Grappolaiuto.it
Discussioni => Mi presento => Topic aperto da: LOREDANA - Marzo 28, 2008, 21:10:28 Ven
-
Ciao.
mio papà soffre da tantissimi anni di cefalea ma negli ultimi 4 anni non ha + avuto attacchi perché sembrava avesse avuto effetto la cura con l'Isoptin, prescrittagli da un medico del centro cefalee di Torino.
Purtroppo a fine dicembre 2007 ha un avuto un infarto, gli hanno fatto due angioplastiche e ha cominciato a prendere gli antiaggreganti che gli hanno risvegliato il grappolo.
Ovviamente quasi proibito fare l'ergotamina per stroncare gli attacchi perchè essendo un vasodilatatore contrasta l'effetto delle medicine da cardiopatico che sta prendendo.
Ora siamo in attesa di fare una visita al centro cefalee, ma lui soffre tantissimo e noi non sappiamo che fare. C'è qualcuno di voi che si trova o si è trovato in una situazione simile: se si cosa ha fatto?
grazie per l'attenzione.
Loredana.
-
ciao Loredana.
mi spiace per tuo padre.
Be purtroppo L'isoptin non è una cura definiva per la ch, ma una profilassi per alleviare ill grappolo.
Avendo problemi cardiaci sicuramente non gli daranno più quel tipo di medicine. Non ho capito però il discorso dell'ergotamina che un vasocostrittore e non dilatatore. Cmq contenedo caffeina ed essendo un vasocostrittore non è prorpio adatto.
A Torino c'è un buon centro cefalee, ma siete anche vicino a Milano dove c'è il Besta.
quanti anni ha tuo padre?
-
mio papà ha 63 anni...
il cardiologo ha detto che l'ergotamina essendo un appunto un vasocostrittore contrasta con le medicine antiaggreganti o vasodilatatorie che si danno ai pazienti che hanno avuto infarti con angioplastiche..
in effetti si siamo vicini a milano ma cosa è il besta?
-
E' un centro cefalee specializzato in CH (cefalea a grappolo), ma anche a torino c'è il centro le Molinette che conosce molto bene la problematica della ch.
Purtroppo l'infarto fà si che non possa assumere ne isoptin ne triptani per gli attacchi.
l'unico consiglio che posso darti, se gli attakki sono violenti e non riesce a sopportare, è quello di accellerare il più possibile la visita al centro cefalee.
Al Besta danno (o davano) una via privilegiata ai sofferenti di CH.
qui trovi tutti i centri cefalee divisi per regione: http://www.grappolaiuto.it/smf/index.php?board=8.0 (http://www.grappolaiuto.it/smf/index.php?board=8.0)
Purtroppo non siamo medici e dare consigli in un caso come quello di tuo padre non prudente.
Sul forum, se hai pazienza di leggere, troverai un sacco di informazioni utili
-
grazie... si l'ho letto che non siete medici ma ho visto che date un sacco di consigli utili e sostegno a chi soffre di questa brutta cefalea.
in realtà siamo riusciti ad avere una visita per il 9 aprile, al centro cefalee delle molinette, ma in questi giorni gli attacchi sono aumentati ed io ho un sacco di paura... e cercando su internet ho visto il vostro sito per cercare un po' di conforto.
grazie ancora vi aggiorno
-
hai fatto bena, sentiti a casa.
ciao
-
Ciao Loredana, benvenuta .
Mi spiace molto leggere del tuo papa , l'infarto complica molto la ch in quanto non puo assumere farmaci mirati, io azzarderei a consigliarti l'ossigeno, se funziona nel giro di pochi minuta stronca l'attacco e non dovrebbe e dovrebe lo sottolineo, dare grossi effetti collaterali , certo che ha un effetto vasocostrittore ( proprio per quello blocca l'attacco) pero solo nel momento dell'assunzione, che in teoria non dovrebbe durare piu di cinque minuti, a me la maggior parte delle volte ci mette di meno.
Come sai non sono medico e quindi nel caso del tuo papa, ne parlerei prima con il cardiologo. A molti funziona bere la red bull pero anche li vale lo stesso discorso, bisogna essere certi che non danneggi il cuore.
casper ;)
-
grazie del benvenuto..
purtroppo mia madre mi ha detto che anni fa hanno provato anche l'ossigeno, ma non ha funzionato forse perchè lui non sopportava la maschera, però proverò a riproporglielo..
per la red bull: mio fratello ne beve a litri, chiederemo al cardiologo se possiamo dargliela, nel frattempo ho letto della terapia dell'acqua, chissà magari per lui funziona..
