Grappolaiuto.it
Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: rellix - Febbraio 12, 2008, 17:54:50 Mar
-
RAGAZZI MI DITE CHE RAPPORTO HA LA VOSTRA CH CON IL CAFFE'?
SIONO ANNI CHE SENTO DIVERSE E DIAMETRALMENTE OPPOSTE SCUOLE DI PENSIERO IN TEMA
ALCUNI ELIMINANO TOTALMENTE IL CAFFE, ALTRI, COME ME, LO TROVANO TERAPEUTICO
IN PIù DI UN'OCCASIONE, ALLA PRIMA AVVISAGLIA DI CH, 2 TORADOL 100 COMPRESSE E UN CAFFè...E PASSA! TIPO NONNA PAERA STYLE!
E COMUNQUE MAI MENO DI 4/5 CAFFE' AL GIORNO!
SONO DA RINCHIUDERE O QUALCUNO FA COME ME?
LA MIA GEMELLA CHE FA?
GRAZIE!
-
il caffe e la una bevanda a cui non rinuncio, sia in grappolo che fuori, e ne bevo tra bar e casa credo una decina al giorno, non so se e quanto giovi, ma di sicuro a me non peggiora è non è effetto scatenante, parlo sempre per me.
casper ;)
-
io col caffè ci vivo... guarda quanti ne lascio offerti in grappoleria... io sapevo che era nocivo agli emicranici... caffè e ossigeno (ad alta erogazione) sono vasocostrittori, quindi, a senso, a chi fa bene l'o2 fa bene anche il caffè
-
il caffe e la una bevanda a cui non rinuncio, sia in grappolo che fuori, e ne bevo tra bar e casa credo una decina al giorno, non so se e quanto giovi, ma di sicuro a me non peggiora è non è effetto scatenante, parlo sempre per me.
casper ;)
idem con patate.
alessandro
-
A me il caffè non peggiora la ch ma nemmeno la migliora.....
La teina però la peggiora... ??? ???
kiss
-
Io sono una caffeinoma d'eccellenza, prendo caffè per avitare di avere a che fare con l'emicrania, ma sotto grappolo ho evitato qualunque eccesso: caffè, cioccolata, fritti etc etc. Ora non saprei dirvi possa incidere sulla ch. Mah....potremmo studiare sopra
-
Io non bevo più caffe da quasi due anni, ma non ho riscontrato mutamenti nella mia CH.
Semplicemente non lo bevo perchè non mi piace più, avevo smesso di berlo in quanto ero risultata intollerante quando ho fatto il cito test e ora non riesco più a sopportarne il sapore....però mi manca quella carica che solo il caffè ti sa dare...soprattutto al mattino ;) ;)
-
Eccomi twinsyster ;D (bella questa...come m'è uscita?), non saprei che dire, non sono mai stata una patita del caffè, ne bevo 1 max 2 al giorno ma solo in ufficio...a casa ce l'ho per quando vengono gli amici....a volte, come stamattina che ho l'emicrania lo bevo volentieri perchè mi sembra che mi aiuti un pò ad alleggerirla...ma per la ch proprio non saprei che dire... :-*
Barby
-
beh, a quanto pare il caffè è un buon compagno dei grappolati.
my lovely twinsister (ti è uscita proprio bene!) non 6 una caffeinomane come me...abbiamo trovato una differenza!
buona giornata a tutti e grazie di esserci!!!!!
-
A me il caffè piace molto e ne bevo 3/4 al giorno ma ristrettissimi!!
Per quanto riguarda la relazione caffè-CH, sono convinto che un pochino la caffeina aiuti (almeno a me) a "rimandare" l'attacco...
-
infatti alcuni rimedi per la ch contengono caffeina (tipo il difmetre)
per questo non ho mai capito perchè molti neurologhi escludano il caffè dalla dieta ideale
-
infatti alcuni rimedi per la ch contengono caffeina (tipo il difmetre)
per questo non ho mai capito perchè molti neurologhi escludano il caffè dalla dieta ideale
probabilmente per alleggerire il fegato che gia si intossica abbastanza con le varie medicine che ti propinano, però questa è una mia ipotesi campata lì.
casper ;)
-
Personalmente detesto il sapore di caffe' MA ho provato durante il grappolo, preso da disperazione, a prendermene tre ristretti insieme all'inizio dell'attacco, coca cola o red bull (o burn) e testa sotto l'acuqa fredda: attacco abortito. Ora lo uso come cura preventiva degli attacchi.
