Grappolaiuto.it

Discussioni => Principale => Topic aperto da: silvy95 - Agosto 25, 2009, 11:53:27 Mar

Titolo: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: silvy95 - Agosto 25, 2009, 11:53:27 Mar
Ciao, informazione : sapete se (oltre al bollettino 3/07 della regione Lombardia) esiste un documento che certifichi l'obbligo da parte dell'azienda all'assunzione obbligatoria da parte dell'invalido cefalgico ?
Premetto che non è per me, ma la mia socia è preoccupata, in quanto l'iter prevede un "licenziamento temporaneo" (con invio della documentazione all'INPS, medico del lavoro) ed una successiva riassunzione come invalido civile.
Help! ;) :D
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: siciliano - Agosto 25, 2009, 14:21:18 Mar
tutte le aziende che hanno un numero di dipendenti superiore a 15 hanno l'obbligo di assumere un certo numero (non ricordo) di dipendenti attingendo dalle liste categorie protette a cui possono iscriversi tutti coloro che hanno avuto riconosciuta una certa percentuale di invalidità.
Nessun obbligo particolare per l'invalido cefalgico ma è valito per tutti i tipi di invalidità.
Per quanto riguarda la tua amica penso che si possa trasformare il contratto senza essere necessario il licenziamento (non sono certo di questo però)

alessandro


 
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: silvy95 - Agosto 25, 2009, 15:17:03 Mar
Grazie Ale: il problema è mio e quello a cui verrà trasformato il contratto sono io (mi sono spiegato male... :-\) E' la mia compagna ad essere preoccupata......
Quello che volevo sapere se esisteva sul web qualche indicazione in merito: io sono impazzito ma non ho trovato molto... ;)
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: DepeJo - Agosto 25, 2009, 15:31:31 Mar
No, il contratto non è trasformabile. In teoria, se si volesse restare nella stessa azienda e ottenere di essere assunti con contratto speciale stipulato fra azienda e invalido civile, il soggetto dovrebbe dare le dimissioni, iscriversi all'ufficio di collocamento per le categorie protette, dopodiché l'azienda dovrebbe andare ad attingere da lì il nuovo dipendente. Per potersi iscrivere al suddetto ufficio di collocamento, bisogna aver passato la visita di una commissione che stabilisce se si è invalidi e che concede una percentuale di invalidità. Sotto al 46% l'iscrizione non è accolta.

La domanda per ottenere l'incontro con la commissione, puoi presentarla fin da adesso presso l'ASL. Poi passeranno un paio di mesi prima che ti convochino. Dopo altri 3 mesi avrai la risposta e c'è la possibilità che ti ri-convochino. Insomma, non è una cosa rapida. E comunque non in tutte le regioni la CH è riconosciuta come invalidante.
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: silvy95 - Agosto 25, 2009, 16:05:00 Mar
Ok per chiarezza l'invalidità l'ho già al 46% ed abito in lombardia.
Sono assunto con regolare contratto ed il mio ufficio del personale mi ha detto che verrò licenziato, farò una pseudo visita medica presso l'ispettorato del lavoro dell'inps, quindi passati 9/10 gg. verrò riassunto come assunzione obbligatoria.

Premesso questo, volevo rassicurare la mia compagna che tutto questo fosse regolare e che fosse certificato da qualche documento, magari visibile in web. ;)

Debbo aggiungere che di recente, si è dipanata un pò la matassa e, dopo varie ipotesi (Cph, sindrome di Sunct), hanno concluso che oltre alla CH ho la CEFALEA AUTONOMICA TRIGEMINALE, ed ho già il foglio da presentare all'ASl per l'aggiornamento (e magari qualche punto in più.... magari eh!).

Ed ancora è probabile che abbia una disfunzione non ancora quantificata all'occhio sx, ma devo fare una RM lunedì... :)
Quindi vedremo.

Ciao

A proposito: ho sentito il San Raffaele per le maschere ad ossigeno e vari neurologi me l'hanno sconsigliata in quanto 1) darebbe dipendenza 2) è di difficile gestione. Pertanto la usano solo al ps ed in casi gravi. Questo è quanto ???
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: siciliano - Agosto 25, 2009, 16:05:26 Mar
nella mia azienda abbiamo trasformato in contratto non so come ma è stato fatto, quando rientra il consulente a settembre chiederò

alessandro
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: ulisse741 - Agosto 25, 2009, 16:26:20 Mar
A proposito: ho sentito il San Raffaele per le maschere ad ossigeno e vari neurologi me l'hanno sconsigliata in quanto 1) darebbe dipendenza 2) è di difficile gestione...
3) diminuiresti l'uso di farmaci, di fatto a sfavore delle case farmaceutiche...


