Grappolaiuto.it

Discussioni => Principale => Topic aperto da: Giuly - Marzo 02, 2009, 16:49:39 Lun

Titolo: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Giuly - Marzo 02, 2009, 16:49:39 Lun
Ciao gente,

Un grazie intanto a tutti coloro che si sono prodigati per l'organizzazione del meeting.
E' sempre un grande stimolo incontrasi con vecchi e nuovi.
Sono appena rientrato da visita c/o il mio pusher di ossigeno .
Non e' ancora riuscito a reperirmi l'erogatore da 25LTM ,ma ci sta lavorando .
Spero di avere notizie presto ma lo tengo sotto.
Essendo fuori grappolo ho spiegato la necessita' di avvalermi di una cavia per verificare l'efficacia,ed e' ok.
Chiaramente non e' possibile fare di piu' anche perche' per lui e' un rischio ....ovviamente.
Giuliano
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: ulisse741 - Marzo 02, 2009, 17:06:34 Lun
come "cavia" non mi ci vedo molto... ma se mi allunghi due noccioline o un pezzettino di formaggio ne possiamo parlare!  ;)

Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Giuly - Marzo 02, 2009, 17:13:18 Lun
Anche qualche cosa di piu'...magari al self service che troverai sulla strada per BS...
Aggiudicato allora speriamo che riesca a procurare sto erogatore in italia..
Giuly
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Barbara BG - Marzo 02, 2009, 17:23:19 Lun
ehm...io potrei provare visto che bazzicherò ancora per un po dalle tue parti...però il tuo pusher dovrebbe fornirmi anche la bombola...Ovviamente me la dovrai personalizzare con uno dei tuoi lavori magari con soggetto Brad Pitt;-)
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Giuly - Marzo 02, 2009, 17:45:23 Lun
Ho gia' pensato alla cosa ..ma mi tenevo la novita' per rinnovo di Maldini ..visto la difesa che ha il Milan.. :)
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Don - Marzo 02, 2009, 17:49:26 Lun
Perfetto per provare l'alto flusso sarebbe un cronico.

Io lo uso da un anno con ottimi risultati.

Prima di incominciare si deve essere sicuri di non avere problemi polmonali,
Come: asma, una polmonite recente, cicatrici ecc....
Considerando pure che i 25l/min non devono superare i due min di assunzione ,
Dopo questo tempo di Hi-flow deve il paziente abbassare il riduttore a 15l/min fino ad abortire l'attacco.
Dopo l'attacco e consigliabile rimanere ancora per 10 min-a 7-8 lit min,
con questo metodo si ritarda il prossimo attacco e si bilanciano i polmoni.
Usare alto flusso e un pò rischiante visto che non si sanno se si possono avere lati collaterali nei polmoni.

Ps. Giuly se non trovi l'eregatore medico in Italia, quando sei quì in Germania, possiamo procurarlo, preparato per le bombole Italiane e te lo porti giù, mi sono informato.

Peace & Love

Remix 4 ever

DON

Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Giuly - Marzo 02, 2009, 18:11:21 Lun
Grazie Don.
Quindi come ho letto sul report USA ,consigli visita Pneumologica ,prima?
Giuly
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: rellix - Marzo 02, 2009, 18:16:07 Lun
scusate ragazi...ma a me la parola "cavia" mi fa venire un po' d'ansia...credo di avere già dato!
non vogliatemene, ma proseguo con i miei 15 lt che sto una crema!
 :-* :-* :-*
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Don - Marzo 02, 2009, 18:17:15 Lun
Grazie Don.
Quindi come ho letto sul report USA ,consigli visita Pneumologica ,prima?
Giuly

Assolutamente sì.

Prima di incominciare la terapia,
molto importante per essere sicuri che i polmoni non ne soffrino.
Se pensi alla durata del tuo grappolo e le volte che userai ossigeno sarebbe per la tua salute consigliabile.


DON


Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: rellix - Marzo 02, 2009, 18:27:04 Lun
bravo fratellino! :-*
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Barbara BG - Marzo 02, 2009, 19:13:15 Lun
Ho gia' pensato alla cosa ..ma mi tenevo la novita' per rinnovo di Maldini ..visto la difesa che ha il Milan.. :)

Se ti azzardi a personalizzarmi la bombola con un giocatore del milan te la butto dal balcone al volo ;D ;D ;D

Comunque io sono a disposizione...non sono cronica è vero, ma non è che sono tanto nemmeno episodica...ovviamente spero di provarla piu tardi possibile.
Fammi sapere che BS - BG è una volata, bacione
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: casper60 - Marzo 02, 2009, 22:45:14 Lun
Perfetto per provare l'alto flusso sarebbe un cronico.

Io lo uso da un anno con ottimi risultati.

