Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: ciccio83 - Giugno 07, 2009, 18:09:42 Dom
-
Samattina un mio amico mi ha raccontato un sogno bellissimo che ha fatto stanotte.
Poi mi ha chiesto cosa io avessi sognato. Gli ho risposto che era da un bel po' che non sognavo. Poi riflettendo e scandagliando un po' la situazione sogni prima e dopo che cominciassi a soffrire di Ch ho notato che prima dell'arrivo della "bestia" sognavo spessissimo. Ora posso contare i sogni che faccio annualmente sulle dita delle mani. Vi sembero' pazzo ma secondo voi è possibile che la bestia ha portato via i miei sogni?
-
io riesco a ricordarmi quasi tutti i sogni, quasi tutti i giorni, ma devo sottolineare un fatto sconvolgente: quando arriva la bestia durante la notte...mi sogno di aver uun attacco e che non trovo le medicine, che non riesco ad arrivare a casa o che altre cose mi impediscono di superare l'attacco...finchè mi sveglio e ....scopro che purtroppo...è tutto vero!
-
io riesco a ricordarmi quasi tutti i sogni, quasi tutti i giorni, ma devo sottolineare un fatto sconvolgente: quando arriva la bestia durante la notte...mi sogno di aver uun attacco e che non trovo le medicine, che non riesco ad arrivare a casa o che altre cose mi impediscono di superare l'attacco...finchè mi sveglio e ....scopro che purtroppo...è tutto vero!
è successo anche a me! ...bruttissimo!
-
considerate che il sogno è una parte fisiologica del sonno ed è inevitabile. si attua durante la fase rem, un quarto d'ora ogni 2 ore circa (di sonno, si intende). dunque nella nottata noi facciamo, o meglio dovremmo fare, una media di 3-4 sogni. di solito cmq, ne ricordiamo solo uno, massimo 2. il sogno serve a superare problemi che rimangono nell'inconscio, o comunque a rimettere in ordine le varie cose. per chi mastica informatica, è una sorta di defrag dei pensieri. non è possibile non sognare, ma è possibile che i sogni siano tanto ordinari da essere dimenticati o da lasciare solo una vaga sensazione di ciò che si era sognato. se ci pensate, anche quelli che ricordate, piano piano perdono consistenza, e nell'arco di due o tre gg ricorderete si e no la "trama" perdendo cose come l'ambientazione o i dettagli piu piccoli.
scusate il pippone, ma il prof di ed fisica da noi fece piu lezioni sul ciclo sonnoveglia e sulle fasi del sonno, fino a imprimercela a fuoco in testa. tutt'oggi il prof tiene saltuariamente convegni all'ISEF su tale argomento
-
Io faccio almeno 2-3 sogni a notte e me li ricordo tutti. Quando mi viene l'attacco sogno sempre offese fisiche alla testa, da martellate a macchine rompighiaccio... e poi mi sveglio ed è tutto vero!
-
talvolta li ricordo
casper ;)
-
Be a me, la CH me ne ha portati via tanti di sogni................................. :'( :'( :'(
-
Sognare si sona sempre, il mio problema è ricordare, ed io so perchè non ricordo i sogni...
-
Be anche io ho sempre fatto una valanga di incubi, anche da piccolo
-
Anche io ricordo pochissimi sogni...credo 4/5 in un anno :-\ ;)
-
anche io non ricordavo mai i sogni,ma da quando non ho più attacchi sogno tantissimo e me li ricordo abbastanza bene. ??? ??? ???
-
Ricordo raramente i miei sogni, e fra quelli che ricordo, credo di non aver mai sognato qualcosa che abbia a che fare con la CH.
Insomma, almeno nei sogni la CH non viene a rompere i co...siddetti!! ;D
V.
-
Sogno e sogno tanto sia belli che brutti ma a volte mi sveglio con terribili incubi ed è il dolore che bussa alla porta.
-
Relativamente alle logiche aiurvediche e alle logiche di coorelazione tra pensiero, emozione e biochimica celebrale, è estremamente interessante notare se si fanno incubi durante la fase notturna. Che ci sia l'incubo durante l'attacco è assolutamente di semplice logica, ma se gli incubi sono presenti anche in assenza dell'attacco è veramente interessante. ;)
Sogno e sogno tanto sia belli che brutti ma a volte mi sveglio con terribili incubi ed è il dolore che bussa alla porta.
-
dall'infanzia ho incubi quando ho la febbre.
quando ho crisi mi sveglio chiedendomi: perché mi sono svegliata? e parte l'attacco.
sogni aggrovigliati, incubi pochi... crampi molti.
;) ;)
-
io sogno di avere il dolore di testa !
Mi sveglio !
E' realizzo che è tutto .....vero !
Ma quando sognerò di vincere al superenalotto ?
-
:)
casper ;)
-
Direi che sogno abbastanza e ricordo i sogni che faccio...
Margherita
-
Relativamente alle logiche aiurvediche e alle logiche di coorelazione tra pensiero, emozione e biochimica celebrale, è estremamente interessante notare se si fanno incubi durante la fase notturna. Che ci sia l'incubo durante l'attacco è assolutamente di semplice logica, ma se gli incubi sono presenti anche in assenza dell'attacco è veramente interessante. ;)
Sogno e sogno tanto sia belli che brutti ma a volte mi sveglio con terribili incubi ed è il dolore che bussa alla porta.
Ho incubi anche senza l'attacco ma mi spiegarono che è un bene fare brutti sogni, serve a liberare l'animo dalle nostre paure,Se poi sia vero oppure no questo proprio non te l'ho so dire.Però è vero che i miei incubi non mi hanno mai preoccupata.Se invece sogno acqua non mi sento mai tranquilla,passo la giornata in tensione.
-
non sogno quasi mai neanche durante gli attacchi ma se assumo melatonina si e ho anche incubi a volte molto forti tanto da non riuscire più a dormire
-
io sogno spesso e se mi sveglio durante il sogno lo ricordo bene
però fino a oggi i miei attacchi nel sonno sono stati (per mia fortuna) più unici che rari
-
tutti sognamo, e' il modo di svegliarsi che ci fa ricordare o meno il sogno
per la lettura dei sogni occorre un buon psicologo perche non hanno mai il senso che noi gli diamo (brutti,belli, motivazioni varie ecc.)
bacioni
brizz