e poi scusa ma cosa intendono con il "darebbe dipendenza"?... che vai in scimmia da ossigeno? o che se non hai con te la maschera giri come uno zombi fermando i passanti chiedendo "scusa c'hai moneta che devo prendermi na mascherina"  :-\
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: DepeJo - Agosto 25, 2009, 17:39:56 Mar
nella mia azienda abbiamo trasformato in contratto non so come ma è stato fatto, quando rientra il consulente a settembre chiederò

alessandro

Scusa preside', ma tu hai il 46% con la CH?
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: casper60 - Agosto 25, 2009, 20:21:14 Mar
A proposito: ho sentito il San Raffaele per le maschere ad ossigeno e vari neurologi me l'hanno sconsigliata in quanto 1) darebbe dipendenza 2) è di difficile gestione. Pertanto la usano solo al ps ed in casi gravi. Questo è quanto ???

mi si rialza la pelle a leggere che vari neurologi sconsiglino a codesta maniera l'ossigeno.
Voglio sperare che sia solo per ignoranza professionale!!!!

casper ;)
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: cometa - Agosto 26, 2009, 00:27:22 Mer
beh in effetti siamo dipendenti tutti dall'ossigeno...
c'è qualcuno capace di farne a meno?
Perché a me non lo dice nessuno così gli rispondo?
se poi sono le maschere a dare dipendenza sarà un carnevale perpetuo!
e daiiiiiiiiiii
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: lunalafata - Agosto 26, 2009, 05:05:00 Mer
Sarebbe interessante sapere chiè che diffonde notizie di un'idiozia simile. Come potrebbe l'ossigeno dare dipendenza?!? :o
Mi sembra una barzelletta!!
Pensa a quelle povere persone che ho qui in reparto proprio adesso e che lo usano 4 volte al giorno per fare l'aerosol, oppure pensa a tutti quelli attaccati al respiratore, bè in quel caso cinicamente è vero che dipendono dll'ossigeno, ma soprttutto pensa a quanti siamo al mondo e tutti, dico tutti noi, lo respiriamo tutti i giorni. In effetti devo ammettere che da dipendenza, dato che senza moriremmo. :o

Le droghe, l'alcool, il fumo, alcuni farmaci danno dipendenza. L'ossigeno invece è aria: siamo già dipendenti. Assumerlo dieci minuti a alta concentrazione non altera questa dipendenza in nessun modo. Punto.


Difficile gestione, in che senso? Come ogni altro farmaco necessita di ricetta, di coda dal dottore e giretto in farmacia ogni tanto, solo che poi l'ossigeno te lo portano direttamente a casa, e rispetto all'imigran, tanto per dirne una, invece di iniettarlo (manovra dolorosa, impegnativa e invasiva), basta respirarlo, molto più semplice o non ho capito qualche cosa? Solo in casi gravi? Solo in Pronto soccorso?
Accidenti, ma io lo uso tutti i giorni e a casa mia e nella mia macchina e sul mio lavoro.... sono un caso grave??? 8)

Scusate ma veramente certe persone andrebbero incontrate a quattr'occhi.

Silvy, l'ossigeno non da dipendenza, non è complicato usarlo. Magari lo dessero in pronto soccorso a chi ha un attacco. L'unica verità che ti hanno detto è che in effetti funziona anche nei casi gravi.


Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: silvy95 - Agosto 26, 2009, 07:25:10 Mer
scusate non volevo scatenare un putiferio: ho solamente riportato ciò che mi è stato più volte detto. ;) In effetti, come ho detto al HSR lo usano in ps e per quanto mi riguarda lo hanno usato anche in reparto (con me) e più volte al giorno.
Semplicemente (credo sia questo il senso della loro risposta) ne sconsigliano l'uso casalingo.
Poi ogniuno è libero di fare quello che vuole: io non lo uso perchè su di me non ha alcun effetto, anzi... ;) sarà che sono strano ma mi aumenta il dolore....
Eppoi il mio problema è un'altro e grazie ad Alessandro fra poco avrò le idee più chiare.
Ad ogni modo per rispondere a DepeJo, anch'io ho il 46% con la CH: si può avere di più ? ???

A presto e scusate per il casino  :D
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: siciliano - Agosto 26, 2009, 10:44:07 Mer
nella mia azienda abbiamo trasformato in contratto non so come ma è stato fatto, quando rientra il consulente a settembre chiederò

alessandro

Scusa preside', ma tu hai il 46% con la CH?

non io ma una mia collega e non per la ch

alessandro
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: Lucius - Agosto 26, 2009, 10:49:33 Mer
Se dei neurologi ti hanno detto una cosa del genere riguardo l'ossigeno è GRAVISSIMO...
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: jude - Agosto 26, 2009, 12:05:29 Mer
Vabbè dai... Siamo abituati ai medici che non capiscono un tubo... Anzi un gorgogliatore!!! Ahahahhahaha! Riusciremo prima o poi a farci sentire, se urliamo insieme sempre più numerosi! Baci
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: DepeJo - Agosto 26, 2009, 12:08:08 Mer
scusate non volevo scatenare un putiferio: ho solamente riportato ciò che mi è stato più volte detto. ;) In effetti, come ho detto al HSR lo usano in ps e per quanto mi riguarda lo hanno usato anche in reparto (con me) e più volte al giorno.
Semplicemente (credo sia questo il senso della loro risposta) ne sconsigliano l'uso casalingo.
Poi ogniuno è libero di fare quello che vuole: io non lo uso perchè su di me non ha alcun effetto, anzi... ;) sarà che sono strano ma mi aumenta il dolore....
Eppoi il mio problema è un'altro e grazie ad Alessandro fra poco avrò le idee più chiare.
Ad ogni modo per rispondere a DepeJo, anch'io ho il 46% con la CH: si può avere di più ? ???

