Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: Gabriele85 - Maggio 07, 2008, 22:18:29 Mer
-
Ho deciso di creare questo post per una serie di motivi: innanzi tutto ritengo che la mia pazienza sia davvero arrivata alla soglia del limite e che d'ora innanzi non sono più disposto ad "essere trattato" in un certo modo, secondariamente voglio che tutti sappiano che purtroppo nel Paese in cui viviamo, dal punto di vista medico-sanitario ci sono ancora moltissime cose che non funzionano per niente.
Nello specifico questo sig. "dottore" cui si fa riferimento (e credetemi chiamarlo "dottore" è veramente una parola grossa, poi vi spiegherò perchè), oltre a manifestare una certa ignoranza a livello di determinate patologie, mostrando lacune mostruose per un medico (figuratevi che non sapeva nemmeno cosa fosse la CH e come si cura e non sto scherzando) ha sempre mostrato un grande disinteresse nei confronti dei suoi mutuati, fregandosene altamente e pensando solo a raccimolare quattrini a spese nostre. Come se non bastasse, aggiungo che in più di un'occasione il suddetto medico, si è sempre tirato indietro di fronte alla mia esplicita richiesta di visita e/o cortesia durante gli attacchi più duri (se non altro per misurare la pressione e cose così) e tutto questo facendo sempre ricorso a banali scuse del tipo che si trova impegnato ecc ecc. : OK! peccato però che se un tuo mutuato ne fa esplicita richiesta in caso di necessità TU medico di famiglia SEI TENUTO ad andare a visitarlo senza se e senza ma... Non vorrei esagerare ma provate un po' ad immaginare se, durante un attacco da kip 10 io fossi svenuto (possibilissimo in determinate condizioni) e avessi perso conoscenza oppure se per un qualunque motivo ci fossero state delle complicazioni ulteriori...al suddetto medico di certo sarebbe piovuta una bella denuncia a proprio carico e mi sa che la cosa non sarà poi ipotesi tanto remota se l'episodio dovesse ripetersi ulteriormente. Non voglio dire che sia una persona cattiva o cose del genere ma solamente un uomo dotato di un'umanità pari a zero e con un altissimo grado di menefreghismo...non ci sono parole. Il paradosso però è che questo medico sono costretto a "tenerlo" un po' contro la mia volontà perchè altri suoi colleghi, ben più preparati e "onesti" non si possono prendere poichè appartenenti ad un distretto differente come ASL... io veramente non ho parole, sono schifato e non aggiungo altro...
-
Molti aspetti del tuo post li comprendo, ma non ti aiutano per niente a cambiare direzione.
Ioo, se fossi in te agirei come segue: mi trovo un altro medico, anche al di fuori della mia ASL (ed è possibile farlo purchè nella stessa regione)
Poi gliela faccio pagare; non ti dico come, perchè ho famiglia, ma se vuoi io ci sono.
Ho deciso di creare questo post per una serie di motivi: innanzi tutto ritengo che la mia pazienza sia davvero arrivata alla soglia del limite e che d'ora innanzi non sono più disposto ad "essere trattato" in un certo modo, secondariamente voglio che tutti sappiano che purtroppo nel Paese in cui viviamo, dal punto di vista medico-sanitario ci sono ancora moltissime cose che non funzionano per niente.
