Grappolaiuto.it

Discussioni => Principale => Topic aperto da: kati bayern - Luglio 18, 2009, 16:15:28 Sab

Titolo: ho un quesito importante....
Inserito da: kati bayern - Luglio 18, 2009, 16:15:28 Sab
ciao cari amici e care amiche, sono la kati. ho una domanda importante da porvi a voi tutti              e' circa un mese che durante gli attacchi fortissimi di ch, a casa mi faccio di ossigeno, ma la mia domanda e' questa come fate voi cari, a inalvi o2 in piedi, ve lo chiedo perche' a me crea piccoli scomspensi.. mi si abbassa bruscamente la pressione arterioa sopratutto la minima e anche la frequenza cardiaca.  vi capita anche a voi??? ringrazio in anticipo tutti gli amici che mi risponderanno e un saluto a tutti i grappoletti e grappolette.  :-* kati
Titolo: Re: ho un quesito importante....
Inserito da: lunalafata - Luglio 18, 2009, 16:34:48 Sab
miao katy,
è un piacere leggerti perchè in qualche modo mi dice che stai un pochino meglio anche se altrettanto mi dispiace che sta maledetta bestiaccia non vuole ancora saperne di andare a farsi una bella passeggiata su marte.

Non ho una risposta scientifica alla tua domanda, nel senso che non credo che l'ossigeno provochi abbassamento di pressione da solo, a intuito credo che si tratti invece della signora bestia, nel senso che durante l'attacco si è totalmente presi dal dolore e riuscire a dare attenzione a un gesto, anche se apparentemente banale, come tenere la mascherina e inalare ossigeno, può disorientare la nostra attenzione, provocando capogiri ulteriori. Considera che è soltanto una mia ipotesi personale.

nel mio caso mi siedo, mi alzo, faccio le vasche a circuito chiuso nella stanza o nelle stanze, mi appoggio al muro, mi inginocchio in terra eccetera, mi aiuta tenere la mascherina sulla faccia con le mani, mi da un senso di stabilità maggiore, il battito cardiaco aumenta a prescindere, così come non vedo niente per via della lacrimazione e comunque fatico a tenere gli occhi aperti. Sbatto a volte contro le cose, fatto che a suo modo mi da una specie di sensazione di ritorno alla realtà e mi ricompone per qualche istante.

Posso consigliarti di provare a tenere la mascherina con le mani, usare le mani da un senso di stabilità maggiore in ogni cosa, se usate contemporaneamente possono fungere da bilanciamento dell'equilibrio, un po' come una bolla del muratore.

Spero di esserti stata utile.

Ti abbraccio forte, sono con te.

lidia
Titolo: Re: ho un quesito importante....
Inserito da: Lucius - Luglio 19, 2009, 13:22:07 Dom
Posso consigliarti di provare a tenere la mascherina con le mani

Concordo!
Titolo: Re: ho un quesito importante....
Inserito da: Loko - Luglio 21, 2009, 03:10:13 Mar
proprio sul forum leggevo i consigli di un dottore sull'inalazione di o2...
cconsidera che si tratta di post abbastanza vecchi e dovresti spulciare bene per trovatli...
cmq, consigliava di assumere l'o2 in piedi o seduto, mai sdraiato, con la faccia parallela al pavimanto...
io personalmente appoggio il cuscino sulla testa della bombola e ci sprofondo sopra, che sia attacco notturno o diurno, poi provo a seguire una serie di pensieri che mi distraggano e alla fine mi rialzo piano per evaitare capogiri...
detto cio sta a te trovare un metodo efficace x usare l'o2...
p.s.: a volte è utile appoggiare un mattoncino di ghiaccio tra le gambe o sotto le cosce, raffredda e aiuta la vasocostrizione, anche se è moooolto fastidioso...
Titolo: Re: ho un quesito importante....
Inserito da: andrea68 - Luglio 21, 2009, 10:42:15 Mar
Mia moglie chiara trova sollievo facendo delee pause di un paio di minuti durante le quali cerca di fare grandi sforzi, tipo spostare mobili o portare in giro per casa la stessa bombola...
Titolo: Re: ho un quesito importante....
Inserito da: cometa - Luglio 21, 2009, 15:29:49 Mar
Favoloso come metodo...
Per esperienza tutto ciò che scatena adrenalina fa bene: paura, tensione al massimo, sollevamento pesi...
Io l'ossigeno lo assumo seduta o in ginocchio, con la testa tra le gambe e schiaccio il tubetto per aumentarne la pressione, al massimo dopo 75 respiri profondi fermo la crisi ma solo se incomincio alle prime avvisaglie.