Grappolaiuto.it

Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: thevask - Marzo 29, 2008, 13:09:05 Sab

Titolo: metisergide
Inserito da: thevask - Marzo 29, 2008, 13:09:05 Sab
Scusate cos'è il metisergide? funziona?
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: casper60 - Marzo 29, 2008, 14:20:12 Sab
Antagonisti del recettore 5 − HT2 (metisergide). Bloccano anche altri recettori 5-HT, così come i recettori α-adrenergici e istaminergici. Vengono utilizzati per la profilassi dell'emicrania.
questo l'ho trovato su wikipedia, non saprei dirti altro

casper ;)
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: thevask - Marzo 29, 2008, 15:45:12 Sab
grazie mille casper :)
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: jude - Marzo 29, 2008, 22:59:39 Sab
è un derivato dell'ergot, e un antagonista della serotonina, quindi è indicato solo come farmaco di profilassi e non di attacco. è un vasocostrittore.
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: Lucius - Marzo 31, 2008, 14:32:36 Lun
Solitamente è abbastanza efficace, ma difficilmente oggi come oggi i neuro lo prescrivono ancora...
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: thevask - Marzo 31, 2008, 21:35:14 Lun
ma sai come si chiama il farmaco?
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: gumaco - Aprile 01, 2008, 15:34:34 Mar
centrano qualcosa???

Gynergen

Metisergide

Valproato

.........
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: gumaco - Aprile 01, 2008, 15:42:43 Mar
...e la diidroergotamina spray nasale????

sono cose utilizzate?

scusate la confusione........
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: laura - Aprile 01, 2008, 22:58:08 Mar
...e la diidroergotamina spray nasale????

sono cose utilizzate?

scusate la confusione........
Me lo hanno prescritto circa 6 anni fa, ma in foma orale, e l'ho presso per alcuni mesi,  con scarsi risultati. Inoltre se non mi ricordo male, il neurologo di allora mi aveva detto di non associare il triptano.
Dopo di allora un altro famoso "cefalologo" a cui mi ero rivolta per l'insuccesso, mi ha prescritto la diidroergocriptina, che è un farmaco della stessa famiglia, ma mi sono rifiutata di prenderlo.
Ciao, Laura
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: jude - Aprile 02, 2008, 09:34:30 Mer
Allora, tutti i derivati dell'ergot NON devono essere associati con i triptani, perchè potrebbero causare un'eccessiva vasocostrizione. Quelli che tu stai nominando sono farmaci di profilassi che venivano prescritti fino a qualche anno fa, funzionavano anche ma davano anche più di qualche problemino collaterale (l'ergot è una sorta di "veleno" e non viene smaltito facilmente dal fegato). L'acido valproico, assunto a una certa quantità, è tossico. Esistono secondo me farmaci migliori. Ma tu sei in cura da un neurologo?
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: Lucius - Aprile 02, 2008, 14:53:21 Mer
ma sai come si chiama il farmaco?

Sansert e Deseril

In vendita solo nelle farmacie Svizzere e Vaticane...

Il meccanismo d'azione degli ergot-derivati è molto simile a quello della psilocibina.

Leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Ergot
 ;)
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: gumaco - Aprile 02, 2008, 15:39:25 Mer
il bello dell'ergot è proprio quello che ti esclude i triptani... a me ha fatto uscire dal vortice "senza imigran come faccio", cosa fondamentale per la mia esperienza, l'imigran fa diventare la bestia molto più cattiva e aggressiva.... e l'ossigeno, che avevo sempre considerato come solo un pagliativo è diventata la vera cura..... e che cura! (è stato come tenere a bada un gatto siamese invece che un puma imbizzarrito!)

ma chissà magari nel prossimo grappolo sarà tutto diverso!

saluti
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: jude - Aprile 02, 2008, 19:35:49 Mer
Si ma questi farmaci non sono d'attacco ma di profilassi... Cioè i triptani non sono curativi della cefalea a grappolo come malattia, ma del singolo attacco doloroso. Le cure di profilassi, cioè della ch come malattia, sono il verapamil, il litio, il cortisone... e anche i derivati dell'ergot. Sono 2 cose diverse. Se prendi il deseril 3 volte al giorno durante i pasti (mi sembra che era quello il modo di assunzione, giusto?) e ti parte l'attacco non puoi prendere l'imigran. Visto che esistono farmaci di profilassi che
1 non sono vietati in Italia e non devi sbatterti per averli,
2 sono di nuova generazione e hanno minori controindicazioni ed effetti collaterali,
3 puoi associarli ai triptani senza rischi...
Ma perchè vuoi impazzire..........