Nello specifico questo sig. "dottore" cui si fa riferimento (e credetemi chiamarlo "dottore" è veramente una parola grossa, poi vi spiegherò perchè), oltre a manifestare una certa ignoranza a livello di determinate patologie, mostrando lacune mostruose per un medico (figuratevi che non sapeva nemmeno cosa fosse la CH e come si cura e non sto scherzando) ha sempre mostrato un grande disinteresse nei confronti dei suoi mutuati, fregandosene altamente e pensando solo a raccimolare quattrini a spese nostre. Come se non bastasse, aggiungo che in più di un'occasione il suddetto medico, si è sempre tirato indietro di fronte alla mia esplicita richiesta di visita e/o cortesia durante gli attacchi più duri (se non altro per misurare la pressione e cose così) e tutto questo facendo sempre ricorso a banali scuse del tipo che si trova impegnato ecc ecc. : OK! peccato però che se un tuo mutuato ne fa esplicita richiesta in caso di necessità TU medico di famiglia SEI TENUTO ad andare a visitarlo senza se e senza ma... Non vorrei esagerare ma provate un po' ad immaginare se, durante un attacco da kip 10 io fossi svenuto (possibilissimo in determinate condizioni) e avessi perso conoscenza oppure se per un qualunque motivo ci fossero state delle complicazioni ulteriori...al suddetto medico di certo sarebbe piovuta una bella denuncia a proprio carico e mi sa che la cosa non sarà poi ipotesi tanto remota se l'episodio dovesse ripetersi ulteriormente. Non voglio dire che sia una persona cattiva o cose del genere ma solamente un uomo dotato di un'umanità pari a zero e con un altissimo grado di menefreghismo...non ci sono parole. Il paradosso però è che questo medico sono costretto a "tenerlo" un po' contro la mia volontà perchè altri suoi colleghi, ben più preparati e "onesti" non si possono prendere poichè appartenenti ad un distretto differente come ASL... io veramente non ho parole, sono schifato e non aggiungo altro...
-
...la medicina dovrebbe essere una vocazione per chi sceglie di fare il medico... ma molto spesso purtroppo non lo è...
-
Innanzitutto non ti arrabbiare perchè ti fa male e lo sai.... Non è così raro trovare medici che non conoscono la ch, o meglio, la conoscono di nome ma non sanno le particolarità perchè non è il loro campo. Seconda cosa, a me sembra un po' complicato far venire il medico a casa durante un attacco per un fatto di tempistica: intanto che ti parte l'attacco, capisci che è uno fortissimo, chiami il medico (che magari sta facendo pure altre visite) e quello viene da te, l'attacco ti è passato (e poi che viene a fare? a guardarti soffrire?)........ Ma che ti frega del medico di base!!!!!!!!!! ;) ;) ;) ;)Piuttosto assicurati di avere una persona di riferimento un po' più affidabile (mamma, papà, amici, fidanzata...) e che a te ci tiene un po' di più... :-* :-* :-* :-* :-*
Ciò non toglie che il fatto che lui non venga da te adducendo scuse sia un comportamento da perfetto str.......... Non credo che ad Alessandria ci sia solo lui, quindi cambia medico e fagli presente anche il motivo per cui lo fai..... Poi gli mandiamo il corto di blualex così forse capisce qualcosa in più....
Ciao fratellino e non ti arrabbiare!!!!!!!!!!!!!!!! :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-*
-
Gabry non ti inkazzare, ogni tanto ste cose succedono...
Lascia perdere...e se ce la fai cambia medico, non tanto per farlo presenziare ai tuoi attacchi, quanto meno per potergli parlare e decidere insieme il da farsi.
Un abbraccio
-
Gabry,
purtroppo devo dire che la cosa NON mi stupisce affatto, un po' perchè (in generale) è difficile poter riporre fiducia nella classe medica (specie se parliamo dei medici di base troppo spesso ridotti a meri burocrati dell'influenza) un po' perchè comunque, nonostante tutta l'informazione fatta negli ultimi anni, la ns. straf....... BESTIA rimane ancora cosa alquanto ignota e l'ignoto (si sa) spaventa il pavido mediconzolo.
In ogni caso (come ti hanno già detto i ns. compagni di sventura) inkazzarti NON serve a nulla se NON a metterti ulteriormente a disagio con te stesso e con il "pirlotto" di cui sopra.
Dacci retta: armati di Coraggio, Pazienza e di un Kalašnikov... ehm... NO... Volevo dire, di tutte le informazioni sulla CH che trovi su questo Forum e nel ns. Sito e "sbattigli in faccia" l'evidenza...
;)
-
Gabry, hanno ragione, incavolarti NON ti serve e NON ti aiuta...
Anche il mio medico di base NON conosce niente sulla CH, me lo ha detto candidamente un giorno mentre le stavo parlando del problema, mi ha detto molto semplicemente che non conosce la nostra patologia.
D'altronde ogni medico, di fatto, ha la sua specializzazione.... è per questo motivo che per noi è importante rivolgersi a neurologi di centri cefalee, perchè fanno "solo" questo....hanno a che fare con pazienti come noi....