-
Personalmente detesto il sapore di caffe' MA ho provato durante il grappolo, preso da disperazione, a prendermene tre ristretti insieme all'inizio dell'attacco, coca cola o red bull (o burn) e testa sotto l'acuqa fredda: attacco abortito. Ora lo uso come cura preventiva degli attacchi.
Quindi se prendi il caffè tutti i giorni non ti viene l'attacco?
No perchè io ne bevo 2/3 tutti i giorni (anche se mi hanno detto di limitarlo per l'appendice che così si sfiamma prima), ma purtroppo non mi aiuta come prevenzione.
In compenso ho notato che se bevo un caffè lungo (c'è più caffeina!), se il dolore è appena cominciato, un pochino diminuisce. Poi se gli gira, vieni con tutta la sua "violenza", sennò piano piano, diminuisce e se ne va.
Eli
ps: ma come fa a non piacerti il caffè?! ;D
-
Personalmente detesto il sapore di caffe' MA ho provato durante il grappolo, preso da disperazione, a prendermene tre ristretti insieme all'inizio dell'attacco, coca cola o red bull (o burn) e testa sotto l'acuqa fredda: attacco abortito. Ora lo uso come cura preventiva degli attacchi.
Quindi se prendi il caffè tutti i giorni non ti viene l'attacco?
No perchè io ne bevo 2/3 tutti i giorni (anche se mi hanno detto di limitarlo per l'appendice che così si sfiamma prima), ma purtroppo non mi aiuta come prevenzione.
In compenso ho notato che se bevo un caffè lungo (c'è più caffeina!), se il dolore è appena cominciato, un pochino diminuisce. Poi se gli gira, vieni con tutta la sua "violenza", sennò piano piano, diminuisce e se ne va.
Eli
ps: ma come fa a non piacerti il caffè?! ;D
No, non funziona esattamente cosi'.
Quando sono in grappolo e sta per iniziare l'attacco mi prendo subito i suddetti tre caffe', con coca cola e/red bull e mi metto subito sotto l'acqua fredda o ghiaccio quando si puo' (parte sx della faccia, il mio grappolo e' mancino): 2 volte su 3 l'attacco e' abortito o comunque e' di intensita' molto minore. Pero' devo agire molto alla svelta quando e' possibile e soprattutto a stomaco vuoto. Se son fuori qualsiasi bar va bene (infatti mi prendono per matto).
In sostanza non e' per prevenzione, ma una serie di rimedi violenti da attuare all'inizio di ogni attacco. Ne ho parlato varie volte su questo forum ma non ho avuto molti feedback, quind non so in quanti ci abbiano provato. Lo consiglio vivamente comunque. E mi raccomando: esagerate. 3 caffe' non bastano? Provate con 6, e fate il tutto il piu' in fretta possibile.
ps: eh...non incontra i miei gusti, ma se fa bene...chi se ne frega! ;)
-
>>>
Quando sono in grappolo e sta per iniziare l'attacco mi prendo subito i suddetti tre caffe', con coca cola e/red bull e mi metto subito sotto l'acqua fredda o ghiaccio quando si puo' (parte sx della faccia, il mio grappolo e' mancino): 2 volte su 3 l'attacco e' abortito o comunque e' di intensita' molto minore. Pero' devo agire molto alla svelta quando e' possibile e soprattutto a stomaco vuoto.
>>>
Cavoli!
Io non penso che riuscirei a farlo... a me il caffè piace, ma dopo averne bevuti due... il mio stomaco potrebbe urlare, soprattutto se a stomaco vuoto!
-
Secondo me quando si tratta di caffé è tutto molto soggettivo, io personalmente ne bevo almeno una decina al giorno. Al mattino devo farmi due volte la caffettiera da 1 tazza e mezza per cominciare a connettere, giusto per uscire e fiondarmi al bar per prenderne un altro. L'ultimo può essere dopocena o prima di andare a dormire.Conosco persone che sono disturbate da un caffé preso nel pomeriggio oppure altre a cui il caffé da noia sempre e comunque.
So bene che la medicina dice che non è bene abusarne, eppure per me è un bisogno fisico, come per il latte, per cui mi sono sempre detta: se il mio corpo lo chiede perché non devo accontentarlo?
Non ho mai avuto la sensazione di qualche effetto positivo/negativo sulla mia ch ma sinceramente non ho mai provato a prenderlo prima di un attacco anche perché quando sta per partirmi un attacco so per memoria storica che 99 su 100 mi verrà la nausea e questo mi trattiene dal magiare o bere qualunque cosa.
