Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: M7317 - Luglio 11, 2007, 21:10:27 Mer
-
Righenz...aiuto. Temo mi stia tornando.
Sento qualcosa muoversi dentro la tempia sinistra, e mi sono fatto una 48 ore in quella destra, interrotta con l'imigran per sole due ore, e assopita con cibalgina, aulin, buscofen, aleve e zirtec presi assieme con una dose di caffè da elefante.
Non sono credente, ma che dio me la mandi buona.
Chiedo scusa per lo sfogo.
-
è da diverso tempo che cercavo un contatto con te!!
sei ...........diciamo .....................un ........po ........estramista!!!?
tutti quei farmaci a che tii servono???
forse ti incoraggiano????
LASCIA PERDERE!!
per combattere la ch quelli non servono, certo non sono un medico ,ma non serve essere della specie per capire -leggere sul forum che quellli non servono
LO SFOGO è CONSENTITO !! MA L'ACCANIMENTO FORZATO AD UNA CURA O TERAPIA FARMACOLOGICA POCO MIRATA ..........è consentita ma non lecita .........vuoi farti del male?????
-
Il fatto è che la mia ch (sempre che la sia) è diversa da quella comune a quanto ho capito.
I miei attacchi durano dalle 2 fino alle 20 ore, e sono devastanti.
Quei medicinali servono a rimbecillirmi a sufficienza per non sentire, magari svenire.
L'imigran fa effetto per poco (2 ore precise).
Il verapamil (sul lungo periodo ovviamente) è acqua fresca.
Altre cure non mi sono state date.
E poi è bilaterale, varia da dx a sx...infatti sono preoccupato che non sia affatto ch.
Mah...
-
Mi spiace per quello che passi, davvero mi spiace molto. Non sono un medico io, ma anche io ritengo che il mix di farmaci che prendi sia troppo, che possa farti male...
Fatti forza e speriamo che passi, che passi in fretta!
Margherita flow)
-
Ciao Filippo,
sinceramente penso che se le tue crisi durano dalle 2 alle 20 ore non si tratti di CH...però sai non sono medico e non mi vorrei sbilaciare troppo.
Penso anche che una volta che ti sei fatto l'imigram, il resto dei farmaci che ti sei preso facciano ben poco e credo che il mix sia alquanto pericoloso.
Il verapamil se alla lunga perde la sua efficacia è segno che dovevi aumentarlo un po.
Ti consiglio di rivolgerti al centro cefalee o al tuo neurologo per stabilire insieme una terapia...o meglio ancora rivedere la diagnosi.
Fatti coraggio Filippo, se correggi un po il tiro magari poi ne esci.
Ciao Ciao ;)
-
Ciao filippo,
mi dispiace sentirti così.
Però, com ti hanno gia detto e tempo di andare da un neurologo per un'esatta diagnosi della tua cefalea e di conseguenza una cura appropiata.
alessandro
-
Ringrazio tutti per le risposte.
Devo andare da un altro neurologo, perchè nonostante i sintomi diversi il mio si è fissato che sia ch, e non mi vuole far fare risonanze o altri esami.
Ho appuntamento al Besta, ma a gennaio.
Boh, spero di reggere.
Volevo chiedervi, tanto per sapere:
-qualcuno ce l'ha bilaterale?
-i vostri singoli attacchi non durano mai così tanto?
-quanto dura il grappolo?
Grazie atutti
-
Ciao, mi dispiace per la situazione, non demordere però!
Per rispondere alle tue domande:
-qualcuno ce l'ha bilaterale?
SI, non in molti, ma conosciamo parecchi amici che hanno il dolore sia a destra che a sinistra, ma nella stramaggioranza di questi casi, gli attacchi sono dallo stesso lato per tutto il grappolo (difficilmente gli attacchi si alternano dx/sx durante il medesimo grappolo)
-i vostri singoli attacchi non durano mai così tanto?
In media l'attacco di CH dura da 45 min a 1 ora e 30 min., MA esistono casi che sforano un po' da qs standard (15-20 minuti come minimo, 3 ore massimo). 20 ore sono sicuramente fuori da ogni standard di CH, MA dipende da cosa intendi:
ad esempio a me capita di avere 20 ore di dolore, ma nel senso che ho l'attacco di 2 ore e poi per le 18 ore successive mi rimane uno "strascico" doloroso, ma molto meno intenso... beh in qs caso parliamo di postumi dell'attacco...
-quanto dura il grappolo?
Negli "episodici" il grappolo può durare da 3 settimane a diversi mesi... il mio va da un mese e mezzo a tre mesi.
