Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: Romina - Novembre 11, 2008, 11:11:00 Mar
-
Oggi ho preso appuntamento con la Cerbo.
Sarà il 7 gennaio 09
Che significa far timbrare l impegnativa? vi è mai capitato?
-
Arrivata al Policlinico, prima di andare in ambulatorio per la visita, devi passare all'accettazione per il pagamento, prendi il numeretto, paghi e poi vai dalla Cerbo (che è poco distante da lì).
-
Romi, ma sei in fase acuta di grappolo? perchè se sei in fase attiva glielo devi dire al telefono e ti riceve il giorno successivo!
-
no, non sono in grappolo... ma infatti se dicevo che lo ero, come se ne accorgevano ? ah ah ah ah
Ma se io ho appuntamento alle 10, a che ora mi devo presentare all accettazione ? (conoscendo le file lunghissime degli ospedali)
Quanto dura la visita?
Non è che poi mi trattano male se dico che non voglio assolutamente le cure farmacologiche?
-
Io non arriverei prima delle 10 meno un quarto, troverai fila ma ci sono molti sportelli.
Ci sono stata due settimane fà, ho aspettato più di mezz'ora (gli appuntamenti erano tutti alle 9, entrano prima i controlli e poi le prime visite) e la visita è durata una ventina di minuti, ma era da un pò che non mi vedeva...
Quanto alle cure (triptani), io non ho intenzione di seguirle, ma è una mia opinione personale e nel mio caso parliamo di emicrania. La Cerbo ovviamente non è dello stesso avviso.
-
Grazie Patrizia...
se ho capito bene, la visita è alle 10 per tutti.. significa che non sono da sola? rischio di passare alle 12.00? Siccome devo dirlo al lavoro, vorrei sapere almeno quanto tempo impiegherò.. idea?
Fai bene, anche io sono contraria ai medicinali in genere, ognuno deve fare quello per cui è convinto.
-
Scusa Romina, ma se ti hanno diagnosticato la CH, se rifiuti a priori le cure farmacologiche e se sai che l'alternativa è l'ossigeno, l'acqua o il freddo, per cosa ci vai alla visita?
V.
-
Il 7 gennaio??? Praticamente, ti fanno la visita dopo quasi due mesi dalla prenotazione !!!
Alla faccia della funzionalità degli ospedali.
Ricordo che a Bari ho fatto la visita il giorno dopo e a Pavia dopo una settimana...
V.
-
Il 7 gennaio??? Praticamente, ti fanno la visita dopo quasi due mesi dalla prenotazione !!!
Alla faccia della funzionalità degli ospedali.
Ricordo che a Bari ho fatto la visita il giorno dopo e a Pavia dopo una settimana...
V.
se sei in grappolo, ti vedono entro le 24 ore quasi tutti i centri , se non sei in grappolo non c'è urgenza
casper ;)
-
Secondo me la nostra condizione è grave anche se non siamo in grappolo e andrebbe trattata subito. Ma la Sanità nostra cosi è fatta.
Per rispondere a Vittorio. Sono stata diagnosticata CH da un neurologo. Vorrei una contro conferma ;D dato che non mi fido tanto del neurologo che mi ha vista...
-
Per Vittorio: la Cerbo è assolutamente tempestiva se si tratta di grappolo in fase acuta (chiami e ti riceve il giorno dopo o subito). Se non sei in grappolo, e magari non ci rientri neanche più, che ti fa? medicine non te ne deve dare, sintomi non ne vede... può magari prescrivere delle analisi per vedere se si tratta di altro o tracciare il primo profilo clinico per un eventuale cura futura (es: hai già preso verapamil e ti dà fastidio, lei lo segna e quando ci torni in grappolo lo esclude...) e questo è il motivo per cui ci va Romina. Inoltre di norma la Cerbo scrive una lettera al tuo medico di base, per confrontarsi sulle cure (il mdb ti conosce meglio di lei, in teoria) e per agevolare la prescrizione di O2, che come tu ben sai non è sempre facile...
