Grappolaiuto.it
Discussioni => Questionario libero => Topic aperto da: miguel - Settembre 04, 2009, 19:18:25 Ven
-
Ci sta qualcuno che prende ho prendeva queste pillole per CH?? è un antiepilettico, se lo avete usato mi date qualche notizia sugli effetti??
ciao grazie
-
Mai usato e mai sentito, mi spiace...
Margherita
-
Di antiepilettici ce ne sono tanti, e negli ultimi anni li stanno adoperando come farmaci di profilassi per la CH. Gli effetti sono che se funziona ti passa la Ch altrimenti ti rimane. Ci sono potenziali effetti collaterali, ma se non lo provi non sai se ti si presenteranno.
Detto questo prima di provare gli antiepilettici io tenterei altri farmaci, ma non so se glià l'hai fatto o meno.
-
Di antiepilettici ce ne sono tanti, e negli ultimi anni li stanno adoperando come farmaci di profilassi per la CH. Gli effetti sono che se funziona ti passa la Ch altrimenti ti rimane. Ci sono potenziali effetti collaterali, ma se non lo provi non sai se ti si presenteranno.
Detto questo prima di provare gli antiepilettici io tenterei altri farmaci, ma non so se glià l'hai fatto o meno.
sto seguendo le cure che mi da' il neurologo...vediamo come va'.
-
Che cure hai seguito e quali segui ora? Ti segue un centro cefalee?
-
Sono in cura al Centro Neurolesi di Messina, mi segue il Dottor R. Grugno, molto in gamba, il problema sta nel fatto che io sono di Palermo, e non riesco a comunicare con lui per come vorrei.
Ho usato un bel po' di medicine, topamax, alprazolam, carbolithium300, limbritryl12,5mg etc. etc. tutti questi farmaci hanno in comune il verapamil,
adesso sto usando per l'appunto 360 di verapamil(dopo una grande diminuzione) piu' 1 compressa e 1/2 di tolep600, maaa...niente di che, imigran è il mio migliore amico, notturno e diurno, l'ossigeno poi.....
il deltacortene 25mg(preceduto da un gastroprotettore) l'ho uso per interrompere per almeno un paio di giorni il grappolo.
-
Con l'imigran cerca di non darci dentro troppo perchè un uso eccessivo sembra che porti a peggiorare la CH. Con il verapamil invece mi sembra che usi un dosaggio basso. Se lo tolleri bene puoi passare anche a 480 o 720 mg, per la Ch si è arrivati fino a 960. Forse per te con soli 360 sei entrato in tolleranza e non ti bastano più
Sono in cura al Centro Neurolesi di Messina, mi segue il Dottor R. Grugno, molto in gamba, il problema sta nel fatto che io sono di Palermo, e non riesco a comunicare con lui per come vorrei.
Ho usato un bel po' di medicine, topamax, alprazolam, carbolithium300, limbritryl12,5mg etc. etc. tutti questi farmaci hanno in comune il verapamil,
adesso sto usando per l'appunto 360 di verapamil(dopo una grande diminuzione) piu' 1 compressa e 1/2 di tolep600, maaa...niente di che, imigran è il mio migliore amico, notturno e diurno, l'ossigeno poi.....
il deltacortene 25mg(preceduto da un gastroprotettore) l'ho uso per interrompere per almeno un paio di giorni il grappolo.
-
Fino a 1mese 1/2 fa' ne' prendevo 560 al gg poi, ha cominciato a togliermelo per alta pressione.
-
mmmmmmmmm mannaggia allora ci sei già passato.
Allora con il verapamil puoi tentare un altro tipo di approccio. Prima devi passare da un periodo di almeno un mese in cui lo elimini completamente. Poi riprenderlo direttamente e di colpo ad alti dosaggi. Parire direttamente con 480 o più mg. La logica è quella dei dare uno schok al sistema. E' un approccio che con il verapamil non fa quasi nessuno. Se te la senti puoi far parlare il tuo medico con il Dott. Frediani del centro cefalee di Ponte S pietro (BG) che gli illustra le logiche.
Altrimenti se non l'hai ancora fatto puoi proporre al tuo medico il bolo di cortisone.
Oppure in senso diametralmente opposto se te la senti puoi fare uno shok farmacologico all'inverso, eliminando di colpo tutti i farmaci che prendi, imigran compreso. Io in sto modo ci sono entrato in remissione, ma dopo 40 giorni di inferno e peggioramento atroce.
Se poi vedi che tutti i farmaci che hai usato anno fallito, c'è un ultima strada di tipo "Farmacologico " da tentare e che fanno in alcuni ospedali in svizzera, in spagna e in america ed è l'uso di molecole allucinogene (psilocibe e LSD). Lo psilocibe è piuttosto blando e con bassi rischi. (www.clusterbusters.com)
Se riesci cerca di allontanarti dall'imigran e come sintomatico usare l'ossigeno. Fatti mandare una delle nuove maschere che ci siamo fatti dare in prova ed usalo ad almeno 15 lt/min appena l'attacco si presenta, subito.
-
Fatti mandare una delle nuove maschere che ci siamo fatti dare in prova ed usalo ad almeno 15 lt/min appena l'attacco si presenta, subito.
A chi mi devo rivolgere per avere una di queste maschere??
P.S. Mi dici che ossigeno usi??
io uso ossigeno gassoso, che dici?
-
Per le maschere puoi prenotarle in un tread dedicato o mandare un messaggio personale al presidente con i dati ove spedirla.
Per l'ossigeno mi hai fatto una domanda senza risposta. L'ossigeno è ossigeno non esiste un ossigeno o un altro. Il suo stato in bombola può essere liquido o gassoso a seconda della pressione cui è sottoposto, ma quando lo respiri è naturalmente sempre gassoso.
Fatti mandare una delle nuove maschere che ci siamo fatti dare in prova ed usalo ad almeno 15 lt/min appena l'attacco si presenta, subito.
A chi mi devo rivolgere per avere una di queste maschere??
P.S. Mi dici che ossigeno usi??
io uso ossigeno gassoso, che dici?
-
Confermo ragazzi che di ossigeno ne esiste soltanto di un tipo, indifferentemente dal tipo di bombola che lo contiene, liquido o gassoso.
Miguel di dove sei?
A breve provvederemo a distribuire le maschere nuove a chi si dispone a provarle, nel frattempo puoi utilizzare una maschera per ossigenoterapia con reservoire, la trovi in farmacia.
-
Ciao Lunafatata, sono di Palermo, io ho sempre usato l'inalatore nasale....
forse per questo avevo dei problemi nell'assumerlo.
comunque ora seguiro' il tuo consiglio, ho gia' inviato i miei dati ad ale, per avere questa maschera.
ti/vi faro sapere, ciao.
-
Vedrai con la mascherina giusta sarà unìaltra cosa provare l'ossigeno.