Grappolaiuto.it
Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: magno - Giugno 12, 2007, 18:36:25 Mar
-
ciao ragazzi, mi rifaccio vivo dopo un po'...
mio padre ha incominciato circa da due settimane e mezzo a prendere 3 volte al giorno le comrpesse da 120 mg di veramapil...
la prima settimana gli è servito, nel senso ke per 4 giorni nn gli è venuto niente...poi però dopo quella settimana di speranze gli attacchi sono ricominciati...3 o anke 4 volte al giorno...e a tutti gli attacchi buco di imigran.
prende anche l'ossigeno prima di andare a letto...ormai non sa (e so) più cosa fare. ad agosto sono 18 mesi ininterrotti.
:(
-
Mi spiace tantissimo per tuo padre, non saprei che dirti in merito al dosaggio di Verapamil. Vedi che qualcuno più esperto di me saprà consigliarti; credo comunque tu debba parlarne anche col suo medico.
Scusa, hai scritto "prende anche l'ossigeno prima di andare a letto"... ma l'ossigeno (premetto che a me non funziona quindi non sono un'esperta...) va preso all'insorgenza dell'attacco che io sappia, come mai lo prende prima di andare a letto?
Forza al tuo papà ed anche a te che gli sei vicino! Fatevi forza e speriamo che la smetta!!!
Margherita flow)
-
di al tuo papa di tenere duro ;)
in riguardo al verapamil, io personalmente l'ho usato quest'ultimo grappolo, ma a ch iniziata e ne son bastate
2 da 120 al gg, pero ho letto di grappolati che arrivano a 7/8 da 120 al giorno, la dose consigliata in genere mi e parso di capire che sia 360 gg, ossia 3 da 120, ma come dice bene margherita e meglio comunque sentire prima un medico.
in riguardo all'ossigeno, perche tuo padre lo prende prima di andare a letto, io sono anni che lo uso, ma durante l'attacco per bloccarlo, cosi funziona molto bene con me,mi ha fatto risparmiare in questi anni un sacco di dolore senza imbottirmi troppo di medicinali , non credo che l'ossigeno sia utile come prevenzione, agisce sull'attacco vasocostringendo le vene .
non dico cio per studi fatti ma per mia personale esperienza, avrei piacere di sapere se usato come fa tuo padre ha dato dei frutti e se è stato consigliato da un medico.
casper ;)
-
ciao mi dispiace per tuo padre forse aumentando il verapamil in aggiunta di detacortene non so sicuramente gli amici più esperti ti diranno di più e sicuramente dovreste consigliarvi anche con il neurologo di fiducia
per l'ossigeno io lo uso da molto tempo e nel mio caso non serve a niete prenderlo prima di andare al letto l'ossigeno lo prendo appena arriva un'attaco o anche ad attacco iniziato nel primo caso spesso lo fa passare nel secondo caso se l'attacco e forte non lo fa passare ma mi aiuta molto a superare il dolore diminuendone anche se di pochissimo prendo anche imigran punture in casi insopportabili
di al tuo papà di non mollare mai riusciremo un giorno a distruggerla
siamo tutti al vostro fianco
-
La dose efficace è soggettiva. Parlane col tuo medico e se non ci sono problemi, dovrebbe aumentare il dosaggio e pazientare per notare qualche beneficio.
Condivido che l'ossigeno non serve a nulla preso fuori dall'attacco. Ciao e non arrendetevi ;)
-
Magno,
come scritto da Casper, alcuni di noi (come il sottoscritto) sono dovuti arrivare fino a 960 mg/die di VERAPAMIL e abbiamo moltissimi casi dove la dose efficace parte da NON meno di 480 mg/die.
Ti consiglierei di consultarti con il tuo medico su questo aspetto.
Eviterei invece di esagerare col DELTARCORTENE (io sono particolarmente contrario ai cortisonici in generale).
Ribadisco doverosamente che le nostre sono le TESTIMONIANZE di SOFFERENTI e che PRIMA DI PRENDERE QUALSIASI DECISIONE SULLE TERAPIE E' NECESSARIO CONFRONTARSI COI PROPRI MEDICI.
Noi qui cerchiamo di dare un quadro di insieme per un dialogo più consapevole.
Facci sapere come procede.
Ciao
;)
-
Ciao magno!
E' probabile che la dose di Verapamil non sia sufficiente per tuo papà, ma prima di aumentarlo bisogna sentire il neurologo/medico!!