Grappolaiuto.it

Discussioni => Mi presento => Topic aperto da: Mrbrown - Aprile 25, 2007, 05:23:37 Mer

Titolo: Mi occorre aiuto
Inserito da: Mrbrown - Aprile 25, 2007, 05:23:37 Mer
Salve a tutti,

Non prendetemi per un ipocrita se mi iscrivo in questo forum e come primo post faccio una richiesta di aiuto, ma veramente non sò più cosa fare; il problema che vi espongo riguarda la mia compagna, che ha 24 anni.

Lei soffre da tempo di quello che volgarmente ho sempre definito mal di testa, in forme lievi e meno lievi, tenuto sotto controllo con dei FANS,  con frequenza di 3-4 attacchi al mese, che mai si sono prolungati in passato nella totalità per più di 1 giorno, max 2, senza comunque impedirle di svolgere le attività giornaliere.

Il problema serio è iniziato circa 10 giorni fà,  quando ha avvertito dei giramenti di testa, un'annebbiamento della vista, un formicolio al braccio, e, a suo dire, una "visione rallentata delle immagini", seguito poi da un  violento attacco di "mal di testa" con dolore alla base del collo e alla nuca sopportabile,  e dolore lancinante alla tempia e all'occhio (che gli ha impedito quasi di tenerlo aperto), della durata di quasi due ore. Ha assunto i soliti fans senza alcun risultato.  Questa crisi si è prolungata per circa 2 ore,  poi è scomparso il dolore alla tempia e all'occhio, lasciando solo quello meno lancinante al collo.
Le crisi si sono ripetute per circa 4 volte nell'arco della giornata, il particolar modo nel pomeriggio e quando si è sdraiata per andare a letto la sera.

Il dolore alla nuca è praticamente perenne e le crisi lancinanti alla tempia e spesso all'occhio sono continuate nei 7 giorni successivi, più volte al giorno, pressapoco con le stesse cadenze, in particolar modo quando và a letto (tanto che ormai è terrorizzata dall'andare a dormire), senza avvisaglie di preavviso, tanto da impedirle persino di uscire di casa se non accompagnata; ha continuato a prendere dei FANS senza alcun effetto.