Detto questo, stai tranquillo, stai sereno, arrabbiarti non serve.
Poi si sa che in Italia, il "sistema salute" funziona poco e male, fortunatamente ci sono ospedali o medici validi e competenti e umanamente fedeli al loro giuramento di Ippocrate...altri che pensano solo al loro guadagno...ricordiamoci che abbiamo a che fare con esseri umani....è la cruda realtà, ma è così....
Un abbraccio e coraggio, cucciolotto.
:-*
Barby
-
Caro Gabry,purtroppo non posso che quotare i post precedenti.....
Ma tieni duro!
L'importante è tu abbia un buon neurologo che ti segue!
Il medico di base usalo solo per le ricette finchè non ne trovi uno serio e in gamba!
Un abbraccio!
Ombra
-
Non arrabbiarti!!! Ti fa male!!!!
E il primo consiglio che mi viene da darti (come tutti gli altri già ti hanno detto) è CAMBIA MEDICO!!!!!
Quando ho cominciato a soffrire di CH ero paziente di una dottoressa che credevo fosse in gamba.
Non ha mai capito cosa avessi e una volta si è trovata davanti a un mio attacco killer (non perchè l'avessi chiamata per presenziarvi, solo perchè mia mamma era disperata e voleva che mi facesse un'iniezione di un antidolorifico forte, io non so nemmeno di averla vista, - sempre per quella cosa strana che a kip 10 mi dimentico tutte le cose che succedono, o forse non registro proprio! - ).
E' da lì che abbiamo capito che era meglio cambiare medico.
Lei sosteneva che io fossi pazza e che dovevo fare una cura con antidepressivi e psicotici (non mi ricordo più cosa mi avesse dato il primo neurologo a cui avevo raccontato i miei sintomi. Ma so benissimo che la sua conclusione era depressione).
Dopo qualche mese ho cambiato medico, e ora sono più che felice di averlo fatto.
E' il dottore migliore che io abbia mai trovato (di tutte le categorie dei medici, non solo di medico di base!)!
Mi ha convinto ad andare ad un centro cefalee, quando mi hanno detto che era emicrania, lui mi ha detto di no e di andare da un altro. Mi ha parlato per la prima volta lui di CH (non ha mai avuto pazienti oltre me con la CH, solo per sentito dire e solo perchè vedendo i miei sintomi si era documentato!!!).
Quando sono tornata con diagnosi e medicine da prendere me le ha prescritte (che è un dovere di ognuno, ma la prima dottoressa mi faceva delle storie allucinanti!).
Mi ha prescritto l'ossigeno senza fare problemi.
Mi ha fatto l'analisi del sangue per quella prova delle piastrine.
Se non si fosse capito adoro il mio medico! ::)
E continuo a dirti: CAMBIA, difficilmente ne troverai uno peggio... mal che vada sarà uguale a lui e tanto vale, ricambi finchè non ne trovi uno migliore!!!!!!!!!
Eli
-
L'importante è che non ti faccia storie per prescriverti farmaci e fare richieste il resto lascia perdere,io almeno in questo mi ritengo fortunata il mio medico è una persona eccezionale.
-
L'importante è che non ti faccia storie per prescriverti farmaci e fare richieste
No per quello mi prescrive qualunque cosa: è talmente tanto il suo menefreghismo nei confronti dei pazienti che se uno anche andasse da lui a farsi prescrivere il cianuro non ci sarebbero problemi credetemi....cmq dai io in fondo di animo sono bravo e non mi piace ricorrere a certi metodi però l'ho detto e lo ripeto... se l'episodio dovesse ripetersi una bella denuncia prima o poi ci scappa a suo carico...e manco più mi arrabbio primo perchè non serve secondo perchè non lo scopro certo adesso la sua totale INCOMPETENZA solo che dopo un po' basta...
-
...la medicina dovrebbe essere una vocazione per chi sceglie di fare il medico... ma molto spesso purtroppo non lo è...
Sacrosanta verità purtroppo... :(
-
Marcelletti docet.
-
Io cambierei e basta, senza aspettare oltre. E non irritarti, lo sai che ci fa male farlo, anche se non sempre è facile stare calmi...
