Grappolaiuto.it
Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: davide21 - Luglio 28, 2009, 18:18:09 Mar
-
NERVOSI: nei pazienti in trattamento per ansia gli effetti indesiderati piu' frequentemente riportati sono: sonnolenza, vertigini/senso di testa vuota. Meno frequentemente: annebbiamento della vista, cefalea, depressione, insonnia, nervosismo, tremore, disturbi della memoria/amnesia, disturbi della coordinazione, atassia e iperattività del sistema nervoso autonomo. Come con altre benzodiazepine si possono manifestare in rari casi reazioni paradosse, quali: eccitazione, agitazione, difficoltà di concentrazione, confusione, allucinazioni ed altre alterazioni del comportamento. Inoltre si possono osservare: ottundimento delle emozioni, riduzione della vigilanza. Associate all'impiego di ansiolitici benzodiazepinici, Xanax compreso, sono state inoltre segnalate le seguenti reazioni avverse: distonia, irritabilità , anoressia, affaticamento, difficoltà di linguaggio. Gli effetti indesiderati piu' comuni nei pazienti in trattamento per disturbo da attacchi di panico sono: sedazione/sonnolenza, affaticamento, atassia/incoordinazione e difficoltà di linguaggio. Meno comuni: variazioni dell'umore, disturbi della memoria, disfunzioni sessuali, alterazione della sfera intellettiva e confusione. Le benzodiazepine possono provocare amnesia anterograda. Questa può avvenire anche ai dosaggi terapeutici ed il rischio aumenta ai dosaggi più alti. Gli effetti amnesici possono essere associati con alterazioni del comportamento. Durante l’uso di benzodiazepine può essere smascherato uno stato depressivo preesistente; possono causare reazioni come: irrequietezza, agitazione, irritabilità, aggressività, delusione, collera, incubi, allucinazioni, psicosi, alterazioni del comportamento. Tali reazioni possono essere abbastanza gravi: sono più probabili nei bambini e negli anziani. L’uso di benzodiazepine (anche alle dosi terapeutiche) può condurre allo sviluppo di dipendenza fisica: la sospensione della terapia può provocare fenomeni di rimbalzo o da astinenza. Può verificarsi dipendenza psichica. E’ stato segnalato abuso di benzodiazepine. ALTRI: pazienti in trattamento per ansia: meno frequenti: variazioni ponderali, sintomi gastrointestinali. Reazioni a carico della cute. In casi rari e' stato segnalato aumento della pressione intraoculare. Associate all'impiego di ansiolitici benzodiazepinici, Xanax compreso, sono state inoltre segnalate le seguenti reazioni avverse: ittero, debolezza muscolare, alterazioni della libido, irregolarità mestruali, incontinenza o ritenzione urinaria ed alterazione della funzionalità epatica. Pazienti in trattamento per disturbo da attacchi di panico: meno frequenti: sintomi gastrointestinali, dermatite.
-
ACCIDENTI mi fai venire davvero l'ansia con tutta stà roba ma io che prendo per dormire un pò?MI sa che dovrò passare alla valeriana.OK cercherò di lasciarlo.SEI pazzesco in fatto di informazioni un salutone
-
Non sono d'accordo su tutti questi post sui medicinali!
-
VA bene non ne parleremo più se non l'essenziale.un saluto anche a te
-
un piccolo commento perchè sembra si stia trasformando in forum di un sito di farmacie..... ;)
-
Qualunque farmaco altera l'equilibrio biochimico del corpo ma quando ce vo ce vo!
Io sono la prima a non impasticarmi ma se c'è la necessità di curare curo!
Non si deve demonizzare così tutto...
Sarebbe richiesto un minimo di equilibrio.
Il dolore non uccide ma fa vivere davvero male, a volte si può essere portati a eccedere ed è per questo che ci vuole consapevolezza di quello che si ha, degli effetti negativi che possono insorgere da sovradosaggi e combinazioni di farmaci, e prendere decisioni per il minor male.
Non credo che sia positivo bombardare con tutti queste contoindicazioni sopratutto quando ci sono alcuni tra i grappolati che fanno uso di queste sostanze sotto controllo medico.