Dopo 7 giorni ho ritenuto fosse il caso di andare al pronto soccorso, ma si sono limitati a farle una flebo di antinfiammatorio, tuttavia le crisi sono tornate alla sera del giorno stesso.
Al che l'ho portata per una visita da un neurologo il quale dopo una visita ha escluso problemi dal punto di vista neurologico e ha supposto la diagnosi di cefalea tensiva alla base della nuca.  Le ha prescritto Optalidan supp e orudis supp per bloccare questi dolori ma non c'è stato nessun segno di miglioramento, nessuna attenuazione delle crisi, nessun risultato apprezzabile.
Si è continuato due giorni con l'Optalidan e l'Orudis, ma nessun risultato, praticamente le è impossibile sdraiarsi per riposare perchè le viene subito un forte attacco che la fà agitare molto, stesso attacco che si ripete praticamente da un momento all'altro più volte al giorno, sempre con violento dolore alla tempia, e difficoltà anche a tenere aperto l'occhio interessato; talvolta anche difficoltà a parlare.
Oggi il neurologo, visti gli scarsi risultati, ha rincarato la dose mantenendo l'optalidan supp, e sostituendo l'orudis supposte con una intramuscolo di Orudis fiale mischiata con muscovil fiale, effettuata alle 13 circa.   Neanche a farlo a posta, venti minuti dopo l'intramuscolo ha avuto un altro attacco pesante, sempre poco dopo aver provato a sdraiarsi, un altra crisi c'è stata nel pomeriggio di oggi e una circa 2 ore fà, particolarmente violenta, aggravata poi dall'esasperazione di non riuscire più a riposare.
Durante questa ultima crisi non ce l'ho fatta a vederla di nuovo contorcersi sul divani in preda al dolore, con le mani sulle tempie. Il neurologo aveva detto di fare un altra intramuscolo di orudis e muscovil se il dolore fosse tornato durante la notte ma l'ho ritenuto inutile, sò che non si dovrebbe fare ma senza sentire nessun medico (essendo le due di notte) le ho fatto prendere il difmetrè supp, un antidolorifico che ho usato quando mi sono operato ad un ginocchio, che è praticamente uno stordente; in venti minuti finalmente è caduta addormentata per l'effetto del difmetrè e ora, almeno, stà dormendo, ma io sinceramente non sò più cosa fare; ritengo che a questo punto continuare con Orudis e Optalidan sia inutile e ritengo anche che la supposizione di diagnosi iniziale di cefalea tensiva possa essere non corretta, visto che la cosa và avanti da 10 giorni e non si è avuto risultato apprezzabile anche con antinfiammatori sempre più potenti. Ho il sospetto che possa trattarsi di Cefalea a Grappolo, ed essendo domani il 25 aprile, vista la ridotta possibilità di consultare il neurologo nella giornata, non sò proprio cosa fare (tanto che sono qui, alle 5 di mattina,
 a scrivere questo messaggio).
Sono a chiedervi se secondo voi può trattarsi di questo tipo di cefalea o se (spero) i miei sospetti sono infondati.
Nel caso le mie supposizioni potrebbero essere veritiere, con che farmaci si contrastano gli attacchi di questo tipo di cefalea?  Purtroppo c'è la forte probabilità che, domani, al risveglio, finito l'effetto stordente del difmetrè, la cosa ricominci tale e quale (tra l'altro il difmetrè è l'unica cosa che ha avuto un seppur minimo risultato, permettendole di dormire ora). Farle assumere domani di nuovo l'orudis-muscovil e l'optalidan, dopo giorni di uso senza risultati, mi sembra più dannoso che altro.
Se qualcuno sente di potermi rispondere, glie ne sarei veramente grato.

P.S. riassumo l'andamento della crisi, siccome sono molto stanco ora che scrivo, non sò se possa capirsi bene dal post:

La crisi TALVOLTA inizia con giramenti di testa, quasi mancamenti, TALVOLTA inizia con un annebbiamento della vista e altri problemi legati sempre alla percezione visivo.
TALVOLTA un formicolio al braccio.
La crisi inizia QUASI SEMPRE con un fastidio/dolore sopportabile alla base della nuca/collo e sempre con un malessere generale.
TALVOLTA la crisi si blocca qui, ma circa 3/4/5 volte al giorno la crisi degenera il un lancinante dolore alla tempia (a volte destra, a volte sinistra) e al lato corrispondente della fronte, nonchè all'occhio corrispondente. questo dolore le impedisce di praticamente di stare ferma e a volte non riesce neanche a parlare.
TALVOLTA, ma non di frequente, questo dolore dice che si estende su tutta la fronte e su tutte e due le tempie
Quando ha questo dolore spesso fatica a tenere l'occhio interessato aperto.
Quando è in preda al dolore ha una sudorazione anormale sul palmo della mano.
Durante la crisi deve per forza alzarsi dal letto, altrimenti le peggiora.
La crisi più scadenziata regolarmente della giornata è quella che ha quando tenta di andar a dormire la sera.
Le crisi durano dai 40 minuti a più di un ora e la durata della crisi non varia se assume l'antidolorifico optalidan o non lo assume.

Grazie a tutti per ciò che vi sentirete di rispondermi
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: Jollydev - Aprile 25, 2007, 10:21:53 Mer
Ciao,

