Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: Giuly - Gennaio 30, 2009, 19:31:01 Ven
-
Ciao,
Ho ricevuto report dagli USA ,che devo leggere e tradurre nel week-end,ma
sembra che stiano utlizzando alti flusso 25 lt/min-45 lt/min e che le peercentuali abortive salgano al 99%.
Il PFD pesa troppo e non riesco ad allegarlo e postarlo.
Mi hanno riferito che dosaggi cosi vengono sono gia' testati e utilizzati dai piloti aviazione americana.
Serve un' dispositivo SCUBA ? perche' nn credo che in Italia vegano ultilizzati ( anzi ne sono sicuro poiche' io ossigeno vado a procurarmelo direttamnete dal fornitore agli ospedali ..).
In piu' con magnesio,vitamine D e calcio?? si lavorerebbe sul PH arterioso aumentando successo Ox e diminuendo attacchi e intensita'.
Se qualcuno vuole la relazione per postarla o lavorarci su ..ovviamente e' in Inglese..
Giuliano
-
Moltissimo interessantissimo.... me lo passeresti x mail Giù? Thanks!
-
Ciao Giuly, piacere di conoscerti.
In effetti l'alto flusso e molto efficace lo sto provando io con un'apparecchiatura speciale a 25l/min e aborte gli attacchi CH molto prima.
Da me lascia solo un pò di mal di testa poco, leggerino, quando alzo a 30l/min o di più.
L'unico problemino in europa e l'attrezzatura adeguata e poco o quasi niente conosciuta.
La mia è una "High Flow Medilin" di USA molto efficace diminuitore con Demand fino a 35l/min, con maschera speciale e come dire, ancora in stato di collaudo ma funziona benissimo, il prezzo per il Kit completo un pò caro e devi fare delle modifiche per le bombole Europee.
Lo sto provando da un pezzo e la velocità di effetto e molto da considerare quasi la metà di tempo.
Io penso que cinque minuti meno soffrimento nella CH e molto positivo, specialmente se hai molti attacchi al giorno.
È da provare e solo quello che ci rimane "cercare, provare, parlarne".
Grazie di averne parlato.
DON
-
è da mò che lo affermo che l'ossigeno va assunto a manetta se si vuole ottenere buoni risultati
casper ;)
-
Che gran notizia Giuly!
Grazie.
-
e comunque in Italia si trovano...ma vanno ricercati riduttori da utilizzo industriale e non farmaceutico...tipo quello di cui dispongo io
casper ;)
-
Ieri Giuly mi ha messo in contatto skype con Chuck e Pete....che onore....
Non ci ho capito una mazza....e ho sudato sette camicie per parlare con loro in inglese.... ;D ;D ;D
ero persino emozionata!!!
Lunedi vi posto il materiale relativo all'ossigeno che mi hanno mandato.
Intanto che Giuly traduce ve lo allego in inglese, pazientate fino a lune perchè l'ho in ufficio.
-
Grazie a Giuly per le news, sicuramente interessantissime, ma anche abbastanza avvilenti per chi come me, non avendo ganci nè con James Bond, nè con la Nasa nè con le caserme,è costretto ad usare il flusso che passa il convento...e già è un lusso che lo passi....
anche a taroccare la bombola...poi uno come se la ricarica?
...sembra facile da dire, ma non lo è per niente....
le società distributrici di ossigeno, non hanno la minima idea dell'ossigenoterapia ad uso dei cefalgici e già quando l'ometto ti arriva a casa con le bombole e non ti vede rantolare nel letto ti guarda male, come se uno si facesse portare a casa l'ossigeno per spararlo ai tordi sull'albero di fronte (cito testuali di Ulisse ;D)....ho già provato a chiedere info sui modelli esistenti in relazione al flusso, ma non ho avuto nessun tipo di risposta, ....quindi?
se qualcuno ha il numero di Batman, me lo gira?
:-*
-
e comunque in Italia si trovano...ma vanno ricercati riduttori da utilizzo industriale e non farmaceutico...tipo quello di cui dispongo io
casper ;)
Carissimo Casper mi riferivo agli inpianti Scuba o Demand che sono difficili in Europa da trovare.
Come ha detto anche Giudy non sono molti conosciuti da noi.
Questi inpianti non li puoi montare su un normale Diminuitore di pressione .
