Grappolaiuto.it

Discussioni => Principale => Topic aperto da: garlotta - Febbraio 18, 2009, 14:11:50 Mer

Titolo: CH e intolleranze alimentari
Inserito da: garlotta - Febbraio 18, 2009, 14:11:50 Mer
Ciao a tutti!
Come vedete, di tanto in tanto mi faccio vivo con qualche post, anche se normalmente leggo quasi tutti i vostri post.
Vi racconto la mia esperienza...
Lo scorso dicembre, durante un soggiono a Palermo per le vacanze di Natale (vivo in Spagna), ho approfittato per fare un prelievo di sangue per scoprire se avevo delle intolleranze alimentari.
Era parecchio tempo che avevo pensato di farlo e ho colto l'occasione.
Risultati: intolleranza a pomodoro e famiglia (peperoni, melenzane, patate, paprika e peperoncino), lattosio e uova.
Praticamente non posso mangiare nulla o quasi di quello che mi piace.
L'immunologa che mi ha prescritto le analisi, afferma che è POSSIBILE che una relazione con la CH ci sia. Ovviamente la cosa si vedrà alla lunga, dopo avere depurato il mio organismo e con il tempo.
Quello che posso dirvi fino a questo momento è che, anche se non ho seguito la dieta del tutto (di tanto in tanto metto del formaggio nella pasta, ecc. ecc.), avendo escluso TOTALMENTE soltanto pomodoro e famiglia, il mio ultimo grappolo (tuttora in corso) è piuttosto strano.
In pratica il dolore comincia come sempre al naso, e lì si ferma, nel senso che la mucosa non si congestiona e il dolore si ferma alla zona dell'occhio e del naso.
Tra l'altro, l'intensità non è neppure troppo elevata ed è diciamo sopportabile senza troppe sofferenze.
Il neurologo che mi visitò qui lo scorso anno mi aveva consigliato di ricorrere al cortisone (ci dovrebbe essere un mio vecchio post nel forum), che al momento sto assumendo una volta al giorno (20 mg).

Adesso vorrei riuscire a scoprire se ci sono altri cibi che mi danno problemi. Al momento sospetto che possano influire le zucchine e l'aceto (che, in quanto derivato dell'alcool, non mi meraviglia).

Cosa ne pensate?

Un saluto

Giuseppe
Titolo: Re: CH e intolleranze alimentari
Inserito da: rellix - Febbraio 18, 2009, 15:36:17 Mer
...credo che sarebbe più utile non prendere il cortisone e capire fino a che punto una dieta corretta (per te) possa influire sul miglioramento della ch.
Dal momento che prendi cortisone e sei episodico mi sembra del tutto normale che la tua ch sia meno intensa, no?
Ovviamente è solo un parere, ma fossi in te ne parlerei col neurologo....
in bocca al lupo!
Titolo: Re: CH e intolleranze alimentari
Inserito da: jude - Febbraio 18, 2009, 22:20:20 Mer
L'aceto durante il grappolo per me è veleno!

Per le altre intolleranze non saprei che dirti. Fatto sta che se sei intollerante a un cibo e lo assumi, praticamente metti il corpo sotto stress e la ch si scatena... credo sia normale...
Titolo: Re: CH e intolleranze alimentari
Inserito da: Lucius - Febbraio 18, 2009, 22:22:09 Mer
L'aceto E' alcolico (anche se poco)... a me scatena l'attacco, per cui in grappolo lo evito...

per le intolleranze... ci sono diverse esperienze che puoi trovare sul forum anche 'di gruppo', prova a scrivere "intolleranze" dopo aver cliccato sul tastino Ricerca
 ;)
Titolo: Re: CH e intolleranze alimentari
Inserito da: Don - Febbraio 19, 2009, 14:15:51 Gio
Ciao Giuseppe, piacere di conoscerti.

Molto interessante il tema che hai afferrato sull'alimentazione.