lascio i convenevoli e ti dico subito la mia.
In quello che scrivi ci sono componenti che mi fanno pensare alla ch ed altri no. Tuttavia ho capito negli annio che la ch può avere diverse forme di menifestazioni.
Indubbiamente i medicinali che le hanno prescritto nel caso della ch sono inutili, e questo mi fa pensare.
Però con le diagnosi e con le medicine non si scherza.
Le medicine principalo nel caso di CH sono verapamil come profilassi e Imigran sottocutane come stronca attakko, però deve prenderle sotto controllo medico dopo anamnesi precisa.
Il consiglio migliore che ti posso dare è quello di rivolgerti ad un centro cefalee indicato nella sezione "centri cefalee" in questo stesso forum, sono divisi per regione. Se poi sei della zona di milano il migliore è il Besta, o il San RAffaele, per una diagnosi precisa.
Il Besta di milano accorcia di molto le code di attesa nel caso di presunta Cefalea a grappolo.
Ti scrivo questo perchè noi non siamo medici ma sofferenti e non vogliamo, dobbiamo, sostituirci ai medici.
Se ti serve chiamami, il mio numero è in coda.
PS: non tutti i medici seppur neurologi conoscono bene la ch.
Rimani sintonizzato
Alfonso
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: tony - Aprile 25, 2007, 12:48:27 Mer
Ciao,
concordo con jolly, ci sono molti fattori che lasciano pensare si tratta di CH in qualche sua...... solita originalità di presentazione   >:(.
I 'rimedi' per stroncare il dolore ci sono per la CH, ma ovviamente è consigliabile parlarne con il medico e rivedere eventualmente la diagnosi.
Tienici informati e benvenuti
 
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: caterinacianci - Aprile 25, 2007, 13:03:16 Mer
ciao , sono anch'io dello stesso parere dei miei amici ovvero alcune caratteristiche sono tipiche della cefalea a grappolo altre no.
Ti consiglio anch'io di tornare in un centro  CEFALEE e ventilare della ch . Buona fortuna
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: Mrbrown - Aprile 25, 2007, 13:38:58 Mer
Grazie per le risposte.

Il problema non è rivolgersi a un centro cefalee o meno, quello si fà il più presto possibile, il problema per lei è arrivare a domani.

Cmq, avete ragione, non ci si può sostituire ai medici, è solo che oggi ho chiamato il neurologo mentre c'èra un'altra crisi e mi ha detto di continuare con i soliti antidol e antiinf, in più ha detto di iniziare una profilassi a base di cymbalta 60 mg, che mi lascia molto perplesso.

Sinceramente sarai tentato di sospendere tutto e provare a darle imigran (ho letto il forum) ma non posso prendermi questa responsabilità.

Grazie a tutti cmq.
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: Lucius - Aprile 25, 2007, 13:57:37 Mer
Se l'Imigran funzionasse (e se lo fa lo fa in pochissimi minuti - iniezioni sottocutanee) allora una diagnosi di CH è svelata.
Puoi provare a chiedere al neurologo se è possibile fare un tentativo (se la tua ragazza non ha problemi cardiaci non ci dovrebbero essere problemi).
Chiedi al neurologo e, anche se ti continua a dire di darle gli stessi farmaci (inutili) INSISTI e ribadisci che ad oggi non hanno avuto alcun effetto.

Come ti hanno già detto gli altri alcune manifestazioni che descrivi sono tipiche di una Cefalea a Grappolo, altre no (ma alcune cose non sono uguali x tutti).

Proviamo questo breve test:
1 - Ha attacchii che la svegliano quando sta dormendo?
2 - Il dolore alla tempia e/o all'occhio è sempre dallo stesso lato della testa?
3 - Durante un'attacco le lacrima l'occhio e/o le cola/si attappa la narice lato dolore?
4 - Riesce a stare ferma (sdraiata) durante un attacco?
5 - Gli attacchi (quelli che le colpiscono la tempia/occhio) durano più di 3 ore?
6 - Durante l'attacco la tua ragazza tollera la vicinanza di qualcuno?

Se alle prime 3 domande hai risposto SI e alle successive 3 hai risposto NO, allora è probabile che si tratti di Cefalea a Grappolo.

Ad ogni modo metti in programma una visita in un centro cefalee.

Facci sapere e in bocca al lupo!
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: Mrbrown - Aprile 25, 2007, 14:21:23 Mer
Le risposte sono in sequenza

SI
SI
NO
NO
NO
NO

L'unico no che non corrisponde al tuo test è quello sulla lacrimazione dell'occhio.  Tuttavia soffrendo di allergia, ha spesso la narice otturata, quindi non si può dire se questo dipenda o no dalla crisi in atto.