DON
-
Grazie a Giuly per le news, sicuramente interessantissime, ma anche abbastanza avvilenti per chi come me, non avendo ganci nè con James Bond, nè con la Nasa nè con le caserme,è costretto ad usare il flusso che passa il convento...e già è un lusso che lo passi....
anche a taroccare la bombola...poi uno come se la ricarica?
...sembra facile da dire, ma non lo è per niente....
le società distributrici di ossigeno, non hanno la minima idea dell'ossigenoterapia ad uso dei cefalgici e già quando l'ometto ti arriva a casa con le bombole e non ti vede rantolare nel letto ti guarda male, come se uno si facesse portare a casa l'ossigeno per spararlo ai tordi sull'albero di fronte (cito testuali di Ulisse ;D)....ho già provato a chiedere info sui modelli esistenti in relazione al flusso, ma non ho avuto nessun tipo di risposta, ....quindi?
se qualcuno ha il numero di Batman, me lo gira?
:-*
io il numero di batman non ce l'ho, pero mezza dritta posso provare a dartela .
Se ti rechi in quei laboratori che caricano le bombole ( spesso vendono anche attrezzature da lavoro professionali) dovresti riuscire quantomeno a recuperare un riduttore di pressione a doc, sicuramente hanno anche una piu ampia scelta di tipologie di bombole pero l la asl non rimborsa.
Altra cosa che si puo dire e che ( mi pare che Iaia ne sia fornita) si puo richiedere l'ossigeno liquido, le asl lo concedono ( sicuro qua in Liguria) e si ottiene una maggior capienza in un involucro piu piccolo, per intenderci il contenitore da 25000 lt e grande la meta del tuo bomboloneda 6000 e tutti contenitori di ossigeno liquido sono dotati di rotelle. Ne ho visto uno da passeggio da 500 lt che e grosso come una borsetta .
casper ;)
-
e comunque in Italia si trovano...ma vanno ricercati riduttori da utilizzo industriale e non farmaceutico...tipo quello di cui dispongo io
casper ;)
Carissimo Casper mi riferivo agli inpianti Scuba o Demand che sono difficili in Europa da trovare.
Come ha detto anche Giudy non sono molti conosciuti da noi.
Questi inpianti non li puoi montare su un normale Diminuitore di pressione .
DON
chiedo venia , ingnuamente pensao che lo scuba fosse un riduttore di pressione ( non sono ancora riuscito a leggere il documento) m cmq ti assicuro che il riduttore che adopero io i 30 lt\min li passa ;D.
casper
-
Grazie a Giuly per le news, sicuramente interessantissime, ma anche abbastanza avvilenti per chi come me, non avendo ganci nè con James Bond, nè con la Nasa nè con le caserme,è costretto ad usare il flusso che passa il convento...e già è un lusso che lo passi....
anche a taroccare la bombola...poi uno come se la ricarica?
...sembra facile da dire, ma non lo è per niente....
le società distributrici di ossigeno, non hanno la minima idea dell'ossigenoterapia ad uso dei cefalgici e già quando l'ometto ti arriva a casa con le bombole e non ti vede rantolare nel letto ti guarda male, come se uno si facesse portare a casa l'ossigeno per spararlo ai tordi sull'albero di fronte (cito testuali di Ulisse ;D)....ho già provato a chiedere info sui modelli esistenti in relazione al flusso, ma non ho avuto nessun tipo di risposta, ....quindi?
se qualcuno ha il numero di Batman, me lo gira?
:-*
io il numero di batman non ce l'ho, pero mezza dritta posso provare a dartela .
Se ti rechi in quei laboratori che caricano le bombole ( spesso vendono anche attrezzature da lavoro professionali) dovresti riuscire quantomeno a recuperare un riduttore di pressione a doc, sicuramente hanno anche una piu ampia scelta di tipologie di bombole pero l la asl non rimborsa.
