappoli con remissioni di 18 20 mesi ma anche 5 anni senza nulla
ed esclusivamente notturne (solo una crisi a notte ogni 3 giorni 4 giorni 3 giorni 4 giorni, l'alternanza 3/4 mi ha stravolto più del dolore...).
Gli ultimi 2 grappoli, con uso di ossigeno, non sempre ben dosato caratterizzato anche da 3 crisi a notte un giorno sì ed uno no, ma a volte anche diurne e anhe tutte le notti.
Il mio ipotalamo è incasinato un bel po' visto che ha ritmi poco prevedibili (però lo ringrazio di questo...).
I 10 anni di remissione sono incomprensibili, i periodi di stress non interferiscono con la ch, BOHHHHHH
-
in realtà l'ossigeno è semplicemente freddo !!!!!!!!
non centra una mazza il resto !!!!!!
-
caro rrodolfo
ma che me doveva veni er grappolo pe' risentitte
un abbraccio
brizz
-
;)
-
UAU ragazzi, che bello tornare dopo pochi giorni e trovare un'argomentazione così interessante :)
RED BULL: in passato ha avuto effetto, nel senso che, come ha scritto qualcuno, mi ha bloccato l'attacco sul nascere che poi però è tornato poco dopo...
Ghiaccio in bocca: difficile per me da tollerare, ma probabilmente mi aiuta, così come bere bevande fredde, di solito acqua o cocacola o caffè gelido.
Ghiaccio sulla gola: molto efficace con me, ultimamente lo uso sempre quando sono a casa, riduce l'intensità del dolore, non lo fa passare ma credo che lo accorci un po'.
Bere molta acqua: per me difficile perchè a volte ho nausea e vomito, bere molto mi favorisce questo sintomo.
Doccia gelida: molto efficace, un po' macchinoso, se riesco a tenere la testa fuori e scaldarla con pezze calde riduce l'intensità del dolore.
Nessuno di questi rimedi mi fa abortire l'attacco velocemente ma tutti contribuiscono ad accorciarlo e a ridurre l'intensità del dolore, a seconda di cosa ho a disposizione li uso.
Quando prendo farmaci di profilassi tutti questi rimedi sono meno efficaci, non credo sia solo una mia impressione, accade anche quando uso ripetutamente imigran, addirittura a volte fa cilecca l'ossigeno che invece per me resta il rimedio più efficace.
Ghiaccio sulla gola, ossigeno, un bicchiere d'acqua fredda e un caffè sono la mia prassi più frequente. tempo 15-20 minuti ho risolto. Se invece tutto ciò non funziona o non ho a disposizione queste cose cerco altri rimedi (se sono in giro provo con cocacola ghiacciata, redbull, o altre bevande gelide) se nemmeno questi funzionano ricorro all'imigran, che funziona quasi sempre ma ha un sacco di ma.
La mia ch è stata sempre molto irregolare sugli orari e sui tempi. Resta sempre comunque l'attacco del primo sonno, ovvero quello che mi sveglia dopo che mi sono coricata e addormentata. Se evito di andare a letto arriva tra le 2 e le 3 di notte. Il secondo per frequenza è dopo cena, il terzo dopo pranzo. (insomma, una bestia un bel po' rompi p.alle. :-\), gli altri attacchi se ci sono di solito sono random, più frequentemente nei momenti di riposo o relax della giornata....
-
Per me Red bull è efficace su attacchi massimo kip 8/9 presi sul nascere.
Ghiacciolo in bocca: idem
Ma il red bull mi da tachicardia. Un red bull = 4 caffe.
-
in realtà l'ossigeno è semplicemente freddo !!!!!!!!
non centra una mazza il resto !!!!!!
Caro Rrudy... devo contraddirti per prove fatte sulla mia pelle...
Premesso che il freddo di per se è un nostro ottimo alleato (tanto che sono riuscito più di una volta a bloccare un attacco respirando solo aria fredda - ovvero attaccandomi al bocchettone dell'aria condizionata).
Siccome m'è sorto il tuo stesso dubbio (ovvero che fosse il 'solo' freddo a far passare l'attacco) ho voluto fare più di una prova.
Ti sintetizzo i risultati:
Sola aria fredda inalata= 35-40% di successo*
Ossigeno ('caldo**') = 80% di successo*
Ossigeno ('freddo') = 95-99% di successo*
* Quando dico successo intendo la completa risoluzione dell'attacco entro 8/10 minuti o almeno una riduzione del dolore dell'80% entro questi tempi.
** Per ossigeno caldo intendo l'ossigeno a temperatura ambiente assunto nel mese di agosto a 30°. Non accontentandomi, ho anche voluto misurare la temperatura dell'ossigeno erogato e questo era identico all'aria dell'ambiente L'unica cosa che si raffreddava era la bombola (toccandola) durante l'erogazione.
Concludendo posso affermare che l'inalazione di ossigeno (indipendentemente dalla sua temperatrura) E' EFFICACE!
Anche la sola aria fredda inalata può essere efficace (ma con minor successo o in tempi più lunghi).
L'efficacia maggiore in assoluto è l'ossigeno raffreddato!! (e importantissimo è ovviamente anche il flusso d'erogazione).
Rrudy: alla fine l'hai provato l'ossigeno??
Come stai?
-
LUciano,
piacere di rileggerti in argomenti importanti,
se la tua contraddizione sta nelle percentuali che tu scrivi,mi va bene ,perchè infondo puntualizzi ma in realtà dimostra quanto dico di base ,il freddo in genere, con qualsiasi tecnica intrapresa ,è la soluzione ( terapia) più funzionale!!! e che se sempre attuata ,nel tempo dimostra come tutto il resto non serva a nniente,vedi i grappolati che usano solo ossigeno ,da sempre e da molti anni ,rimangono in uno stadio della patologia molto blanda, quelli come me che usano solo la tecnica dell'acqua e del freddo, come ho scritto in un post specifico "REGRESSIONe " ,i risultati sono più efficaci. ad oggi, non ho attacchi da ormai quasi due anni!! spariti gli effetti del tremito causato da anni, di fontane di Imigran,e i fattori trigg non scatenano che un lievissimo fastidio ,a ricordare un po ,come una cicatrice il punto del dolore.
Sto molto meglio -bene! !
certo non parlo di guarigione ,e non si tratta di remissone!!
è stato, un iter che ha portato a dei cambiamenti effettivi della ch.
a presto !
-
Mi fa davvero molto piacere Rrudy!!