Grappolaiuto.it

Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: verve - Luglio 25, 2009, 23:48:23 Sab

Titolo: Ossigeno aiuto
Inserito da: verve - Luglio 25, 2009, 23:48:23 Sab
Buonanotte a tutti,

sono di Pescara, a mia moglie quando prende l'ossigeno le danno un bombolone con inalatore nasale, dove non puo essere applicata nessuna maschera che arriva max a 12l/min, cosa devo farmi dare e dove posso reprire ossigeno puro con maschera ?

Grazie
Titolo: Re: Ossigeno aiuto
Inserito da: casper60 - Luglio 26, 2009, 00:15:50 Dom
ciao Verve e benvenuto....
mi sembra strano che non si riesca ad applicare una maschera al tubicino dell'ossigeno, anche a me l'hanno portata con la cannula nasale ma io l'ho sfilata dal tubicino e ci ho infilato la mascherina.
Per l'erogatore , io ne ho uno mio reperito da negozi che trattano le ricariche e vendono attrezzature industriali e non ha limite di erogazione.

casper ;)
Titolo: Re: Ossigeno aiuto
Inserito da: BRIZZ - Luglio 26, 2009, 09:29:48 Dom
CIAO VERVE

BENTORNATO

COME STA TUA MOGLIE?

UN ABBRACCIO

BRIZZ
Titolo: Re: Ossigeno aiuto
Inserito da: AMY60 - Luglio 26, 2009, 10:45:59 Dom
Ciao Verve, anche io per tanto tempo ho usato il tubicino nasale ma da un po' l'ho sostituto con la mascherina senza nessun problema (si acquista in farmacia)
Per quanto riguarda la bombola devi spiegare al tuo fornitore che hai bisogno di quella che eroga 15 litri al minuto, non dovrebbe farti nessun problema

Un abbraccio a tua moglie, aspettiamo qui anche lei

  Anna Maria
Titolo: Re: Ossigeno aiuto
Inserito da: verve - Luglio 26, 2009, 11:23:18 Dom
Scusate ma le bombole da 15l/min dove le posso reperire?

In farmacia hanno solo quelle da 12l/min e nemmeno mi hanno saputo spiegare come si applica la mascherina.

Andate in negozi per sub ? se riuscite a trovare qualcosa in provinvia di pescara ve ne sarei grato.

Ps: Brez grazie per il bentornato, mia moglie non sta benissimo perche gli è tornata la ch mentre alatta e lei prende il difme tre e imigram quindi non potrebbe allattare....ma pur di non rinunciare a questa esperienza sta affrontando questo grappolo solo con l'ossigeno fino a quando qualcuno potra consigliarli cosa prendere durante l'allattamento.

ciao
Titolo: Re: Ossigeno aiuto
Inserito da: Skianta - Luglio 26, 2009, 11:58:00 Dom
Non sono le bombole, ma i riduttori di pressione che deficiscono l'erogazione.  Su qualsiasi bombola puoi cambiare l'erogatore, e decidere se mettere le cannucce nasali o la mascherina.

Prova ad andare in un centro sub a PE che sicuramente ti riescono ad aiutare, o banalmente anche un farmacista che non sia un defi....e  ;)
Titolo: Re: Ossigeno aiuto
Inserito da: casper60 - Luglio 26, 2009, 13:46:33 Dom
Non sono le bombole, ma i riduttori di pressione che deficiscono l'erogazione.  Su qualsiasi bombola puoi cambiare l'erogatore, e decidere se mettere le cannucce nasali o la mascherina.

Prova ad andare in un centro sub a PE che sicuramente ti riescono ad aiutare, o banalmente anche un farmacista che non sia un defi....e  ;)

concordo

casper ;)
Titolo: Re: Ossigeno aiuto
Inserito da: casper60 - Luglio 26, 2009, 13:49:02 Dom
Scusate ma le bombole da 15l/min dove le posso reperire?

In farmacia hanno solo quelle da 12l/min e nemmeno mi hanno saputo spiegare come si applica la mascherina.

Andate in negozi per sub ? se riuscite a trovare qualcosa in provinvia di pescara ve ne sarei grato.