Da poco sono conclusi degli studi nella università di Amburgo (Germania) .
Riguarda i cibi è la CH episodica.
20 sofferenti in pieno grappolo sono stati in 4 settimane testati su alimenti che mantengono molti acidi di cui anche come ai detto tu , la famiglia dei pomodori.
Allora incominciamo Con quello che hanno detto La mia cara Jule e il caro Lucius.
Aceto di ogni genere, alcol, aggiungo la famiglia dei pomodori, continuo con agrumi di ogni genere,
cioccolatto al latte, dolci, gelati, formaggi gialli (stagionati), pesche bianco, molto discusso Gluten, E110, E120, E 111, li trovi praticamente da pertutto pietanze preparate, congelati ecc, soya.
Glutamate e stato dichiarato come il più scatenante.
Lo trovi in particolare nei dadi per brodo e spiacentemente in tutti i ristoranti Cinesi.
Per un episodico nel grappolo si consiglia di farne almeno, i Professori dicono che sono Trigger (Fattori scatenanti), e lo sono.
Di 20 sofferenti 15 anno ridotto gli attacchi alla metà 5 Sono entrati dopo 4 settimane in remix.
Ma spiacentemente, eliminare i fattori scatenanti non cura la CH,  rende solo più sopportabili i periodi di un Grappolo.
Per quello che riguarda l'intensità del dolore il Kip è rimasto lo stesso, condivido con la mia sorellina Rellix che la diminuizione del tuo dolore sia solo dovuto ai 20 mg di cortisono che butti giù.
Dovresti come episodico provare un grappolo senza medicamenti solo ossigeno e in ultimo aiuto imigran, vivi più sano credimi.

Comunque ti auguro il meglio Giuseppe spero ti aiuti


POSITIVE VIBRATION

DON
Titolo: Re: CH e intolleranze alimentari
Inserito da: ulisse741 - Febbraio 19, 2009, 14:51:30 Gio
personalmente sto seguendo con attenzione le indicazioni di Claudio!  ;)
Titolo: Re: CH e intolleranze alimentari
Inserito da: Don - Febbraio 19, 2009, 14:54:22 Gio
personalmente sto seguendo con attenzione le indicazioni di Claudio!  ;)


Spero fratellino che ti aiuti un pò.

Comunque se non lo fai ti scomunico.

Peace & Love my Brother
Titolo: Re: CH e intolleranze alimentari
Inserito da: Barbara BG - Febbraio 19, 2009, 15:26:05 Gio
Credo che se si vuole un approccio un po piu certo riguardo alle intolleranze si debba eseguire il cito test in un laboratorio specializzato.

Se vi puo interessare io l'avevo fatto a verona e avevo seguito la dieta prescrittami...risultato:

sono stata benissimo per i primi due mesi....grappolo interrotto al volo...
poi non so perchè la CH è tornata e quindi anche io un po demoralizzata ho ripreso a mangiare come prima.

Bisognerebbe essere un po costanti, rifare il test e riprovare con la dieta...me lo sto autoconsigliando!!!!  ;D
Titolo: Re: CH e intolleranze alimentari
Inserito da: Don - Febbraio 19, 2009, 15:40:43 Gio
Credo che se si vuole un approccio un po piu certo riguardo alle intolleranze si debba eseguire il cito test in un laboratorio specializzato.

Se vi puo interessare io l'avevo fatto a verona e avevo seguito la dieta prescrittami...risultato:

sono stata benissimo per i primi due mesi....grappolo interrotto al volo...
poi non so perchè la CH è tornata e quindi anche io un po demoralizzata ho ripreso a mangiare come prima.

Bisognerebbe essere un po costanti, rifare il test e riprovare con la dieta...me lo sto autoconsigliando!!!!  ;D

Provalo sorellina non fà male.
E sii perfavore più costante, mannaggia la miseria.
Bacio

DON
Titolo: Re: CH e intolleranze alimentari
Inserito da: garlotta - Febbraio 21, 2009, 12:41:10 Sab
Grazie per i preziosi consigli!
Sto cercando di "compilare" una lista di tutto quello che può scatenare la nostra amata amica, e i vostri suggerimenti, come si dice, cadono a fagiolo! :D
In questo momento il mio grappolo continua, anche se ad intensità sopportabilissima...
Sarà per il cortisone? Penso di sì, e visto che comunque lo prendo solo durante il grappolo e in quantità che non credo sia eccessiva (20 mg al giorno), penso che continuerò così!
Una domanda: secondo la vostra esperienza personale, chi di voi ha fatto il test delle intolleranze alimentari ed è risultato positivo a qualche alimento ha poi ripetuto il test in un altro momento per vedere se era cambiato qualcosa o non c'è speranza????