Al di là di questo tu dici: "Il bello dell'ergot è proprio quello che ti esclude i triptani"
Ma guarda che non sei obbligato a prenderli!!! Assumere farmaci è una scelta. L'ergot ti esculde i triptani non perchè ti fa passare sicuramente il grappolo e quindi non ne hai più bisogno, ma perchè messi insieme sono una bomba nel tuo corpo. Se vuoi escludere i triptani basta non prenderli e farsi seguire da un buon neurologo che ti azzecchi una cura. Guarda me con ch cronica e cph che non prendo triptani da 5 mesi, o Casper che di triptani ne ha presi forse 4 in 30 anni di ch, o Lucius che si è fatto 2 iniezioni in tutta la vita.

Non voglio che tu mi fraintenda, il mio è un consiglio, non un rimprovero! La cosa più importante di questo forum è che abbiamo l'esperienza degli altri a nostra disposizione. Comunque, ti ripeto, è una tua scelta!
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: jude - Aprile 02, 2008, 21:07:08 Mer
ah per quanto riguarda lo spray nasale (scusa avevo saltato il post) io prendevo il Didergot, ma credo che ora non si venda più neanche quello. L'ho lasciato per l'imigran spray e poi per le sante iniezioni e poi per il santissimo niente...  ricordo che non mi dava molto sollievo. ma ti parlo di almeno 8-9 anni fa. 
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: thevask - Aprile 02, 2008, 22:50:56 Mer
ah per quanto riguarda lo spray nasale (scusa avevo saltato il post) io prendevo il Didergot, ma credo che ora non si venda più neanche quello. L'ho lasciato per l'imigran spray e poi per le sante iniezioni e poi per il santissimo niente...  ricordo che non mi dava molto sollievo. ma ti parlo di almeno 8-9 anni fa. 
No Jude, assolutamente, non ti fraintendo e raccolgo i tuoi consigli come quelli di tutti gli altri........il fatto è che ormai sono imbottito di farmaci, cortizone, verapamil , come li interrompo mi si scatenano otto attacchi al giorno, quindi stavo pendsando di passare a qualcosa di diverso, magari tentare altre strade, perchè purtroppo a me ossigeno e litio non fanno nulla........ti ringrazio davvero, come tutti, mi stai dando tantissime informazioni preziose. grazie mille
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: thevask - Aprile 02, 2008, 23:08:24 Mer
ma sai come si chiama il farmaco?

Sansert e Deseril

In vendita solo nelle farmacie Svizzere e Vaticane...

Il meccanismo d'azione degli ergot-derivati è molto simile a quello della psilocibina.

Leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Ergot
 ;)

Che tu sappia Lucius, in Svizzera li vendono solo dietro prescrizione medica? ed anche in vaticano?
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: Barbara BG - Aprile 02, 2008, 23:11:48 Mer
Bella domanda...me lo sono appena chiesto anche io...
Domani mi informo!!!! ;)
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: jude - Aprile 03, 2008, 09:06:51 Gio
Guarda allora io sto facendo una cura a base di:
Topamax 100mg/die, Indometacina 125mg/die (associata al gastroprotettore lansoprazolo 15mg), Paroxetina 20mg/die.
L'indometacina è per la cph. Topamax e paroxetina per la ch. Sto benissimo a parte lievi formicolii alle mani e ai piedi. Sono rinata! E sono partita che avevo 8 attacchi di ch al giorno e 12-13 di cph! Stavo prendendo 480mg di verapamil da 4 mesi poi ho associato 75mg di deltacortene per un mese e mezzo ma senza alcun risultato. Ho fatto lo shock farmacologico inverso, poi la prof mi ha dato questi nuovi farmaci e la vita è tornata bella! Ogni tanto mi si risveglia la ch ma tipo un attacco ogni 20 giorni da kip5 gestibilissimo con ossigeno. Prova a parlarne con il neurologo. Il Topamax è un ottimo farmaco.
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: thevask - Aprile 03, 2008, 15:19:44 Gio
Guarda allora io sto facendo una cura a base di:
Topamax 100mg/die, Indometacina 125mg/die (associata al gastroprotettore lansoprazolo 15mg), Paroxetina 20mg/die.
L'indometacina è per la cph. Topamax e paroxetina per la ch. Sto benissimo a parte lievi formicolii alle mani e ai piedi. Sono rinata! E sono partita che avevo 8 attacchi di ch al giorno e 12-13 di cph! Stavo prendendo 480mg di verapamil da 4 mesi poi ho associato 75mg di deltacortene per un mese e mezzo ma senza alcun risultato. Ho fatto lo shock farmacologico inverso, poi la prof mi ha dato questi nuovi farmaci e la vita è tornata bella! Ogni tanto mi si risveglia la ch ma tipo un attacco ogni 20 giorni da kip5 gestibilissimo con ossigeno. Prova a parlarne con il neurologo. Il Topamax è un ottimo farmaco.