Ora provo a risentire il neurologo, tuttavia ora mi son letto il foglietto di quello pseudo farmaco di profilassi che è il cymbalta, e non capisco come si possa prescrivere un potente antidepressivo in un caso come questo.

Ma è di qualche utilità recarsi nuovamente in un pronto soccorso ?
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: stefano64 - Aprile 25, 2007, 14:50:53 Mer
considerata l'urgenza ti consiglierei di fare del  deltacortene (cortisone) una al dì per 4 giorni,questa nella stramaggioranza dei casi dovrebbe darle un pò di tregua.....poi centro cefalee di corsa
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: Mrbrown - Aprile 25, 2007, 16:06:27 Mer
Dopo lunga telefonata con il neurologo si è giunti a concordare un tentativo di imigran, se non altro anche a scopo di diagnosi.

Che dire, spero che non funzioni, tuttavia se funziona sarà sempre meglio di ora.  Ora lo scoglio da superare è il farselo dare senza ricetta.
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: dino - Aprile 25, 2007, 16:26:11 Mer
Solitamente data l'urgenza dei casi di ch, a causa del dolore incombente, i farmacisti  specie dai quali di solito si va per abitudine, danno tranquillamente l'imigran anche se non è prescritto dal medico. Naturalmente deve esserci la certezza da parte tua che la prescrizione arriverà nel giro di pochi gg.
I l consiglio che posso darti, data l'esperienza è quello dell'ossigeno, che aiuta molto nella fase acuta del dolorz e di bere molta acqua specie quella sensa sodio (vitasnella) .
Tutto testato sulla mia pelle e consigliato dagli amici del forum durante il mio grappolo terminato 25 gg. fa.
Ciao e in bocca al lupo per la tua ragazza, stai a lei molto vicino, la comprensione per quello che sta passando è importante per noi grappolati! Dino ;)
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: Mrbrown - Aprile 25, 2007, 18:39:17 Mer
Somministrato 20 minuti fà Imigran sottocutaneo tramite il penkit, somministrato durante una crisi che era già in corso da circa 30 minuti.

Siamo passati in 10 minuti circa da un "mi stanno strappando l'occhio" e "mi martellano la tempia"  ad una eliminazione totale di questi due dolori. E' rimasto il dolore muscolare al collo (generato da 10 giorni di contrazioni dei muscoli dovuti al dolore) ed è comparso un leggero dolore alla fronte che sinceramente non mi spiego.

Alla luce di questa reazione all' Imigran, tenendo presente che abbiamo già fissato la visita neurologica per domani, cosa dobbiamo comunque aspettarci sul fine diagnostico?
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: dino - Aprile 25, 2007, 19:18:08 Mer
Penso che la diasgnosi di un centro cefalee o di un neurologo esperto di ch. sarà, stando ai sintomi, purtroppo, quella di grappolo! Gli effetti che hai notato e che avrebbero potuto farti scongiurare tale malattia sono dovuti al fatto che possono variare da caso a caso.  Se l'immigran ha avuto, nei tempi stabiliti,  la capacità di bloccare il dolore, questo ti deve far pensare che è così!  L'immigran per quello che so agisce solo sulla cefalea a grappolo e non su altri tipi di emicrania.

Ciò non è detto che la tua ragazza debba soffrire per sempre e di continuo. La cefalea a grappolo è periodica e proprio in  primavera  si manifesta in moltissimi casi. Da quello che ho rilevato dalle tue perplessità è che è la prima volta vi capitai di affrontarla. Comunque una cura, che sicuramente vi verrà consigliata alla visita-colloquio dal neurologo, sarà costituita da cortisone al principio insieme con il Verapamil-isoptin, poi il cortisone verrà abbandonato con dosi decrescenti mentre l'altro durerà qualche mese.