Fatemi sapere!

Saluti!
Titolo: Re: CH e intolleranze alimentari
Inserito da: casper60 - Febbraio 22, 2009, 13:24:30 Dom
concordo in primis con Rellix...ha scritto cosa ti avrei risposto io.
Penso che la lista di Claudio sia composta da tutto cio che puo dare trigger, voglio dire che in grappolo tutto cio puo scatenare attacchi ma in remissione non credo che un'intolleranza alimentare sia la causa del grappolo o addirittura la causa della ch stessa.
Sicuramente puo migliorare la qualità della vita conoscere cio a cui si è intolleranti ma sono convinto che se una cosa non la tollero non ho bisogno di fare un test, o , mi spiego meglio, il test per capire quale si,ma l'intolleranza la riconosco eccome.

casper ;)
Titolo: Re: CH e intolleranze alimentari
Inserito da: thevask - Febbraio 22, 2009, 23:08:43 Dom
Io ho delle opinioni un pò diverse a riguardo, pur essendo vero che diversi sono gli studi fatti sia ad Amburgo sia a Bristol sia a Boston, quindi magari si cerca una correlazione che magari c'è........ma la mia opinione rimane che la ch è una malattia neurologica ( per farla breve ), un difetto, un tilt, un corto circuito, un nostro essere imperfetti.......non un' imperfezione dovuta ad altro che scatena una reazione. Aggiungo anche che, ormai la diagnosi delle intolleranze alimentari è diventata un business.......vai da qualsiasi specialista e ti dirà che sei intollerante a qualcosa.....ed intollerante è differente da allergico, può sembrare una stupida osservazione ma non lo è.
Io sono intollerante al latte vaccino ( diagnosticato ), al glutine ( diagnosticato nel 2003 , poi smentito nel 2005 )........sono stato due anni senza mangiare nulla e senza bere latte e mangiarne i derivati.........ugualmente avevo attacchi di ch.........ora bevo latte e mangio e sono in remissione da 8 mesi......conoscersi vale più di una diagnosi a volte.
Titolo: Re: CH e intolleranze alimentari
Inserito da: Don - Febbraio 23, 2009, 07:36:13 Lun
Io ho delle opinioni un pò diverse a riguardo, pur essendo vero che diversi sono gli studi fatti sia ad Amburgo sia a Bristol sia a Boston, quindi magari si cerca una correlazione che magari c'è........ma la mia opinione rimane che la ch è una malattia neurologica ( per farla breve ), un difetto, un tilt, un corto circuito, un nostro essere imperfetti.......non un' imperfezione dovuta ad altro che scatena una reazione. Aggiungo anche che, ormai la diagnosi delle intolleranze alimentari è diventata un business.......vai da qualsiasi specialista e ti dirà che sei intollerante a qualcosa.....ed intollerante è differente da allergico, può sembrare una stupida osservazione ma non lo è.
Io sono intollerante al latte vaccino ( diagnosticato ), al glutine ( diagnosticato nel 2003 , poi smentito nel 2005 )........sono stato due anni senza mangiare nulla e senza bere latte e mangiarne i derivati.........ugualmente avevo attacchi di ch.........ora bevo latte e mangio e sono in remissione da 8 mesi......conoscersi vale più di una diagnosi a volte.

Condivido,

la Ch è una malattia Neurologica, spero che in questo siamo tutti d'accordo.
Come ho detto sopra nel post.
Eliminare qualche Trigger non cura la CH.

DON
Titolo: Re: CH e intolleranze alimentari
Inserito da: casper60 - Febbraio 23, 2009, 09:39:38 Lun
perfetto...Don , The Vask e io abbiamo la stessa opinione anche se siamo riusciti a scriverla in tre modi diversi :)

casper :)