Margherita
-
Io penso che se veramente c'è superficialità e inadempimento del proprio dovere, ben vengano anche azioni "ad alta voce" nei confronti dei medici, proprio in difesa della categoria stessa e di chi svolge la professione con la serietà che richiede.
Io sono molto fortunato, non ho mai avuto problemi di salute particolari, però sono del parere che con la salute non si scherza. Diventare medici è un'assunzione di responsabilità IMPORTANTE.
Posso concepire l'errore umano, ma NON posso assolutamente concepire la superficialità in questo settore.
Prescrivere "qualsiasi farmaco" o "sottovalutare" le condizioni fisiche di un paziente è un vero e proprio reato morale (per non parlare di quando sfocia nel reato legale vero e proprio) sul quale non si può far finta di niente.
-
Gabry stai sereno, i medici di base che conoscono la CH si contano sulle dita di una mano...
Già non è facile trovare UN NEUROLOGO che abbia "dimestichezza" con la Ch.....
"Usalo" per quel che puoi: ad es. x la prescrizione dei farmaci (anche se questa sua "facilità" nel prescriverli è dettata dal suo menefreghismo... è pur sempre una fortuna! - molti medici per prescrivere un Imigran in più o per l'o2 "vanno torturati"...).
Se poi vuoi/puoi trovatene un altro, ma non è detto che quello che troverai sarà migliore...
Volendo si può anche mandargli una bella lettera da parte dell'Associazione Italiana dei Sofferenti di Cefalea a Grappolo (OUCH ;)) dove gli si spiegano alcune cosette...
Ma (anche) per questo, se ti interessasse muoverti così, agisci in prima persona: ovvero prepara tu una "bozza grezza" con quello che vorresti gli venga trasmesso e poi vagliamola/modifichiamola insieme. Gli daremo una "forma" ufficiale e gliela spediamo.... Chissà magari gli si accende qualche lampadina (è già successo in passato...)
-
Non te la prendere........
sono tutti o quasi così come dice sten......
io li chiamo scribacchini.........
devono scrivere e basta...........per i consulti andiamo sul forum o da specialisti ;)
-
No però aspettate un secondo..............
I medici di base non devono essere solo scribacchini............
Devono essere informati, se non lo sanno, di una patologia come la nostra, e devono prendere coscienza della situazione! Se poi non recepiscono o non vogliono recepire allora il vaffa diventa un dovere! Ma accusarli così, per partito preso, mi sembra un po' troppo..... Dobbiamo essere noi i primi corretti! se partiamo a chiamarli così mi sembra che pecchiamo un po' di arroganza...
-
No però aspettate un secondo..............
I medici di base non devono essere solo scribacchini............
Devono essere informati, se non lo sanno, di una patologia come la nostra, e devono prendere coscienza della situazione! Se poi non recepiscono o non vogliono recepire allora il vaffa diventa un dovere! Ma accusarli così, per partito preso, mi sembra un po' troppo..... Dobbiamo essere noi i primi corretti! se partiamo a chiamarli così mi sembra che pecchiamo un po' di arroganza...
Concordo e sottoscrivo!!!!!!!!!!!
Eli
-
No però aspettate un secondo..............
I medici di base non devono essere solo scribacchini............
Devono essere informati, se non lo sanno, di una patologia come la nostra, e devono prendere coscienza della situazione! Se poi non recepiscono o non vogliono recepire allora il vaffa diventa un dovere! Ma accusarli così, per partito preso, mi sembra un po' troppo..... Dobbiamo essere noi i primi corretti! se partiamo a chiamarli così mi sembra che pecchiamo un po' di arroganza...
Jude il tuo è un discorso di coscienza e giustissimo ma vorrei fare delle precisazioni.....