Vedrai che entro pochi giorni dovrebbero attenuarsi l e crisi e ridursi di frequenza. Di solito il grappolo, nel caso di non cronicità, dovrebbe durare da 20 a max 40gg. ma con la cura di profilassi i tempi si possono ridurre.

Noi tutti siamo con voi, qualunque perplessità ponila al forum dove l'esperienza di persone che hanno avuto ed hanno gli stessi problemi, verrà messa a tua  disposizione.

PS Un consiglio personale è luso dell'ossigeno che allevia di molto il dolore così da non dover usare l'immigran quando la crisi non è forte! In bocca al lupo!
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: laura - Aprile 25, 2007, 19:36:15 Mer
Mi permetto di aggiungere qualcosina.
Io penso che il neurologo non abbia mai abbandonato l'ipotesi della sola cefalea tensiva, tanto è vero che le ha dato orudis e optalidon che sono antidolorifici di diversa natura (fans il primo, fans e barbiturico il secondo), e poi il muscoril che è un mio rilassante.
La prova del nove che lui abbia pensato alla tensiva è dovuta al Cymbalta, che è sì un antidepressivo, ma che è usato dai neurologi, insieme a tutti i farmaci della classe, nella profilassi della cefalea tensiva!
Fanno ciò perchè la tensiva è considerata una depressione mascherata, ma io personalmente, non ne ho tratto alcun beneficio.
E' possibile che lei abbia due tipi di cefalea, e che un tipo si sia instaurato ora.
Ciò spiegherebbe il fatto che l'imigran ha sì funzionato sul dolore lancinante dell'occhio, ma non su quello tipico della tensiva che coinvolge la nuca, la testa tutta come se fosse un caschetto stretto e a volte le spalle, ma che non ti costringe al letto.
Di fatto l'imigran si usa nella ch e nell'emicrania, ma non fa nulla nella tensiva; i fans si usano nella tensiva, ma non fanno nulla nella ch.
Consiglio: non portarla da un neurologo "qualsiasi", ma solo ed esclusivamente in un Centro Cefalee.
Facci sapere.
Laura.
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: Skianta - Aprile 25, 2007, 19:47:10 Mer
Ciao, scusami se ti rispondo solo ora, ma sono tornato da poco dll'ospedale.

Da quello che scrivi mi viene da pensare ad una cefalea con componenti diverse. Ovvero ci sono alcuni aspetti tipici della Cafalea a Grappolo, ma il fatto che soffra di auree o scotomi scintillanti (manifestazioni/alterazioni del visus) prima di un attacco fa pensare anche ad una emicrania con aurea.

Le cose possono coesistere.

La logica migliore a mio avviso è appunto di appoggiarti ad un buon centro cefalee e a seconda di dove sei quì sul forum  puoi trovare dei riferimenti.


Io non sono un medico, ci tengo a precisartelo, ma secondo le mie logiche eliminerei i farmaci che prende; mi appoggerei ai triptani come farmaci sintomatici per farle passare il dolore, in attesa di una buona visita che prescriva farmaci specifici per i cefalalgici di tipo profilattico.

Dati i tempi per prenotare visite,
 valuta l'eventualità di presentarti ad un pronto soccorso di un ospedale che abbia un centro cefalee. E' fondamentale che ci sia un centro cefallee e che non si vada da un comune neurologo, ma da un esperto di cefalee.

Se vuoi fare due chiacchiere puoi anche chiamarmi se vuoi 3386085553
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: Mrbrown - Aprile 25, 2007, 20:19:52 Mer
Laura, ti ringrazio per il tuo intervento che mi sembra piuttosto attinente, e rispecchia anche il pensiero che mi sono fatto io, anche se è veramente pesante dover sopportare gli attacchi di due cefalee diverse una dopo l'altra e spero ci sia un altra spiegazione.

Cmq, mi vedo costretto a farvi ancora una domanda.

L'imigran è stato usato circa 2 ore fà, ma ora inizia ad accusare i primi segni di intorpidimento di occhio e tempia...
ma è normale ?  cioè, 2 ore ?