A presto e scusate per il casino  :D

Silvy, la domanda l'ho rivolta specificatamente al presidente dal momento che vive a Roma come me e dal momento che mi risulta che nel Lazio la CH non è considerata invalidante. Mi sembrava strano che 'o presidente avesse il 46% con la CH, appunto. Tu, Silvy, non vivi nel Lazio. Tu sei sicuramente in Lombardia...
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: silvy95 - Agosto 26, 2009, 12:35:15 Mer
Oh Jude meno male che esisti !!! :D
In effetti di medici che non capiscono un tubo ne ho trovati a migliaia (uno per la ch mi voleva dare un mix di caffeina + taurina !!!.... credo l'abbiano licenziato ).
Oh che volete fare, a me l'ossigeno , quando ero in reparto non faceva niente, anzi dopo vari tentativi l'han dovuto togliere perchè stavo peggio.
Insomma per chiarire una volta per tutte:
Resta il fatto che altri ospedali Milanesi , usano altre metodologie , per esempio quella stupenda di metterti le pasticche sul comodino o di dartele durante la colazione e non dirti che cavolo sono (che secondo me è ancora peggio di non darti l'ossigeno a casa),
oppure di prelevarti, infilarti un ago nel braccio (in maniera molto poco ortodossa) e beccarti una flebo/iniezione che dopo pochi minuti ti stordisce, naturalmente senza dirti il contenuto. I ragazzi ti informano del propinato solo DOPO la dimissione....PROVATO SULLA MIA PELLE.
Ad ogni modo, il mio non voleva essere un atto di accusa contro nessuno, ma solo un'informazione.punto.
Anzi aspetto con ansia dal Capo  ;D le sue buone notizie, dato che da me vige il fai da te e nessuno mi aiuta.... (povero... :'().
Ad ogni modo Depe, yes I'm Lumbard e sai che kiulo !
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: Lucius - Agosto 26, 2009, 13:00:36 Mer
Ok che la tua sia pura informazione e non un'accusa Silvy,

di fatto però sconsigliare l'uso dell'ossigeno (con motivazioni assolutamente false poi...) quando  le attuali Linee Guida Europee (EFNS) per la Cefalea a Grappolo lo indicano come PRIMO approccio (o 'gold standard' se preferisci) per trattare l'attacco acuto.... è inaccettabile!!

vedi:
http://www.grappolaiuto.it/smf/index.php?topic=7355.0

Potrei capire (anche se NON giustificare) se questa cosa l'avesse detto un medico di base, ma da un neurologo (o addirittura da vari neurologi) è gravissimo e lo ripeto... GRAVISSIMO!!
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: Don - Agosto 26, 2009, 13:29:01 Mer
Ok che la tua sia pura informazione e non un'accusa Silvy,

di fatto però sconsigliare l'uso dell'ossigeno (con motivazioni assolutamente false poi...) quando  le attuali Linee Guida Europee (EFNS) per la Cefalea a Grappolo lo indicano come PRIMO approccio (o 'gold standard' se preferisci) per trattare l'attacco acuto.... è inaccettabile!!

vedi:
http://www.grappolaiuto.it/smf/index.php?topic=7355.0

Potrei capire (anche se NON giustificare) se questa cosa l'avesse detto un medico di base, ma da un neurologo (o addirittura da vari neurologi) è gravissimo e lo ripeto... GRAVISSIMO!!

Concordo in tutto,

Lucius ben detto, chiarissimo.

Visto che abbiamo queste Linee Guida, grappolati cerchiamo di farli girare. .

Visto che ci sono queste Linee Guida, dovrebbe essere tutto chiarito.

Ti pregherei di dire chi sono tutti questi medici che ti hanno sconsigliato l'ossiggeno, perchè anche questo e il nostro dovere, informare i medici della terapia giusta.
Io sono disposto a parlare personalmente con questi medici e fornirli di informazione dei colleghi esperti sul tema CH.

DON
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: silvy95 - Agosto 26, 2009, 15:16:25 Mer
Chiariamo una volta per tutte questa strana faccenda:
NESSUNO OBBLIGA A NON ASSUMERE L'OSSIGENO.
Semplicemente la terapia viene eseguita IN AMBITO OSPEDALIERO (Quindi apriamo le orecchie :L'OSSIGENO LO USANO !!!), ma viene sconsigliato per l'uso personale.
Detto questo, io posso benissimo andare in farmacia e prendermi la mia bombola con relativa maschera : nessuno me lo vieta. NEANCHE I NEUROLOGI. Il problema semmai è che la cosa avviene in tanti ospedali e di peggio c'è che in molti ospedali ci sono neurologi, che come ho già spiegato, fanno ben di peggio. C'è di più: per lo meno al San Raffaele non sono molto propensi ad imbottire la gente di farmaci, anzi sono molto restii: infatti adesso stanno provando a disintossicarmi, in modo che possa farcela, non dico senza farmaci, ma almeno con una dose decisamente minore (e sono molto preoccupati ! per vostra cronaca ho dei contatti via mail e cell. almeno 1 volta a settimana e faccio 3 esami del sangue al mese ----- sembro un tossico  :P).