Comunque penso che prima di un attacco, almeno per molti di noi, serva cercare di attuare qualche meccanismo che provochi una decisa vasocostrizione e quindi tutte le soluzioni possono andare bene, personalmente a me risulta utile quella del freddo.
-
tra i tanti vizi ho anche quello di essee un forte bevitore di caffe'
dai 5 ai 10 al di
ma non ho mai rilevato effetti sulla ch ne in bene ne in male
ciao brizz
-
IO MI FACCIO DI CAFFè, MA COME SI FA AD AVERE IL TEMPO DI FARSI 3/6 CAFFè ALL'INIZIO DI UN ATTACCO. a ME L'INIZIO DURERà Sì E NO UN MINUTO!
E LA TESTA SOTTO L'ACQUA FREDDA?
ANCHE QUESTA MI è NUOVA! SAPEVO FREDDO, MA NON SULLA TESTA DIRETTAMENTE
PERSONALMENTE NON CREDO SIA ADATTA A ME QUESTA SOLUZIONE,VISTO CHE D'INVERNO COL FREDDO (IO NON USO MAI CAPPELLI) GLI ATTACCHI AUMENTANO
BOH!
-
E LA TESTA SOTTO L'ACQUA FREDDA?
ANCHE QUESTA MI è NUOVA! SAPEVO FREDDO, MA NON SULLA TESTA DIRETTAMENTE
PERSONALMENTE NON CREDO SIA ADATTA A ME QUESTA SOLUZIONE,VISTO CHE D'INVERNO COL FREDDO (IO NON USO MAI CAPPELLI) GLI ATTACCHI AUMENTANO
BOH!
Anche per me la testa sotto l'acqua fredda è impensabile, anzi... io appoggio una borsa di acqua calda sulla nuca e trovo una "parvenza" di sollievo.
L'unica grande certezza che ho riguardante la ch è che la soggettività la fa da padrona.
-
questo è sicuro!!!! Io però sta cosa del caldo non l'ho mai capita scientificamente... il caldo provoca vasodilatazione, la ch è vasodilatazione, dovrebbe aumentare... invece per alcuni non è così... boh! ricordo un mio amico che si sparava il phon dritto sulla testa! e io invece in cella frigorifera!!!!
-
IO MI FACCIO DI CAFFè, MA COME SI FA AD AVERE IL TEMPO DI FARSI 3/6 CAFFè ALL'INIZIO DI UN ATTACCO. a ME L'INIZIO DURERà Sì E NO UN MINUTO!
E LA TESTA SOTTO L'ACQUA FREDDA?
ANCHE QUESTA MI è NUOVA! SAPEVO FREDDO, MA NON SULLA TESTA DIRETTAMENTE
PERSONALMENTE NON CREDO SIA ADATTA A ME QUESTA SOLUZIONE,VISTO CHE D'INVERNO COL FREDDO (IO NON USO MAI CAPPELLI) GLI ATTACCHI AUMENTANO
BOH!
Caffe': si tiene pronto, o se si e' fuori si corre in un bar e si ordinano due caffe' tripli.
Per quanto riguarda il freddo esso provoca una vasocostrizione, ed essendo il dolore dovuto a una vasodilatazione la contrasta (cosi' come la caffeina). Per ottenerla alla svelta o si usa l'acqua fredda o il ghiaccio.
Certo, va a gusti. Con me funziona, con altri non lo so. Prima bisognerebbe provare.
-
Ciao, mi hanno riferito, i vari doc, che il caffè è un trigger per la ch, quindi me ne privo da oltre 10anni, così come l'alcool e la taurina (Vedi RedBull) è un altro fattore scatenante.... 8),poi ovviamente la cosa è soggettiva (per esempio, anche se tutt'ora me l'hanno vietata), ma la birra non mi fa nulla mentre anche una sola tazzina 'ecafè mi sballa...
bye
-
anche io ho sempre messo la testa sotto l'acqua fredda, fin dal primo grappolo quando non sapevo ancora cosa fosse....
per quanto riguarda caffè e taurina credevo che ormai fosse stabilito che aiutassero gli attacchi....
no perchè pure io fino a un anno fa pensavo che il caffè peggiorasse la situazione....