Prima di incominciare si deve essere sicuri di non avere problemi polmonali,
Come: asma, una polmonite recente, cicatrici ecc....
Considerando pure che i 25l/min non devono superare i due min di assunzione ,
Dopo questo tempo di Hi-flor deve il paziente abbassare il riduttore a 15l/min fino ha abortire l'attacco.
Dopo l'attacco e consigliabile rimanere ancora per 10 min-a 7-8 lit min,
con questo medoto si ritarda il prossimo attacco e si bilanciano i polmoni.
Usare alto flusso e un pò rischiante visto che non si sanno se si possono avere lati collaterali nei polmoni.

Ps. Giuly se non trovi l'eregatore medico in Italia, quando sei quì in Germania, possiamo procurarlo, preparato per le bombole Italiane e te lo porti giù, mi sono informato.

Peace & Love

Remix 4 ever

DON



grazie Don , consigli sempre ottimi e puntuali.....
Sul fatto della cavia io non sono il più indicato, sono ancora fuori grappolo, sono parecchio lontanuccio e poi abituato al mio regolatore ................
.......quello da 25 potrebbe non risultare sufficente ;D

casper ;)
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Giuly - Marzo 03, 2009, 10:38:59 Mar
Casper,ma tu hai fatto la visita pneumologica?
Il mio fornitore ( settore medico non industriale) non ha ancora saputo garantirmi reperibilita' dell'erogatore da
 25LTM..figuriamoci se chiedo il 60 LTM..
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: casper60 - Marzo 03, 2009, 23:09:27 Mar
visita che????
ma non ci penso nemmeno, anche perchè già ne faccio a iosa per il lavoro.
Terrei a sottolineare una cosa, l'ossigeno per essere sicuri che funzioni va assunto al 100%, devi solo respirare ossigeno e per far ciò non è necessario spararsi l'ossigeno a 60lt e 25lt al minuto sono più che sufficenti con una mascherina normale, se ne usi una più mirata, quella con il tettone per intenderci, ne bastano anche meno.

casper ;)
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Loko - Marzo 03, 2009, 23:53:08 Mar
visita che????
ma non ci penso nemmeno, anche perchè già ne faccio a iosa per il lavoro.
Terrei a sottolineare una cosa, l'ossigeno per essere sicuri che funzioni va assunto al 100%, devi solo respirare ossigeno e per far ciò non è necessario spararsi l'ossigeno a 60lt e 25lt al minuto sono più che sufficenti con una mascherina normale, se ne usi una più mirata, quella con il tettone per intenderci, ne bastano anche meno.

casper ;)

spetta che mi sono perso..???
lo usi a 60 ltm?? e non scoppi tipo tom e jerry??
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: casper60 - Marzo 04, 2009, 00:26:03 Mer
visita che????
ma non ci penso nemmeno, anche perchè già ne faccio a iosa per il lavoro.
Terrei a sottolineare una cosa, l'ossigeno per essere sicuri che funzioni va assunto al 100%, devi solo respirare ossigeno e per far ciò non è necessario spararsi l'ossigeno a 60lt e 25lt al minuto sono più che sufficenti con una mascherina normale, se ne usi una più mirata, quella con il tettone per intenderci, ne bastano anche meno.

casper ;)

spetta che mi sono perso..???
lo usi a 60 ltm?? e non scoppi tipo tom e jerry??

ti sei perso ;D
ma probabilmente mi sono spiegato male.
Non lo uso a 60lt anche se credo il mio riduttore ci arrivi, quello che intendo e che devi respirare solo ossigeno....è chiaro che se lo apro a 60 con una maschera che aderisce bene e non fa passare aria mi gonfio come un pallone, con la medesima mascherina ne bastano anche i raccomandati 15.
Mi stupiva Rellix che usa le cannule nasali, ma discutendone al meeting mi è apparso chiaro che rerpirando solo dal naso anche con un riduttore classico ( 12 - 15lt) preticamente si respira ossigeno puro in quanto l'aria non riesce a superare la pressione dell'ossigeno all'interno della narice.
Spero di essermi espresso più chiaramente.

casper ;)
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Loko - Marzo 04, 2009, 00:44:37 Mer
visita che????
ma non ci penso nemmeno, anche perchè già ne faccio a iosa per il lavoro.
Terrei a sottolineare una cosa, l'ossigeno per essere sicuri che funzioni va assunto al 100%, devi solo respirare ossigeno e per far ciò non è necessario spararsi l'ossigeno a 60lt e 25lt al minuto sono più che sufficenti con una mascherina normale, se ne usi una più mirata, quella con il tettone per intenderci, ne bastano anche meno.

casper ;)

spetta che mi sono perso..???
lo usi a 60 ltm?? e non scoppi tipo tom e jerry??