Altra cosa che si puo dire e che ( mi pare che Iaia ne sia fornita) si puo richiedere l'ossigeno liquido, le asl lo concedono ( sicuro qua in Liguria) e si ottiene una maggior capienza in un involucro piu piccolo, per intenderci il contenitore da 25000 lt e grande la meta del tuo bomboloneda 6000 e tutti contenitori di ossigeno liquido sono dotati di rotelle. Ne ho visto uno da passeggio da 500 lt che e grosso come una borsetta .
casper ;)
Grazie per le dritte Casp,
ma quindi se uno si tarocca la bombola, poi se la ricarica utilizzando la bombola di liquido? sono un po' confusa, mi mancano dei passaggi, ma a questo punto aspetto di vederti al meeting e di farmi spiegare tutto a quattr'occhi! :-*
...nel frattempo vado a sparare ai tordi.... ;D
-
Grazie a Giuly per le news, sicuramente interessantissime, ma anche abbastanza avvilenti per chi come me, non avendo ganci nè con James Bond, nè con la Nasa nè con le caserme,è costretto ad usare il flusso che passa il convento...e già è un lusso che lo passi....
anche a taroccare la bombola...poi uno come se la ricarica?
...sembra facile da dire, ma non lo è per niente....
le società distributrici di ossigeno, non hanno la minima idea dell'ossigenoterapia ad uso dei cefalgici e già quando l'ometto ti arriva a casa con le bombole e non ti vede rantolare nel letto ti guarda male, come se uno si facesse portare a casa l'ossigeno per spararlo ai tordi sull'albero di fronte (cito testuali di Ulisse ;D)....ho già provato a chiedere info sui modelli esistenti in relazione al flusso, ma non ho avuto nessun tipo di risposta, ....quindi?
se qualcuno ha il numero di Batman, me lo gira?
:-*
io il numero di batman non ce l'ho, pero mezza dritta posso provare a dartela .
Se ti rechi in quei laboratori che caricano le bombole ( spesso vendono anche attrezzature da lavoro professionali) dovresti riuscire quantomeno a recuperare un riduttore di pressione a doc, sicuramente hanno anche una piu ampia scelta di tipologie di bombole pero l la asl non rimborsa.
Altra cosa che si puo dire e che ( mi pare che Iaia ne sia fornita) si puo richiedere l'ossigeno liquido, le asl lo concedono ( sicuro qua in Liguria) e si ottiene una maggior capienza in un involucro piu piccolo, per intenderci il contenitore da 25000 lt e grande la meta del tuo bomboloneda 6000 e tutti contenitori di ossigeno liquido sono dotati di rotelle. Ne ho visto uno da passeggio da 500 lt che e grosso come una borsetta .
casper ;)
Grazie per le dritte Casp,
ma quindi se uno si tarocca la bombola, poi se la ricarica utilizzando la bombola di liquido? sono un po' confusa, mi mancano dei passaggi, ma a questo punto aspetto di vederti al meeting e di farmi spiegare tutto a quattr'occhi! :-*
...nel frattempo vado a sparare ai tordi.... ;D
ferma lì...le bombole non si taroccano...ASSOLUTAMENTE.
puoi utilizzare diversi tipi di riduttori da applicare alla bombola.
Le bombole d'ossigeno ( bottiglie) come quelle che hai tu sono una cosa ben distinta dai contenitori di ossigeno liquido.
Quello che ancora non ho appurato e se utilizzando apparati con l'ossigeno liquido si possa avere un flusso superiore a quelli che stabilisce l'asl che te li passa .
In parole povere non credo si possa adattare un riduttore come il mio su un contenitore di ossigeno liquido e quelli che vanno bene nonso sino a che potenza possano erogare.
casper ;)
-
...uffa!...adoravo l'idea di taroccarmi la bombola (è un po' la stessa sensazione di taroccarsi la marmitta del Garelli!!! ;D) ...un po' di bricolage avrebbe movimentato le mie nottate! ;D ...e non pensate subito ai vcommenti malizios!!!! :o
...non mi resta che preparare il vestito alla bombola con la Maglieria Magica..quello si può fare no?! ;D
comunque...eehm.. non ho capito un fico secco ...nn perchè tu non me lo abbia spiegato bene, ma ormai sono rimbambita dura!
Buon motivo per farci 4 chiacchiere serrate al meetimg...ti prenoto!!!! primaaaa!
bacio :-*
-
....ooooohhhhh....ma sono SUPER UTENTE...attenzione...allora il vestitino alla bombola glielo faccio di strass e paillettes!!!! ;D ;D ;D
-
Ciao Gente,
Sono un po' sottopressione da fine grappolo...dovevo partire per Monaco ieri....quindi ho dato solo un rapida lettura al report.