-
ciao ciao tutti .
ho solamente fatto ciò che i camici bianchi non fanno e non faranno mai,
informare su i farmaci che prescrivono.che dovrebbero informare e avvisare sui effetti ollaterali ,e dovrebbero inoltre dire alla prsona di avvisare subito quando compagliono i primi sintomi cosi da intervenire in maniera adeguata.
una buona percentuale di medici davanti a persone informate si sentono minacciati.
i medici devono consigliare e parlare con i propri pazienti su i farmaci e terapie in modo amichevole e non distaccato, devono decidere insieme cosa e quale strada percorrere,il paziente deve essere informato di tutto ,e cosi dopo aver auto dettagliate informazioni su i famaci consigliati e terapie ,il paziente può decidere se accettare un tipo di farmaco o non accettarlo, invece oggi si continua a dare farmaci senza alcuna informazione ,e oltre piu gli si dce al paziente ,questo farmaco è solo per farla dormire ,vedra che con questo starà meglo,.
questo atteggiamento di alcuni medici è un attaggiamento scorretto!!!. .
è oltre piu alcuni medici si approfittano del male delle persone e delle ignoranse che trovano nei loro pazienti, cosi da poter dare qualsiasi farmaco anche se strettamente pericoloso. e questo è ancora piu scorretto.
le persone hanno il SACROSANTO DIRITTO DI ESSERE INFORMATE DAI MEDICI SU TUTTI I FARMACI CHE GLI VENGONO PROPOSTI.
il negare l'informazione è un comportamento da mè considerato disumano.
LE PERSONE SOFFERENTI NON SONO CAVIE DA POTER SOMMINISTRARGLI FARMACI SENZA NESSUNA INFORAZIONE.
per esempio lo XANAX da tutti gli effetti collaterali sopra indicati,e non sono balle è verità quei sintomi SUCCEDONO REALMENTE!!!.
quindi una persona informata di tutto non lo avrebb preso!!!!,e avrebbe chiesto qualcosa di meno distruttivo.
alti farmaci si possono prendere e all'apparire di sintomi collaterali si pssono diminuire subito e toglierseli,giustamente se la persona è informata,MA se la persona non è INFORMATA che fà????
ripeto se la persona non è inforata che fà???.
si vuol dire che no bisogna informae le persone che non sanno.
io personalmente sarei il primo a prenere certi farmaci ,ma io decido ,io mi informo ,io mi facco tutte le ricerche ,io mi faccio tutti i paragoni tra farmaci e farmaci .,poi decido e dico si questo puo andare bene ,questo rischio tanto ,ma sO cosa fare perche sono informato. TANTE PERSONE NON SONO INFORMATE E NON SI INFORMANO.
( il mio farmaco prediletto è la CODEINA che utilizo per i dolori ai denti quando mi succede,e i buchi su muri in cartongesso li ho fatti con la testa ,qando ho avuto il dolore ,non sarà uguale però sempre un dolore forte.) ma ho domandato e mi è stato risposto ,e io mi sono informato.
comè ho potuto utilzare anche il toradol dopo un' ora a mio rischio ,ma sapevo .
RIPETO TANTI NON SANNO.
-
Davide,
è impossibile non essere d'accordo con te sulla negligenza dei medici rispetto all'informazione.
Così come è bello e utile e sano che esistano spazi in cui le persone possono chiedere di ricevere queste informazioni o offrirle agli altri dopo averle a loro volta trovate (grappolaiuto eccolo qui :)).
Così è altrettanto necessario che quelle informazioni siano il più semplici possibile, esenti da giudizi, magari accompagnate da esperienze e opinioni, ma (mio parere) possibilmente sintetiche.
Semplici e sintetiche perchè malgrado tutto noi lottiamo con una bestia, per quanto dannosi e a volte tossici, i farmaci ci servono a portare avanti la nostra lotta. Più siamo informati più possiamo usare meglio questa arma di emergenza, ma non trasformandoci in prontuari farmaceutici, solo raccogliendo quelle info necessarie a renderci il rapporto con il farmaco il più utile possibile, il meno tossico possibile.