Inoltre sono in cura da una psicoterapeuta, che mi aiuta ad affrontare questo stress (ed altri ben più gravi, vabbè), per cui non devo e non posso, dato che psicologicamente sono arrivato al limite, agitarmi. Questo per dirvi in quali condizioni mi hanno ridotto gli altri neurologi (sempre del S.Raffa), che mi avevano in cura in passato e di cui se volete (ma solo in privato) posso volentieri fornirvi i nomi.

Cavoli! Per quanto mi riguarda credo di aver detto tutto e credo che abbiate capito che non difendo il S.Raffa a spada tratta, ma semplicemente cerco di essere giusto e pesare le cose. In questo caso essendo un'indicazione soggettiva che non obbliga il paziente ad assumere o meno delle sostante,  fornisce solo e lo ripeto, un indicazione (che poi uno può seguire o meno) che tale deve essere considerata.

Oh bene, certo che siete dei testoni  :D :D :D, però è bello avere queste chiacchierate animate.
Per inciso: cosa credete. che se fosse possibile non mi fare di ossigeno anch'io ??? ;)Magara!
Comunque ragassuoli, vi chiedo (e lo chiedo al capo) di darmi una manina per l'invalidià , dato che sono solo (senza uno straccio di sindacalista, che m'ha mollato per strada >:(). Grassie ;)
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: lunalafata - Agosto 26, 2009, 15:31:53 Mer
Silvy perdonami l'irruenza della mia precedente risposta, irruenza non rivolta certamente a te ma al sistema che consente ai medici e agli operatori sanitari di essere a volte dei ciarlatani. (parola di infermiera)

La questione è che proporre o meno una terapia non è una questione di opinione personale. I medici non sono affatto liberi di elargire affermazioni scorrette e/o condirle con pareri personali a un paziente. Hanno degli obblighi, tra i quali quello di informare correttamente, di seguire dei protocolli e delle linee guida e di condividere le scelte terapeutiche con i sofferenti che hanno in cura.
E' chiaro invece che, come nel tuo caso, ti sono state date informazioni scorrette, imprecise e faziose riguardo a una possibile terapia. Questo non è solo antipatico o triste,  è deontologicamente e professionalmente GRAVEMENTE sbagliato.
Per quanto mi riguarda l'ossigeno a DOMICILIO mi ha cambiato la vita. MI HA CAMBIATO LA VITA. Mi ha fatto ricominciare a vivere Silvy. Comprendi che sconsigliarlo, sottostimarlo e far credere a un paziente che invece non è un granchè come terapia E' UN ERRORE ENORME? Il parere di un medico non ha lo stesso valore di una chiacchierata tra amici, condiziona e suggestiona una persona, le sue prospettive, il suo ottimismo verso una possibile cura. Come tale, dev'essere un parere serio e non dettato dalla mera opinione personale.

L'informazione che ci dai è ennesimamente preziosa, purtroppo è frequente imbattersi in queste scorrettezze, davanti alle quali però è altrettanto sbagliato alzare le spalle e basta. L'errore di un medico condiziona la qualità di vita di una persona, la può condizionare enormemente. Può distruggere una persona il parere di un medico.

Ecco perchè siamo qui in gruppo a incoraggiarci a vicenda, informandoci a vicenda e cercando di spronarci ad alzare la testa di fronte alla disinformazione e prepotenza a volte del sistema medico.

Per l'invalidità non posso aiutarti, ma sicuramente Silvy non sei solo.



Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: Lucius - Agosto 26, 2009, 16:22:35 Mer
Chiariamo una volta per tutte questa strana faccenda:
NESSUNO OBBLIGA A NON ASSUMERE L'OSSIGENO.
Semplicemente la terapia viene eseguita IN AMBITO OSPEDALIERO (Quindi apriamo le orecchie :L'OSSIGENO LO USANO !!!), ma viene sconsigliato per l'uso personale.


Aperte le orecche, sconsigliare l'ossigeno per l'uso personale è GRAVISSIMO!
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: Skianta - Agosto 26, 2009, 18:45:38 Mer
Perfettamente daccordo sulla posizione di Luciano, non solo è gravissimo, ma se gestiscono male una CH grave e non ascoltano i grappolati possono rischiare delle gravi reazioni.

Di questo se ne sono accorti gli infermieri quando ero ricoverato io, in quel caso è bastato uno sguardo e poche parole, ma se insistevano gli piantavo una craniata sul naso per metterlo fuori uso e potermi far passare l'attacco.