Come dice Casper cosa migliore da fare visto che io mi rifornisco di bombola ed ox a nolo da fornitore industriale ho stampato le foto che mi girato Claudio e sono andato dal fronitore a fargli perdere un'oretta ...
Allora lui dice che gli accessori ( valvola on demand sulla maschera ed erogatore relativo ) sono disponibili deve solo scartabellare i fornitori..poi fra qualche gg passo a trovarlo di nuovo,visto che ho riconsegnato la bombola oggi dopo 7 settimane e mi sapra' dire.
Spero di avere news e comunque almeno per il meeting di sapere qualche cosa.
Ora il problema e' meglio evitare il fai da te visto che loro sono professionisti .Io normalmente spendo 4€ e20 per carica 100o lts e 10,00€ nolo per 2 mesi..spero mi tratti bene anche con il tuning ( meglio che taroccare ..) dell'impianto.
Ciao
-
Quello che ancora non ho appurato e se utilizzando apparati con l'ossigeno liquido si possa avere un flusso superiore a quelli che stabilisce l'asl che te li passa .
In parole povere non credo si possa adattare un riduttore come il mio su un contenitore di ossigeno liquido e quelli che vanno bene nonso sino a che potenza possano erogare.
casper ;)
Ho chiesto oggi al mio (nostro) pusher di o2 e mi ha detto che quello liquido arriva al max fino a 15lt/min, ma ha il problema che non si 'conserva' se non usato in breve tempo (nel senso che dopo un po' si 'scarica')...
Mi ha cambiato la bombola, ma mi ha fregato con queste ca@@o di "nuove" bombole che funzionano solo con l'erogatore 'a ghiera' (non la posso nemmeno taroccare mettendoci il mio erogatore 'senza limitatore')... >:(
Ah Casp... a proposito Matteo mi ha chiesto il tuo numero xkè 'aveva perso, gliel'ho dato.
Ti chiamerà xkè deve venire a cambiarti la bombola (ora la MedicAir è molto più fiscale nei tempi di sostituzione) La scorsa settimana mi hanno chiamato 3 volte dalla sede centrale di MI x dirmi che è da sostituire... Matteo dice che ora se non viene cambiata gli tocca pagarla lui (la sua ditta che lo distribuisce in zona).
-
....ooooohhhhh....ma sono SUPER UTENTE...attenzione...allora il vestitino alla bombola glielo faccio di strass e paillettes!!!! ;D ;D ;D
SSSUUPPPEEERRR Barbarellix! ;)
-
Ciao Gente,
Sono un po' sottopressione da fine grappolo...dovevo partire per Monaco ieri....quindi ho dato solo un rapida lettura al report.
Come dice Casper cosa migliore da fare visto che io mi rifornisco di bombola ed ox a nolo da fornitore industriale ho stampato le foto che mi girato Claudio e sono andato dal fronitore a fargli perdere un'oretta ...
Allora lui dice che gli accessori ( valvola on demand sulla maschera ed erogatore relativo ) sono disponibili deve solo scartabellare i fornitori..poi fra qualche gg passo a trovarlo di nuovo,visto che ho riconsegnato la bombola oggi dopo 7 settimane e mi sapra' dire.
Spero di avere news e comunque almeno per il meeting di sapere qualche cosa.
Ora il problema e' meglio evitare il fai da te visto che loro sono professionisti .Io normalmente spendo 4€ e20 per carica 100o lts e 10,00€ nolo per 2 mesi..spero mi tratti bene anche con il tuning ( meglio che taroccare ..) dell'impianto.
Ciao
Facci sapere Giù!
-
Ragazzi,
mi rendo conto leggendo i vostri post che c'è una bella differenza tra l'episodico e il cronico nel rifornimento di ossigeno.
Sento parlare di nolo (quindi ad un certo punto uno restituisce la bombola...) e di ricarica di 1000 lt alla volta....non sono opzioni possibili per me, acciderpolina!
Però sento conferma delle "nuove bombole" da parte di Lucius....
acc...ma quanto manca al meeting per capirci di più!?
:-* :-* :-*
-
Quello che ancora non ho appurato e se utilizzando apparati con l'ossigeno liquido si possa avere un flusso superiore a quelli che stabilisce l'asl che te li passa .
