Grappolaiuto.it
Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: TRISTANO - Gennaio 12, 2008, 12:04:17 Sab
-
Ben trovati a tutti! Da qualche giorno, cercando su internet altri argomenti, mi sono invece imbattuto su tutta una serie di notizie riguardanti la Ch; infatti, pur considerando che molte pagine internet pur rimanendo nella rete si devono considerare ormai superate o inattendibili, ho scoperto che si possono aumentare i livelli di serotonina col triptofano. Addirittura un'alta concentrazione è presente in una pianta africana, la griffonia simplicifolia.
Ho già letto abbastanza ed anche con i dovuti effetti collaterali o accorgimenti vari da usare, sarebbe ottimo non fare uso di farmaci.
Cosa ne pensate?
Buona discussione.
-
Molto interessante TRISTANO,
avevo sentito o letto da qualche parte del triptofano e delle sue proprietà in grado di alzare i livelli di serotonina.
E' un amminoacido essenziale precursore della melatonina e della serotonina.
L'uso più diffuso è come integratore alimentare per promuovere il sonno, ma viene anche prescritto come antidepressivo e per attenuare il dolore cronico e comportamenti violenti, maniaci, compulsivi ed ossessivi legati a malattie nervose.
Fra gli alimenti è abbondante nel cioccolato, avena, banane, datteri, arachidi, latte e latticini.
Però... c'è un però....
la CH ha SI uno strettissimo legame con la serotonina, è stato accertato scientificamente che i livelli di serotonina nei sofferenti di CH (per lo meno in grappolo) sono "sballati" e cioè, mentre in una persona sana hanno un loro ciclo regoloare (rappresentandoli con un grafico la curva avrebbe un'aspetto di tante "collinette" tutte uguali), noi abbiamo invece delle "montagne russe"... picchi e carenze molto più irregolari e frequenti...
Questo per dire che aumentare i livelli di serotonina (magari col triptofano) potrebbe non essere sufficiente, perchè la nostra non è una semplice "carenza" di serotonina, ma uno "sballamento" dei livelli di questa..
Andrebbe aumentata solo in certi momenti della giornata/notte (magari anche 5o6 volte nelle 24 ore) e abbassata in altrettanti momenti.... in più il casino sarebbe trovare i momenti giusti. Infine, anche se si riuscissero a regolare perfettamente questi livelli, non è detto che la CH sparirebbe, o almeno nessuno ancora lo sa...
Con questo non voglio assolutamente escludere una pista "battibile" anzi penso che più andiamo a fondo all'argomento e meglio è! (parliamone con medici, facciamo ricerche per trovare testimonianze ed esperienze, ecc, ecc...)
La melatonina stessa è stata utilizzata e viene tutt'ora prescritta ai sofferenti di CH come terapia d'appoggio e spesso si è rivelata utile (anche se non sempre).
Approfondiamo, approfondiamo!!....
-
incredibile Lucius, sei un enciclopedia
fantastico
ad ogni modo io in grappolo uso la melatonina , una pasticca a sera, non tanto per possibili effetti sulla ch , ma in quanto mi aiuta moltissimo a rispettare un regolare ritmo sonno\veglia
casper ;)
-
Molto interessante TRISTANO,
avevo sentito o letto da qualche parte del triptofano e delle sue proprietà in grado di alzare i livelli di serotonina.
E' un amminoacido essenziale precursore della melatonina e della serotonina.
L'uso più diffuso è come integratore alimentare per promuovere il sonno, ma viene anche prescritto come antidepressivo e per attenuare il dolore cronico e comportamenti violenti, maniaci, compulsivi ed ossessivi legati a malattie nervose.
Fra gli alimenti è abbondante nel cioccolato, avena, banane, datteri, arachidi, latte e latticini.
Però... c'è un però....
la CH ha SI uno strettissimo legame con la serotonina, è stato accertato scientificamente che i livelli di serotonina nei sofferenti di CH (per lo meno in grappolo) sono "sballati" e cioè, mentre in una persona sana hanno un loro ciclo regoloare (rappresentandoli con un grafico la curva avrebbe un'aspetto di tante "collinette" tutte uguali), noi abbiamo invece delle "montagne russe"... picchi e carenze molto più irregolari e frequenti...
Questo per dire che aumentare i livelli di serotonina (magari col triptofano) potrebbe non essere sufficiente, perchè la nostra non è una semplice "carenza" di serotonina, ma uno "sballamento" dei livelli di questa..
Andrebbe aumentata solo in certi momenti della giornata/notte (magari anche 5o6 volte nelle 24 ore) e abbassata in altrettanti momenti.... in più il casino sarebbe trovare i momenti giusti. Infine, anche se si riuscissero a regolare perfettamente questi livelli, non è detto che la CH sparirebbe, o almeno nessuno ancora lo sa...
Con questo non voglio assolutamente escludere una pista "battibile" anzi penso che più andiamo a fondo all'argomento e meglio è! (parliamone con medici, facciamo ricerche per trovare testimonianze ed esperienze, ecc, ecc...)
La melatonina stessa è stata utilizzata e viene tutt'ora prescritta ai sofferenti di CH come terapia d'appoggio e spesso si è rivelata utile (anche se non sempre).
Approfondiamo, approfondiamo!!....
MA SENZA IL TUO SAPERE COME FAREMMO????????????
Sei mitico
TVTB
la zia Dany
un bacio alle tue donne
-
incredibile Lucius, sei un enciclopedia
NOOO..... è che consulto Wikipedia! ;D ::) :P ;) ;)