Grappolaiuto.it

Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: ruby95 - Agosto 20, 2007, 19:37:59 Lun

Titolo: Lyrica
Inserito da: ruby95 - Agosto 20, 2007, 19:37:59 Lun
Ciao ragazzi,

Vi spiego la situazione: ad aprile ho avuto un
mega attacco di ch, perdita di sensibilità al braccio dx per 5/6gg e perdita temporanea vista occhio dx. Ricoverato al Dimer x una settimana, sotto l'occhio vigile del mio neurologo Dr.Colombo,vengo curato con forti dosi cortisone e isoptin (più altri farmaci che non ricordo).Dimesso dopo una settimana di torture varie, mi viene data una cura a base di : 50mg. Deltcortene, 180mg Isoptin, 500mg,Naprossene e
Ranitidina. Questo per un mese. Poi inizia la diminuzione del cortisone e nel giro di 2 mesi arrivo 35mg, mantenendo invariate le altre dosi.
Quindi Si inizia con Lyrica; dapprima una cp da 75mg al mattino, che mi da come effetto collaterale dei forti giramenti di testa, che passano
se ci mangio dietro qualcosa (indipendentemente se abbia fatto
colazione o meno).Nel frattempo il cortisone viene portato a 27,5mg;quindi le cp di Lyrica arrivano a due (1 al mattino e 1 alla sera).Cortisone immutato. Adesso sono 3cp Lyrica e 25mg cortisone + 160 mg Isoptin (soppresso il Naprossene). I problemi sono questi:

1) Ho ancora dei (a volte forti) dolori alla parte dx della testa, in
particolare alla mandibola, ma se di mia spontanea volontà prendo una cp di cortisone, questi si attenuano.
2) Nonostante stia facendo una dieta,
continuo ad ingrassare : in 3 mesi 1/2 sono passato da 59 a 71Kg, anche se mi è stato detto che con Lyrica dovrei diminuire di peso.
3) Ho continui sbalzi d'umore, scalmane (sudo anche quando è fresco) e faccio molta fatica a dormire (prendo pure 15gc. di Rivotril prima di nanna), oltre alle varie fatiche "corporali" alla diminuzione di certi
"appetiti": tutto questo mi è stato detto che dipende dal
cortisone,ma se adesso è circa 1 mese che prendo più Lyrica che cortisone ....

Detto questo vorrei un vostro parere in merito, in quanto mi sembra che Lyrica non sia il medicinale adatto, o per lo meno i suoi effetti sono alquanto blandi.
Bye :P
Titolo: Re:Lyrica
Inserito da: casper60 - Agosto 20, 2007, 20:59:43 Lun
mi lasci sbalordito, hai fatto un bel mix di medicine e credo che sbalzi d'umore ,aumento di peso, mancanza d'appetiti ecc siano dovuti a questo.
non so  che tipo di ch tu abbia, ma secondo me stai andando un po oltre con i farmaci.
un mio consiglio è di mollare un po di roba e cercare di affrontare gli attacchi in modo piu leggero, vedi ossigeno, acqua o  ghiaccio, i metodi di nonna papera per intenderci. e mio parere supporre che un grande consumo di farmaci non facciano altro che peggiorare le cose.
in quanto al lyrica non ne conoscevo l'esistenza.
ciao

casper ;)
Titolo: Re:Lyrica
Inserito da: tony - Agosto 20, 2007, 22:14:34 Lun
Ho assunto lyrica per un paio di mesi per problemi alle vertebre lombari. L'ho sostituito con altro farmaco per i pesanti effetti collaterali che mi dava, primo fra tutti altalene emotive. E' un analgesico, ottimo per i dolori 'ossei', ma per la ch dubito fortemente che abbia alcun beneficio.
Titolo: Re:Lyrica
Inserito da: ruby95 - Agosto 21, 2007, 08:03:43 Mar
La mia ch è cronica  e probabilmente giornaliera (anzi è passata da annuale a giornaliera, almeno così sembra...)
Il problema è che il mio neuro. vuole sostituire il cortisone con Lyrica.