Ps: Brez grazie per il bentornato, mia moglie non sta benissimo perche gli è tornata la ch mentre alatta e lei prende il difme tre e imigram quindi non potrebbe allattare....ma pur di non rinunciare a questa esperienza sta affrontando questo grappolo solo con l'ossigeno fino a quando qualcuno potra consigliarli cosa prendere durante l'allattamento.

ciao

il difmetre non serve a molto per la ch, è abbastanza inutile come tutti gli analgesici comuni.
Puoi aiutare l'ossigeno con ghiaccio durante l'attacco, posto sulla carotide o in zone dove puoi raffreddare il sangue ma assolutamente non sulla parte dolente e poi bere molta acqua che aiuta e male non fà.

casper ;)
Titolo: Re: Ossigeno aiuto
Inserito da: lunalafata - Luglio 26, 2009, 17:19:18 Dom
Ciao Verve, abbraccio forte te, tua moglie e il vostro piccino.

Vedo che ti hanno già spiegato che il problema non è la bombola ma L'EROGATORE. Concordo a pieno sul rivolgerti a un farmacista un attimino intelligente per fartelo cambiare, alle brutte in un negozio di sub lo trovi sicuramente.
Idem per la mascherina, togli tutto il tubicino degli occhialini (quei cosetti che inalano ossigeno nel naso) e metti ex novo il tubicino per la mascherina.

Anch'io ti esorto a usare ossigeno, ghiaccio, acqua, e anche a rivolgervi a un medico per l'eventuale utilizzo di farmaci. Nel dubbio di passaggio nel latte concordo pienamente di non assumere assolutamente niente, ma sono certa che se seguiti strettamente da un medico esiste qualcosa che in caso di necessità e con le dovute cautele può essere usato; su questo non andare a naso, non rischiare per niente, rivolgiti a un medico competente.

Facci sapere come va, nel frattempo vi abbraccio sempre.
Titolo: Re: Ossigeno aiuto
Inserito da: verve - Luglio 26, 2009, 17:21:11 Dom
Casper questo infatti è un mistero, lei reagisce benissimo al difmetre, tanto che abbiamo sospettato che non si trattase di ch .....tuttavia non è nemmeno l'emicrania parossistica perche gli attacchi durano 3 ore e piu e hanno tutte le caratteristiche della ch. Siamo andati anche da Giacovazzo che ci prescrisse una cura con desseril e isoptin che sembro funzionare abbastanza bene. Ma poi con difme tre ando' ancora meglio nel senso della riduzione del periodo del grappolo (lei è episodica circa una volta ogni 8 mesi).

Alla fine ci è stato detto che si tratta di ch cmq....
Titolo: Re: Ossigeno aiuto
Inserito da: Skianta - Luglio 26, 2009, 17:57:26 Dom
Valutate che non sia muscolotensiva perchè anche quella risponde al difmetre. Se fosse muscolotensiva sarebbe il massimo perchè risponde bene col il bio feedback


Casper questo infatti è un mistero, lei reagisce benissimo al difmetre, tanto che abbiamo sospettato che non si trattase di ch .....tuttavia non è nemmeno l'emicrania parossistica perche gli attacchi durano 3 ore e piu e hanno tutte le caratteristiche della ch. Siamo andati anche da Giacovazzo che ci prescrisse una cura con desseril e isoptin che sembro funzionare abbastanza bene. Ma poi con difme tre ando' ancora meglio nel senso della riduzione del periodo del grappolo (lei è episodica circa una volta ogni 8 mesi).

Alla fine ci è stato detto che si tratta di ch cmq....
Titolo: Re: Ossigeno aiuto
Inserito da: casper60 - Luglio 26, 2009, 21:19:48 Dom
Casper questo infatti è un mistero, lei reagisce benissimo al difmetre, tanto che abbiamo sospettato che non si trattase di ch .....tuttavia non è nemmeno l'emicrania parossistica perche gli attacchi durano 3 ore e piu e hanno tutte le caratteristiche della ch. Siamo andati anche da Giacovazzo che ci prescrisse una cura con desseril e isoptin che sembro funzionare abbastanza bene. Ma poi con difme tre ando' ancora meglio nel senso della riduzione del periodo del grappolo (lei è episodica circa una volta ogni 8 mesi).