Comunque nel caso di un neurologo si tratta di una colpa professionale grave, punibile anche giuridicamente.
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: joselita - Agosto 26, 2009, 22:52:10 Mer
Skianta la craniata la davi con o senza il casco? ;D ;D Io invece pensa che stupida mi "raspavo" i polsi roba da sanguinare.In lombardia danno l' esenzione perchè in altre regioni non dovrebbero?
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: DepeJo - Agosto 27, 2009, 09:27:12 Gio
Fino allo scorso anno avevo sempre nutrito qualche perplessità verso l'efficacia dell'ossigeno. Arrivava l'attacco, mi piazzavo la mascherina in faccia, respiravo per 10 minuti a 7 lt/m (come prescritto dal neurologo che avevo precedentemente) ma non accadeva nulla. Ben presto accantonai tale sistema antagonista degli attacchi perché lo considerai assolutamente non funzionante.
Quest'anno ho provato diversamente: innanzitutto invece di 7 lt/m sono passato a 15. E invece di 10 minuti sono andato avanti almeno fino a 20. Certo, una bombola va via in due giorni, ma 'sticaSSI.

...poi: Skianta mi ha spedito una mascherina che sembra un residuato dal film "2001 Odissea nello spazio" che quando la si usa bisogna reggerla con due mani, che quando apri il rubinetto dell'O2 si anima di vita propria e uno di questi giorni sento che mi parlerà perfino. Una mascherina che quando dorme russa. Una mascherina che se avesse una moto avrebbe una BMW. Una mascherina che se tu la incontri per strada la saluti "Buongiorno signora...". Una mascherina che la mattina ti sorride comunque sia. Una mascherina che se fosse un mammifero sarebbe un Lifolà. Una mascherina che se dovesse far pipì la porterei al parco la sera. Una mascherina che tra là là là...

Insomma, pure se mi tocca reggerla con due mani, con 'sta mascherina mi bastano dai 5 ai 7 minuti per stroncare qualunque attacco sul nascere. Poi però mi gira la testa.  :P ::) :o ;D
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: jude - Agosto 27, 2009, 10:16:35 Gio
E' potente, eh!!!! Io non riesco neanche a mettere la bombola al massimo, perchè non riesco a respirare tutto quell'ossigeno!!!
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: casper60 - Agosto 27, 2009, 10:17:21 Gio
Fino allo scorso anno avevo sempre nutrito qualche perplessità verso l'efficacia dell'ossigeno. Arrivava l'attacco, mi piazzavo la mascherina in faccia, respiravo per 10 minuti a 7 lt/m (come prescritto dal neurologo che avevo precedentemente) ma non accadeva nulla. Ben presto accantonai tale sistema antagonista degli attacchi perché lo considerai assolutamente non funzionante.
Quest'anno ho provato diversamente: innanzitutto invece di 7 lt/m sono passato a 15. E invece di 10 minuti sono andato avanti almeno fino a 20. Certo, una bombola va via in due giorni, ma 'sticaSSI.

...poi: Skianta mi ha spedito una mascherina che sembra un residuato dal film "2001 Odissea nello spazio" che quando la si usa bisogna reggerla con due mani, che quando apri il rubinetto dell'O2 si anima di vita propria e uno di questi giorni sento che mi parlerà perfino. Una mascherina che quando dorme russa. Una mascherina che se avesse una moto avrebbe una BMW. Una mascherina che se tu la incontri per strada la saluti "Buongiorno signora...". Una mascherina che la mattina ti sorride comunque sia. Una mascherina che se fosse un mammifero sarebbe un Lifolà. Una mascherina che se dovesse far pipì la porterei al parco la sera. Una mascherina che tra là là là...

Insomma, pure se mi tocca reggerla con due mani, con 'sta mascherina mi bastano dai 5 ai 7 minuti per stroncare qualunque attacco sul nascere. Poi però mi gira la testa.  :P ::) :o ;D

vedi che faccio bene a insistere sull'ossigeno, sopratutto con chi mi dice che non gli funziona........

casper ;)
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: Skianta - Agosto 27, 2009, 11:33:43 Gio
Senza casco, tanto la testa è dura e si è già lacerata più volte (non sò bene quanti punti ci siano) ;D ;D ;D ;D


Ma le raspe si fanno agli uomini, non ai propri polsi facendoli sanguinare .............te devo spiegare come si fa? ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

La sanità è regionale. La Lombardia riconosce l'esenzione in quanto  c'è stato un lavoro di sensibilizzazione della regione da parte dell'AIC con l'aiuto dell'OUCH che li ha fatti ragionare. Ai vari incontri partecipava il Besta, l'AIC, l'OUCH i medici legali (es. Tanzini) e la regione. Un grossissimo lavoro l'ha fatto però Alicicco dell' AIC che ha tampinato la regione come un mastino napoletano e alla fine ce l'abbiamo fatta


Skianta la craniata la davi con o senza il casco? ;D ;D Io invece pensa che stupida mi "raspavo" i polsi roba da sanguinare.In lombardia danno l' esenzione perchè in altre regioni non dovrebbero?
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: Skianta - Agosto 27, 2009, 11:40:51 Gio
Quella mascherina ha quelle caratteristiche perchè gli ho dato un pò della mia anima (.......ma non dirlo a nessuno).