è vero non tutti sono " scribacchini ", ma credo che non si pecchi di arroganza dicendo che spesso siamo più noi " malati " a saperne qualcosa che non i medici interessati e tanto meno i medici di base.......anni fa, quando un neurologo di Napoli, bravo e umile, capì che avevo la cefalea a grappolo e mi spedì da uno specialista, passai alla fase 2: il medico di base per la prescrizione dei farmaci....ne ho cambiati tre: il primo non me li voleva prescrivere.......quindi ne consegue che gli feci mandare una lettera da Bussone e lui iniziò a prescrivermeli, ma con il contagocce, molto lontano dalle mie esigenze di cronico......ne consegue che le medicine le compravo e mi facevo fare il sospeso, che recuperavo dopo un mese, e credo sappiamo tutti cosa voglia dire accumulare debiti con i tempi di oggi........ma il problema più grosso era quando cambiavo terapia.....quindi altra lettera dallo specialista; quindi feci richiesta all'ASL di cambiare medico e dovetti prendermi in tutto, per il và e vieni dall'ASL, quattro giorni di ferie, che avrei potuto prendermi per altri motivi, magari più piacevoli. Ma andiamo avanti, con il secondo medico il problema è che non c'era mai.......il sostituto nonostante la lettera di Bussone diceva che per autorizzare questi farmazi che non erano nel suo database doveva parlare con il dottore, che non vedeva mai.........morale, per tre mesi i farmaci me li pagai io........cambio anche il secondo dottore: stavolta và un pò meglio e all'asl faccio solo tre giorni con conseguente richiesta di ferie..........il terzo medico si eregeva però a luminare e sosteneva che, nonostante la lettera dello specialista, io prendevo troppi farmaci e che c'era di certo un fattore psicologico.............allora mi stancai e , come sempre accade in Italia, grazie ad un'amicizia importante nell'ASL, che fino ad allora per moralità non avevo voluto interpellare, lo feci chiamare e "minacciare" per prescrivermi i farmaci...........ora quando vado, quasi si inchina e scrive tutte le medicine che mi servono........non sono tutti "scribacchini£, ne sono certo, ma se io ne ho incontrati di questo tipo, tre su tre, la media è di certo alta.........non dimentichiamoci che, senza nulla togliere a chi si è fatto un sedere quadrato sui libri, viviamo nel paese delle lauree facili e del clientelismo, per cui non mi stupisce che spesso in questi posti legati imprescindibilmente alla politica locale, finiscano impreparati.............è vero che noi dovremmo informarli, ma non credo ci sia poi tanto interesse a fare delle ricerche da parte loro........non c'è in chi si occupa come specialista della nostra situazione ( salvo tante eccezioni di certo), figuriamoci in chi non ha interesse professionale in ciò.....le vere ricerche le fate voi, le facciamo noi che siamo coinvolti in prima persona.......un dolore non lo si può spiegare perchè è una percezione........come un colore, provate a spiegare ad un cieco il rosso o il blu.........potrà immaginarlo ma mai lo vedrà come lo vedete voi; così un medico, anche chi ci studia non sà e non saprà mai di cosa parliamo fino in fondo.........poi il discorso potrebbe ampliarsi alla ricerca: la ricerca non esiste più, esiste solo una ricerca finanziata dalle case farmaceutiche e noi siamo ancora ( fortunatamente ) in pochi a soffrire di questo male...............inoltree io sono convinto che per ogni malattia esistano dei rimedi terapeutici, solo che spesso non c'è interesse o meglio c'è.......quello economico a far sì che tutto rimanga inalterato......l'imigran costa molto, perchè doverlo eliminare? so che forse sono un pò tetro in queste mie osservazioni, ma il mondo và così e non sono stato io a scoprirlo, credo che si sappia.......se nessuno sul forum mi avesse detto che l'ossigeno per fare effetto và portato al massimo, non lo avrei fatto..........ed avrei continuato ad usarlo a 7/9 lt min..........che non mi fa nulla ed avrei continuato a bucarmi con l'imigran 4, 5 volte al giorno..........ritornando all'inizio della discussione
non sono tutti scribacchini sono pienamente d'accordo, ma la maggior parte sì, almeno per le mie esperienze.
-
No però aspettate un secondo..............
I medici di base non devono essere solo scribacchini............
Devono essere informati, se non lo sanno, di una patologia come la nostra, e devono prendere coscienza della situazione! Se poi non recepiscono o non vogliono recepire allora il vaffa diventa un dovere! Ma accusarli così, per partito preso, mi sembra un po' troppo..... Dobbiamo essere noi i primi corretti! se partiamo a chiamarli così mi sembra che pecchiamo un po' di arroganza...