Mi potete cortesemente dire tutto ciò che c'è da sapere sull'imigran.

Grazie
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: Jollydev - Aprile 25, 2007, 20:40:01 Mer
Può essere tutto...specialmente nella ch e nelle componenti della ch che ho osservato nelle tue descrizioni.
Centro cefalee, centro cefalee e centro cefalee, stai indugiando per nulla.....verifica se nella tua zona, come detto da Skianta, ci sono centri cefalee con pronto soccorso e non perdede altro tempo. Tu nn sei nella testa della tua ragazza e lei ha bisogno di un centro cefalee specializzato non delle tue domande.
Scusa se sono crudo e maleducato, ma se è ch con componenti tensive è una bella bestia di dolore, per cui non perdere tempo e vai....vai vai vai vai.
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: Mrbrown - Aprile 25, 2007, 20:59:38 Mer
Jolly, la visita al centro cefalee era già stata prenotata, ma il problema son stati i tempi di attesa, e ci siamo rivolti ad un privato.  Domani mattina se la visita dal neurologo non convince (anche grazie alle conoscienze che ho appreso in questo forum) dovremo per forza rivolgerci ad un pronto soccorso di un ospedale con centro cefalee, che possibilmente segua il paziente e non lo tratti come un animale da cortile.

Avete da consigliarne nella zona di roma?  grazie.

P.S. se qualcuno riesce a rispondere alla mia domanda posta precedentemente sull'imigran ne sarei grato.

Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: Jollydev - Aprile 25, 2007, 21:09:11 Mer
l'imigran è un vasocostrittore, la sua funzione è quella restingere i vasi sanguinei in maniera repentina. difatto la ch in maniera maggiore, e le emicranee in maniera minore, provocano dolore attraverso l'ingrossamento dei vasi, che a loro volta scatenano infiammazioni, ecc ecc ecc.

Non esistono contoindicazioni parcolari sull'imigran, salvo i casi di cardiopatie,ecc e le casistiche indicate nelle indicazioni.
 
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: Ale dejan - Aprile 25, 2007, 21:14:27 Mer
Ciao casper io ti consiglierei l'Istituto Neurotraumatologico Italiano- I N I -, Centro di Diagnosi e Cura delle Cefalee
Via S.Anna snc- 00046 Grottaferrata (ROMA)
Tel. 06 942851 (centralino)
Visite in convenzione con il SSN
Per informazioni e prenotazioni: 06 94285332 - 06 94285340 - 06 94285384 (dal lunedì al venerdì, dalle 10.30 alle 14.00 e dalle 16.30 alle 19.00; sabato dalle 10.00 alle 13.00);
Per visite urgenti puoi rivolgerti all'Ambulatorio Speciale per la Cefalea a Grappolo, a cui si accede senza lista di attesa, e per eventuali ulteriori informazioni puoi contattare: dott. Paolo Rossi, Segreteria attività clinica e scientifica: 06 94285259 (martedi e venerdi dalle 15 alle 19.30). La mia esperienza con questo centro e soprattutto con il Dott. Rossi è stata molto positiva.
Spero di esserti stata d'aiuto. Alessandra
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: Skianta - Aprile 25, 2007, 21:23:41 Mer
L'imigran è un inibitore del recettore serotoninergico 5Ht1 Like, che in teoria dovrebbe normalizzare la vasodilatazione che si crea durante un attacco di CH, ma in pratica secondo gli effetti che ho sentito ha anche una componenete vasocostrittrice periferica.

L'emivita dell'imigran è proprio di due ore, molti sofferenti di CH infatti devono fare pù iniezioni al giorno.

L'imigran ha controindicazioni serie se si soffre di cuore (angina pectoris, infarti regressi, ecc) in quel caso non va adoperato.

L'imigran è il triptano per eccellenza di prima generazione. Oggi ci sono triptani in compresse sublinguali di generazioni più recenti che riescono ad avere un emivita anche di 24 ore. Detto questo potrebbe essere un idea provare un triptano recente e vedere se riesce a dargli una copertura più lunga. Se lo fa significa facilmente che non è solo CH ma che sotto c'è ance una forma di emicrania di altro genere.

Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: dino - Aprile 25, 2007, 21:49:59 Mer
ale sono di la con skia
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: laura - Aprile 25, 2007, 22:02:22 Mer
Sull'imigran ti hanno già detto abbastanza;
per quanto riguarda i centri cefalee chiedi e ti sarà dato!
Personalmente su Roma ne ho girati diversi, e di quelli dove sono stata io, ti consiglerei o Dr. Vernieri (è il neurologo consigliato dall'ouch, di cui ti posso procurare il numero) che visita o al Fatebenefratelli-isola tiberina o al Campus Biomedico di Trigoria; oppure il Prof. Di Trapani del Gemelli, una gran brava persona, oltre che neurologo.
L'unico problema del prof. è che al gemelli gli appuntamenti sono molto in là, mentre Vernieri lo rimedi in 2 o 3 giorni.
Una cosa mi lascia perplessa sul neurologo N°1: come mai non ha prescritto una risonanza magnetica??
I sintomi della tua ragazza si sono presentati all'improvviso a 24 anni, con un un dolore molto acuto.
Bah!
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: Jollydev - Aprile 25, 2007, 22:06:03 Mer
Sull'imigran ti hanno già detto abbastanza;
per quanto riguarda i centri cefalee chiedi e ti sarà dato!
Personalmente su Roma ne ho girati diversi, e di quelli dove sono stata io, ti consiglerei o Dr. Vernieri (è il neurologo consigliato dall'ouch, di cui ti posso procurare il numero) che visita o al Fatebenefratelli-isola tiberina o al Campus Biomedico di Trigoria; oppure il Prof. Di Trapani del Gemelli, una gran brava persona, oltre che neurologo.
L'unico problema del prof. è che al gemelli gli appuntamenti sono molto in là, mentre Vernieri lo rimedi in 2 o 3 giorni.
Una cosa mi lascia perplessa sul neurologo N°1: come mai non ha prescritto una risonanza magnetica??
I sintomi della tua ragazza si sono presentati all'improvviso a 24 anni, con un un dolore molto acuto.
Bah!

concordo al 10.000 per 100
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: Mrbrown - Aprile 25, 2007, 22:06:55 Mer
La risonanza
 magnetica era già stata fatta un paio di mesi addietro per un altro problema ed era a posto, per questo ha ritenuto non opportuno,  tuttavia dopo il prolungarsi dei sintomi oggi per telefono mi ha detto che cmq, per assoluta sicurezza di diagnosi, è meglio rifarla.
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: Mrbrown - Aprile 25, 2007, 23:46:14 Mer
Ringrazio tutti veramente di cuore dei consigli che, bene o male, ci han permesso di sbarcare la giornata.

Per il dolore nucale, frontale penso non siano dubbi si tratti di cefalea tensiva,   Per le crisi di dolore tempia/occhio risolte con imigran coltivo la speranza si tratti di emicrania, cmq domani vediamo.

Per sdrammatizzare un pò, ma brucia proprio così tanto l'imigran :)?  è da oggi che si sta lamentando di quanto brucoava  :-\     Meglio questo che il dolore, visto che dall'Imigran di crisi vere e proprio non se ne sono più avute.

Notte a tutti
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: tony - Aprile 26, 2007, 01:48:19 Gio
caro mrbrown  (molto divertente nelle Iene  :D ) qualora il neurologo, dalla visita che farà, approverà l'uso di imigran fiale, tieni presente che anche mezza dose  è usualmente efficace, sopratutto a chi non ne ha mai fatto uso  ;).
ciao e in cu..... alla bestia  :D
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: Jollydev - Aprile 26, 2007, 19:00:42 Gio
come è andata?
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: RRODOLFO - Aprile 26, 2007, 20:11:20 Gio


aggiungo solo ,che le iniezioni di imigran ,si bruciano un pochino ,ma dipende anche da dove le fai ,anche per la velocità dell'effetto!(sul deltoide è il posto migliore)!
 in più è possibile dimezzare la dose ,e l'effetto non cambia ,brucia un po meno !
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: Mrbrown - Aprile 27, 2007, 01:03:34 Ven
Sera a tutti,

Mi sento in debito per l'aiuto datoci nel giorno del 25 aprile nel quale, sinceramente, non sapevamo dove sbattere la testa, quindi mi sento in dovere di informarVi su come è andata.