??? ??? ??? ??? :'( :'(
-
Ciao, mi hanno riferito, i vari doc, che il caffè è un trigger per la ch, quindi me ne privo da oltre 10anni, così come l'alcool e la taurina (Vedi RedBull) è un altro fattore scatenante.... 8),poi ovviamente la cosa è soggettiva (per esempio, anche se tutt'ora me l'hanno vietata), ma la birra non mi fa nulla mentre anche una sola tazzina 'ecafè mi sballa...
bye
ciao Silvy, piacere di leggerti ma veramente stupito da cio che scrivi.
Sull'alcool condivido, ma per il caffe e la red bull assolutamente no.
E vero che tutto e molto soggettivo, ma caffe e red bull aiutano eccome, oltre a me ho visto altri farsi passare l'attacco in due minuti bevendo di filato una lattina di red bull
casper ;)
-
Il caffè è considerato (ovviamente se non preso a litri) un rimedio per i mal di testa in generale. Tant'è vero che molte medicine per il mal di testa sono a base di caffeina, e la stessa red bull la contiene. Però come al solito ripetiamo che è tutto molto soggettivo.
-
Scusate ma non riessco a contenere l'entusiasmo: ho appena fo**uto un attacco di quelli violenti con 4 caffe', una Burn (che poi e' come la Redbull) e la testa avvolta nel ghiaccio.
YEAH!
;D ;D 8)
-
Io una volta per cercare di smettere di fumare ho trascorso la serata masticando chicchi di caffé, non ho fumato effettivamente ma...non ho quasi dormito per tre notti, penso che nel caffè in grani ci sia un sacco di caffeina.
Quelli che non se la sentono di ingurgitare 3-6 caffè potrebbero provare a masticarlo?!
-
come caffeinomane non ho mai provato benefico sulla ch anzi vedo che quando vuole arriva lei comanda se la caffeina facesse davvero effeto lei non dovrebbe attaccare almeno in maniera forte invece................. :'(
-
Concordo con gabri: ho provato, ma anzi mi aumenta, tant'è che che mi hanno tolto perfino quello deca :(.
Non parliamo poi delle Redbull etc. quelle basta pochissimo, mi si alza la pressione e... oplà sono come minimo nel bel mezzo di un mal di testa. :-\
Ora prendo verapamil,lyrica e trip-oh e "sembra"che funzioni tutto bene...
Sperem... :P
-
Strano, mediamente parlando il caffè aiuta e la red bull se presa all'esordio dell'attacco a volte lo fa regredire
-
miao a tutti,
sono nuova di questo forum, ne approfitto per dirvi che è veramente una gioia averlo scoperto...è due ore che leggo le vostre discussioni, che grande conforto!
Sono certa che scoprirò un sacco di notizie interessanti dalle vostre esperienze, e infatti appena ho letto la parola caffè mi sono precipitata a leggere.
Sono sempre stata una caffeinomane e la cosa si è ulteriormente amplificata quando un medico (non ricordo neanche quale) mi disse che il caffè poteva giovare all'emicrania.
Nel mio caso durante un attacco non è il caso che beva caffè perchè spesso vomito e il caffè stimola ulteriormente la nausea, ma ho notato che se nella giornata ne bevo un po' (almeno 5-6) le crisi sono di meno. Almeno credo, potrebbe trattarsi di suggestione ma mi sembra così.
Invece durante la crisi se riesco (dipende perchè l'esordio spesso è molto rapido e se parte il vomito non c'è verso di bere), mi bevo qualche sorso di coca cola e quella in effetti mi da un po' di sollievo e mi riduce anche la nausea.
Io non uso ghiaccio, ma un'asciugamano baganto freddo e lo spalmo sulla faccia; a volte metto la testa sotto il getto freddo della doccia, devo dire che un po' di sollievo me lo da. Sicuramente non potrei usare niente di caldo perchè già mi sento la faccia e la testa in fiamme.
Non sapevo della red-bull, non l'ho mai bevuta, veramente funziona?
miao maramao.
Lidia
-
Ciao Lidia e benvenuta fra noi !
Per la l'uso del freddo e della caffeina concordo con te.
Sinceramente NON ho mai bevuto la RED BULL a scopo terapeutico ma mi ripormetto di farlo alla prima occasione utile.
Normalmente mi "faccio" di Caffè del quale ho sempre una buona scorta conservata in frigorifero (anche a me NON andrebbe molto di berlo caldo).
Per il "freddo" il discorso è molto soggettivo e, anche nel soggettivo (almeno per me), variabile.
