Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: luca & ornella - Giugno 05, 2007, 10:55:30 Mar
-
ciao a tutti
è da un pò che manchiamo io e ornella dal forum, abbiamo avuto parecchi problemi di tutti i generi, in primis la bestia che solo negli utimi 12 mesi mi ha fatto visita per ben 1215 volte, solo nell'utimo mese 109, che dire si è proprio affezionata, mi trova simpatico, vede che non mollo , almeno sono un avversario tosto, durissimo da battere, anche se ogni tanto qualche crepa riesce ad aprirla.
speriamo di riuscire a venire al meeting, abbiamo voglia di vedervi, sia gli "storici" che i nuovi.
un abbraccio fortissimo a tutti voi
-
Ciao Luca,
cavoli quanti attacchi.....aiutooooooooooo :o
Dai coraggio, continua a combattere e non lasciarti troppo andare...normale che qualche crepa si apra visto come ti martella.
Ci si rivede al meeting, un abbraccione anche a Ornella :)
-
Ciao caro Luca... che bello rileggerti...
Mi dispiace x i tanti attacchi.... azzz... :( speravo andasse meglio...
(una curiosità: fai l'Imigran ad ogni attacco?)
Certo che è una vitaccia già così...
...se poi ci aggiungi che il Genoa mi va a perdere a Mantova al 94°... allora uno si convince che la sfi@a non lo molla proprio mai... :'( >:(
Spero di rivedervi presto al meeting!!
Un abbraccione a te e a Orny! ;)
-
ciao luciano è un piacere anche per me , la bimba sta bene?
si purtroppo devo farlo a volte dose intera a volte metà
-
luca la bimba sta benone e cresce alla velocità della luce... grz!
Ti chiedevo dell'Imigran perchè penso che purtroppo sia il primo responsabile dei tuoi tanti attacchi...
... lo abbiamo visto in tanti, troppi casi ormai, più ti fai (di Imigran) più aumentano gli attacchi (o comunque NON diminuiscono)!
Certo farne a meno può essere un'utopia, ma io sono convinto che limitarne l'uso il più possibile possa solo migliorare la situazione (diminuzione del Nr degli attacchi).
Posso anche sbagliarmi, non mi baso su dati scientifici, ma sulle testimonianze dei grappolati e di un gruppetto di neurologi (gli altri fanno "fatica" ad ammetterlo).
Ti fa ancora effetto l'ossigeno? Se funziona (anche solo un po') prova ad iniziare a trattare qualche attk con l'02 invece che con l'Imigran e vedi se cambia qualcosa...
Per tutti gli altri farmaci di profilassi non saprei.... ma mi sa che imbottito così facciano sempre meno effetto... ci vorrebbe uno STOP and GO...
-
qualche volta
ma molto raramente riesco a fermare l'attacco con l'ossigeno, per quanto riguarda l'imigran anch'io avevo questo sospetto, ma che devo fare? non riesco più a reggere il dolore. pensa che 5 anni fa prima che mi diagnosticassero la ch ho passato 6 mesi a popparmi tutti gli attacchi e li credo che il fisico ne abbia risentito moltissimo
-
Ciao Luca, bentornato.
Mi spiace leggere ste brutte notizie, l'ultima volta che ti avevo sentito le cose erano migliorate molto.
Ti aspetto al meeting, non puoi mancare, anche perchè ho delle belle novità di cui parlarti .
ciao a presto
-
Ciao Luca. Intanto ti faccio il mio in bocca al lupo affinchè tu possa avere una tregua agli attacchi; devi essere davvero un guerriero per fronteggiare così tante crisi! Tieni straduro, mi raccomando. Volevo sollevare una questione: da quanto hai la ch? Secondo voi è possibile, o comq c'è un nesso al fatto che quando la bestia fa la sua comparsa diciamo dopo i 25 anni circa, si sviluppi in una forma quasi sempre cronica e con attacchi dolorosi molto + acuti che per gli episodici??
-
ciao e grazie per l'incoraggiamento
è da 6 anni che la bestia è comparsa alla tenera età di 37 anni, ed è esplosa fin da subito nella forma peggiore, questo perchè io non voglio mai farmi mancare niente dalla vita ;-)
-
Secondo voi è possibile, o comq c'è un nesso al fatto che quando la bestia fa la sua comparsa diciamo dopo i 25 anni circa, si sviluppi in una forma quasi sempre cronica e con attacchi dolorosi molto + acuti che per gli episodici??
Stando alle statistiche, se una CH insorge dopo i 35/40 anni, ha più probabilità di esordire da subito in forma cronica rispetto ad una CH che esordisce al di sotto di quest'età (che normalmente è in forma episodica, almeno all'inizio...)
Non è una regola fissa, ma è stato osservato questo aspetto.
In merito all'acutezza del dolore è difficile saperlo, anche perchè (escludendo la nostra scala di Kip), non esistono "misuratori di dolore" che ci consentano un confronto.