Scusa se ti chiedo di più....cos'è la cph? hai fatto lo shick inverso? hai avuto problemi quando lo hai fatto? io ogni volta che interrompo il cortisone mi viene un gran mal di testa per giorni che va via solo con l'aulin.....il nome delle medicine è questo qui?
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: jude - Aprile 03, 2008, 20:08:39 Gio
la cph è l'emicrania cronica parossistica, la cugina della ch, del tutto identica alla ch se non per la durata degli attacchi (più corti e più frequenti nell'arco della giornata) e per risposta ai farmaci (risponde al 100% all'indometacina ma non ai triptani e agli altri normali farmaci per la ch).

Il nome specifico dei farmaci è Topamax (topiramato), Metacen 50mg, Indoxen 25mg (tutti e due indometacina perchè il metacen 25 non esiste e non c'è il generico), Sereupin (paroxetina). Mi aveva dato anche lo Xanax 2 volte al giorno, ma mi dava un po' di sonnolenza. Ora mi ha detto di prenderlo al bisogno, ma io non lo prendo mai.

Per quanto riguarda lo shock inverso è stato veramente doloroso... Ho sofferto come mai nella vita! Stavo bene 2-3 ore al giorno e il resto urlavo. E nè l'ossigeno, nè l'imigran compresse riuscivano a tenere a bada il dolore. E sono arrivata anche qualche volta sul balcone... A me la Prof ha salvato la vita nel vero senso della parola!
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: thevask - Aprile 03, 2008, 20:17:26 Gio
la cph è l'emicrania cronica parossistica, la cugina della ch, del tutto identica alla ch se non per la durata degli attacchi (più corti e più frequenti nell'arco della giornata) e per risposta ai farmaci (risponde al 100% all'indometacina ma non ai triptani e agli altri normali farmaci per la ch).

Il nome specifico dei farmaci è Topamax (topiramato), Metacen 50mg, Indoxen 25mg (tutti e due indometacina perchè il metacen 25 non esiste e non c'è il generico), Sereupin (paroxetina). Mi aveva dato anche lo Xanax 2 volte al giorno, ma mi dava un po' di sonnolenza. Ora mi ha detto di prenderlo al bisogno, ma io non lo prendo mai.

Per quanto riguarda lo shock inverso è stato veramente doloroso... Ho sofferto come mai nella vita! Stavo bene 2-3 ore al giorno e il resto urlavo. E nè l'ossigeno, nè l'imigran compresse riuscivano a tenere a bada il dolore. E sono arrivata anche qualche volta sul balcone... A me la Prof ha salvato la vita nel vero senso della parola!

cavoli, deve essere stato bruttissimo, ma lo hai fatto di tua iniziativa? ma da quanto tempo stai meglio? mi fa piacere però....la prof chi è? io sono in cura da bussone
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: jude - Aprile 03, 2008, 20:54:22 Gio
Ti spiego: in genere io stavo male a luglio- agosto (poco) e poi a novembre-gennaio (tanto). Quest'anno è cominciato a luglio e non si è fermato più. a settembre ho cominciato verapamil 480mg, ma niente da fare. Allora a novembre ho preso appuntamento al besta, che però privatamente me lo hanno dato il 28 gennaio.
Allora l'amico sten mi ha indirizzato dalla Prof Cerbo qui a Roma che mi ha ricevuto il giorno dopo tramite SSN. E mi ha prescritto il cortisone a 75 mg/die + verapamil. Un disastro! Stavo male lo stesso e in più ero un pallone, e ho avuto anche altri problemi. A capodanno ho avuto un ricovero per una gastroenterite acuta e lì ho deciso di smettere tutto perchè non ce la facevo più.
Poi sono stata al besta dove mi hanno prospettato un ricovero a base di infiltrazioni e cortisone a go-go ed eventualmente la dbs.
Al che sono tornata dalla Prof Cerbo che si è inca@@ata per lo shock ma ha capito la mia situazione e mi ha prescritto tutta questa roba qui. Ed è una grande perchè ha chiesto anche un secondo parere ad un altro medico (quando l'umiltà...) e mi ha scovato anche la cph.
Io da metà febbraio sto bene: in 2 mesi ho avuto 5 attacchi piccoli, ma salto, rido, scherzo, lavoro e sono magra!!!!!!!!!!
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: thevask - Aprile 03, 2008, 21:10:37 Gio
Ti spiego: in genere io stavo male a luglio- agosto (poco) e poi a novembre-gennaio (tanto). Quest'anno è cominciato a luglio e non si è fermato più. a settembre ho cominciato verapamil 480mg, ma niente da fare. Allora a novembre ho preso appuntamento al besta, che però privatamente me lo hanno dato il 28 gennaio.
Allora l'amico sten mi ha indirizzato dalla Prof Cerbo qui a Roma che mi ha ricevuto il giorno dopo tramite SSN. E mi ha prescritto il cortisone a 75 mg/die + verapamil. Un disastro! Stavo male lo stesso e in più ero un pallone, e ho avuto anche altri problemi. A capodanno ho avuto un ricovero per una gastroenterite acuta e lì ho deciso di smettere tutto perchè non ce la facevo più.
Poi sono stata al besta dove mi hanno prospettato un ricovero a base di infiltrazioni e cortisone a go-go ed eventualmente la dbs.
Al che sono tornata dalla Prof Cerbo che si è inca@@ata per lo shock ma ha capito la mia situazione e mi ha prescritto tutta questa roba qui. Ed è una grande perchè ha chiesto anche un secondo parere ad un altro medico (quando l'umiltà...) e mi ha scovato anche la cph.
Io da metà febbraio sto bene: in 2 mesi ho avuto 5 attacchi piccoli, ma salto, rido, scherzo, lavoro e sono magra!!!!!!!!!!