Straconcordo, se i medici di base sapessero riconoscere una ch, non dico curarla.....quanti anni di sofferenze gratuite risparmiata a tanta gente.
Se non sono loro a indirizzare le persone dallo specialista più appropriato chi può farlo?
-
No però aspettate un secondo..............
I medici di base non devono essere solo scribacchini............
Devono essere informati, se non lo sanno, di una patologia come la nostra, e devono prendere coscienza della situazione! Se poi non recepiscono o non vogliono recepire allora il vaffa diventa un dovere! Ma accusarli così, per partito preso, mi sembra un po' troppo..... Dobbiamo essere noi i primi corretti! se partiamo a chiamarli così mi sembra che pecchiamo un po' di arroganza...
Ju, come darti torto...
Ricordo quando nel '94 (azz... Mi sento PLEISTOCENICO ;D) mi sono presentato dal mio medico di base con la mia AUTODIAGNOSI di CH e la richiesta per CARRIOLE DI IMIGRAN (che fino ad allora avevo avuto tramite personalissimi circuiti "paralleli")
Il poverino è stramazzato al suolo chiedendosi:
1) Chi è questo Matto ?
2) KEKKAVOLOE' la CH ?
3) KEKKAVOLOE' l'IMIGRAN ?
E ha pensato bene di tutelarsi "spedendomi" dallo Specialista di Turno, nella fattispecie il MONDINO dove venni ricoverato (e TORTURATO) per una settimana, dalla quale ritornai con la necessaria DIAGNOSI UFFICIALE, un paio di LIBRI (in inglese) sulle CEFALEE e una maggiore consapevolezza di cosa fosse la CH.
Beh, armato di santa pazienza (e dell'urgenza di chi soffre TANTO), sono ritornato dal quello che oggi è il MIO AMICO Gianpiero con il cui aiuto ho tradotto e studiato i libri di cui sopra...
Da quel momento ho avuto un vero e proprio partner nelle mie battaglie contro la BESTIA tanto che, quando finivo le scorte di IMIGRAN "svaligiate" delle FARMACIE , il buon Gianpy si prendeva la briga di chiamare tutti i suoi colleghi del ns. distretto per andare a prelevare tutti i campioni di IMIGRAN distribuiti a questi dalla GLAXO e portarmeli a casa IN PIENA NOTTE !!!
Si è anche messo a studiare per conto suo, proponendomi lui il VERAPAMIL e, in un secondo tempo la PAROXETINA...
In seguito è stato anche un acceso sostenitore della nascita dell'OUCH Italia e insieme abbiamo organizzato incontri di sensibilizzazione sul tema CEFALEE dei Medici di Base del Distretto...
Per me è un dato di fatto, IO NON SONO IN CURA DA NESSUN NEUROLOGO (anche il Mondino mi è servito SOLO per la DIAGNOSI SPECIALISTICA) e la mia VIA TERAPEUTICA nasce dallo studio congiunto MIO (da 6 anni grazie anche all'OUCH di tutto il mondo) e di Ganpy.
Certo, sono convinto anch'io che i Gianpy NON si trovino dietro ad ogni angolo...
PERO' ESISTONO !!!
;)
-
In questo thread mi sento proprio di spezzare una lancissima a favore del mio medico di base...(appena lo vedo poi lo obbligo a venire sul forum a leggere...) ;)
Sarà stato un caso (ma mica poi tanto), sarà che il mio doctor pur essendo abbastanza giovane è ancora vecchio stampo....20 anni fa quando gli ho descritto i primi sintomi, subito subito mi ha abbozzato la possibilità che avessi la CH dicendo: se è quella sono cavoli amari!!!!!! ;)
Mi ha dato subito da provare, dico dato perchè di fatto è stata così, non me lo ha prescritto, allora costava tantissimo e nn era mutuabile..il sumigrene in compresse...una scatoletta rossa mi sembra con un occhio verde al centro...e da allora io e lui abbiamo sempre affrontato insieme la cosa.
Pochi anni fa mi ha chiesto di provare i triptani di nuova generazione, rizaliv ecc ecc ecc...li ho provati ma con scarsi risultati...L'ho sempre messo al corrente di tutto e con umiltà mi è stato anche ad ascoltare, si è informato e mi ha prescritto anche farmaci che io stessa gli chiedevo.
