Grappolaiuto.it
		Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: ulisse741 - Marzo 23, 2009, 14:45:39 Lun
		
			
			- 
				In una seduta dal dentista mi è stata iniettata come anestesia locale un farmaco la CARBOPLYINA 30 mg. 
30 min. dopo l'intervento dal dentista e sotto attacco ho fatto 1/2 Imigran sottocutaneo... risultato un ora dopo avevo la febbre a 39 e mezzo per tutta la restante parte della giornata e buona parte della notte. La mattina dopo stavo benissimo!
Contattato telefonicamente il mio neurologo ha ipotizzato una possibile interazione tra triptani e anestesia anche se non c'è nulla di certo!
Se dovesse capitarvi una situazione simile fate un minimo di attenzione mi raccomando!
Giordano
			 
			
			- 
				Meno male che subito è passata.
Grazie per il consiglio, Giordano!
Margherita
			 
			
			- 
				Ciao Fratellone,
spero che stai meglio.
Spiacentemente e così che i Triptani e le narcosi locali si odiano a morte.
Grazie per il prezioso consiglio.
Peace & Love
DON
			 
			
			- 
				
In una seduta dal dentista mi è stata iniettata come anestesia locale un farmaco la CARBOPLYINA 30 mg. 
30 min. dopo l'intervento dal dentista e sotto attacco ho fatto 1/2 Imigran sottocutaneo... risultato un ora dopo avevo la febbre a 39 e mezzo per tutta la restante parte della giornata e buona parte della notte. La mattina dopo stavo benissimo!
Contattato telefonicamente il mio neurologo ha ipotizzato una possibile interazione tra triptani e anestesia anche se non c'è nulla di certo!
Se dovesse capitarvi una situazione simile fate un minimo di attenzione mi raccomando!
Giordano
uuuuuuuuuuuuuuu aiutoooooooooo!!! grazie per avercelo segnalato! ;)
			 
			
			- 
				Interessante Giordy, teniamolo presente fintanto che non riusciamo ad accertare l'interazione tra i due medicinali.
Potrebbe essere stato solo un problema legato magari ad un tuo momento di maggior debolezza in cui il tuo fisico , aggiungendogli tutt'e due contemporaneamente ha reagito con la febbre.
Necessita indagare.
Grazie fra
casper ;)
			 
			
			- 
				
Interessante Giordy, teniamolo presente fintanto che non riusciamo ad accertare l'interazione tra i due medicinali.
Potrebbe essere stato solo un problema legato magari ad un tuo momento di maggior debolezza in cui il tuo fisico , aggiungendogli tutt'e due contemporaneamente ha reagito con la febbre.
Necessita indagare.
Grazie fra
casper ;)
Non credo casp dipenda da me... sembra che l'anestesia e principalmente la CARBOPLYINA 30 mg un'anestesia non vasocostrittiva e i triptani abbiano un'interazione abbastanza violenta!... 
			 
			
			- 
				Questa e la scheda della narcose usata sul mio Fratellone.
Si tratta di un farmaco vasodilatante veleno per la CH
molto peggio con i Triptani in corpo.
Scheda Tecnica di CARBOPLYINA 30 Mg
EFFETTI INDESIDERATI
  Gli effetti indesiderati che possono insorgere con la somministrazione
  di mepivacaina sono analoghi a quelli osservabili con altri anestetici
   locali di tipo amidico. Si tratta di effetti dose-dipendenti che 
  possono derivare da alti livelli plasmatici conseguenti ad eccesso di 
 dosaggio, al rapido assorbimento, ad accidentale iniezione intravasale 
  opppure possono essere determinati da ipersensibilita', idiosincrasia, di
  minuita tolleranza da parte del paziente. Tra gli effetti tossici da 
  sovradosaggio sono stati riferiti fenomeni di stimolazione nervosa 
  centrale con eccitazione, tremori, disorientamento, vertigini, midriasi, 
  aumento del metabolismo e della temperatura corporea e, per dosi molto
  elevate, trisma e convulsioni; se e' interessato il midollo allungato
  si ha la compartecipazione dei centri cardiovascolare, respiratorio ed
  emetico con sudorazione, aritmie, ipertensione, tachipnea, broncodila
  tazione, nausea e vomito. Effetti di tipo periferico possono interessare
  l'apparato cardiovascolare con bradicardia e vasodilatazione. 
  Le reazioni allergiche si possono verificare soprattutto nei soggetti
  ipersensibili, ma sono stati riferiti molti casi con assenza di ipersensibilità
  individuale nell'anamnesi. Le manifestazioni a carattere locale
  comprendono eruzioni cutanee di vario tipo, orticaria; prurito; quelle
  a carattere generale broncospasmo, edema laringeo fino al collasso 
  cardiorespiratorio da shock anafilattico.
Peace & Love
DON
			 
			
			- 
				Alla faccia,quand'è così facciamo bene attenzione d'ora in poi dal dentista!!
casper ;)
			 
			
			- 
				Giordy mi sa che l'hai scampata per un pelo. Facciamo attenzione ragazzi, abbassare la guardia costa la pelle
Grazie per l'avviso
			 
			
			- 
				Grazie Giordy x la segnalazione e.... un'augurio per una rapidissima entrata in remix!
			
 
			
			- 
				Ne farò tesoro di questa notizia.
Grazie.