Mentre sento sempre la necessità di "radiare" calore dalla schiena, per il resto del corpo mi capita di "sentire" il bisogno di fare abluzioni fredde sulla testa o sulle braccia o sulle gambe (o anche un bel bidet gelato... Brrrr...).
Altre volte ancora sento che mi da sollievo concentrare un freddo intenso proprio sulla zona dolente fino a farla dolorare per il freddo stesso...
Il successivo ritorno alla temperatura normale, alle volte, blocca l'attacco o, per lo meno, lo fa proseguire a livelli dolorosi più accettabili.
Dopo 36 anni di CH NON ho ancora trovato il rimedio "assoluto" ma ho una collezione di tanti piccoli trucchetti, i "Rimedi di nonna Papera", che un po' aiutano evitando l'eccessivo avvelenamento da farmaci.
Alle volte NON ti nascondo che decido scientemente di "godermi" un attacco "puro", giusto per dimostrare alla BESTIA che se lei è dura IO LO SONO PIU' DI LEI !!!
Resta con noi e sentiti a casa.
;)
-
CIAO LIDIA
BENVENUTA TRA NOI
DAI UN'OCCHIATA ALLA TERAPIA DELL'ACQUA E L'USO DELL'OSSIGENO
UN ABBRACCIO
BRIZZ
-
Ciao e benvenuta,
qui troverai discussioni, ridiscussioni, teorie e ngazioni delle teorie, tesi antitesi e sintesi...sono le nostre esperienza...ma più di tutto troverai CALORE.
Il Jolly (Tesi: Il Jolly, Antitesi: Il non Jolly = Il Joker, Sintesi: Sir Joker)
Ok la smetto e tornoa laurà come dicono sti lumbard qui
-
Eccomi.
Mi sono appena rialzata dall'ennesimo attacco (uffa, in questi giorni è insopportabile, da stanotte è il quarto, forse il quinto non ricordo, sono stravolta...)...
E' bellissimo, che dolcezza immensa mi da vedere che in poco tempo mi avete risposto in tanti ... :-*
Appena mi sento un po' meglio torno a leggere (e scendo a comprarmi la red-bull).
Grazie, è una vera gioia avervi incontrato.
miao
-
casperelli, un'altra romana, ciao e benvenuta Lidia,
la colonna romana si allarga.
sei giunta nel miglior posto per un grappolato, resta con noi e leggi piu che puoi, se non basta chiedi e dicci di piu della tua ch
casper ;)
-
Ben arrivata in famiglia Lidia!
Non mollare MIAO!! ;)
-
Ciao Lidia, benarrivata a casa Ouch ;)
-
Ciao Lidia, benvenuta! Sia la Coca Cola che la Red Bull contengono caffeina, forse per questo trovi sollievo. Quando ti senti parlaci un po' di te, delle terapie che eventualmente hai seguito, di qualche altro rimedio che hai trovato. e se hai bisogno chiama! anche io sono a Roma. baci
-
Ciao e benvenuta anche da parte mia.
P.S.La mia gatta ti saluta affettuosamente :) :) :)
-
miao a tutti,
rieccomi qui...oggi non sono molto in forma eppure mi state facendo sentire come se vi conoscessi da un sacco di tempo. Di nuovo grazie.
Sto leggendo un sacco di notizie interessanti e confortanti, in ogni discussione c'è qualcosa che vorrei raccontare e chiedere. Mi sa che poi un po' alla volta lo farò.
Non so se è il posto giusto, cerco di raccontarvi qualcosa di me al volo. Anni fa in seguito a una neurite infettiva mi sono uscite alcune ernie discali cervicali, che ho curato con terapie varie (dalle cure alternative ai cortisonici in grandi dosi) fino al crollo vertebrale cinque anni fa e intervento di ricostruzione. Da allora ecco le cefalee. Per anni il neurochirurgo ha imputato le cefalee folli agli esiti dell'intervento. Non cito nemmeno il suo nome perchè come ricostruttore di schiene è stato un grande, solo che poi non ci ha più capito niente.
Ho provato di tutto per cercare di non prendere farmaci, anche perchè nè il cortisone nè gli antidolorifici fino al contramal mi hanno mai dato giovamento, se non una specie di rimbambimento e riduzione dell'intensità delle crisi che però si allungavano, con giorni in cui stavo anche 12 ore senza tregua (molte testate al muro).