Comunque a parte che sembra un residuato bellico, l'importante è che sia efficace, magari adesso con quelle che arrivano da Don ti conviene cambiarla.

Se ti gira la testa è perchè riesci a respirare ossigeno puro.  Con le maschere normali l'ossigeno che ti arriva non è mai puro al 100%

Comunque alla fine sono solo contento perchè si tratta di un altro successo  ;) ;) ;) ;)



Fino allo scorso anno avevo sempre nutrito qualche perplessità verso l'efficacia dell'ossigeno. Arrivava l'attacco, mi piazzavo la mascherina in faccia, respiravo per 10 minuti a 7 lt/m (come prescritto dal neurologo che avevo precedentemente) ma non accadeva nulla. Ben presto accantonai tale sistema antagonista degli attacchi perché lo considerai assolutamente non funzionante.
Quest'anno ho provato diversamente: innanzitutto invece di 7 lt/m sono passato a 15. E invece di 10 minuti sono andato avanti almeno fino a 20. Certo, una bombola va via in due giorni, ma 'sticaSSI.

...poi: Skianta mi ha spedito una mascherina che sembra un residuato dal film "2001 Odissea nello spazio" che quando la si usa bisogna reggerla con due mani, che quando apri il rubinetto dell'O2 si anima di vita propria e uno di questi giorni sento che mi parlerà perfino. Una mascherina che quando dorme russa. Una mascherina che se avesse una moto avrebbe una BMW. Una mascherina che se tu la incontri per strada la saluti "Buongiorno signora...". Una mascherina che la mattina ti sorride comunque sia. Una mascherina che se fosse un mammifero sarebbe un Lifolà. Una mascherina che se dovesse far pipì la porterei al parco la sera. Una mascherina che tra là là là...

Insomma, pure se mi tocca reggerla con due mani, con 'sta mascherina mi bastano dai 5 ai 7 minuti per stroncare qualunque attacco sul nascere. Poi però mi gira la testa.  :P ::) :o ;D
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: DepeJo - Agosto 27, 2009, 11:41:48 Gio

vedi che faccio bene a insistere sull'ossigeno, sopratutto con chi mi dice che non gli funziona........

casper ;)

Ohe'... io ho appena 45 anni e ancora mi funziona benissimo... ma come ti permetti?  ;D
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: Skianta - Agosto 27, 2009, 11:46:01 Gio
Dai non ti arrabbiare è che Casper pensa che siano tutti come lui  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D




vedi che faccio bene a insistere sull'ossigeno, sopratutto con chi mi dice che non gli funziona........

casper ;)

Ohe'... io ho appena 45 anni e ancora mi funziona benissimo... ma come ti permetti?  ;D
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: lunalafata - Agosto 27, 2009, 14:38:17 Gio
DEP la mascherina HA vita propria. ;D

Vivo esperienze ineguagliabili con lei ...soprattutto da quando ho quella con IL RESERVOIRE... 8) ;D

Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: silvy95 - Agosto 27, 2009, 15:22:58 Gio
Beh potete fare gli spiritosi quanto volete, ma a me non funziona.... ;) (così hanno dedotto dopo due ore al p.s
Se volete andiamo ad un ps a scelta e mi propongo come cavia (che cmq. ho già fatto varie volte ;D).
Per inciso da quanto ho letto su internet, l'ossigeno viene SEMPRE usato solo quando non fanno effetti i triptani
http://www.informazionisuifarmaci.it/database/fcr/sids.nsf/pagine/C2D6B4E7E5D6BAB7C1256E85005A73DA?OpenDocument ( e ce ne sono altri con diciture simili....)
Peccato che io non usi , o per lo meno lo usi raramente, l'imigram. ;)
ma il litio...
Mah, certo che siete proprio permalosi ! GRAVISSIMO.....  ???
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: ulisse741 - Agosto 27, 2009, 15:59:24 Gio
Beh potete fare gli spiritosi quanto volete, ma a me non funziona.... ;) (così hanno dedotto dopo due ore al p.s
Se volete andiamo ad un ps a scelta e mi propongo come cavia (che cmq. ho già fatto varie volte ;D).
Per inciso da quanto ho letto su internet, l'ossigeno viene SEMPRE usato solo quando non fanno effetti i triptani
http://www.informazionisuifarmaci.it/database/fcr/sids.nsf/pagine/C2D6B4E7E5D6BAB7C1256E85005A73DA?OpenDocument ( e ce ne sono altri con diciture simili....)
Peccato che io non usi , o per lo meno lo usi raramente, l'imigram. ;)
ma il litio...
Mah, certo che siete proprio permalosi ! GRAVISSIMO.....  ???