e vai così........... ;D ;D ;D sono proprio contento....quando sento qualcuno che sta bene è come se stessi meglio anche io........penso proprio che proverò anche io :)
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: thevask - Aprile 03, 2008, 23:00:57 Gio
Ti spiego: in genere io stavo male a luglio- agosto (poco) e poi a novembre-gennaio (tanto). Quest'anno è cominciato a luglio e non si è fermato più. a settembre ho cominciato verapamil 480mg, ma niente da fare. Allora a novembre ho preso appuntamento al besta, che però privatamente me lo hanno dato il 28 gennaio.
Allora l'amico sten mi ha indirizzato dalla Prof Cerbo qui a Roma che mi ha ricevuto il giorno dopo tramite SSN. E mi ha prescritto il cortisone a 75 mg/die + verapamil. Un disastro! Stavo male lo stesso e in più ero un pallone, e ho avuto anche altri problemi. A capodanno ho avuto un ricovero per una gastroenterite acuta e lì ho deciso di smettere tutto perchè non ce la facevo più.
Poi sono stata al besta dove mi hanno prospettato un ricovero a base di infiltrazioni e cortisone a go-go ed eventualmente la dbs.
Al che sono tornata dalla Prof Cerbo che si è inca@@ata per lo shock ma ha capito la mia situazione e mi ha prescritto tutta questa roba qui. Ed è una grande perchè ha chiesto anche un secondo parere ad un altro medico (quando l'umiltà...) e mi ha scovato anche la cph.
Io da metà febbraio sto bene: in 2 mesi ho avuto 5 attacchi piccoli, ma salto, rido, scherzo, lavoro e sono magra!!!!!!!!!!

Jude è tutta la sera che ci penso.........che dici se parlo anche io con questa tua prof?
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: Barbara BG - Aprile 04, 2008, 08:07:23 Ven
Ale nn sarebbe male se tu avessi voglia di farti un salto a Roma dalla dott.ssa Cerbo! Da quel che ho visto io è mooooooooooolto competente in materia ;)
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: jude - Aprile 04, 2008, 14:51:12 Ven
Guarda io te la straconsiglio! E' venuta anche al meeting e ha fatto un'ottima impressione a tutti quanti. Ti avverto che ha un caratterino diciamo un po' energico... E' una donna molto pane al pane vino al vino senza troppi convenevoli ti manda anche a quel paese, però è una grande! Se prendi appuntamento lei ti riceve al massimo entro 48 ore, e poi ti fa i controlli via telefono ogni 3 giorni e di persona una volta al mese. Vedi, se vuoi ti mando il numero.
Titolo: Re: metisergide
Inserito da: thevask - Aprile 04, 2008, 19:54:27 Ven
Guarda io te la straconsiglio! E' venuta anche al meeting e ha fatto un'ottima impressione a tutti quanti. Ti avverto che ha un caratterino diciamo un po' energico... E' una donna molto pane al pane vino al vino senza troppi convenevoli ti manda anche a quel paese, però è una grande! Se prendi appuntamento lei ti riceve al massimo entro 48 ore, e poi ti fa i controlli via telefono ogni 3 giorni e di persona una volta al mese. Vedi, se vuoi ti mando il numero.

ok ti ringrazio, se puoi mandami il numero......anche se tra tutti gli impegni di lavoro non riuscirò ad andarci prima di maggio.....posso dirle che il numero me lo hai dato tu?