Un anno e mezzo fa sono andata da un altro neurochirurgo, nessuno mi aveva mai paventato l'idea della ch, nè io ci avevo mai pensato, anche perchè ignoravo quasi completamente di cosa si trattasse.
Al nuovo medico è bastato praticamente solo guardarmi in faccia per capire, oggi posso capirlo. Nonostante non volessi farmaci ho comunque seguito una cura farmacologica abbastanza pesante che tuttavia non mi ha dato giovamento.
Ho sospeso tutto a dicembre, come negli anni precedenti l'inverno è un periodo buono per me, non proprio di remissione, ma in cui gli attacchi sono pochi (uno, due a settimana). A febbraio rieccola...
Sono insegnante di training autogeno e yoga, li pratico sempre, ma devo ammettere che mi aiutano a tollerare il dolore ma non a diminuirlo nè a ridurre il numero di crisi.
Il neurologo a cui mi ero rivolta mi consiglia di riprendere la cura che facevo aumentandola ulteriormente (era già sopra i massimi), ma non mi ha mai riferito di terapia con l'ossigeno.
Pratico la cura dell'acqua con qualche beneficio, ma credo che sia ora di provare a cercare anche altre strade.
Da un lato non vorrei più assumere farmaci, dall'altro credo che il dolore a questi livelli sia più dannoso dei farmaci.
Nella mia ricerca della via di mezzo ho incontrato voi e a dimostrazione che niente è mai dovuto al caso, mi state aiutando proprio ora.
Ho preso appuntamento in un altro centro cefalee (tra una decina di giorni), sicuramente ci andrò con le idee un po' più chiare. Nel frattempo cerco di affrontare gli attacchi con forza.
Mentre vi leggo scopro che avete proprio ragione: siamo forti. Come molti di voi continuo a fare ogni cosa, come molti di voi faccio mille cose, non mi abbatto e cerco di avere sempre il sorriso più bello in ogni attimo.
Perdonatemi se vi ho annoiato con questo post lunghissimo e grazie grazie grazie del vostro benvenuto caloroso. :-*
Miao
Lidia
sei arrivata a casa Lidia
casper ;)
-
lidia non preoccuparti che ora hai iniziato una nuova terapia efficace al 100%: si chiama grappolaiuto!
-
miao a tutti,
rieccomi qui...oggi non sono molto in forma eppure mi state facendo sentire come se vi conoscessi da un sacco di tempo.
Benvenuta in famiglia e ben contagiata heheheheheh
L'effetto è comune a moltissimi di noi
-
miao a tutti.
ebbene si, MI AVETE COMMOSSO!
Non so se avete già cominciato ad avere effetto benefico su di me, ma stanotte ho dormito SEI ORE SEI! Non ricordo quando è stata l'ultima volta che ho fatto più di due ore di fila!
Sono al quinto caffè (approposito del titolo di questa discussione...), molte ombre ma per ora niente attacchi, che gioia, che bello, che estasi suprema!!!!
Leggo le vostre storie e veramente la stima verso di voi cresce ogni istante! Siete bellissimi! In questi anni ho pensato molte volte che vivere così sia veramente difficile, poi in altri momenti (quelli che hanno la meglio fortunatamente) ho pensato che non c'è niente che può fermarmi. Voi siete la conferma che la seconda che ho detto è quella vera!
Ora vi subisserò di domande nelle discussioni più a tema. Sempre grazie, grazie e grazie!
Un MiaO molto felice :)
nb: non riesco a caricare la foto personale nel mio profilo, qualcuno sa aiutarmi?
-
nb: non riesco a caricare la foto personale nel mio profilo, qualcuno sa aiutarmi?
Mandala pure a me, Lucius o al Jolly che ci pensiamo noi !!!
;)
-
Mandala pure a me, Lucius o al Jolly che ci pensiamo noi !!!
;)
fatto :-*
MiAo
-
Fatto !
AUUUUUUUUU !!!!!!
;D
-
DOPPIO AAAUUUUUUUU||||
casper ;)
-
Bella foto lidia!
...mmmolto mistica! ;)
-
si devo dire che mi piace, la foto.
ciao
-
Eccomi,
grazie Sten per la foto (e anche per il ridimensionamento, mi sa che era un lenzuolo...) e grazie anche per i complimenti.
Oggi ho stroncato due attacchi con la coca cola...per altri due non è andata altrettanto bene (molto vomito) ma sono durati poco rispetto al solito (una ventina di minuti rispetto alla solita ora).
