Grappolaiuto.it

Discussioni => Principale => Topic aperto da: tramtramtram - Maggio 08, 2008, 22:03:05 Gio

Titolo: bombola portatile
Inserito da: tramtramtram - Maggio 08, 2008, 22:03:05 Gio
sapete i costi approssimativi delle bombole che si possono trasportare? sto cercando dappertutto ma nulla.........
grazie in anticipo ragazzi
;)


Discussione riaperta da tramtramtram
Titolo: Re: bombola portatile
Inserito da: tramtramtram - Maggio 11, 2008, 01:46:29 Dom
Comunque alla fine nessuno ha (abbiiamo) risposto a thevask!  :D ;D

Ale, io di "portatili" uso quelle piccoline da PS che però non sono un gran che perchè ti durano troppo poco e costano tanto (sui 30/35 euro!)... non mutuabili!
La soluzione migliore è prenderne una medio piccola tipo da 7/800 litri... tipo quella che ha casper... la devi richiedere a chi ti rifornisce di ossigeno...
Queste sono mutuabili come il bombolone grosso e la procedura è la stessa...

Negli USA ho visto un sacco di bombole + o -  di questa dimensione con tanto di elegante "suitcase" e 2 ruote (tipo trolley).... ma qui in Italia non le ho mai viste... ???
Titolo: Re: bombola portatile
Inserito da: Skianta - Maggio 11, 2008, 22:16:26 Dom
35 euro mi pare
Titolo: Re: bombola portatile
Inserito da: chicaluna - Maggio 12, 2008, 09:10:07 Lun
Ale, La ditta che rifornisce di ossigeno il mio ex suocero, la Stabiaegas, gli ha portato gratis ed in automatico la piccola bombola portatile per gli spostamenti. Gli hanno anche fornito il raccordo occorrente per ricaricarla direttamente dalla grande. Visto che resta in zona, e che il tuo medico non fa storie a prescriverti il bombolone, prova a contattarli! Credo siano a castellammare o a pompei, ma comunque li trovi sulle pagine gialle. Può darsi però che potresti  ottenere le stesse cose anche da quelli che consegnano l'ossigeno a te a Napoli, a loro hai chiesto?
Titolo: Re: bombola portatile
Inserito da: jude - Maggio 12, 2008, 18:26:04 Lun
infatti dalle ultime notizie avute sembra che anche il bombolino sia mutuabile...
Titolo: Re: bombola portatile
Inserito da: thevask - Maggio 12, 2008, 18:42:19 Lun
Ale, La ditta che rifornisce di ossigeno il mio ex suocero, la Stabiaegas, gli ha portato gratis ed in automatico la piccola bombola portatile per gli spostamenti. Gli hanno anche fornito il raccordo occorrente per ricaricarla direttamente dalla grande. Visto che resta in zona, e che il tuo medico non fa storie a prescriverti il bombolone, prova a contattarli! Credo siano a castellammare o a pompei, ma comunque li trovi sulle pagine gialle. Può darsi però che potresti  ottenere le stesse cose anche da quelli che consegnano l'ossigeno a te a Napoli, a loro hai chiesto?

non ancora, chiederò subito.....grazie mille  ;)
Titolo: Re: bombola portatile
Inserito da: thevask - Maggio 12, 2008, 18:42:58 Lun
grazier a tutti per le notizie  ;D
Titolo: Re: bombola portatile
Inserito da: gir_matteo - Maggio 13, 2008, 12:33:15 Mar
Io in ufficio usavo le bombole monodose con erogazione circa 12 minuti, ma fanno schifo perchè non puoi regolare l'erogazione e costano care, circa 35 euro. Lascia perdere

Per cui sono andato sulle bombole da 1200 lt, alte circa 90 cm che mi fanno dalle 10 alle 12 erogazioni circa ( 7 lt/minuto per 15 minuti).
Queste sono mutuabili (c'è un piccolo ticket) e ne tengo una a casa ed una in ufficio.

Ciao

Matteo
Titolo: Re: bombola portatile
Inserito da: thevask - Maggio 17, 2008, 12:23:36 Sab
Ale, La ditta che rifornisce di ossigeno il mio ex suocero, la Stabiaegas, gli ha portato gratis ed in automatico la piccola bombola portatile per gli spostamenti. Gli hanno anche fornito il raccordo occorrente per ricaricarla direttamente dalla grande. Visto che resta in zona, e che il tuo medico non fa storie a prescriverti il bombolone, prova a contattarli! Credo siano a castellammare o a pompei, ma comunque li trovi sulle pagine gialle. Può darsi però che potresti  ottenere le stesse cose anche da quelli che consegnano l'ossigeno a te a Napoli, a loro hai chiesto?