Ma sai, la questione non è essere permalosi, quanto piu il fatto che non è ne giusto ne corretto da parte di un neurologo sconsigliare l'uso dell'ossigeno!
Il documento che citi e che mi sono letto parla cmq. di 6/7 lt/m, e non 15 lt/m... questo lo sottolineo perchè ad esempio a me 6/7 lt/m sotto attacco non fanno assolutamente niente, e la bibliografia riporta studi e doc dal 1981 al 2003...

Sull'andare in un PS per fare una prova non sono d'accordo, se i tuoi neurologi sconsigliano l'uso dell'ossigeno, figurati che informazioni scarse o contraddittoria hanno nei PS... vieni a casa mia che ti metto sotto O2 a 15 lt/m con una maschera seria... e se non passa dopo 10/15 min. ti sparo io stesso un imigran nella spalla... giuro! ;D

Leggo che anche di Imigran ne usi poco.. o non lo usi del tutto... ma allora come fai sotto attacco?... tieni presente che secondo me sopportare gli attacchi è deletereo sia fisicamente che psicologicamente, anche se dipende dal numero e dall'intensità giornaliera!... 3 al mese sono una cosa, 9 al giorno un'altra!
Il litio non l'ho mai usato, ma di sicuro qui qualcuno potra darti spiegazioni e indicazioni utili...  ;)
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: ulisse741 - Agosto 27, 2009, 16:02:21 Gio
l'ossigeno viene SEMPRE usato solo quando non fanno effetti i triptani...

Per la verità è esattamente il contrario... ;D ;D ;D
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: joselita - Agosto 27, 2009, 16:15:30 Gio
Io non sono ancora sicura di essere una ch ma vi garantisco che da quel poco che uso l'ossigeno mi trovo molto bene.Sabato scorso mi ha salvato e così ho partecipato alla mia paellia annuale sono quattro giorni che aspetto l'attacco della bestia ma ogni tanto vado in sede volontari e mi ossigeno insomma ho quello che si dice fastidio e male ma la bestia ancora dorme.Posso solo ancora mille volte ringraziarvi.SKIANTA vedo che ti sono tornate le parole e come sempre una di troppo ciao bella gioia :) :) :) :)
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: Lucius - Agosto 27, 2009, 16:55:52 Gio
Perchè 'permalosi'??

mah... :)



Dep sono davvero contento dei risultati con l'O2!!!

In effetti quella mascherona verde è un po' inquietante, ma c'è il modo di renderla più...  ::) ehhhmmm... gradevole:

(http://img3.imageshack.us/img3/6646/supmskxq4.jpg)

 ;D

Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: Skianta - Agosto 27, 2009, 18:33:29 Gio
 :( :( :( :( :(parole di troppo.....................se vuoi faccio la cura del silenzio, anche se a me piace di più quella delle m.i.n.chiate ;D ;D ;D ;D ;D ;D


SKIANTA vedo che ti sono tornate le parole e come sempre una di troppo ciao bella gioia :) :) :) :)
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: Skianta - Agosto 27, 2009, 18:40:20 Gio
Quando sei di fronte a un bivio o stai fermo e non avanzi o scegli una strada. Se credi che noi ti diciamo della bagianate non ascoltarci, segui la tua strada e ascolta le m.i.nchiate che ti hanno detto sull'ossigeno.

Daltronde 6 un uomo libero, nessuno vuole obbligarti a fare nulla; quì ti vengono date informazioni e casi concreti di persone che soffrono di CH se vuoi ne fai tesoro altrimenti puoi buttarli.

In quanto alla gravità ribadisco che è professionalmente GRAVISSIMO gestire male un grappolato ed estremamente pericoloso se becchi un grappolato reattivo  ;) ;) ;) ;) ;)