Il problema è che in questi giorni, come l'anno scorso in questo periodo, sono ravvicinati (un'oretta e mezza tra uno e l'altro), non faccio in tempo a riprendermi da uno che arriva di nuovo...uffa!! A volte mi piglia lo sconforto....
Però devo dirvelo: ci sono qui nove gatti e una canina (di 60 kili) che mi coccolano sempre... e oggi ho pensato tanto anche a voi e mi sono sentita confortata! In due giorni siete entrati nella mia vita!
Che devo fa', sono una sentimentale... e me ne vanto!!! ;D
Molti sorrisi per voi!
miao
-
Lidia,
la CH NON è contagiosa... GRAPPOLAIUTO SI !!!
Già ci si sente così fra ste pagine...
Figurati poi quando ci incontriamo ai Meeting !!!
;)
-
Luna,
grappolandia è la nostra casa, il nostro rifugio quando fuori fà veramente freddo. Qui non dobbiamo spiegare mai niente del nostro dolore e del nostro umore. Qui possiamo essere noi stessi.
E' molto più che un luogo virtuale, è il non sentirsi soli.
Il Jolly
-
Luna,
grappolandia è la nostra casa, il nostro rifugio quando fuori fà veramente freddo. Qui non dobbiamo spiegare mai niente del nostro dolore e del nostro umore. Qui possiamo essere noi stessi.
E' molto più che un luogo virtuale, è il non sentirsi soli.
Il Jolly
Esattamente come mi sono sentita già dalle prime paole lette.
Una specie di sospiro liberatorio. Non dover giustificare, spiegare, confortare chi sta di là e mi guarda come fossi un'aliena/povera crista/folle/persona da curare a tutti costi.
E' fantastico sentirmi normale tra i normali, speciale tra gli speciali.
A casa.
e quindi vi mando un bacio!
Lidia
-
:-*
casper ;)
-
e quindi vi mando un bacio!
e noi te ne diamo tanti! :P
:-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-*
-
miao a tutti,
sono nuova di questo forum, ne approfitto per dirvi che è veramente una gioia averlo scoperto...è due ore che leggo le vostre discussioni, che grande conforto!
Sono certa che scoprirò un sacco di notizie interessanti dalle vostre esperienze, e infatti appena ho letto la parola caffè mi sono precipitata a leggere.
Sono sempre stata una caffeinomane e la cosa si è ulteriormente amplificata quando un medico (non ricordo neanche quale) mi disse che il caffè poteva giovare all'emicrania.
Nel mio caso durante un attacco non è il caso che beva caffè perchè spesso vomito e il caffè stimola ulteriormente la nausea, ma ho notato che se nella giornata ne bevo un po' (almeno 5-6) le crisi sono di meno. Almeno credo, potrebbe trattarsi di suggestione ma mi sembra così.
Invece durante la crisi se riesco (dipende perchè l'esordio spesso è molto rapido e se parte il vomito non c'è verso di bere), mi bevo qualche sorso di coca cola e quella in effetti mi da un po' di sollievo e mi riduce anche la nausea.
Io non uso ghiaccio, ma un'asciugamano baganto freddo e lo spalmo sulla faccia; a volte metto la testa sotto il getto freddo della doccia, devo dire che un po' di sollievo me lo da. Sicuramente non potrei usare niente di caldo perchè già mi sento la faccia e la testa in fiamme.
Non sapevo della red-bull, non l'ho mai bevuta, veramente funziona?
miao maramao.
Lidia
Ciao Lidia ben arrivata (si fa per dire ) e scusa il ritardo nel darti il benvenuto.Volevo darti le mie impressioni In merito alla RED BULL . Io sono in grappolo dal 3 di febbraio e su consiglio di Tony, ho voluto provare e l'ho bevuta ben 5 volte da quando sono in grappolo , appena sento la BESTIA che arriva la bevo piano piano e devo dirti che in tutte e cinque le occasioni non mi ha fatto salire l'attacco, o meglio sento che vorrebbe partire in quarta ed invece in dieci minuti non solo non sale, se ne va. Ho provato anche questa sera ed il risultato è stato uguale, ero davanti al computer che mi è partito l'attacco stava salendo veloce ero tentata di chiudere ed andarmene via invece ho bevuto la RED BULL ed in 10/15 minuti ho sentito che non riusciva a salire , e piano piano è sceso ed è andato via ed in questo momento sto benissimo. Ho notato però che non sempre se ne va pienamente, mii lascia qualche leggero strascico, ma non più di tanto sopportabilissimo. Sarà un caso???????Non te lo so dire nel frattempo ed in attesa che il grappolo si esaurisca mi sono fatta la scorta di Red Bull e proverò ancora.
ciao a presto
La zia Dany
-
appena sento la BESTIA che arriva la bevo piano piano ...
prova a berla velocemente. Così suggeriscono specificatamente i 'veterani' di questo.... rimedio ;D.