Spero che le risposte
ti aiutino a capirci un po' di più, comunque come ti hanno già detto, anch'io ti consiglio di rivolgerti ad un centro cefalee per una diagnosi corretta.
-
ciao M7317, spiace di brutto sentirti così ma un mix di farmaci così non ti fa sicuramente bene (goià altri te lo hanno detto), vorrei farti una domanda, hai mai fatto altri tipi di controlli? che so un dental scan? (che una Tac delle arcate dentarie), io sto avendo un poco di "pace" da quando ho fatto un'estrazione di un premolare che era andato in "pulpite" (non chedermi cosa voglia dire che nn lo so), la dentista mi ha ipotizzato che potesse esserci un'infezione al nervo trigemino , infatti ultimamnete l'imigran mi faceva effetto solo per poche ore, ed arrivavo negli ultimi giorni prima dell'estarzione anche a 8 attacchi al giorno, non voglio crearti false illusioni ma se nn hai fatto altri controlli fare quest'ultimo nn ti costa nulla, ciao paperino
-
allora, caro filippo, sono veramente dispiaciuto di leggerti in questa situazione, a questo punto e normale che ti sorgano dubbi sulla diagnosi di ch.
io posso dirti che negli anni mi e successo di avere attacchi superiori di gran lunga alle 2 ore , pero erano quelli nella fase centrale del grappolo (io sono episodico)e ho notato che piu li contrastavo con farmaci e piu duravano. ho imparato negli anni che lasciandolo sfogare è doloroso si, ma dura meno.
che l'immigran in fiale ti abbia fermato l'attacco per solo 2 ore e comprensibile, tanto per spiegarmi, nell'ultimo grappolo, uno degli ultimi attacchi mi e durato tutta la notte, mi svegliava, lo bloccavo con l'ossigeno e mi riaddormentavo, dopo un ora esatta mi risvegliava ed io di nuovo sotto con l'ossigeno. sono andato avanti cosi tutta la notte, pero credo che fosse un unico attacco che l'ossigeno mi fermava per un ora, finito l'effetto vasocostringente lui ripartiva.
penso che probabilmente l'immigran te l'abbia fermato per 2 ore e poi sia ripartito.
domanda: hai mai provato tu con l'ossigeno
se funziona puoi essere quasi certo della diagnosi di ch ed in piu trovi un elemento valido ed efficace per combatterla , oltretutto e poco dannoso al confronto dei farmaci.
spero di essermi fatto capire e sopratutto di esserti stato utile
non mollare, tieni duro a presto
casper ;)
ps
per quanto riguarda il film pgreco ho risolto il problema
-
-qualcuno ce l'ha bilaterale?
SI, non in molti, ma conosciamo parecchi amici che hanno il dolore sia a destra che a sinistra, ma nella stramaggioranza di questi casi, gli attacchi sono dallo stesso lato per tutto il grappolo (difficilmente gli attacchi si alternano dx/sx durante il medesimo grappolo)
Infatti, l'aveo sentito. A me invece gira, nello stesso grappolo, anche se c'è una prevalenza a sx dell80%.
-qualcuno ce l'ha bilaterale?
-i vostri singoli attacchi non durano mai così tanto?
In media l'attacco di CH dura da 45 min a 1 ora e 30 min., MA esistono casi che sforano un po' da qs standard (15-20 minuti come minimo, 3 ore massimo). 20 ore sono sicuramente fuori da ogni standard di CH, MA dipende da cosa intendi:
ad esempio a me capita di avere 20 ore di dolore, ma nel senso che ho l'attacco di 2 ore e poi per le 18 ore successive mi rimane uno "strascico" doloroso, ma molto meno intenso... beh in qs caso parliamo di postumi dell'attacco...
Ed è ciò che mi è capitato per 3 mesi l'estate scorsa. Dopo la crisi di 2 ore rimani indolenzito fino alla crisi dopo. Poi però è cambiata: l'attacco non si assopisce mai e dura decine di ore, a volte giorni, anche se mediamente l'intensità diminuisce (a parte alcuni che raggiungono il kip 9-10, e durano anche loro decine di ore).
-qualcuno ce l'ha bilaterale?
-quanto dura il grappolo?
Negli "episodici" il grappolo può durare da 3 settimane a diversi mesi... il mio va da un mese e mezzo a tre mesi.
Spero che le risposte ti aiutino a capirci un po' di più, comunque come ti hanno già detto, anch'io ti consiglio di rivolgerti ad un centro cefalee per una diagnosi corretta.
