Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: Lucius - Gennaio 15, 2003, 11:25:11 Mer
-
Buongiorno a tutti amici!
Ora che Riccardo mi ha pubblicato anche la foto non posso fare a meno di partecipare attivamente all'attività del forum.
Preparatevi xkè vi romperò le scatole parecchio! ;D
A tal proposito inizierei col fare alcune domande:
1 Come faccio ad iscrivermi all'OUCH Italia?
2 C'è in programma un meeting d'incontro?
3 Ho letto le statistiche dei farmaci che servono per stroncare l'attacco e quelli profilattici, ma esistono farmaci che servono per interrompere il grappolo in corso? Quali sono le vostre esperienze a tal proposito?
4 Ora vi farò una domanda riguardo una cosa che solo a sentirla nominare ho come una sensazione di imminente erezione "cerebrale" (e non solo...):
REMISSIONE TOTALE
:P :P :P
Esiste? Ci sono delle statistiche a riguardo? (es. dopo quanto? range di età ? casi reali? ecc)...
Ok, lo so, ne ho gia fatte troppe di domande tutte insieme.... allora inizio col partecipare attivamente cercando di essere utile x quel poco che conosco:
tempo addietro ho letto sul forum che capita spesso durante un viaggio aereo di avere un attacco...
Volo da quando avevo 16 anni col parapendio e da due anni volo con l'aereo (seppur piccolino...) e, studiando le varie materie, credo di aver la risposta a questo curioso fenomeno.
Qualsiasi gas (compresa l'aria che respiriamo) aumentando la quota si espande (e nel caso di un volo aereo di linea dove si possono raggiungere anche i 10000 metri di altitudine, il gas si dilata anche + del doppio).
I seni nasali e paranasali che sono nel cranio contengono aria e, salendo di quota, questa espandendosi comprime i tessuti circostanti facendo da trigger x la ns bestiaccia.
Può anche accadere di avere un attacco subito dopo un viaggio aereo e questo accade xchè la stessa aria si contrae nuovamente dopo essere atterrati e smette quindi di comprimere, di coseguenza i vasi sanguigni si dilatano rapidamente e... voilà altro bel trigger!
C'è una soluzione xò semplice che possiamo fare tutti quando dobbiamo volare: è la "manovra di Valsava" che sembra una parolaccia, ma in realtà è una cosa molto semplice: si tratta di attapparsi il naso e di soffiare, serve a mettere in comunicazione l'aria contenuta nei seni paranasali con l'esterno.
Questa manovra va fatta xò solo quando si sta salendo in quota e quindi ogni 2 minuti per il primo quarto d'ora di volo. Mentre inizia la discesa invece bisogna simulare degli sbadigli, sempre x lo stesso motivo, ogni 5 minuti da quando il comandante annuncia l'inizio della discesa fino all'atterraggio avvenuto.
Lo stesso discorso vale anche per le immersioni subaque, vi è mai capitato?
Bene, ora vi mando un bacione e vi saluto! ;)
-
Ciao Luciano, benvenuto tra noi
Sono sicura che a breve qualche grappolato ti darà tutte le risposte che desideri, ahimè io non posso aiutarti sono solo una supporter.
-
Siamo come delle calamite...quando fai un pò di amicizia non ci mollerai più.... ;D
Personalmente io ho il terrore di viaggiare in aereo perchè puntualmente hoi degli attacchi ;)...opterò allora per la manovra Valsava...
Per associarti all'OUCH Italia basta che compili il modulo presente nel sito.
Meeting ne facciamo grosso modo 2 all'anno, l'ultimo fatto risale a novembre 2002.
Come terapia di profilassi ho provato il Litio, un antiepilettico (che ti sconsiglio), il desserril (che sono allergica) il tutto in associazione al verapamile o isoptin ;)
Imigran/ossigeno/lidocaina per fermare l'attacco e, per non sbattere il melone a dx e sx, pure il caschetto da ciclista...
CIAO Â :P
-
Ciao Luciano,
come si suol dire: chi ben comincia ... é a metá dell'opera !
Mi sembra proprio che tu cominci bene  ;)
Allora, dunque, qualche risposta per te:
1) Iscrizione: come dice Zaira puoi utilizzare il modulo presente sul sito (provvedendo a versare il modico quid di 30Euro)
2) I Meeting di incontro sono sinora avvenuti con cadenza piú o meno semestrale.