-
tienici informati.
-
ciao loredana,
anche io da profano posso dirti che io uso il cortisone ( deltacortene ), con dosi da 60 mg e poi a scalare di 10 ogni tre giorni, ma ovviamente serve solo per un periodo....però non so che effetti possa avere su chi ha avuto infarti o roba del genere....daccordo sul besta, io sono in cura dal prof, bussone, se ti serve posso darti il numero......è sempre meglio consultare un medico
-
sicuramente... grazie ancora
-
ciao loredana,
anche io da profano posso dirti che io uso il cortisone ( deltacortene ), con dosi da 60 mg e poi a scalare di 10 ogni tre giorni, ma ovviamente serve solo per un periodo....però non so che effetti possa avere su chi ha avuto infarti o roba del genere....daccordo sul besta, io sono in cura dal prof, bussone, se ti serve posso darti il numero......è sempre meglio consultare un medico
grazie sei gentile... vediamo cosa dice il medico del centro di torino e se poi dovesse liquidarlo senza cure ti chiedo il numero del tuo prof..
-
Guarda cara, ti consiglio vivamente come gli altri di far visitare tuo papà ad un centro cefalee. In teoria ogni rimedio potrebbe essere dannoso, perchè dovrebbe avere un effetto vasocostrittore. Ma ad esempio i triptani di nuova generazione sono più selettivi rispetto all'imigran e hanno meno effetto sulle arterie che non riguardano il cranio, quindi potrebbero aiutarlo. Inoltre ora si adottano farmaci di profilassi che anzichè costringere il flusso sanguigno, lo "regolano". Non so di preciso perchè non sono medico, ma comunque vedrai che una soluzione la trovano!
-
Ciao Loredana ti hanno giù detto tutto o quasi tutto i miei fratelli/sorelle e comunque confermo che vista la situazione di tuo padre è meglio sentire prima il neurologo cosa dice però sicuramente la prova con l'accua la può fare tanto per provare.
Tienici informati e resta collegata.
un abbraccio
la zia Dany
-
Miao Loredana, anch'io sono assai profana in termini di farmaci, ma certamente vi sollecito a provare con il freddo e l'acqua, con me funzionano abbastanza, non eliminano alla radice il problema ma rendono molto, ma molto, ma molto più sopportabili gli attacchi.
in bocca al lupo per il tuo papà e mille abbracci forti
Lidia
-
Cara Loredana,
ti prego di farci poi sapere cosa dicono alle Molinette, il Dott. Rainero e il Dott. Pinessi sono molto preparati sulla CH, andate fiduciosi!
Un caro abbraccio a te e a papà.
-
Cara Loredana,
ti prego di farci poi sapere cosa dicono alle Molinette, il Dott. Rainero e il Dott. Pinessi sono molto preparati sulla CH, andate fiduciosi!
Un caro abbraccio a te e a papà.
ciao a tutti...
purtroppo il 9 aprile al centro cefalee di torino abbiamo fatto un buco nell'acqua: il dott gentile gli ha prescritto la profilassi con l'isoptin, ma gli ha detto di andare dal cardiologo che molto di fretta gli ha detto che per prenderlo deve sospendere una delle medicine che sta prendendo post infarto...
ovviamente lui dice di cefalea non sono ancora morto, ma di infarto potrei... ora sono quasi tentata di portarlo al Besta, come mi avevate consigliato... voi che ne dite?
io non so + che fare, oltretutto abbiamo anche la mamma che è stata appena operata e per ora non possiamo muoverci di casa...
oppure provo a portarlo privatamente da Pinessi o Raniero?
un abbraccio a tutti.
Lory
un abbraccio a tutti
-
ma una telefonata di consulto tra cardiologo e neurologo per trovare una soluzione tranquilla per tuo padre?!?!?! potresti suggerirgliela... forse era meglio se ci pensavano da soli... non so per il cuore, ma per la ch sono sicura che non esiste solo l'isoptin come terapia, anzi............!!!!!!!!!!!
-
Non penso abbiano voglia di confrontarsi altrimenti lo avrebbero già fatto... in ogni caso mio papà ritornerà dal cardiologo a fine mese e poi ritorneremo dal neurologo...
poverino non so proprio come faccia a sopportare gli attacchi...
comunque grazie del messaggio.
a presto
Loredana
-
beh allora chiediglielo tu......... basta per i sofferenti aspettare la manna dal cielo!!!! se questi str...aordinari medici non ci pensano da soli, facciamoglielo presente noi!!!! Io sto con te, Loredana!
