Grappolaiuto.it
Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: Peppermint Patty - Gennaio 04, 2008, 11:48:19 Ven
-
Ebbene sì. Oggi mi sento di ringraziare la mia "cara" congiuntivite. Anche se sinceramente non so se sia tutto merito suo, o una strana congiunzione astrale tra pianeti e stelle.
In pratica il 30 dicembre mi vengono gli occhi come due palline da ping pong e di un bel rosso, e conscia di quanto mi stesse succedendo (dato lo scorso anno a primavera) corro ai ripari e vado in farmacia a comprarmi il collirio per la congiuntivite (la scorsa primavera ho provato a sconfiggerla con la camomilla, ma mi è durata 1 mese e mezzo... e alla fine sono corsa dal dottore).
Ieri comincia il dolore alla testa, leggero, kip 5/6, solito orario, nessuna novità. Mi armo di Santa Pazienza e mi sdraio nel letto per fare la mia quotidiana meditazione (o rilassamento, dato che dopo la telefonata con Skianta ho seri dubbi che di meditazione si tratti). Alla fine sono un po' più carica di energia e molto rilassata, insomma mi sento pronta per affrontarla. Mi ricordo che è pomeriggio e che devo darmi il collirio, metto le gocce e dopo qualche minuto il dolore va via e mi rimane un dolorino sopportabile, con cui si convive meravigliosamente!
Non capisco e mi metto a studiare il bugiardino.
Indicazioni terapeutiche "trattamento delle congiuntiviti primaverili e altre congiuntiviti allergiche", e fin qui niente di strano.
"Opportune precauzioni d'uso: la presenza del vasocostrittore [...]" ecc...in pratica sconsiglia l'uso per i bambini e per chi è in trattamento con antidepressivi.
Ieri sera prima di coricarmi altre gocce, in genere di venerdì mi sveglio all'1 di notte, alle 4 di notte e poi alle 7 di mattina in "buona compagnia".... ho dormito.
Stamattina altre gocce... ora ho solo un dolorino, leggero, che cmq mi consente di fare tutto senza problemi.
Che cosa vuol dire quello che mi è successo ieri pomeriggio e quello che sto cmq notando stamattina?
Non è per dare speranze a nessuno, non è un post fatalista, non sto dicendo correte tutti a prendere il collirio per la congiuntivite....
Solo la cosa mi lascia stupefatta e volevo condividerla. Qualcuno ha mai avuto la stessa esperienza?
Oggi allora ringrazio la congiuntivite...ho un giorno di vita, vera, in più. Sono proprio felice!
:)
Eli
-
Bene Eli, sono contento che (forse grazie anche al collirio) la notte sia andata via liscia.
Non so dirti se l'effetto vasocostrittore del collirio abbia potuto influire....
Purtroppo (o per fortuna) non ho diretta esperienza di congiuntiviti. ??? :)
-
Be... Eli... che dire!!!
In questo caso, visto l'effetto.... VIVA IL COLLIRIO!
Nemmeno io ho mai avuto la congiuntivite quindi non so! Però il nesso con un vasocostrittore torna!
Ombra
-
;) Ciao Eli, ti posso confermare che in certi casi, il collirio mi è stato d'aiuto.
Ai tempi in cui prendevo 50/60mg di cortisone al gg, mi capitavano dei mini-attacchi e l'occhio dx, la mia parte CH's, cmq mi faceva male: allora mettevo qualche goccia di collirio e miracolosamente il dolore spariva, o per lo meno si attenuava. Mi è stato riferito che è possibile in quanto il collirio fa diminuire la pressione all'interno dell'occhio ed essendo il nervo ottico collegato al trigemino, può attenuare (perdonami la semplicità di linguaggio, ma oggi non sono proprio in forma) la trasmissione del dolore e quindi dare sollievo (ho chiesto ai tempi lumi all'oculista che mi stava facendo una RM). Non sempre, ma può succedere.
Un beso ! :-* ;D ;D ;D ;D
-
Eli che dire questa potrebbe essere una notizia interessante, ora però, mi raccomando tienici aggiornati. Mi auguro veramente che questo collirio ti possa dare giorni e giorni di tregua
-
Beh, figo!! Io non ho mai avuto la congiuntivite (almeno durante un grappolo). Prova a parlarne al neurologo...
-
non saprei , io ho sempre odiato il collirio, metterlo negli occhi per me e una cosa atroce, pero effettivamente essendo vasocostrittore la sua parte potrebbe farla, credo valga la pena approfondire
casper ;)
-
Raga, ne ho parlato al neuro... e come vi ho scritto mel'ha confermato anche l'oculista...
A volte funziona.... :-\
Bye
-
Eli che dire questa potrebbe essere una notizia interessante, ora però, mi raccomando tienici aggiornati. Mi auguro veramente che questo collirio ti possa dare giorni e giorni di tregua
Ehm... come non detto, finchè era leggero e non aveva voglia di scoppiare in tutta la sua "bellezza", il collirio (dato solo 3 volte al giorno, come prescritto), un po' di beneficio lo dava.
