Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: metalman - Maggio 21, 2008, 13:15:42 Mer
-
Finalmente ho fatto la visita.
Mi è stata diagnosticata una Emicrania cronica con aura.
Il Neurologo mi ha fatto una lista di cibi e bevande che devo assolutissimamente evitare quali: cioccolata, cipolle, formaggi, gelati, ALCOOL, cibi precotti, soia, cibi cinesi, ecc...
e mi sta facendo seguire una cura con un farmaco chiamato Flunagen da 5 e da 10 mg e otre alla mia amatissima pillola di rizaliv (qualora non faccia l'effetto desiderato) devo infilarmi una sopposta il caso di un attacco improvviso durante la notte.
In più mi ha consigliato di scrivere in un'agenda quando ho gli attacchi e quando avverto qualche cambiamento nel mio mal di testa.
Se devo essere sincero da quando ho cominciato la cura, cioè da lunedi 12/05, ho avuto 2 soli attacchi ma in quanto al mal di testa di fondo che ho perennemente è mlto più forte con momenti di attacco di tipo trafittivo che variano a 2 ai 5 secondi specialmente la sera.
MA..... Speriamo vada bene...
-
Ciao "Metallo",
beh... Almeno NON hai la CH... "Fortunello" !!! ;D
Scherzi a parte, con le debite differenze fra le patologie, sarebbe comunque meglio NON dover soffrire di "male alla capa".
Io NON sono certo un esperto di emicrania ma, per quel poco che ne so, con la dovuta attenzione azll'alimentazione e la giusta cura (spero tanto che la tua lo sia) dovresti riuiscire a "barcamenarti" piuttosto bene.
Resta comunque con noi (Purtroppo molti Grappolati soffrono anche di emicrania con Aura) e tienici aggiornati...
Ci teniamo.
;)
-
Grazie sten...
però non riesco a capire una una cosa.
Il primo neurologo mi disse: Cefalea tensiava...
Il secondo mi disse: Cefalee miste con CH
Ora il terzo: Emicrania cronica con aura.
??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
-
Metal,
purtroppo NON mi racconti nulla di nuovo...
Capita sin troppo spesso di avere diagnosi contrastanti.
Domanda: Ti sei rivolto ad un Centro Cefalee o ad un Neurologo diciamo... Ehm... "Generico"...
Purtroppo l'ignoranza impera anche fra i cosiddetti "specialisti" possiamo però affermare che nei Centri Cefalee ci sia un ben maggiore competenza di base e che, purtroppo, talvolta siano i sintomi oggettivi del Sofferente a trarre in inganno chi deve capire di fatto di che cosa si soffra...
Senza volere fare "esercizio abusivo delle professione medica" ti segnalo un test "discriminate" (da discutere con ti ha in cura)...
In occasione di un attacco puoi provare a prendere una compressa di IMIGRAN.
Dato che questo funziona solo con l'Emicrania e la CH, se ti fa effetto puoi escludere la Cefalea Tensiva e viceversa.
Vero è anche che, dai sintomi che descrivi, potresti anche avere una forma di emicrania sovrapposta CPH (Cefalea Cronica Parossistica) che si presenta con attacchi brevi e intensi di natura trafittiva.
Anche qui, io NON ne ho un'esperienza diretta, ma la ns. amica Jude potrà darti maggiori ragguagli, visto che lei (animuzza santa) c'ha la CH e la CPH "che cantano in coro" nella sua testolina.
... ... ...
Tu tieni duro e NON mollare (questo vale sempre e comunque per tutte le forme di sofferenza).
;)
-
Mi sono rivolto ad neurologo generico.
Cmq L'imigran se non sbaglio e a base di triptani come la rizaliv e in percentuale a un'efficacia dell 60% [sono così sicuro perchè su 10 volte che ho preso la rizaliv quando mi sento che mi sta per arrivare l'attacco 6 volte è riuscita a bloccare l'attacco sul nascere (ovviamente quando arrivo a prenderla perchè spesso e non volentieri gli attacchi sono notturni, durante il sonno, quindi ho solo il tempo di imprecare) ]
P.S. per il mal di capa che mi accompagna tutto il giorno non ci può assolutamente nulla, ho provato tutti i farmaci possibili e immaginabili con nessun risultato
-
La mia conoscenza sui triptani si riduce ad anni di pratica (e un po' di studio teorico) sull'IMIGRAN che, rispetto agli altri, ha il vantaggio di essere reperibile anche in Fiale autoiniettabili (vere e proprie punture con "l'autoscatto") che hanno il pregio di fare effetto in 3-5 min (nella media), e quindi ideale per gli attacchi notturni...
Un'altra via, può essere quella di prendere una compressa prima di andare a letto, ci mette ca. 1/2 ora a fare effetto ma da normalmente una copertura di ca.6-8 ore.
Facendo così io riesco a riguadagnarmi qualche notte di sonno nei periodi in cui i miei attacchi notturni si fanno più frequenti.
Per il tuo dolore diurno NON so proprio che dire però, in generale, se fossi in te un salto in un Centro Cefalee lo farei.