sai che non sono riuscito a trovare un numero di quest'azienda? tu non ce l'hai?
grazie qualunque sia l'esito.
un abbraccio
Titolo: Re: bombola portatile
Inserito da: chicaluna - Maggio 18, 2008, 20:57:06 Dom
ciao alessandro scusami il ritardo nel rispondere, ma il mio ex suocero è appunto un ex e quindi ho dovuto attendere di rivedere l'ex marito per chiedergli informazioni.
La ditta, di milano, è la LINDE GAS ITALIA, ha sede a pompei, ma forse potresti trovarla anche più vicina, il numero di telefono è lo 081 8567128.
La bombola di cui ti parlo è alta circa un metro, è munita di ruote per il trasporto, ha un erogatore di precisione lt/minuto. contiene circa 26000 lt di o2 liquido;insieme viene fornito anche un bombolino con tracolla e il raccordo per ricaricarlo direttamente dalla grande .
Fammi sapere se riesci a fartela prescrivere e portare a casa, che lo sbatto in faccia alla mia dottoressa di base!
Titolo: Re: bombola portatile
Inserito da: jude - Maggio 18, 2008, 22:22:49 Dom
Chica non ti arrabbiare che ti fa male!!!!
Ti spiego: per avere l'o2 liquido bisogna seguire un iter burocratico con la asl e non è così immediato come andare in farmacia a prendersi la bombola... inoltre non in tutte le regioni è così facile ottenerlo per una patologia come la ch, che non richiede necessariamente l'uso di bombole da 20.000 lt, perchè non è che dobbiamo respirare ossigeno tutto il giorno... per noi, diciamolo, sarebbe solo una comodità in più........ ma avere l'o2 liquido, con tutto l'armamentario, in casa non è poi una passeggiata se vogliamo anche seguire le norme di sicurezza.... Thevask si riferiva probabilmente a una bombola più piccola da poter portare in albergo, durante i suoi viaggi, o avere in macchina a portata di mano. comunque tentare non nuoce. se vi trovate bene, perchè no?!
Titolo: Re: bombola portatile
Inserito da: thevask - Maggio 18, 2008, 22:59:02 Dom
ciao alessandro scusami il ritardo nel rispondere, ma il mio ex suocero è appunto un ex e quindi ho dovuto attendere di rivedere l'ex marito per chiedergli informazioni.
La ditta, di milano, è la LINDE GAS ITALIA, ha sede a pompei, ma forse potresti trovarla anche più vicina, il numero di telefono è lo 081 8567128.
La bombola di cui ti parlo è alta circa un metro, è munita di ruote per il trasporto, ha un erogatore di precisione lt/minuto. contiene circa 26000 lt di o2 liquido;insieme viene fornito anche un bombolino con tracolla e il raccordo per ricaricarlo direttamente dalla grande .
Fammi sapere se riesci a fartela prescrivere e portare a casa, che lo sbatto in faccia alla mia dottoressa di base!

Grazie Chica,

davvero non arrabbiarti........ti ringrazio molto per l'informazione..chiamerò e ti farò sapere di certo.
grazie ancora...un abbraccio :)
Titolo: Re: bombola portatile
Inserito da: thevask - Maggio 18, 2008, 22:59:47 Dom
Chica non ti arrabbiare che ti fa male!!!!
Ti spiego: per avere l'o2 liquido bisogna seguire un iter burocratico con la asl e non è così immediato come andare in farmacia a prendersi la bombola... inoltre non in tutte le regioni è così facile ottenerlo per una patologia come la ch, che non richiede necessariamente l'uso di bombole da 20.000 lt, perchè non è che dobbiamo respirare ossigeno tutto il giorno... per noi, diciamolo, sarebbe solo una comodità in più........ ma avere l'o2 liquido, con tutto l'armamentario, in casa non è poi una passeggiata se vogliamo anche seguire le norme di sicurezza.... Thevask si riferiva probabilmente a una bombola più piccola da poter portare in albergo, durante i suoi viaggi, o avere in macchina a portata di mano. comunque tentare non nuoce. se vi trovate bene, perchè no?!

Quoto totalmente Jude  ;)
Titolo: Re: bombola portatile
Inserito da: casper60 - Maggio 19, 2008, 10:06:36 Lun
la nostra Iaia, che ha ottenuto l'ossigeno liquido dall'ASL, ha dovuto penare e non poco per averlo. Il suo medico curante, che chiamai in quanto restio a prescriverglielo, mi disse che l'iter per il liquido consiste nell'ottenere la prescrizione dal pneumologo, che la emette a seguito prescrizione del neurologo.

casper ;)
Titolo: Re: bombola portatile
Inserito da: thevask - Maggio 19, 2008, 19:17:30 Lun
la nostra Iaia, che ha ottenuto l'ossigeno liquido dall'ASL, ha dovuto penare e non poco per averlo. Il suo medico curante, che chiamai in quanto restio a prescriverglielo, mi disse che l'iter per il liquido consiste nell'ottenere la prescrizione dal pneumologo, che la emette a seguito prescrizione del neurologo.

casper ;)

Bè io ci provo, tentar non nuoce........anche perchè se ho capito bene questi grossi contenitori erogano a più di 15lt per minuto. Anche quello mi interessa
 ;)