Un paio di volte mi ha anche indirizzato al centro cefalee ma quando tornavo e gli dicevo che nn mi ero trovata bene e che intendevo procedere a mio modo (con meno farmaci possibili) è stato molto paziente e disponibile.
Mi rendo conto che il mio medico è un po una mosca bianca al giorno d'oggi ed è un vero peccato perchè tutti i dottori dovrebbero avere dentro la voglia di capire, di studiare e di comprendere le persone ammalate che hanno davanti. Se cosi fosse tanti grappolati eviterebbero continue visite private, continui tentativi senza risultati.
Concordo con Sten e Tony che il primo motore per far funzionare questa macchina dobbiamo essere noi!!!!!! ;)
Poi se troviamo un bravo neurologo e un bravo medico che ci segue nel tempo siamo in una botte di ferro!!!! ;)
-
il mio medico di base e' un ''ottimo'' medico ''di base'' perche
1) non fa alcuna diagnosi certa senza prima mandarti dallo specialista,per poi pretendere i risultati
2) una volta certo della malattia non ha nessun problema a segnarti qualsiasi tipo di medicinale inerente,sia per forza che per numero (nei limiti di legge)
3)se gli telefoni che stai male viene a casa (l'ho chiamato una sola volta per una forte lombosciatalgia)
quando gli dissi dei miei dolori parlo' di una possibile infiammazione del trigemino,mi diede blandi medicinali per il semplice mal di testa e mi indirizzo' verso l'ospedale di albano dove c'e' un buon centro neurologico, e qui mi diagnosticarono subito (per fortuna) la ch
credo sia questo che debbano fare i medici di base
un abbraccio
brizz ;)
-
il mio medico di base e' un ''ottimo'' medico ''di base'' perche
1) non fa alcuna diagnosi certa senza prima mandarti dallo specialista,per poi pretendere i risultati
2) una volta certo della malattia non ha nessun problema a segnarti qualsiasi tipo di medicinale inerente,sia per forza che per numero (nei limiti di legge)
3)se gli telefoni che stai male viene a casa (l'ho chiamato una sola volta per una forte lombosciatalgia)
quando gli dissi dei miei dolori parlo' di una possibile infiammazione del trigemino,mi diede blandi medicinali per il semplice mal di testa e mi indirizzo' verso l'ospedale di albano dove c'e' un buon centro neurologico, e qui mi diagnosticarono subito (per fortuna) la ch
credo sia questo che debbano fare i medici di base
un abbraccio
brizz ;)
concordo, il mio risponde hai requisiti citati tranne uno, a casa è restia a venire , ma per fortuna non ne ho avuto ancora bisogno.
casper ;)
-
thevask, a me dispiace di quello che ti è capitato. Ti sembrerò un po' dura ma non prendertela se ti ora ti parlo così, però devo dirti in tutta sincerità che:
io sono ciociara e quando mi sono trasferita a roma, da sola, a 17 anni, con la ch e senza famiglia, la prima cosa che ho fatto è stato scegliere un medico di base specialista in neurologia... quando vai alla asl a scegliere il medico c'è scritto vicino che specialista è, no?
la tua esperienza è negativa 3 su 3? Prova il quarto....... mal che va la situazione non cambia.......
Potevi prendere le ferie per cose più piacevoli? Sicuramente.... ma niente è più piacevole che stare senza ch..................
se nessuno sul forum mi avesse detto che l'ossigeno per fare effetto và portato al massimo, non lo avrei fatto..........ed avrei continuato ad usarlo a 7/9 lt min..........che non mi fa nulla ed avrei continuato a bucarmi con l'imigran 4, 5 volte al giorno..........ritornando all'inizio della discussione
Ora scusa se sarò ancora più cattiva: l'imigran si dovrebbe prendere, da prescrizione, max 2 volte al giorno, e tu scrivi che ne prendi 4/5... e non ti è venuto in mente di non rispettare le dosi anche con l'ossigeno e di spararlo al massimo, anche se te ne avevano prescritto 7/9lt al min????????????? Te lo doveva dire grappolaiuto?????? Eppure dai post che scrivi mi sembri alquanto intelligente, colto e curioso e ti reputo un ottimo "acquisto" per l'OUCH. Se mi scrivi così mi deludi.......
