Grappolaiuto.it
Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: maxbeer - Luglio 18, 2007, 19:24:37 Mer
-
Ciao
pensavo di affrontare argomenti piu' complessi ma inizio con qualcosa di piu' spicciolo:
da circa 20 minuti ho scoperto l'esistenza di una mascherina "Non-rebreather "
- in qualche post del forum ho visto riferimenti a una mascherina "rebreathing", sbaglio o si intendeva in effetti riferirsi alla NON rebreathing?
- e' questa, no? http://www.hkfsd.gov.hk/home/images/equipment/ambulance/images/photo/Non-rebreather.jpg
- qualcuno di voi la usa? serve a qualcosa?
- si DEVE usare a 12-15 lt/min o funziona anche a meno (7-8)?
- su un sito ho letto che si dovrebbe usare senza il gorgogliatore/umidificatore, vi torna? O solo in caso di flussi molto sostenuti?
- lo scopo sarebbe avere una maggiore concentrazione di O2 (piu' vicina al 100%), OK? ma ho letto anche che qualcuno dice che respirare troppo O2 cosi' puro puo' far male, che dite di cio?
- nel caso... dove la trovo?
ciao e scusate per il "post-quiz" ;-)
max
-
ciao max, la mascherina rebreathing l'ho usata spesso, ma per il semplice fatto che quando attingo ossigeno dall'ambulanza della caserma ho ha disposizione solo questo tipo di mascherina
per mia esperienza posso dirti che non ho trovato alcuna differenza tra questa e quelle normali che adopero a casa, io cmq quando prendo l'ossigeno, lo sparo a manetta e sempre umidificato, ho visto che piu ne prendi e prima agisce.
in quanto all'effetto negativo dell' ossigeno, posso solo dirti che sono anni che lo uso(ho avuto la fortuna di una diagnosi precoce) e non mi ha portato nessuno scompenso, anche il mio neuro mi ha detto che assunto per bloccare gli attacchi, se funziona e la cosa migliore
casper ;)
ps
non necessitano le scuse per le tue domande, siamo ben felici di poterti essere utili
-
Proprio quella :D. Se qualcuno sa dove e come acquistarla, vorrei saperlo, io non ci sono riuscito.
La vorrei avere nel caso dovrò 'inaugurare' la bombola (evitando di ...farmi), che ho già da un anno e spero arruginisca nell'angolo dove l'ho scaricata.
Riguardo la pericolosità dell'ossigeno, credo si riferisse alla durata di assunzione.
-
ciao io non l'ho mai adoperata anche perrchè mi trovo bene con la mascherina normale comunque credo ci sia un post in merito nel forum e credo la si possa richiedere anche in farmacia credo cche aspirare troppo ossigeno e a lungo porti a sechezza dei polmoni o anche a uno svenimento e per questo che ci viene consigliato a 7/10 lt/min. o massimo 10/15lt/min per 10-15 minuti non di più
nel caso di attacchi forti dopo un po lo si può aspirare ancora
almeno per tre volte come faccio io ma mai superare i 10-15 minuti
-
Alcuni dicono di trovarsi meglio con la mascherina "Non-rebreather" (quella della foto, munita di un sacchettino), ma molti non notano grosse differenze.
Io uso quella normale xkè mi trovo bene così. Il gorgogliatore è consigliabile per non seccare le alte vie respiratorie e dei polmoni (mantiene la giusta umidità dell'o2). Personalmente poi adoro il "gorgolìo" dell'acqua... psicologicamente mi tiene calmo...
-
Alcuni dicono di trovarsi meglio con la mascherina "Non-rebreather" (quella della foto, munita di un sacchettino), ma molti non notano grosse differenze.
OK... il fatto e' che quando si legge di un nuovo gadget/terapia si spera sempre che sia miracoloso/a ;-)
Io uso quella normale xkè mi trovo bene così. Il gorgogliatore è consigliabile per non seccare le alte vie respiratorie e dei polmoni (mantiene la giusta umidità dell'o2). Personalmente poi adoro il "gorgolìo" dell'acqua... psicologicamente mi tiene calmo...
a proposito di gorgogliatore... qualche giorno fa dovendo cambiare una bombola, si vede che per sbaglio all'innesto che poi finisce "sommerso" nell'acqua ho collegato il tubo della mascherina invece di quello della bombola...
piu' tardi ho aperto a menetta e a momenti annegavo, mi son fatto la doccia!
Vabe' un piccolo diversivo ;-)
ciao
max