Io ho iniziato esattamente il primo luglio del 2006, e sono andato avanti fino a 2, 3 settimane fa. Poi è sembrato svanito. E adesso rieccolo. So che esiste una forma cronica, rara, ma esiste. Ma visti gli altri sintomi...sono dubbioso.
Per Paperino: ti ringrazio della dritta, proverò. Ma a questo punto se è un problema ai denti deve essere bilaterale...forse è un po' strano.
Per Piero: ti ringrazio e quella dell'ossigeno me l'ero già segnata, ora il problema è procurarselo. Avevo notato che anche il ghiaccio e il caffè facessero qualcosa, ma ormai anche quelli sono perfettamente inutili.
Grazie ancora a tutti.
-
M7317, l'ossigeno viene prescritto proprio per la CH, l'effetto (se funziona su di te) è immediato (pochi minuti). Ti consiglio però di fartelo prescrivere dal neurologo, per evitare problemi vari...
Puoi provare inizialmente con una bomboletta da pronto soccorso (le trovi in farmacia), dev'essere ossigeno al 100% e lo devi respirare per 15 minuti ad un flusso "sostenuto".
Se funziona, allora poi potrai procurarti la bombola da 2000 o 3000 litri che, a differenza di quella piccola ha anche il regolatore/indicatore di flusso e puoi attaccarci il gorgogliatore che mantiene la giusta umidità.
Nel mio caso mi fa abortire completamente l'attacco nell'80% dei casi dopo 10-15 minuti a 8-12lt/min.
Facci sapere e non mollare MAI!!! ;)
-
Se dura decine di ore e a volte giorni, sii quasi sicuro che non è ch
-
Ciao, mi permetto di fare un'osservazione, per quella che è la mia esperienza: un po' come Casper ho potuto sperimentare che "picchiare" la bestia con tanti farmaci, che diventano tali proprio perchè hanno un'efficacia parziale che non stronca l'attacco, non è per niente una buona idea.
Quando non riesco a colpire a morte l'attacco al primo colpo, se continuo a colpire con farmaci vari, il dolore si alimenta e si diffonde a tutta la testa passando proprio come tu dici da una parte all'altra. Quando mi è capitato in passato il neurologo mi ha detto di sospendere tutti i farmaci e di attendere l'esaurirsi della crisi.
In realtà è possibile che tu abbia un particolare tipo di cefalea, ma con tutti i farmaci che prendi si confondono un po' le cose.
Almeno a me è capitato così.
Secondo me dovresti "pulirti" dai mix di farmaci, ritornare a crisi non iatrogene, capire come si comporta la tua cefalea, e trovare il rimedio più efficace. Poi usa solo quello che ti funziona bene, per non innescare un circolo vizioso che rischia di condurti verso la cronicità.
E' solo la mia opinione.
-
ciao Filippo mi dispiace della situazione in cui ti trovi non mollare tieni duro ma sopratutto evita tutti quei farmaci non servono a niente se non a peggiorare le cose
condivido l'opinione di Laura e usa l'ossigeno
come descritto da Luciano anche io ne faccio uso da molto tempo
ma ancor di più vai a un centro cefalee per stabilire una terapia adeguata e magari diagnosticare bene se e ch o altra forma di cefalea
tienici aggiornati
-
Ciao, mi permetto di fare un'osservazione, per quella che è la mia esperienza: un po' come Casper ho potuto sperimentare che "picchiare" la bestia con tanti farmaci, che diventano tali proprio perchè hanno un'efficacia parziale che non stronca l'attacco, non è per niente una buona idea.
Quando non riesco a colpire a morte l'attacco al primo colpo, se continuo a colpire con farmaci vari, il dolore si alimenta e si diffonde a tutta la testa passando proprio come tu dici da una parte all'altra. Quando mi è capitato in passato il neurologo mi ha detto di sospendere tutti i farmaci e di attendere l'esaurirsi della crisi.
In realtà è possibile che tu abbia un particolare tipo di cefalea, ma con tutti i farmaci che prendi si confondono un po' le cose.
Almeno a me è capitato così.
Secondo me dovresti "pulirti" dai mix di farmaci, ritornare a crisi non iatrogene, capire come si comporta la tua cefalea, e trovare il rimedio più efficace. Poi usa solo quello che ti funziona bene, per non innescare un circolo vizioso che rischia di condurti verso la cronicità.
E' solo la mia opinione.
Questo tuo intervento mi è veramente utile per arricchire il quadro che quantomeno è nebbioso. Quindi gli analgesici incasinano i tutto e possono pure portare alla cronicità...
Ragazzi, che casino.
Grazie a tutti