;)
-
Ciao Metalman! Mi associo a Sten nel dirti di rivolgerti a un Centro Cefalee. Questo perchè fossi in te eviterei di imbottirmi di farmaci che magari non ti servono o non ti fanno effetto. Intanto puoi farti un'autoindagine: nel senso che l'emicrania, la cefalea tensiva e la ch hanno delle caratteristiche ben diverse. Se vai su Wikipedia le trovi tutte. Prova a focalizzare bene, anche attraverso il diario, i sintomi che hai e le reazioni che hai ai farmaci. Io la CPH me la sono praticamente autodiagnosticata mentre facevo ricerche per la pagina Wikipedia sulla CH (poi la mia diagnosi è stata confermata da 2 neurologi).
Questi attacchi trafittivi che hai da 2 a 5 secondi mi incuriosiscono... Quanti ne hai al giorno? Lacrimi durante quei pochi secondi? Esiste una cefalea chiamata SUNCT (Short-lasting Unilateral Neuralgiform Conjunctival Tearing) che ha quella durata, strettamente unilaterale, caratterizzata da una forte lacrimazione.
Da tutte queste diagnosi, comunque, mi viene da pensare che o hai preso tutti incompetenti (e mi sembreresti troppo sfi@ato) oppure hai (sicuramente) + di 1 cefalea.
-
con momenti di attacco di tipo trafittivo che variano a 2 ai 5 secondi specialmente la sera.
A me questo fa venire in mente una nevralgia del trigemino. :-\
-
Ciao Metal,
oltre alla CH, anche io ho l'emicrania con aura.
L'Imigran serve anche per bloccare gli attacchi di emicrania (con e senza aura), per il resto, a me personalmente non hanno dato nessuna cura di profilassi anti-emicranica.
Il mio disagio si "limita" a circa 30/40 minuti in cui vado in "braille", perchè non vedo praticamene nient'altro che scintillii davanti agli occhi e poi, per tutto il resto della giornata mi resta un cerchio più o meno pesante intorno alla testa...ma in fondo tutto sopportabile.
Tu che sensazioni hai?
Facci sapere e, come ti hanno già detto...rivolgiti ad un centro cefalee...MOOOOLTO meglio! :-*
-
Avere una diagnosi precisa ed accurata è il primo passo fondamentale...
Un BUON Centro Cefalee può farla!
-
D'accordo con gli altri :)
-
Concordo e sottoscrivo tutto quanto ti è già stato detto.
Vai al più presto ad un centro cefalee!!!!
Di dove sei!?
Eli
ps: benvenuto anche a te.. e in caso avessi già risposto a qualcuno sulla tua provenienza, scusami, ma sono giorni che latito!!!
-
concordo per una diagnosi che dia chiarezza
casper ;)
-
con momenti di attacco di tipo trafittivo che variano a 2 ai 5 secondi specialmente la sera.
A me questo fa venire in mente una nevralgia del trigemino. :-\
Anche si.... se non piangi....
-
Ciao Metal,
oltre alla CH, anche io ho l'emicrania con aura.
L'Imigran serve anche per bloccare gli attacchi di emicrania (con e senza aura), per il resto, a me personalmente non hanno dato nessuna cura di profilassi anti-emicranica.
Il mio disagio si "limita" a circa 30/40 minuti in cui vado in "braille", perchè non vedo praticamene nient'altro che scintillii davanti agli occhi e poi, per tutto il resto della giornata mi resta un cerchio più o meno pesante intorno alla testa...ma in fondo tutto sopportabile.
Tu che sensazioni hai?
Facci sapere e, come ti hanno già detto...rivolgiti ad un centro cefalee...MOOOOLTO meglio! :-*
Praticamente gli stessi sintomi che hai tu con la differenza che al posto degli scintillii ho la vista offuscata e dura un po di più...
-
con momenti di attacco di tipo trafittivo che variano a 2 ai 5 secondi specialmente la sera.
A me questo fa venire in mente una nevralgia del trigemino. :-\
Anche si.... se non piangi....
Non ho alcuna lacrimazione durante queste fitte, ma mi si chiude il setto nasale e lo sento asciutto.
-
Concordo e sottoscrivo tutto quanto ti è già stato detto.
Vai al più presto ad un centro cefalee!!!!
Di dove sei!?
Eli
ps: benvenuto anche a te.. e in caso avessi già risposto a qualcuno sulla tua provenienza, scusami, ma sono giorni che latito!!!
Sono della provincia di Palermo.
-
Ciao metal,
ho trovato questo su Wikipedia (alla voce nevralgia del trigemino):
[url][Esiste una variante di nevralgia trigeminale chiamata "nevralgia del trigemino atipica". In alcuni casi di nevralgia trigeminale, il sofferente sperimenta un dolore sottostante grave e inflessibile simile ad un'emicrania oltre ai dolori acuti trafiggenti. Questa variante è chiamata talvolta "nevralgia trigeminale, tipo 2 "[2], basandosi su una recente classificazione del dolore facciale[2].
/url]