ti sei perso ;D
ma probabilmente mi sono spiegato male.
Non lo uso a 60lt anche se credo il mio riduttore ci arrivi, quello che intendo e che devi respirare solo ossigeno....è chiaro che se lo apro a 60 con una maschera che aderisce bene e non fa passare aria mi gonfio come un pallone, con la medesima mascherina ne bastano anche i raccomandati 15.
Mi stupiva Rellix che usa le cannule nasali, ma discutendone al meeting mi è apparso chiaro che rerpirando solo dal naso anche con un riduttore classico ( 12 - 15lt) preticamente si respira ossigeno puro in quanto l'aria non riesce a superare la pressione dell'ossigeno all'interno della narice.
Spero di essermi espresso più chiaramente.

casper ;)
adesso è molto più chiaro...
l'immagine di te che in grappolo voli per la stanza resta cmq divertente....
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Giuly - Marzo 04, 2009, 12:21:05 Mer
Casper,

Ma a questo punto sembra che questione sia legata al tipo di maschera piuttosto che all'alto flusso...?

Io dalla classica a quella con il re-breathing(sacchetto)ho notato un miglioramento gia' con i 12/15 LTM..infatti all'inizio attacco tendo a schiacciare il pallone per respiarare tutto OX.

Tengo a preciare che ultimo grappolo Dicembre-Gennaio (tengo il calendario)..su circa 60 attacchi ,ho avuto un 50% di successo gia' a 12lt..
un 40% a15lt...( anche in due steps9

Ma il rimanente sono attacchi da 4 ore ....quindi credo la maschera col sacchetto non sia poi cosi' male,o sbaglio?
Ciao
Giuly
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: casper60 - Marzo 04, 2009, 12:24:35 Mer
io credo che la maschera col sacchetto è ottima quando si ha un'erogazione bassa ( 12 - 15 lt ).
Se si dispone di un erogatore ad alto flusso va bene qualsiasi mascherina.

casper ;)
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Don - Marzo 04, 2009, 12:42:46 Mer
Ciao a tutti gli ossigenati.

L'uso di 0² ad alto flusso nei primi 2 min è rilevante, per quando somministri alla tua circolazione del sangue nei primi minuti più ossigeno possibile, aumenta l'efficacia e riduce in pochi min il dolore di Kip elevato.
Una maschera con sacchetto di riserva ermetica che ti dà la certezza di non far perdere purezza all'ossiggeno questo e molto importante.
Solo per chi usa massimo 15l/min, in sù, come dice Casper non è necessario, basta una maschera ermetica senza sacchetto di riserva.
Per chi usa 15l/min non è consigliabile usare un gorgogliatore visto che è stato provato da esperti che l'ossigeno perde il 20% di purezza, perdendo così  efficacia nel trattamento abortivo.
La nuova tecnica di inalazione ad alto flusso ha degli ottimi risultati, visto che i sofferenti indicano un miglioramento del 99% sugli attacchi.
Forse sarebbe tempo che in Italia tutti abbiano gli stessi erogatori fino a 15l/min, per il trattamento abortivo sicuro al sofferente.
Sperimentare con ossigeno ad alto flusso può causare seri lati collaterali.


Peace & Love

DON
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: casper60 - Marzo 04, 2009, 13:23:53 Mer
Sperimentare con ossigeno ad alto flusso può causare seri lati collaterali.
Peace & Love

DON


e aggiungo che non è assolutamente necessario .
Quelli che abbiamo, usati nel giusto modo sono più che sufficenti.

casper ;)
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Don - Marzo 04, 2009, 13:27:40 Mer
Sperimentare con ossigeno ad alto flusso può causare seri lati collaterali.
Peace & Love

DON


e aggiungo che non è assolutamente necessario .
Quelli che abbiamo, usati nel giusto modo sono più che sufficenti.

Concordo caro fratellone.
Credo che vivere con la CH siano abbastanza problemi.

Peace & Love

DON

casper ;)

Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: rellix - Marzo 04, 2009, 14:59:53 Mer
Ciao ragazzi...
scusate...vorrei dire una cosa:
mi sembra che ultimamente si viaggi un po' troppo col fai da te in materia di ossigeno, di riduttori e di dosaggi...
Sapete che io sono una fautrice al 100% dell'ossigenoterapia e che sono fermamente convinta della sua validità in assoluto, ma credo anche che ci siano delle regole da seguire onde evitare di ritrovarci tra qualche anno a pentirci di averlo usato.
Innanzitutto credo che 15 lt al minuto siano in linea di massima sufficienti. Il caso di Don è ben più grave di tutti i nostri da cronici e infatti Don si sottopone ad esami pneumatologici. Oltre i 15 lt mi sembra un po' il capriccio di non voler aspettare neanche 5 minuti...poveri polmoni!!!
Il gorgogliatore è importante per dare umidità ai polmoni...evitiamo di ridurceli come prugne secche...e se anche l'ossigeno inalato con il gorgogliatore ci mette 5 o 10 minuti in più...chissenefrega...siamo tutti abituati a reggere un po' di dolore.
In più vorrei aggiungere che continuo a stupirmi che nessuno, ma dico nessuno, trovi beneficio dagli occhialini (le cannule da naso) e trovo che la spiegazione che ha dato Casp sia assolutamente esauriente.
Magari provate anche voi...vi posso assicurare che se ne perde meno che con una mascherina normale, ci si sente meno costretti e forse anche un po' meno malati....e poi si possono fare anche due chiacchiere  ;D
Non volevo farvi la ramanzina, eh?! ;D
era solo una mia riflessione.... ;)
un bacio a tutti!!!! :-*
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Don - Marzo 04, 2009, 15:30:55 Mer
Brava la mia sorellina.