Sinceramente non sono d'accordo,dato che a quanto mi risulta (fisicamente parlando) i dolori più intensi li ho quando aumenta la pressione : il mio parere è che sia un problema di pressione intracranica, ma devo fare ancora una rm-intracranica (anzi due) e una visita da un neurologo che si occupi di malattie cerebrovascolari.
(che fra l'altro è la prima volta che ne sento parlare...non sò voi).

Comunque ho provato i rimedi di Nonna Papera, ma purtroppo su di me non fanno effetto, anzi peggiorano la situazione: come mi hanno detto al Dimer "sei un coso (non caso) strano; le medicine che alle persone normali fanno effetto, anzi le stroncano, su di te non fanno nulla. Al contrario, quelle che non fanno nulla, ti mandano ko".

La mia idea sarebbe di prendere più Isoptin e togliere cortisone e Lyrica, o perlomeno mantenere una  dose minima di uno solo dei due.

Bye
Titolo: Re:Lyrica
Inserito da: Lucius - Agosto 21, 2007, 11:02:42 Mar
Ciao Ruby,

è la prima volta che sento dare la Lyrica per la CH, hai provato a parlarne col neurologo per capire il perchè di questa scelta? Chi è qs neurologo?
Leggere quello che hai passato fa drizzare i capelli... hep)
Tieni duro mi raccomando!!!!!
Titolo: Re:Lyrica
Inserito da: ruby95 - Agosto 21, 2007, 13:08:39 Mar
Il neurologo me l'ha data in sostituzione (graduale) del cortisone e ed è Dr.Bruno Colombo - Dimer S.Raffaele.

Lo conosco dal 1994 ed è merito suo se sono quì a raccontarvi questa storia, in quanto mi ha letteralmente salvato la vita almeno un paio di volte. Detto questo ho molta fiducia in
 lui, ma questa volta non l'ho visto molto convinto, anche forse xchè sono un caso anomalo (vedi il discorso sugli effetti che mi fanno certe medicine) o forse xchè non voleva continuare a rimpinzarmi di cortisone (è da marzo che lo prendo). Sta di fatto che sto cercando alternative.... se ce ne sono !

Bye
Titolo: Re:Lyrica
Inserito da: tony - Agosto 21, 2007, 13:56:04 Mar
Mi sono andato a rileggere il foglietto del lyrica e rilevo che è 'anche' indicato per la epilessia. Probabilmente il tuo medico ne intuisce il possibile beneficio per la ch.
D'altronde con certi casi 'anomali' (come dici tu) ogni tentativo è giustificabile (purtroppo).
ciao e tenta di stare su  ;)
Titolo: Re:Lyrica
Inserito da: RRODOLFO - Agosto 21, 2007, 17:24:02 Mar


Piacere di rileggerti Ruby!!!

cosa vuol dire per te avere una ch anomala!

quali terapie alternative e rimedi di nona papera non ti funzionano???

ti meravigli degli effetti collaterali della terapia intrapresa o ti meravigli della terapia??(io della tua terapia).

Per quanto tu possa avere una ch strana ,difficile ,rara,o eccc.... è inutile cercare di trovare una cura efficace!!!!specie se è cronica!!!!!e questo non lo dirà mai un nurologo ,metre lo dicono le informazioni che abbiamo i dati e le statistiche ,ad oggi una cura per guarire non la cercare perchè non esiste.!!!!!!!!!
se invece cerchi una terapia per poter alleviare o il dolore o il numero di attacchi o il periodo di grappolo allora le cose cambiano!!!!

personalmente mi piacerebbe sapere quali terapie di nnonna papera hai provato e vedere il perchè non funzionano.......................

io cambierei neurologo fossi in te ,ma è un mio parere


a presto!!!!!!