Beh potete fare gli spiritosi quanto volete, ma a me non funziona.... ;) (così hanno dedotto dopo due ore al p.s
Se volete andiamo ad un ps a scelta e mi propongo come cavia (che cmq. ho già fatto varie volte ;D).
Per inciso da quanto ho letto su internet, l'ossigeno viene SEMPRE usato solo quando non fanno effetti i triptani
http://www.informazionisuifarmaci.it/database/fcr/sids.nsf/pagine/C2D6B4E7E5D6BAB7C1256E85005A73DA?OpenDocument ( e ce ne sono altri con diciture simili....)
Peccato che io non usi , o per lo meno lo usi raramente, l'imigram. ;)
ma il litio...
Mah, certo che siete proprio permalosi ! GRAVISSIMO.....  ???
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: cometa - Agosto 27, 2009, 22:14:11 Gio
Carissimo Silvy
Scusa se mi intrometto nella "diatriba", sono da poco nel forum ma di ch sono una veterana... 47 anni di grappoli sono quasi un record...
Io ho usato solo una volta i triptani, raramente dosi infinitesimali di verapamil, e mi sono tenuta dolori devastanti come se fossero una cosa strettamente legata all'essere. Per fortuna i periodi di remissione sono stati lunghi, molto lunghi e, sospetto, grazie alla mia refrattarietà alle cure.
Poi ho scoperto, grazie a un neurologo illuminato, l'ossigeno e la vita è cambiata.
L'ossigeno lo assumiamo ad ogni respiro che facciamo senza non si campa, a pressioni maggiori e in quantità industriali qualche problema lo può dare come qualsiasi cosa assunta sconsideratamente.
Perché faccia effetto sono necessarie delle condizioni, come al solito soggettive tranne quella che prevede la necessità d ricorrervi all’inizio dell’attacco. Nelle tue prove dopo quanto ti hanno dato l‘ossigeno? A che pressione? Se fai una ricerca sulle controindicazioni e gli effetti collaterali di TUTTI i farmaci consigliati per la ch e li confronti con quelli dell’ossigeno forse un pensierino di revisione lo fai anche tu…
Poi ognuno è libero, senza polemiche, di scegliere ciò che funziona meglio…
La cosa triste è che siamo troppi a soffrire e troppi pochi perché la ricerca ci consideri…
Un abbraccio
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: marcello - Agosto 28, 2009, 02:56:50 Ven
Ciao a tutti, sono uscito oggi dal Fatebenefratelli di Roma reprto di neurologia e vorrei solo aggiungere che sono stato assistito personalmente dal personale durante l'inalazione dell'ossigeno (con la maschera che mi ero portato dietro) ben oltre i 15 lt/m e in molti attacchi ha funzionato alla grande, per ogni attacco è diventato il primo tentativo utilizzato per stroncarlo!
GRAZIE CASPER PER LE TUE INSISTENZE
GRAZIE DON PER LA TUA MASCHERA
GRAZIE A TUTTI
Credo che in molti casi il problema principale sia quello che i 15lt/m non sono suficienti.
Marcello
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: Lucius - Agosto 28, 2009, 10:07:33 Ven

Credo che in molti casi il problema principale sia quello che i 15lt/m non sono suficienti.
Marcello

D'accordissimo, come ho già detto, nei casi in cui, in un primo momento l'ossigeno sembri avere scarsi effetti, con l'aumento del flusso (a volte anche oltre i 15lt/min) i risultati possono essere 'drammaticamente' migliori!!

Contentissimo Marcello!!
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: cometa - Agosto 28, 2009, 10:28:50 Ven
Caro Marcello
non hai idea di come mi faccia piacere leggerti e come sia contenta che l'O2 in parte funzioni.
Devi trovare il modo di respirare con calma perché faccia il maggior effetto possibile, è una continua ricerca per uccidere la bestia...
Un abbraccio
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: joselita - Agosto 28, 2009, 14:28:44 Ven
BENTORNATO TRA NOI MARCELLO
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: lunalafata - Agosto 28, 2009, 15:14:33 Ven


BENTORNATO MARCELLO!!!!!!!!!!!!!!


Silvy mi dispiace se ti siamo sembrati permalosi, ma credo che qui l'unica cosa che ci fa incavolare o impermalosire è la ch. Punto.

Vedi qui c'è gente per la quale non funziona niente altro che l'ossigeno. C'è gente che alla terza iniezione di triptani i triptani non fanno nemmeno più funzionare l'ossigeno. C'è perfino chi ha violato i propri principi salutisti scendendo al compromesso di intossicarsi con miscele di farmaci che abbatterebbero un cavallo eppure ringrazia dio quando riesce a dormire tre ore di fila. Pensa in effetti quando accade tutto questo com'è facile diventare permalosi se un medico ti viene a dire che l'ossigeno non vale la pena, che l'ossigeno è impegnativo, che si usa eventualmente solo quando il resto ha fallito.

La logica dovrebbe essere l'inverso non credi anche tu? Fossi in te accetterei la proposta di Ulisse, ci vengo anch'io quel giorno li e se l'ossigeno fallisce te lo faccio io l'imigran nella coscina, sono infermiera, ti puoi fidare.
E proprio perchè sono infermiera ho imparato che i medici sono persone come me e te e tutti, ma che hanno tra le mani uno strumento potenzialmente omicida. Falliscono e azzeccano come me e te e tutti. Solo che quando falliscono qualcuno ne paga le conseguenze a volte anche gravemente.

Tu per esempio, avresti potuto trarre giovamento dall'ossigeno, ma ti hanno convinto che non funziona e non lo stai usando.

Mi dispiace che questo accada.
Per te.

altro che permalosità.


Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: joselita - Agosto 28, 2009, 20:05:31 Ven
cara lunalafata sei sempre molto lucida nelle tue opinioni e che io condivido.in bacino
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: AMY60 - Agosto 28, 2009, 23:28:33 Ven
Notizia stupenda, ti abbraccio forte. Bentornato Marcello  :-*
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: RRODOLFO - Novembre 18, 2009, 00:14:03 Mer



             io ho il 100% DI INVALIDITà E SOLO PER LA ch.

             RPOVINCIA DI PISTOIA . NON IN TUtTE LE PROVINCIE DELLA STESSA REGIONE LA DANNO.

                                              ::)
Titolo: Re: OBBLIGO DI ASSUNZIONE DA PARTE DELL'AZIENDA IN CASO DI INVALIDITA' DA CH
Inserito da: RRODOLFO - Novembre 23, 2009, 19:13:59 Lun












                                          ;)