Certo che per una terapia di abortimento bastano assolutamente 15L/min.
Per quando riguarda il gorgogliatore l'unico problema a 15l/min è la perdita di purezza, come sappiamo, molto importante è per la terapia inalare ossigeno puro al 100%.
Per cui dopo l'uso senza gorgogliatore bere molta acqua e importantissimo per non avere effetti  nei polmoni.
Sulla terapia che io uso, e assolutamente importante sottolianeare che io mi faccio seguire da medici e non è assolutamente un fai da tè ma una terapia seria e osservata.
Per le tue cannule nasali parlane con Giò poi mi dirai cosa cambia nella tua terapia ossigeno.

Peace & Love

DON
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: rellix - Marzo 04, 2009, 16:55:28 Mer
stai tranquillo tesò...sai che poi ti relaziono di tutto! :-*
 :-* :-* :-*
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Giuly - Marzo 04, 2009, 17:03:06 Mer
Non era mia intenzione ne' far polemiche o spingere ad azzardare il fai da te,infatti il "tuning " della bombola con erogatore da 25ltm l'ho richiesto a professionisti,dai quali attendo pazientemente risposta.
A Livello personale ,tuttavia, ribadisco che anche se l' ossigeno  a volte e' abortivo anche a 8ltm ,nel mio caso quando non lo e'(10% dei casi) ho attacchi a kip 10 da 4 ore.
Gia' attualmente quindi non parto a manetta e se devo sopportare qualche minuto in piu' non e' un problema.Da quanto ho avuto modo di capire e sentire anche dai ns.fratellini USA sembra che alto dosaggio "on demand" possa servire ad abortire propio quel tipo di attacchi.
Ciao
giuly

Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: rellix - Marzo 04, 2009, 17:07:58 Mer
No, Giuly, tranquillo, non volevo assolutamente mettere in dubbio le tue parole, però a volte penso che per un nuovo utente o per un visitatore potrebbe essere fuorviante leggere certe indicazioni, per quanto date e scritte con assoluta cognizione di causa....
.....non per niente ti ho nominato "il genio della bombola"! ;D

Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: casper60 - Marzo 04, 2009, 18:07:25 Mer
Non era mia intenzione ne' far polemiche o spingere ad azzardare il fai da te,infatti il "tuning " della bombola con erogatore da 25ltm l'ho richiesto a professionisti,dai quali attendo pazientemente risposta.
A Livello personale ,tuttavia, ribadisco che anche se l' ossigeno  a volte e' abortivo anche a 8ltm ,nel mio caso quando non lo e'(10% dei casi) ho attacchi a kip 10 da 4 ore.
Gia' attualmente quindi non parto a manetta e se devo sopportare qualche minuto in piu' non e' un problema.Da quanto ho avuto modo di capire e sentire anche dai ns.fratellini USA sembra che alto dosaggio "on demand" possa servire ad abortire propio quel tipo di attacchi.
Ciao
giuly



tranqui fra....non sono polemiche , anzi , solo che è necessario  , come dice bene Rellix far intendere a tutti e la discussione è il mezzo migliore.

casper ;)
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Don - Marzo 04, 2009, 18:12:22 Mer
Non era mia intenzione ne' far polemiche o spingere ad azzardare il fai da te,infatti il "tuning " della bombola con erogatore da 25ltm l'ho richiesto a professionisti,dai quali attendo pazientemente risposta.
A Livello personale ,tuttavia, ribadisco che anche se l' ossigeno  a volte e' abortivo anche a 8ltm ,nel mio caso quando non lo e'(10% dei casi) ho attacchi a kip 10 da 4 ore.
Gia' attualmente quindi non parto a manetta e se devo sopportare qualche minuto in piu' non e' un problema.Da quanto ho avuto modo di capire e sentire anche dai ns.fratellini USA sembra che alto dosaggio "on demand" possa servire ad abortire propio quel tipo di attacchi.
Ciao
giuly



Esatto carissimo Giuly,
infatti alto flusso on Demand serve proprio,
ad abortire gli attacchi dove il flusso 15l/min non ha nessuna efficacia, come nel tuo 10% dei casi.
Il Demand e in grado di darti 4 bar di ossigeno per respirazioni, visto che il Demand viene guidato della tua respirazione, e raggiunge molto prima la circolazione del sangue.
Gli eregatori per Damand, sono totalmente diversi dai normali con doppio attacco, uno per maschera, uno per il Demand, e garantiscono il 100% di purezza dell'0².
Cosí come ho detto prima in soltanto 2 min inali via Demand 25l/min e non di più, il resto dell'attacco continui con 15l/min con maschera con sacchetto riserva.