Altrimenti Davide trascorreremmo parte della vita nel dolore, un'altra parte a leggere foglietti illustrativi e la restante a leggere commenti ai foglietti illustrativi, quell'altra ancora a leggere i commenti ai commenti, a odiare medici, a infamare incompetenze, a piangere sui latti versati da altri.
Invece credo, io e forse altri siamo qui per ridurre al minimo indispensabile il tempo che nonostante tutto ci tocca dedicare alla bestia, e aumentare a dismisura il tempo per VIVERE.
Detto questo posso azzardare a proporti di dedicare un solo thread alle info che con tutto il cuore e la tua grande esuberanza stai raccogliendo, così che chi desidera trovare info lo possa fare entrando lì, potrebbe essere uno strumento efficace, chi non desidera invece per ora approfondire può non farlo. Non so se il direttivo è d'accordo, se si può fare, prova magari a proporlo a chi ha più esperienza di me.
miao
-
ciao ciao ttti.
ciao lunalafata.
ai ragione e chiedo scusa ., sto provvedendo ,come ho detto in un altro post.,:
sto cercando di creare un sistema oerativo ,in multischermo cosi da avere piu velcità nel trovarle ,e da trasmetterle ,anche su richiesta di tutti.
spiego meglio :
un sistema di informazioni in tempo reale.
(con una linea di comunicaione diretta sarebbe molto piu veloce e facile,e non intendo l'utilizo del tel cell.)
non sono un esperto di pc ,ma ci provo e mi informo esponendo quello che voglio fare.
ciao.
-
Davide,
è impossibile non essere d'accordo con te sulla negligenza dei medici rispetto all'informazione.
Così come è bello e utile e sano che esistano spazi in cui le persone possono chiedere di ricevere queste informazioni o offrirle agli altri dopo averle a loro volta trovate (grappolaiuto eccolo qui :)).
Così è altrettanto necessario che quelle informazioni siano il più semplici possibile, esenti da giudizi, magari accompagnate da esperienze e opinioni, ma (mio parere) possibilmente sintetiche.
Semplici e sintetiche perchè malgrado tutto noi lottiamo con una bestia, per quanto dannosi e a volte tossici, i farmaci ci servono a portare avanti la nostra lotta. Più siamo informati più possiamo usare meglio questa arma di emergenza, ma non trasformandoci in prontuari farmaceutici, solo raccogliendo quelle info necessarie a renderci il rapporto con il farmaco il più utile possibile, il meno tossico possibile.
Altrimenti Davide trascorreremmo parte della vita nel dolore, un'altra parte a leggere foglietti illustrativi e la restante a leggere commenti ai foglietti illustrativi, quell'altra ancora a leggere i commenti ai commenti, a odiare medici, a infamare incompetenze, a piangere sui latti versati da altri.
Invece credo, io e forse altri siamo qui per ridurre al minimo indispensabile il tempo che nonostante tutto ci tocca dedicare alla bestia, e aumentare a dismisura il tempo per VIVERE.
Detto questo posso azzardare a proporti di dedicare un solo thread alle info che con tutto il cuore e la tua grande esuberanza stai raccogliendo, così che chi desidera trovare info lo possa fare entrando lì, potrebbe essere uno strumento efficace, chi non desidera invece per ora approfondire può non farlo. Non so se il direttivo è d'accordo, se si può fare, prova magari a proporlo a chi ha più esperienza di me.
miao
concordo e quoto.
Davide, per intanto potresti concentrare tutte queste info nella sez " cure e medicine "
che mi sembra la piu appriopriata.
casper ;)
-
Io capisco le tue intenzioni e la tua voglia di fare informazione e denuncia. Però ricorda che non ci si laurea in medicina via internet, e ti garantisco che sono la prima ad accendere il mio splendido MAC e vedere che succede nella ch.......
Informarsi si, fissarsi no...
-
Io capisco le tue intenzioni e la tua voglia di fare informazione e denuncia. Però ricorda che non ci si laurea in medicina via internet, e ti garantisco che sono la prima ad accendere il mio splendido MAC e vedere che succede nella ch.......
Informarsi si, fissarsi no...
;) Concordo pienamente!!!!