Titolo: Re:Lyrica
Inserito da: laura - Agosto 21, 2007, 22:33:44 Mar
Ciao Ruby, mi dispiace leggere di quello che stai passando.
Quello che so del Lyrica è che nasce come antiepilettico, e, come molti farmaci della classe, viene utilizzato nel trattamento del dolore cronico.
Se mi permetti vorrei darti un suggerimento: i farmaci antiepilettici a volte impiegano anche una mesata a fare effetto sul dolore, e quindi se lo interrompi ora, potresti semplicemente non avergli dato il tempo necessario.
Non so a tal proprosito che cosa ti ha detto il neurologo, e comunque prima di sospenderlo prova a chiedergli questa cosa.
Incrocio le dita per te.
Laura
Titolo: Re:Lyrica
Inserito da: Skianta - Agosto 22, 2007, 00:16:46 Mer
Ciao Ruby
se hai fiducia nel tuo neurologo, non mollarlo, sii tenace e con gli antieppilettici datti un po di tempo che ci mettono un po per vedere se sono efficaci o meno.

Se vuoi fatti vivo che parliamo di persona su eventuali alternative

3386085553

Titolo: Re:Lyrica
Inserito da: Ale dejan - Agosto 22, 2007, 08:38:12 Mer
Caro Ruby io conosco molto bene il lyrica. Ho assunto questo medicinale, per un paio di mesi, proprio x curare la mia ch. A me non è servito a nulla, anzi, non solo non ha mai attenuato i miei attacchi, ma ho anche dovuto convivere con tanti effetti collaterali (nausea e forti giramenti di testa che ha volte non mi permettevano neanche di guidare). Per tutto il periodo di assunzione del farmaco mi sono sentita drogata probabilmente xchè il dosaggio era molto alto. Sono però sicura che non agisce sul nostro tipo di cefalea. Spero che la mia testimonianza possa essere stata d'aiuto. A presto Alessandra
Titolo: Re:Lyrica
Inserito da: Barbara BG - Agosto 22, 2007, 08:55:54 Mer
Ciao Ruby,
anche io ho assunto Lyrica per un mesetto ma non per la ch, bensì per la nevralgia lasciata dall'herpes zoster.
Comunque durante la terapia ho avuto ancora attacchi di CH e i capogiri mattutini mi facevano veramente impazzire.
Non penso che questo farmaco sia efficace per la CH però chiedi al tuo neurologo per quale motivo te lo ha prescritto.
Facci sapere, ciao. :)
Titolo: Re:Lyrica
Inserito da: ruby95 - Agosto 24, 2007, 12:47:31 Ven
Ciao Barbara,
il problema è che ho assunto dosi massicce di cortisone ed oltre non posso + andare (anche visto il "vistoso" e rapido aumento di peso...calcola che attualmente sono 1.75 x 71kg di cui almeno 3 di panza !) e che il cortisone cominciava a darmi effetti collaterali piuttosto antipatici: premesso questo abbiamo (lui propone ed io decido se mi va bene) cercato una soluzione che sostituisca il cortisone - la mia ch è continua, non mi lascia mai ! Inizia alla mattina e finisce alla sera, praticamente senza soluzione di continuità - ed è per questo che vengo definito un "coso strano" - ed inoltre togliendo il cortisone posso fare gli esami del sangue per vedere se nel frattempo qualcosa è successo (dato che il cortisone copre le infezioni).Ecco spiegato il perchè assumo Lyrica.

Bye Cesare
Titolo: Re:Lyrica
Inserito da: gabrielik - Agosto 26, 2007, 14:03:59 Dom
ciao Ruby non so dirti in merito al lyrica
prova a mollare un po di farmaci e provare con ossigeno acqua o altri metodi alternativi  l'assunzione di troppi farmaci non giovano alla ch
tieni duro non mollare