Remix 4 ever

DON
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Giuly - Marzo 04, 2009, 18:20:22 Mer
 :) Rellix ,per i nuovi hai perfettamente ragione,ma che si puo' fare ? Una sezione con password solo per utenti vecchi e vaccinati?-------------------------- :)-------------------------------------
L'ossigeno dopo 8/10 anni di nulla  gia' cosi e' acqua santa ma se effettivamente ad alto dosaggio potesse garantire il 100% o permettere di non usare Imigran a chi e' costretto oggi credo vada la pena,di darsi da fare e di corsa...
Giuly
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: AMY60 - Marzo 04, 2009, 18:49:10 Mer
Ciao Rellix

volevo dirti che non sei la sola a usare le cannule da naso, io uso sempre quelle sin dalla prima volta.

All'inizio non avevo grossi risultati solo perché non sapevo di poter aumentare il dosaggio, da

quando l'ho scoperto (grazie ai cari fratellini e sorelline) riesco a gestire meglio gli attacchi.

 :-* :-* 
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Loko - Marzo 04, 2009, 22:54:30 Mer
mi unisco anche io, che sono un piccolo nell'uso dell'ossigeno. a parte una bombola fallata che non raggiungeva neanche i 10 ltm, ho sempre preso a 15 ltm e non ho avuto problemi ad abortire gli attacchi. neanche quelli più testardi notturni. non uso il gorgogliatore, ma la cosa si compensa con poco e parlando con il dottore, mi ha detto che al massimo rischio una rinite (parlo solo per ME, nuovi consultate il medico curante di corsa). il neurologo già a novembre mi aveva detto di usare i 15, quindi sono andato con l'alto flusso senza neanche averne la coonoscenza.
posso dare a tutti un consiglio, che non riguarda solo l'ossigeno. evitate di concentrarvi sull'attacco, pensate a tutt'altro, seguite i vostri trip (scusate ma in italiano "viaggio mentale" non rende), o concentratevi su qualcosa che vi rilassi. parlando con claudio, gli avevo detto che con me funzionano la musica (bob marley, eric clapton et similia), ma anche seguire una linea di pensiero random aiuta a non sentire i famosi 5 minuti di rellix..
epr altri chiarimenti, NON mi chiedete nulla  ;D

Ps; ho editato apposta per metterlo, quindi passatemelo: the water in the pot you are looking for, never boils. trad.: l'acqua nella teiera che stai guardando non bolle mai. modo americano per dire che se ti concentri su una cosa che aspetti, quella non arriva mai ;D
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Don - Marzo 05, 2009, 14:31:46 Gio
Impianto Scuba(Demand) 4 bar 25l/min erogatore
(http://img204.imageshack.us/img204/245/10182xoxymediminipic8.jpg)

Cari amici,

volevo chiarire in questo post creato dal nostro Giuly,
che non si sta discutendo della normale terapia di 0² da voi conosciuta con flusso fino a 15l/min, normalissima terapia per la CH.
Ma di una nuova terapia di inalazione che viene fatta con un'attrezzatura speciale, usata da sofferenti dove 15l/min non hanno nessun effetto positivo, il link sopra apre l'immaggine.

La terapia viene chiamata ( High Flow 0² Therapy at 25 LPM and Higher for Cluster Headaches ).

Per cui non viene taroccato assolutamente nessun eregatore ma attuata con una nuova generazione di erogatori che hanno un attacco chiamato Demand.
Non si può assolutamente paragonare alla terapia da voi usata, con un normale eregatore e maschera con sacchetto riserva.
Aggiungo questo per attenerci ad equivoci che possono far pensare che facciamo sugli eregatori strani esperimenti.
Questi impianti sono in commercio e sono stati collaudati da esperti.

Peace & Love

DON
 
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: casper60 - Marzo 05, 2009, 14:44:49 Gio
http://img204.imageshack.us/img204/245/10182xoxymediminipic8.jpg(http://)

dankiu

casper ;)
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: rellix - Marzo 05, 2009, 18:21:04 Gio
Ciao Rellix

volevo dirti che non sei la sola a usare le cannule da naso, io uso sempre quelle sin dalla prima volta.