Il prossimo é previsto in primavera (data e luogo ancora in via di definizione).
Comunque esiste sempre la possibilitá di incontrare Grappolati che vivano vicino a te (a proposito: di dove sei?)
3) A tutt'oggi non c'é niente di certo ma, se vai a vedere nella sezione "Cure" del forum, troverai il resoconto delle mie esperienze con la PAROXETINA che l'anno scorso, dopo 14 settimane a 6 attacchi al dÃ, ha "squagliato" il mio Grappolo dopo l'assunzione della prima pasticca.
4) Per il momento, l'unico caso a me noto di Remissione Totale "per raggiunti limiti d'etá" é Franco, il papá di Patrizia...
Anche se questo non dá garanzie... lascia comunque sperare !
Ora un commento sulla "manovra Valsava":
Sei sicuro che in realtá non si debba procedere all'inverso, ovvero:
Sbadigliare durante la salita e comprimere aria durante la discesa?
Sbadigliare durante la salita dato che, quando la pressione esterna diminuisce, il timpano tende ad estroflettersi e quindi aumentare ulteriormente la pressione interna tappandosi il naso e soffiando aumenta ulteriormente questa estroflessione a rischio di dolorose lacerazioni del timpano stesso.
(esperienza vissuta in prima persona anche se, per fortuna, senza gravi conseguenze).
;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
-
Grazie a tutti per le risposte!
Per quanto riguarda la manovra di Valsava Sten, no! va fatta quando si sale in quota: è vero il timpano flette verso l'esterno sia xkè la pressione esterna è minore, ma soprattutto xkè l'aria contenuta nei seni si espande e spinge sul timpano passando tramite la tromba di eustacchio. Dimenticavo di dire che la manovra va fatta dolcemente, altrimenti si rischia ciò che tu giustamente dici!
Al contrario al diminuire della quota gli sbadigli servono x fare entrare aria all'interno dei seni.
Dopo tutte queste parole, xò rimane sempre il fatto che si tratta di un metodo per evitare un trigger, ma come ben sappiamo tutti di trigger ce ne sono a migliaia!
Abito ad Imperia Sten, se ti capita di passare dalle mie parti fammi sapere... lo sai che non ho mai conosciuto un grappolato di persona? Mi farebbe molto piacere!
-
NON HAI MAI CONOSCIUTO UN GRAPPOLATO DI PERSONA???
HAI PERSO LA PERFEZIONE LUCIANO.........SIAMO BEDDISSIMIIIIIIIIIIIIIIII ;D ;D ;D
;)
-
Riciao Luciano,
Belin che te 'nega!!!....Sten ha risposto a tutto.
Volevo solo aggiungere che, se ti fa comodo, puoi dare i soldi "a mano" anche al nostro tesoriere, che abita e lavora a Genova.
Per trovarlo, puoi metterti a sparare sull'autostrada (zona Genova), o altre cose del genere. Arriverà la Polizia Stradale, ti porterà a Sampierdarena (Piazzale Camionale, 6) ....... dove troverai Valter, il nostro tesoriere!!!!!
Ebbene si'.... Valter è l'ispettore capo della Polizia Stradale di Genova.... ogni multa che hai preso è passata per le sua mani .. ;D ;D ;D ;D
Riguardo alla manovra di Valsalva, devo dire che io (ma per il mal d'orecchi) l'ho fatta sempre come Sten....
Inoltre, i viaggi aerei non mi hanno mai scatenato attacchi. Semmai dopo un giorno o due c'e' stata una notevole recrudescenza.
Riciao
-
Belin, u lè xeneixe (bè, de Imperia)...
Ti u sé, me ciammu Capurro, te dixe ninte?
Vivu a Milan ma u me coe è sempre vixin a Lanterna !!!
Stéme ben !
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Abito ad Imperia Sten, se ti capita di passare dalle mie parti fammi sapere... lo sai che non ho mai conosciuto un grappolato di persona? Mi farebbe molto piacere!
-
??? ??? ??? ??? ??? ??? :o :o :o :o :oTraduzione grazie....qui niente SEGRETI.... ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X
Belin, u lè xeneixe (bè, de Imperia)...
Ti u sé, me ciammu Capurro, te dixe ninte?
Vivu a Milan ma u me coe è sempre vixin a Lanterna !!!
Stéme ben !
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
Piacere di conoscerti Luciano e benvenuto.
Quella dell'aereo la terrò presente.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D