-
Cattiva !!!
;)
-
infatti sono stata cattiva e cafona, scusami Alessandro, non ce l'avevo con te.... ma ce l'avevo con uno stupido pelato che mi ha fatto ink... più della bestia e mi sono sfogata con il povero malcapitato Thevask... Perdono non intendevo offenderti...
-
...ma ce l'avevo con uno stupido pelato di abbiategrasso che mi ha fatto ink... più della bestia ...
Ju,
è solo un malinteso... Quando e se vuoi lo chiariamo e ci ridiamo sopra !
;)
-
il mio medico di base e' un ''ottimo'' medico ''di base'' perche
1) non fa alcuna diagnosi certa senza prima mandarti dallo specialista,per poi pretendere i risultati
2) una volta certo della malattia non ha nessun problema a segnarti qualsiasi tipo di medicinale inerente,sia per forza che per numero (nei limiti di legge)
3)se gli telefoni che stai male viene a casa (l'ho chiamato una sola volta per una forte lombosciatalgia)
quando gli dissi dei miei dolori parlo' di una possibile infiammazione del trigemino,mi diede blandi medicinali per il semplice mal di testa e mi indirizzo' verso l'ospedale di albano dove c'e' un buon centro neurologico, e qui mi diagnosticarono subito (per fortuna) la ch
credo sia questo che debbano fare i medici di base
un abbraccio
brizz ;)
concordo, anche se è difficile trovarli. Sono, paradossalmente, anche d'accordo con Lucius perchè sono molti i medici di base che fanno difficolta a prescrivere farmaci costosi come i nostri, quindi a volte è il male minore.
alessandro
-
thevask, a me dispiace di quello che ti è capitato. Ti sembrerò un po' dura ma non prendertela se ti ora ti parlo così, però devo dirti in tutta sincerità che:
io sono ciociara e quando mi sono trasferita a roma, da sola, a 17 anni, con la ch e senza famiglia, la prima cosa che ho fatto è stato scegliere un medico di base specialista in neurologia... quando vai alla asl a scegliere il medico c'è scritto vicino che specialista è, no?
la tua esperienza è negativa 3 su 3? Prova il quarto....... mal che va la situazione non cambia.......
Potevi prendere le ferie per cose più piacevoli? Sicuramente.... ma niente è più piacevole che stare senza ch..................
se nessuno sul forum mi avesse detto che l'ossigeno per fare effetto và portato al massimo, non lo avrei fatto..........ed avrei continuato ad usarlo a 7/9 lt min..........che non mi fa nulla ed avrei continuato a bucarmi con l'imigran 4, 5 volte al giorno..........ritornando all'inizio della discussione
Ora scusa se sarò ancora più cattiva: l'imigran si dovrebbe prendere, da prescrizione, max 2 volte al giorno, e tu scrivi che ne prendi 4/5... e non ti è venuto in mente di non rispettare le dosi anche con l'ossigeno e di spararlo al massimo, anche se te ne avevano prescritto 7/9lt al min????????????? Te lo doveva dire grappolaiuto?????? Eppure dai post che scrivi mi sembri alquanto intelligente, colto e curioso e ti reputo un ottimo "acquisto" per l'OUCH. Se mi scrivi così mi deludi.......
Jude non scusarti figurati, ogni critica è sempre bene accetta, se costruttiva..........tranquilla :).......però tu non mi hai deluso però avere idee diverse dalle mie.........non pensavo di poter deludere dicendo le mie idee.......tutto qui
-
infatti sono stata cattiva e cafona, scusami Alessandro, non ce l'avevo con te.... ma ce l'avevo con uno stupido pelato di abbiategrasso che mi ha fatto ink... più della bestia e mi sono sfogata con il povero malcapitato Thevask... Perdono non intendevo offenderti...
ok non preoccuparti, capita a tutti.........ma non combattiamo anche tra noi, abbiamo già un nemico..... comunque tranquilla davvero ;)
-
grazie ale di aver capito. scusa ancora... un bacio grosso...