Venerdì sera però non è servito a niente: Kip 9/10 :'(..
Touché... ;)
Eli
-
beh Eli non mollare!
La prossima crisi la stendi vedrai!
Un abbraccio!
-
beh Eli non mollare!
La prossima crisi la stendi vedrai!
Un abbraccio!
Tranquilla, non mollo!!! Un po' di anni fa, sì, avrei mollato... ora no!!!! Ora stringo i denti, mi rilasso, mi ricarico di energia e sono preparata per affrontarla.
Il rilassamento fa tantissimo.
A questo proposito pensavo di cominciare a fare yoga, ho finalmente trovato una palestra nelle vicinanze... ;)
:-*
-
Piccolina, ti dico solo che ti voglio tanto bene e che ti abbraccio forte.
Barbara
-
Io inve. ricomincio ad andare in Mountain bike (dopo 10 mesi...). Stò all'aria aperta, vado dove voglio, in mezzo alla natura e via da questa pazza folla. ;)
Ogniuno ha il suo modo per combattere la bestia. :D
Un beso.
-
Ebbene sì. Oggi mi sento di ringraziare la mia "cara" congiuntivite. Anche se sinceramente non so se sia tutto merito suo, o una strana congiunzione astrale tra pianeti e stelle.
In pratica il 30 dicembre mi vengono gli occhi come due palline da ping pong e di un bel rosso, e conscia di quanto mi stesse succedendo (dato lo scorso anno a primavera) corro ai ripari e vado in farmacia a comprarmi il collirio per la congiuntivite (la scorsa primavera ho provato a sconfiggerla con la camomilla, ma mi è durata 1 mese e mezzo... e alla fine sono corsa dal dottore).
Ieri comincia il dolore alla testa, leggero, kip 5/6, solito orario, nessuna novità. Mi armo di Santa Pazienza e mi sdraio nel letto per fare la mia quotidiana meditazione (o rilassamento, dato che dopo la telefonata con Skianta ho seri dubbi che di meditazione si tratti). Alla fine sono un po' più carica di energia e molto rilassata, insomma mi sento pronta per affrontarla. Mi ricordo che è pomeriggio e che devo darmi il collirio, metto le gocce e dopo qualche minuto il dolore va via e mi rimane un dolorino sopportabile, con cui si convive meravigliosamente!
Non capisco e mi metto a studiare il bugiardino.
Indicazioni terapeutiche "trattamento delle congiuntiviti primaverili e altre congiuntiviti allergiche", e fin qui niente di strano.
"Opportune precauzioni d'uso: la presenza del vasocostrittore [...]" ecc...in pratica sconsiglia l'uso per i bambini e per chi è in trattamento con antidepressivi.
Ieri sera prima di coricarmi altre gocce, in genere di venerdì mi sveglio all'1 di notte, alle 4 di notte e poi alle 7 di mattina in "buona compagnia".... ho dormito.
Stamattina altre gocce... ora ho solo un dolorino, leggero, che cmq mi consente di fare tutto senza problemi.
Che cosa vuol dire quello che mi è successo ieri pomeriggio e quello che sto cmq notando stamattina?
Non è per dare speranze a nessuno, non è un post fatalista, non sto dicendo correte tutti a prendere il collirio per la congiuntivite....
Solo la cosa mi lascia stupefatta e volevo condividerla. Qualcuno ha mai avuto la stessa esperienza?
Oggi allora ringrazio la congiuntivite...ho un giorno di vita, vera, in più. Sono proprio felice!
:)
Eli
Ciao, sono fra e sono nuova di qui...
Anch'io in passato ho fatto uso di vasocostrittori e anche antistaminici con discreto beneficio. Il problema era però che dopo un certo numero di giorni il beneficio cessava e leggendo il bugiardino ho preso atto di un effetto, chiamato effetto rimbalzo, per cui dopo un certo periodo il farmaco non solo perde efficacia ma peggiora le cose.
Occhio quindi a smettere non appena cessi l'effetto positivo, puoi riprenderlo un pò più in là. Almeno così facevo io.
Ciao fra
-
Ciao, sono fra e sono nuova di qui...
Anch'io in passato ho fatto uso di vasocostrittori e anche antistaminici con discreto beneficio. Il problema era però che dopo un certo numero di giorni il beneficio cessava e leggendo il bugiardino ho preso atto di un effetto, chiamato effetto rimbalzo, per cui dopo un certo periodo il farmaco non solo perde efficacia ma peggiora le cose.
Occhio quindi a smettere non appena cessi l'effetto positivo, puoi riprenderlo un pò più in là. Almeno così facevo io.
Ciao fra
A dire il vero, alla fine della congiuntivite non l'ho più messo...
Poi in pratica ho visto che mi funziona solo con kip sotto il 7/8.
Peccato!
Grazie mille per avermi parlato dell'effetto rimbalzo... non ne avevo idea!
Benarrivata in questa bella "famiglia".
Un abbraccio
E.