-
:( Mi spiace per tuo papà vorrei sapere se ha provato con ossigeno a 15/20 litri minuto o se ha provato con del tramadolo.
Io tanti anni fà avevo fatto una cura con del Aspegic che altro non era che dell'aspirina in dosi di 100mg a crisi e per qualche tempo aveva funzionato.
Atrimenti potrebbe provarre con del ditergut a nche quello ha funziuonato per poco tempo ma piuttosto di sentire la bestia?
-
ovviamente lui dice di cefalea non sono ancora morto, ma di infarto potrei...
Ciao Loredana,
io sinceramente sono d'accordo col tuo papà, credo che ora la priorità sia quella di annullare il rischio infarto ed affrontare il discorso ch una volta esaurito il grappolo.
L'unico consiglio che ti posso dare oltre a quelli dei ragazzi è di non aver timore di affrontare il medico, se rititieni che neurologo e cardiologo si debbano confrontare insisti........ anche perchè creodo che abbiate il sacrosanto diritto di avere le idee chiare in una situazione del genere.
Un grosso in bocca al lupo a te ed a tuo papà, tienici informati.
Max
-
beh allora chiediglielo tu......... basta per i sofferenti aspettare la manna dal cielo!!!! se questi str...aordinari medici non ci pensano da soli, facciamoglielo presente noi!!!! Io sto con te, Loredana!
Io concordo con Jude!
Ho avuto un sacco di esperienze schifose coi medici... ora se non mi ascoltano, MORDO (e da una persona tenera, carina e dolce come me non se lo aspetterebbe nessuno...)!
Eli
-
Loredana, mi spiace tanto per il tuo papà...noi, in casa a differenza vostra ci siamo "divisi" le patologie...mio papà cardiopatico, io con la ch...
Sono d'accordissimo con quanto detto dagli amici, che sti benedetti medici si parlino, visto che è per il bene del tuo papà.
Anche perchè, ovviamente, il neurologo non ha competenze cardiache e il cardiologo non ne ha neurologiche...ma, almeno "parlano" la stessa lingua!
Mi spiace anche per la tua mamma, i problemi arrivano sempre in quantità industriali....
Un grande abbraccio e fai forza al tuo papà :-*
-
Ciao a tutti..
innanzitutto grazie per le dimostrazioni di affetto e solidarietà che ci state dimostrando, io quando posso accedere al forum e leggo i vostri commenti mi rincuoro e cerco di farmi forza. ieri siamo stati dal cardiologo, nel suo studio privato, in modo che ci ascoltasse con calma: risultato dopo averlo visitato, controllato ecg ed esami del sangue gli ha dato il permesso di cominciare la profilassi con l'isoptin da 80 mg, una pastiglia divisa in due volte nella giornata e poi di prendere tre mezze pastiglie, controllando pressione e frequenza cardiaca, sospendendo uno dei farmaci che sta prendendo, perchè ha detto che nonostante un infarto e due angioplastiche la situazione oltre ad essere migliorata è stabile.
Ovviamente quello scetticone del mio papy ha subito detto: ma magari la volta scorsa che ho preso l'isoptin il grappolo è regredito perchè era alla fine del periodo e non grazie all'isoptin, ma intanto è stato bene PER 6 ANNI!!!. Comunque adesso ricomincia e speriamo che funzioni per almeno altri 6. comunque a differenza del neurologo, il cardiologo è stato disponibilissimo e ci ha persino lasciato il suo cell per contattarlo in caso di necessità...
ma io sono d'accordo con voi: alcuni medici non capiscono quanto i pazienti soffrono.
per ace: si abbiamo provato l'ossigeno ma non riesce a tenere la mascherina, i farmaci a base di aspirina per lui sono vietati in quanto ha avuto l'ulcera prima del grappolo; ha provato il didergot ma non gli fa nulla, l'unica cosa che gli stronca l'attacco è l'ergotamina, ma questa è proprio vietata ai cardiopatici..
che dire per finire: grazie ancora del vostro sostegno e vi aggiorno sperando che l'isoptin faccia effetto
un abbraccio a tutti
Loredana
-
Ciao Loredana, ti siamo vicini, tienici informati. :)
-
in bocca al lupo, cara!!! se hai bisogno siamo qua!!
-
Bene, Loredana, vi auguriamo che tutto proceda per il meglio.
Tienici aggiornati, un abbraccio a tutta la famiglia
:-*
Barby
-
speriamo bene Loredana, un abbraccio
casper ;)
-
Un grosso in bocca al lupo! Incrociamo le dita!