All'inizio non avevo grossi risultati solo perché non sapevo di poter aumentare il dosaggio, da

quando l'ho scoperto (grazie ai cari fratellini e sorelline) riesco a gestire meglio gli attacchi.

 :-* :-* 

evvai...mi sento meno "incompresa" ;D
Grande Amy, compagna di cannula!!!! ;D
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: rellix - Marzo 05, 2009, 18:21:38 Gio
http://img204.imageshack.us/img204/245/10182xoxymediminipic8.jpg(http://)

Cari amici,

volevo chiarire in questo post creato dal nostro Giuly,
che non si sta discutendo della normale terapia di 0² da voi conosciuta con flusso fino a 15l/min, normalissima terapia per la CH.
Ma di una nuova terapia di inalazione che viene fatta con un'attrezzatura speciale, usata da sofferenti dove 15l/min non hanno nessun effetto positivo, il link sopra apre l'immaggine.

La terapia viene chiamata ( High Flow 0² Therapy at 25 LPM and Higher for Cluster Headaches ).

Per cui non viene taroccato assolutamente nessun eregatore ma attuata con una nuova generazione di erogatori che hanno un attacco chiamato Demand.
Non si può assolutamente paragonare alla terapia da voi usata, con un normale eregatore e maschera con sacchetto riserva.
Aggiungo questo per attenerci ad equivoci che possono far pensare che facciamo sugli eregatori strani esperimenti.
Questi impianti sono in commercio e sono stati collaudati da esperti.

Peace & Love

DON
 

Grazie fra!!!! :-*
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Giuly - Marzo 05, 2009, 19:51:29 Gio
Bravo Don,molto chiaro.
Giuly
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Lucius - Marzo 05, 2009, 20:20:32 Gio
non le ho mai provate ma non ho alcun dubbio che se esistono testimonianze positive le canule funzionino!!

le proverò (spero più avanti)... anche perchè mi rendo conto che effettivamente  con qs metodo d'assunzione l'ossigeno non viene 'disperso', permettendo l'inalazione di ossigeno al 'titolo' del 100% (a patto di INSPIRARE SOLO DAL NASO però ;))... tra l'altro anche con la mascherina io normalmente inspiro solo dal naso... per cui... why not!

Volendo ci posso anche attaccare la 'tettona verde' della maschera danese x il 'non-rebreat'....

Anche qui, in ogni caso, il flusso d'assunzione deve essere adeguato alla risposta dell'individuo che, statisticamente parando, al di sotto di 8/9 lt/min sappiamo che si che può essere ugualmente efficace, ma i 'grossi' risultati li abbiamo in un range di almeno 12-15 lt/min...

Le esperienze positive di assunzione di O2 ad un flusso ulteriormente più 'potente' non fanno altro che confermare le tesi che la risposta 'al gas' sia direttamente proporzionale con il 'litraggio/min' di erogazione...

NON bisogna esagerare però!! Una volta trovato il proprio compromesso tra minuti di sofferenza e flusso (in un range 'a prova di polmone umano') non c'è alcuna necessità di aumentare il flusso a livelli da 'razzi terra aria'!!

D'accordissimo sul NO al fai da te, quello che ogni tanto qui sul forum viene definito goliardicamente come "tuning" delle bombole, deve essere fatto con attrezzature certificate e fornito da ditte/enti specializzate/i.... (o dal pompiere grappolato sotto casa...  :D)

mi ci vedo già a strizzare quel mammellone verde pieno di o2 che con impeto ciclonico arriverà direttamente su fino al cervello passando per il naso 'incanulato'....  ::)
 spero di non doverlo provare a breve, ma quando capiterà ci proverò.... promix rellix! ;)

ah... è addirittura anche possibile che la 'canulo-mania' non abbia attecchito fra i grappolati worldwide, perchè generalmente prima viene proposta/offerta una mascherina tradizionale e in molti, una volta scopertane l'efficacia... ci si siano... ehmm come dire 'affezzionati'....
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: casper60 - Marzo 05, 2009, 20:49:18 Gio
io con le cannule avevo provato anni fa al pronto soccorso, costretto dalle circostanze ed il ricordo non è buono...molto probabilmente me ne davano poco ed io l'assumevo male.

casper ;)
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: rellix - Marzo 06, 2009, 14:56:25 Ven
Bravi ragazzi, parole sante!
Sapete qual è stata la vostra "fregatura" secondo me? che avete provato l'ossigeno le prime volte ad attacco sicuramenete cominciato e a kip elevato con conseguente rinite e smoccicamento vari!!! Ovviamente con la narice tappata, il fiato corto e magari l'erogazione troppo bassa....nisba!
Io vi chiedo di provare e di farmi sapere (il più tardi possibile ovviamente!!!!). Sono sicura che, se funziona, vi libererete di una costrizione in più nella già poco piacevole situazione!
Lucius....quand'è che mi TORNATE episodica?????
Casp...non riesco ad aprire le foto...che ppp... ::)
un bacio a tutti, mascherati e scannulati!!!! ;D :-*
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: casper60 - Marzo 06, 2009, 15:01:14 Ven
Casp...non riesco ad aprire le foto...che ppp... ::)

prova a scaricarle direttamente da qui.