Per Romina: la mattina vai al CUP, paghi il ticket e ti rilasciano un foglio. Lo consegni all'infermiere di terapia del dolore e lui ti dà un numero. poi fai la fila. Ovviamente se non hai molto tempo ti conviene andare la mattina prestissimo così prendi u numero basso. Comunque diglielo che hai problemi di orario e vedrai che sono molto disponibili.
-
Secondo me la nostra condizione è grave anche se non siamo in grappolo e andrebbe trattata subito. Ma la Sanità nostra cosi è fatta.
Concordo pienamente con te sulla prima frase. Anche perché credo che essere in grappolo o no, non faccia differenza, visto che non c'è niente che possa bloccarti un grappolo.
Sulla nostra Sanità non sono d'accordo. Bisogna lottare, far valere i nostri diritti di contribuenti, praticamente come ho fatto per la questione dell'ossigeno.
Per rispondere a Vittorio. Sono stata diagnosticata CH da un neurologo. Vorrei una contro conferma ;D dato che non mi fido tanto del neurologo che mi ha vista...
Allora sì, fai bene a recarti da un centro specializzato per le cefalee.
V.
-
Anche perché credo che essere in grappolo o no, non faccia differenza, visto che non c'è niente che possa bloccarti un grappolo.
Victor, capisco che sei cronico, ma c'è una grande differenza tra essere in grappolo ed esserne fuori...
Esistono molti farmaci che in molti sofferenti funzionano. Io parlo in prima persona e a me il Topamax ha cambiato la vita.... Così il cortisone mi aveva fatto malissimo, ma a Casper ad esempio funziona bene. Si esce dal grappolo eccome! Sono 5 mesi che non ho un attacco e spero di non averne più... Mi dispiace che tu non abbia ancora trovato la soluzione adatta, ma devi essere fiducioso e vedrai che le acque si muoveranno, anche nella ricerca! Noi ti siamo vicino, a te come a tutti gli altri, e se hai bisogno non hai che da postare o telefonare!
P.S. Mi sono venuti in mente 2 esempi: il papà di Patrizia, Franco, ha sofferto 20 anni di ch. Ad un tratto non gli è venuta più, come dice lui, per raggiunti limiti di età.
La mia dott di base uguale, finita la gravidanza non ha avuto più attacchi.
Vai a capire se la malattia gli è passata o sono in una lunghissima remissione....
Secondo me la nostra condizione è grave anche se non siamo in grappolo e andrebbe trattata subito. Ma la Sanità nostra cosi è fatta.
La Cerbo, o un altro medico, come dovrebbe trattarli?
-
parlo di tempistica .. solo di tempistica.. credo che tutto dovrebbe essere velocizzato .. con la salute non si scherza... e non parlo della CH, parlo in generale, per cose anche ben piu gravi.
Ok, se ho l appuntamento alle 10, a che ora mi consigli di presentarmi al CUP per aver un numero piccolo?
-
Il numero non lo prendi al cup, ma dalla segretaria della Cerbo (prima paghi al cup, poi vai in ambulatorio, prendi il numeretto ed aspetti)
-
Mi dispiace che tu non abbia ancora trovato la soluzione adatta, ma devi essere fiducioso e vedrai che le acque si muoveranno, anche nella ricerca! Noi ti siamo vicino, a te come a tutti gli altri, e se hai bisogno non hai che da postare o telefonare!
Non solo non mi hanno trovato la soluzione adatta, ma ormai ho quasi smesso di sperare che la trovino.
Ora sto soltanto cercando di limitare i danni...
V.
Vai a capire se la malattia gli è passata o sono in una lunghissima remissione....
Mi accontenterei di una remissione decente, visto che le mie ormai non superano i 4-5 giorni. E non solo...