Probabilmente sarà che la botta è più forte e contrasta meglio ;)
-
Ciao Lidia, lieti di averti con noi, benvenuta :-*
-
piacere di leggerti a presto
-
Ciao Lidia!!!!
Benvenuta!!!!
Come già hai sentito, qui sei in famiglia, e ci si sta di incanto!
Un bacione,
Eli
-
Personalmente ho sempre trovato beneficio, durante gli attacchi assumevo caffè.
Ultimamente sto cercando di smettere. Sono passato dai 6-7 ad 1-2 caffe al giorno. Dormo bene la notte, meno attacchi!
-
Durante il grappolo il caffe' per me è scatenante.
-
Durante il grappolo il caffe' per me è scatenante.
-
Ciao a tutti, a breve mi presenterò nel forum Principale,
volevo solo partecipare a questo thread , dando la mia testimonianza.
anche io negli anni ho scoperto i poteri terapeutici del caffè espresso amaro... con uno spicchio di lemone spremuto. è veramente fenomenale.
i primi giorni del grappolo e alla fine, è veramente simile all'azione che ha l'imigran sugli attacchi più dolorosi: li stronca sul nascere...
è un po' schifoso, ma ne vale la pena... se vedeste la faccia dei baristi...
;D
-
Mi era sfuggito questo argomento.
Per me il caffè fa parte del rito quando ho un attacco e se lo salto i farmaci funzionano meno bene.
Dopodiché credo che sia una azione combinata del rito e della caffeina.
per la mia situazione vedi post di oggi su questionario libero/ci risiamo! parliamo di stress
-
anche a me era sfuggito il topic!
dico la mia :)
premesso che sono molto sensibile all'acqua (elimina i miei attacchi), se la bevuta è preceduta dal caffè, l'effetto curativo dell'acqua (e del raffreddamento del corpo in generale) è amplificato e accelerato :)
-
Personalmente con il caffè sono anni che stronco gli attacchi, preso appena si sente il primo fastidio. Quelli che si prendono quando non si ha un attacco non centrano nulla al fine "terapeutico. Parlando con altri grappolati ho scoperto il difmetre, farmaco a base di caffeina(80mg). Su internet si trovano integratori a base di caffeina fino a 200mg, secondo me vale la pena sperimentare.
-
Aggiungo una cosa... Mi sono accorto che preso con l'imigran un buon caffè amaro rende quest'ultimo più efficace e ne diminuisce i collaterali. Ne ho chiesto conferma a un paio di neurologi e hanno tutti confermato non esserci problemi nel fare questa associazione. Una ricerca su google ha aggiunto che triptani e caffeina vanno tanto d'accordo che la seconda aumenta l'efficacia dei primi del 30% circa.. Fa il tifo in pratica... Scusate ma non trovo il link.
Ps: è rito per me accompagnare l'ossigeno con un doppio caffè amaro x ogni attacco. È prendere tempo alle prime shadows con lo stesso sistema.
-
Anche io abituato solitamente a 3-4 caffe al giorno smetto completamente quando il grappolo inizia.
-
La caffeina su di me (ma ho letto anche su molti altri) ha effetti positivi anche se ovviamente non risolutivi e sempre a livello iniziale dell'attacco, come il Difmetre (base caffeina).
Ho imparato anni fa a bere caffè senza zucchero per questo motivo, aumentando le quantità quando non sono in remissione.
Auguri :)
Guido
-
ovviamente ora che sto male mi chiamano tutti per darmi consigli (anche i famosi zii che dicono "asciugati i capelli"). Tra questi però mi ha contattato un medico amico di mio marito che mi ha consigliato questo caffè, che ha usato con risultati abbastanza positivi su alcuni pazienti emicranici. Secondo me lascia il tempo che trova, però una confezione la prendo... magari è buono per la colazione!!!
http://www.vincenzomasi.organogold.com/r/IT/IT/beverages.html
-
per la colazione sarà buono di sicuro!!!! ;D ;D
G.