In parole povere non credo si possa adattare un riduttore come il mio su un contenitore di ossigeno liquido e quelli che vanno bene nonso sino a che potenza possano erogare.
casper ;)
Ho chiesto oggi al mio (nostro) pusher di o2 e mi ha detto che quello liquido arriva al max fino a 15lt/min, ma ha il problema che non si 'conserva' se non usato in breve tempo (nel senso che dopo un po' si 'scarica')...
Mi ha cambiato la bombola, ma mi ha fregato con queste ca@@o di "nuove" bombole che funzionano solo con l'erogatore 'a ghiera' (non la posso nemmeno taroccare mettendoci il mio erogatore 'senza limitatore')... >:(
Ah Casp... a proposito Matteo mi ha chiesto il tuo numero xkè 'aveva perso, gliel'ho dato.
Ti chiamerà xkè deve venire a cambiarti la bombola (ora la MedicAir è molto più fiscale nei tempi di sostituzione) La scorsa settimana mi hanno chiamato 3 volte dalla sede centrale di MI x dirmi che è da sostituire... Matteo dice che ora se non viene cambiata gli tocca pagarla lui (la sua ditta che lo distribuisce in zona).
hai fatto benissimo a dargli il mio numero...grazie.
per la bombola è strano, quella che ha portato a me è a ghiera ma sono riuscito uguale a metterci il mio riduttore.
Aspetto che venga a cambiarla anche a me così vedo se quelle nuove sono diverse e poi ti faccio sapere.
casper ;)
-
Ragazzi,
mi rendo conto leggendo i vostri post che c'è una bella differenza tra l'episodico e il cronico nel rifornimento di ossigeno.
Sento parlare di nolo (quindi ad un certo punto uno restituisce la bombola...) e di ricarica di 1000 lt alla volta....non sono opzioni possibili per me, acciderpolina!
Però sento conferma delle "nuove bombole" da parte di Lucius....
acc...ma quanto manca al meeting per capirci di più!?
:-* :-* :-*
resisti Rellix, 24 giorni e ti leveremo ogni dubbio.....
........e non solo ;D
casper ;)
-
Ragazzi,
mi rendo conto leggendo i vostri post che c'è una bella differenza tra l'episodico e il cronico nel rifornimento di ossigeno.
Sento parlare di nolo (quindi ad un certo punto uno restituisce la bombola...) e di ricarica di 1000 lt alla volta....non sono opzioni possibili per me, acciderpolina!
Però sento conferma delle "nuove bombole" da parte di Lucius....
acc...ma quanto manca al meeting per capirci di più!?
:-* :-* :-*
resisti Rellix, 24 giorni e ti leveremo ogni dubbio.....
........e non solo ;D
casper ;)
AAAAUUUUUUUUUUU!!!!!
;D ;D ;D
-
Rellix hai ragione ed io mi considero molto fortunato ad essere episodico.
I 1000 lts e' per portarla in giro ed il nolo per avere la bombola revisionata ed a norma.Nel top del pattern vado a caricarla giorno si altro pure...
Ciao
Ragazzi,
mi rendo conto leggendo i vostri post che c'è una bella differenza tra l'episodico e il cronico nel rifornimento di ossigeno.
Sento parlare di nolo (quindi ad un certo punto uno restituisce la bombola...) e di ricarica di 1000 lt alla volta....non sono opzioni possibili per me, acciderpolina!
Però sento conferma delle "nuove bombole" da parte di Lucius....
acc...ma quanto manca al meeting per capirci di più!?
:-* :-* :-*
resisti Rellix, 24 giorni e ti leveremo ogni dubbio.....
........e non solo ;D
casper ;)
AAAAUUUUUUUUUUU!!!!!
;D ;D ;D
-
Eh sì Giuly..per me sarebbe un po' complicato, comunque se vieni al meeting farò tesoro di tutte le vostre info!
bacio :-*
-
per la bombola è strano, quella che ha portato a me è a ghiera ma sono riuscito uguale a metterci il mio riduttore.
... ma tu sei il McGyver delle bombole!! 8).... Matteo non ci è riuscito, ma magari se mi ci dai un'occhiata tu risolvi la cosa in 4 e 4 8!
A limite faglielo presente quando ti chiama, perchè se effettivamente non fosse possibile 'truccarla', ti porterebbe una bombola che, per come sei abituato tu a prendere l'o2... ti farebbe solletico all'ugola! ;)
Lui dice che è un nuovo tipo di bombole... effettivamente io così non ne avevo mai viste... (ne avevo viste alrtre col regolatore 'a ghiera', ma era diversa...)