Alla fine ci è stato detto che si tratta di ch cmq....

3 ore e più sono attacchi da record...un attacco di ch varia mediamente dai 15 minuti ai 3\4 d'ora.

casper ;)
Titolo: Re: Ossigeno aiuto
Inserito da: Skianta - Luglio 26, 2009, 21:25:43 Dom
No Casper quelli sono attacchini del menga. Un attacco serio mediamente dura anche un ora e mezza e possono arrivare anche a strascici di 3 ore


Casper questo infatti è un mistero, lei reagisce benissimo al difmetre, tanto che abbiamo sospettato che non si trattase di ch .....tuttavia non è nemmeno l'emicrania parossistica perche gli attacchi durano 3 ore e piu e hanno tutte le caratteristiche della ch. Siamo andati anche da Giacovazzo che ci prescrisse una cura con desseril e isoptin che sembro funzionare abbastanza bene. Ma poi con difme tre ando' ancora meglio nel senso della riduzione del periodo del grappolo (lei è episodica circa una volta ogni 8 mesi).

Alla fine ci è stato detto che si tratta di ch cmq....

3 ore e più sono attacchi da record...un attacco di ch varia mediamente dai 15 minuti ai 3\4 d'ora.

casper ;)
Titolo: Re: Ossigeno aiuto
Inserito da: casper60 - Luglio 26, 2009, 21:32:50 Dom
mi sono espresso male e non ho detto cio che intendevo e cioè, se un attacco passa dopo 3 ore, non è sicuro il difnetre che l'ha fatto passare, sarebbe comunque passato da solo.

casper ;)
Titolo: Re: Ossigeno aiuto
Inserito da: Skianta - Luglio 26, 2009, 22:12:49 Dom
Ahahahah questo è poco ma sicuro  :D :D oppure era difmequattro in ritardo ;D


mi sono espresso male e non ho detto cio che intendevo e cioè, se un attacco passa dopo 3 ore, non è sicuro il difnetre che l'ha fatto passare, sarebbe comunque passato da solo.

casper ;)
Titolo: Re: Ossigeno aiuto
Inserito da: lunalafata - Luglio 27, 2009, 07:29:42 Lun
grazie a tutti i fiorellini dei prati i miei attacchi raramente superano l'ora, a meno che consideriamo le shadow che restano che possono durare anche ore e ore e sanno bene come tenermi sveglia... possibile che siano attacchi più leggeri?
Avevo attacchi molto più lunghi quando non utilizzavo niente di efficace, niente ossigeno, niente imigran, niente cortisone, solo inutili antidolorifici del cappero.

Io considero non efficace l'ossigeno se dopo 10/15 minuti non funziona, e l'imigran se non funziona entro 7/8 minuti, in quel caso capisco che devo svangarla con altro, mi attacco a ghiaccio e doccia fredda (esclusa la testa), se è violentissimo imigran compressa (che agisce lentamente ma entro un'ora sicuro), alzo le braccia, e poi comincia lo show che ogni volta è diverso e ora non ci voglio pensare...
entro un'ora la bestia se ne va a pedate nel sedere. 8)

Il problema di questi giorni invece è che se ne va comunque entro un'ora (grazie a tutte le comete dell'universo spesso molto prima perchè solitamente l'ossigeno funziona), solo che TORNA anche entro un'ora e risiamo da capo........... :'(
Titolo: Re: Ossigeno aiuto
Inserito da: Lucius - Luglio 27, 2009, 10:47:57 Lun
Buonanotte a tutti,

sono di Pescara, a mia moglie quando prende l'ossigeno le danno un bombolone con inalatore nasale, dove non puo essere applicata nessuna maschera che arriva max a 12l/min, cosa devo farmi dare e dove posso reprire ossigeno puro con maschera ?

Grazie

Come ti hanno già consigliato e spiegato, è lerogatore che regolail flusso.

Io mi trovo meglio con la mascherina 'naso+bocca' qualcun'altro (pochi) preferisce le canule nasali...