La notte scorsa mi sono svegliato a causa di un attacco fortissimo, come mai avevo avuto prima. Ho fatto l'Imigran, ma ci son voluti più di 20 minuti perché si placasse (solitamente mi sparisce dopo 2-3 minuti) e sono stati forse i 20 minuti più difficili che ho mai trascorso nella mia vita.
V.
-
se sei in grappolo, ti vedono entro le 24 ore quasi tutti i centri , se non sei in grappolo non c'è urgenza
casper ;)
...magari, Casper! Lo scorso anno, a dicembre telefonai al Besta, qui a Milano per una visita...risultato? Con la mutua avrei dovuto aspettare fino a .... SETTEMBRE 2008 (9 mesi...facevo in tempo a fare un altro figlio!)...a pagamento, ho dovuto COMUNUQE aspettare 3 mesi (sono stata a marzo dal Dott.Leone).... ho spiegato alla persona del CUP che era urgente, le ho gentilmente chiesto se sapeva cosa era la ch e che 9 mesi era IMPENSABILE aspettare...la risposta? Non sapeva cosa era la ch...
W L'Italia ;)
:-*
x Romina, mi auguro TANTO che il neurlogo dove ti eri recata, abbia "sbagliato" la diagnosi....in ogni caso andrai la un ottimo medico (la Dssa Cerbo), in mani migliori non avresti potuto metterti.
Anche io sono "contraria" ai farmaci, purtroppo ci sono situazioni in cui si rende necessario assumerli, per poter vivere....cerca il buon compromesso e vedrai che una soluzione la trovi.
Un abbraccio e facci sapere
Barbara
-
Secondo me la nostra condizione è grave anche se non siamo in grappolo e andrebbe trattata subito. Ma la Sanità nostra cosi è fatta.
Per rispondere a Vittorio. Sono stata diagnosticata CH da un neurologo. Vorrei una contro conferma ;D dato che non mi fido tanto del neurologo che mi ha vista...
Io non perderei di vista le circa altre 4316 patologie di cui soffre normalmente la popolazione italiana e molte di queste, circa l'96,13% sono assai più gravi della cefalea a grappolo che, per quanto dolore provochi, non mi risulta sia letale. Pretendere che si sia ricevuti subito anche se non ci si trova nel periodo del grappolo, mi pare un pochino da superficiali e poco capaci di capire che esistono anche gli altri, oltre che ai grappolati, oltre che sé stessi.
-
Vabbè ma tu devi anche calcolare che la CH è la patologia più grave in un centro cefalee (se ci togli la SUNCT, forse) ... quindi se si va in un centro cefalee la ch dovrebbe avere la precedenza, ovviamente se in fase attiva... Poi è chiaro che esistono situazioni ben più gravi, da bollino rosso.
-
Secondo me la nostra condizione è grave anche se non siamo in grappolo e andrebbe trattata subito. Ma la Sanità nostra cosi è fatta.
Per rispondere a Vittorio. Sono stata diagnosticata CH da un neurologo. Vorrei una contro conferma ;D dato che non mi fido tanto del neurologo che mi ha vista...
Io non perderei di vista le circa altre 4316 patologie di cui soffre normalmente la popolazione italiana e molte di queste, circa l'96,13% sono assai più gravi della cefalea a grappolo che, per quanto dolore provochi, non mi risulta sia letale. Pretendere che si sia ricevuti subito anche se non ci si trova nel periodo del grappolo, mi pare un pochino da superficiali e poco capaci di capire che esistono anche gli altri, oltre che ai grappolati, oltre che sé stessi.
Sono perfettamente concorde con quello che dici, anche se si tratta di un centro cefalee, penso che la precedenza spetti a chi in quel momento stà veramente male.
Ma sopratutto bisognerebbe essere contenti che almeno in quel centro chi stà veramente male viene visitato subito... nel resto d'italia non funziona così.