Grappolaiuto.it
GRAPPOLAIUTO Social Club => Pazzeria => Topic aperto da: davide21 - Agosto 05, 2009, 17:16:05 Mer
-
Ingredienti per due persone:
•otto grossi scampi
•mezza cipolla ed uno spicchio d'aglio tritati
•4 cucchiai di olio extravergine d'oliva, possibilmente spremuto a freddo
•1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
•mezzo bicchiere di vino bianco
•Porto (il nostro segreto)
•polpa di pomodoro
•sale e pepe
•mezza cipolla ed uno spicchio d'aglio
Preparazione:
Dopo averli tritati, far rosolare prima la cipolla e poi l'aglio nell'olio d'oliva in una pentola bassa, tale che possa contenere comodamente gli scampi ben distesi.
Quando la cipolla e l'aglio avranno assunto un colorito dorato aggiungete gli scampi, salarli e coprire.
Far cucinare per pochi minuti a fuoco lento, tanto da far stillare gli scampi.
Tirateli fuori e metteteli da parte conservandone i liquidi.
A questo punto far rosolare il concentrato di pomodoro, poi aggiungete il vino e quando sarà quasi completamente evaporato, aggiungetevi la polpa di pomodoro.
Aggiungere sale e pepe macinato.
Una volta che la salsa sarà quasi completamente densa, aggiungetevi una goccia di vino Porto.
Rimettere gli scampi con il sughetto rilasciato, aggiungere acqua e proseguire a fuoco molto lento per altri sette minuti al massimo.
Pronti da servire con pasta lunga (bavette, spaghetti, ecc.) o riso a piacere.
O da soli con il loro sugo ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
•mezzo bicchiere di vino bianco
•Porto (il nostro segreto)
manco l'aceto nell'insalata posso mangiare... buoni però!!! :-\
-
forse questo puoi " patate in tecià"
Nome: Patate In Tecia
Tipo Piatto: Contorno
Ingrediente Principale: Patate
Persone: 4
Note
Luogo: Trieste. Friuli-Venezia-Giulia.
Ingredienti:
•Patate
•Olio D'oliva
•1 Cipolla
•1 Fetta Speck (o Prosciutto)
Preparazione:
Lessate le patate con la buccia in una padella fate appassire nell'olio d'oliva una cipolla passata al tritatutto.Tritate con la mezzaluna o tagliate a dadini piccolissimi una fetta non molto spessa di speck o prosciutto e fateli ben rosolare nella cipolla. Mettete le patate sbucciate e ancora bollenti nella padella e schiacciatele bene con una forchetta, salate mescolando il tutto, finché si formerà un tortino. Lasciate cuocere finché non sentite, pungendo con la forchetta, che sotto si è formata una crosta o che le patate si stanno attaccando (di solito 5/6 minuti). Capovolgete su un piatto e raschiatevi la padella
-
ueila......ma vuoi far concorrenza al Bissani ;D
casper ;)
-
OHHHH bene ho trovato anche un cuoco stò sito è una favola :D :D :D :D
-
ciao .
ciao tutti.
grazie non riuscirei a farlo come lavoro.perche io adoro la calma e poi personalmente cucinare mi rilassa e mi tranquilliza molto.
e si capisce che non lo faccio da tempo giusto voi tutti potete capire che sono abbastanza in nervolo., (svariati motivi).
adesso mi mangerei una pasta all'astice ;D ;D ;D ;D con tanto sughetto ;D ;D
ciao buon appetito.
-
Gnam Gnam!!!!
Pasta all'astice!!!!
:D