http://www.mediafire.com/download.php?mkioizhfamm (http://www.mediafire.com/download.php?mkioizhfamm)

casper :-*
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Loko - Marzo 06, 2009, 18:50:46 Ven
Casp...non riesco ad aprire le foto...che ppp... ::)

prova a scaricarle direttamente da qui.

http://www.mediafire.com/download.php?mkioizhfamm (http://www.mediafire.com/download.php?mkioizhfamm)

casper :-*

allora è servita a qualcosa la sfacchinata di ieri, eh?
rellix, ci devi 2 ore di sonno ;D
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Lucius - Marzo 07, 2009, 13:46:13 Sab

Lucius....quand'è che mi TORNATE episodica?????


mmmmhhh vediamo.... ancora uno o due meeting e sei a posto. Chiaramente ti dovrai rendere disponibile a 'subire' tutta una serie di pratiche para-mediche che agiscono direttamente sul circuito dopaminergico e serotonergico... ::) :P

....ma abbi fede che TI TORNIAMO!! ;)
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: casper60 - Marzo 07, 2009, 13:48:59 Sab

Lucius....quand'è che mi TORNATE episodica?????


mmmmhhh vediamo.... ancora uno o due meeting e sei a posto. Chiaramente ti dovrai rendere disponibile a 'subire' tutta una serie di pratiche para-mediche che agiscono direttamente sul circuito dopaminergico e serotonergico... ::) :P

....ma abbi fede che TI TORNIAMO!! ;)

....se poi non dovessimo riuscire a torniarti.....una bella rettificata ;D

casper ;)
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Don - Marzo 10, 2009, 16:43:29 Mar
Ciao Rellix

volevo dirti che non sei la sola a usare le cannule da naso, io uso sempre quelle sin dalla prima volta.

All'inizio non avevo grossi risultati solo perché non sapevo di poter aumentare il dosaggio, da

quando l'ho scoperto (grazie ai cari fratellini e sorelline) riesco a gestire meglio gli attacchi.

 :-* :-* 


Ciao Amy,
spero che stai o.k.

Nel discorso delle cannule nasali,
non è stato mai detto che non sono efficaci, ma che per la terapia ad alto flusso non sono adeguate.
Questo è quello che descrivono i sofferenti che usano 0², io compreso.

Negli anni si è solo cercato di perfezionare la terapia di inalazione,
basta pensare che nel 1999 dicevano i neurologi di assumere 7l/min per max 15 min.
Anche oggi ci sono ancora dei neurologi che non sono abbastanza informati sull'uso di 0².
Oggi sappiamo che 7l/min non è sufficente, e si sa pure che l'efficacia di una buona maschera ermetica con sacchetto, aumenta la possibilità di una risposta positiva in meno tempo per abortire l'attacco.
Quando inali solo dal naso in ogni caso, perdi molto 0² attraverso la bocca, perchè per il dolore e i lamenti vari causati dell'attacco, non riuscirai mai a tenere la bocca chiusa per tutto il tempo dell'inalazione.
Il trucco consiste di inalare più ossigeno puro in meno tempo, portandolo così alla svelta alla circolazione del sangue.
Si sà pure che solo dal naso cambia l'efficacia per la perdita di purezza visto che si mischia l'0² con l'aria che tu respiri attraverso la bocca.
Anche se le cannule nasali in alcuni sofferenti funzionano, con maschera ermetica accorci di molto i tempi di sofferenza, questo lo vedo io molto positivo per il sofferente.

Vale la pena provarlo..

Peace & Love

DON




Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: AMY60 - Marzo 10, 2009, 19:51:11 Mar
Ciao Don e grazie per la tua attenzione.
So bene che la situazione dei cronici è ben diversa da quella degli episodici anche per quanto riguardo l'uso dell'ossigeno. Purtroppo quello che può essere sufficiente per noi non lo è per voi. Penso che seguirò le tue indicazioni e cercherò di procurarmi una di quelle maschere perché in effetti con le cannule non si respira mai ossigeno puro.
Per quanto riguarda la prescrizione dell'ossigeno, in effetti, i medici non danno sempre le giuste indicazione. Nel mio caso è stato prescritto come terapia ma con dosaggio e tempi decisamente inadeguati.
Grazie ancora, ti farò sapere e ti auguro zero dolore