Il bello è che mentre me l'ha consegnata ne esaltava le prestazioni dicendo: "Questa è una Ferrari.... arriva fino a 15/lt min".... al chè gli ho attaccato la maschera danese, aperto a manetta per provare..... e gli ho tirato un'occhiata come dire..... ah bello.... senti un po qui.... ho preso la vecchia bombola 'truccata' con l'erogatore 'no limits' e l'ho fatto impallidire... :D ;)
Se quella è una Ferrari, quella di prima era uno Shuttle della NASA... :D
Beh... spero non mi serva (anche se ho seri sentori di grappolo in arrivo)...
-
I 1000 lts e' per portarla in giro ed il nolo per avere la bombola revisionata ed a norma.Nel top del pattern vado a caricarla giorno si altro pure...
Ciao
Giuly, non capisco 2 cose...
1- perchè paghi il noleggio e la ricarica d'ossigeno?
2- perchè non ti fai prescrivere una seconda bombola grande, tipo 6000 lt, per tenerla in casa?
l'O2 è gratis, il nolo pure, e non ci sono limitazioni nel numero di bombole... Hai condizioni particolari per cui non è così?
-
Ciao Jude,
Avevo avuto un problema col medico di base 10 anni fa' ed allora avevo preso questa strada....solo per abitudine continuo a fare cosi poiche' cmq questa me la porto in ufficio ,auto etc...ma il tuo suggerimento e' giusto .
Grazie
-
per la bombola è strano, quella che ha portato a me è a ghiera ma sono riuscito uguale a metterci il mio riduttore.
... ma tu sei il McGyver delle bombole!! 8).... Matteo non ci è riuscito, ma magari se mi ci dai un'occhiata tu risolvi la cosa in 4 e 4 8!
A limite faglielo presente quando ti chiama, perchè se effettivamente non fosse possibile 'truccarla', ti porterebbe una bombola che, per come sei abituato tu a prendere l'o2... ti farebbe solletico all'ugola! ;)
Lui dice che è un nuovo tipo di bombole... effettivamente io così non ne avevo mai viste... (ne avevo viste alrtre col regolatore 'a ghiera', ma era diversa...)
Il bello è che mentre me l'ha consegnata ne esaltava le prestazioni dicendo: "Questa è una Ferrari.... arriva fino a 15/lt min".... al chè gli ho attaccato la maschera danese, aperto a manetta per provare..... e gli ho tirato un'occhiata come dire..... ah bello.... senti un po qui.... ho preso la vecchia bombola 'truccata' con l'erogatore 'no limits' e l'ho fatto impallidire... :D ;)
Se quella è una Ferrari, quella di prima era uno Shuttle della NASA... :D
Beh... spero non mi serva (anche se ho seri sentori di grappolo in arrivo)...
Luc a sentirti mi viene voglia di prendermi sta bombola...e poi truccarla.
Potrei metterla nel bunker e spararmi o2 e AC DC a manetta....
-
...e DEVI prenderla!!!... la tua già 'truccata' la trovi in pazzeria... con quella l'attacco ti passa in 3 minuti netti!!
::)
-
Cari grappolati e non, vorrei solo fare una precisazione per chi o quanti si leggeranno tutta la discussione .
Qua leggete taroccare bombole...taroccare riduttori..riduttori modificati...piu potenza ecc ecc
Anche se puo sembrare a letta una cosa semplice con queste attrezzature si scherza con il fuoco, sono molto pericolose se usate in malo modo o senza cognizione di causa per cui invito tutti a guardarsi bene dall'apportare modifiche ad impianti senza la necessaria e dovuta cognizione che sicuramente non può essere data da frasi prese qua e la sul forum.
casper ;)
-
bravo Casp! grazie...ci voleva! :-* :-* :-*
-
Bravo Casp!
...precisazione assolutamente necessaria!
-
Bravo Casp!
...precisazione assolutamente necessaria!
accetto di buon grado i ringraziamenti ma devo assolutamente quantomeno condividerli con Rellix che me l'ha suggerito, è una cosa che andava sicuramente scritta ma da solo( malgrado il mio lavoro) non ci avrei pensato.
casper ;)