         :-* Amy   
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: rellix - Marzo 11, 2009, 16:33:21 Mer
Casp...non riesco ad aprire le foto...che ppp... ::)

prova a scaricarle direttamente da qui.

http://www.mediafire.com/download.php?mkioizhfamm (http://www.mediafire.com/download.php?mkioizhfamm)

casper :-*

allora è servita a qualcosa la sfacchinata di ieri, eh?
rellix, ci devi 2 ore di sonno ;D



...mi sa che ve ne dovrò ancora svariate...visto che non sono riuscita ad aprire niente!
grazie per l'impegno!
Comunque sono d'accordo con Casper che mi farete vedere le foto nell'album al prossimo meeting! ;D
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: rellix - Marzo 11, 2009, 16:35:54 Mer

Lucius....quand'è che mi TORNATE episodica?????


mmmmhhh vediamo.... ancora uno o due meeting e sei a posto. Chiaramente ti dovrai rendere disponibile a 'subire' tutta una serie di pratiche para-mediche che agiscono direttamente sul circuito dopaminergico e serotonergico... ::) :P

....ma abbi fede che TI TORNIAMO!! ;)

....se poi non dovessimo riuscire a torniarti.....una bella rettificata ;D

casper ;)

...insomma perchè MI TORNIATE episodica è una lunga trafila....come sempre in materia di CH, del resto!
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: robino - Aprile 22, 2009, 06:14:47 Mer
ciao ieri sera per la prima volta ho provato ad abortire l attacco ,come consigliato 7 l /m per 15m, tutto bene per 10m poi l attacco e ripartito e ho usato il  ghiaccio l a ttacco e ripreso per altri 20m, leggo ....che siete soliti iniziare con un erogazione + alta,penso di non avere problemi polmonari ma ammetto di essere un assiduo fumatore da anni . ritenete possa e debba tenerlo almeno a 15 l/m???per i primi 5m??(in coro mi direte di smetterla con sta cacca di fumo ma....)
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: casper60 - Aprile 22, 2009, 07:53:14 Mer
a manetta Roby..a manetta, devi essere certo di respirare solo ossigeno e prendilo appena senti che l'attacco sta partendo, non aspettare un secondo di più.
Troverai ben poca gente qua che ti fa il cazziatone perchè fumi....eheheh, fumiano paraticamente quasi tutti ;D

casper ;)
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: Don - Aprile 22, 2009, 08:14:04 Mer
ciao ieri sera per la prima volta ho provato ad abortire l attacco ,come consigliato 7 l /m per 15m, tutto bene per 10m poi l attacco e ripartito e ho usato il  ghiaccio l a ttacco e ripreso per altri 20m, leggo ....che siete soliti iniziare con un erogazione + alta,penso di non avere problemi polmonari ma ammetto di essere un assiduo fumatore da anni . ritenete possa e debba tenerlo almeno a 15 l/m???per i primi 5m??(in coro mi direte di smetterla con sta cacca di fumo ma....)

Ciao Robino, Ossigeno a 7l/min e troppo poco, e anche una terapia superata da anni.
Leggi le nuove linee guida che sono state publicate sul Forum.
L'esperienza dei sofferenti ha dimostrato che 15l/min sono molto più efficaci.
Quando ti parte l'attacco devi direttamente incominciare a 15l/min con maschera ermetica con sacchetto.
Dopo che il dolore è completamente scomparso, continui a 7l/min per ancora 5-10 min, così ritardi il sorgere del prossimo attacco.
Cerca di bere anche molta acqua dopo l'inalazione.
Quando inali non togliere mai la maschera, facendolo ritardi l'efficacia del 0².

Cerca di provare così spero tanto ti aiuti.

PS: La terapia di cui si parla su questo Post creato dal caro Giuly, e una nuova forma di inalazione dove si adopera un'attrezzatura nuova sul mercato chiamata "Demand" dove inali fino 25l/min.
Per farla hai bisognio di un diminuitore speciale.
Questa l'adoperano sofferenti dove 15l/min non aiutano molto bene.

Peace & Love

DON
Titolo: Re: Ossigeno alto flusso
Inserito da: gabrielik - Maggio 01, 2009, 20:05:23 Ven
ciao roby  da metà aprile risono in grappolo da molti anni uso solo ossigeno con mascherina normale senza sacchetto va bene pure se non riesci a reperire l'altra solo in extremis punturina :'(  inizia sempre con erogazione massima come la spiegazione di Don e Leggi le nuove linee guida che sono state publicate sul Forum
il cazziatone te lo faccio io so uno dei quasi ;) non fumo da almeno 5 minuti ;D ;D ;D ;D
scherzo dai durante un'attacco io devo accendere la sigaretta sembra mi dia aiuto a sospportare il dolore anche s e non la fumo devo tenerla  :( avevo smesso di fumare ma............................. :(