Fatta la visita è stato prescritto di rifare per assoluta sicurezza la risonanza cerebrale e la risonanza cervicale per escludere tutto ciò che si deve escludere.  In attesa di questi esami che, a suo dire, risulteranno negativi, la diagnosi  del neurologo è stata di una cefalea tensiva (con possibile cronicità da verificare) associata ad una  "emicrania con aura" o "cefalea a grappolo".
E' stato prescritto del Deltacortene con dosi a scalare per circa 7 giorni, sia come forte antinfiammatorio per la tensiva, sia come profilassi in caso la patologia associata fosse la cefalea a grappolo (ma il deltacortene si usa sul serio nella profilassi della CH ?).
E' stato anche prescritto Imigran autoiniettabile e Imigran in compresse 50 mg; a quanto ha detto il neurologo la diagnosi verrà completata analizzando alla prossima visita i risultati ottenuti proprio con l'Imigran, la durata della copertura, ecc. A quanto ho capito L'imigran dovrebbe essere in grado di sconfiggere l'attacco "tempia/occhio" sia in caso di emicrania con aura che di CH, ma (a quanto mi è sembrato di capire) in caso di CH la copertura dovrebbe essere limitata al singolo attacco, mentre in caso di emicrania con aura dovrebbe durare anche 24 ore o più.
Nel caso la diagnosi di CH venisse confermata alla prossima visita la profilassi cortisonica verrebbe sostituita, se non ricordo male, con dei calcio-antagonisti.
Io non ho trovato nulla che non mi convincesse nella diagnosi, tuttavia se a qualcuno di voi , che siete certamente più navigati di me in diagnosi e prescrizioni neurologiche, dovesse saltare all'occhio qualcosa di non convincente, fatemelo notare e avrete i miei ringraziamenti.

Dopo averVi informati di come è andata ho un domanda da fare, su una piccola cosa che non mi convince.

Oggi, in mattinata prima della visita, ha avuto una crisi piuttosto improvvisa con il forte dolore all'occhio/tempia, preceduta di qualche minuto un formicolio al braccio e mandibola; Abbiamo usato la seconda iniezione di Imigran  e in 10 minuti il dolore si è trasformato in fastidio e poi è svanito, a distanza di qualche ora è tornato il formicolio e il fastidio alla tempia del solito lato della testa, ma non si è trasformato in dolore ed è svanito nuovamente.  
Poco dopo aver effettuato la visita, verso le 4 del pomeriggio, è comparso il dolore al collo, fronte; lì per li ho pensato "va bè, poco male, questa è la cefalea tensiva" che di solito era ampliamente sopportabile. Solo che questa volta non è stato così.
Il dolore al collo e alla fronte era concentrato sul lato destro, quello che di solito interessa l'altro tipo di attacco, ed è stato molto più forte, quasi insopportabile, con l'impossibilità di stare sdraiata e tentare di rilassare.  Questo dolore è durato più di due ore, poi si è calmato per altre due, per poi tornare identico, sempre lato destro del collo e della fronte, molto forte, con impossibilità di stare ferma, sdraiata, di trovare una posizione comoda per rilassarsi.  Non abbiamo trattato questi dolori con l'imigran perchè non sono tipici della CH (non interessando occhio e tempia ma fronte e collo) ma non sono neanche riconducibili alla cefalea tensiva, primo perchè molto più forti e secondo perchè interessavano un lato solo e non tutta la testa.  Quello che mi chiedo ora è, ma a cosa diavolo sono riconducibili?  La CH può presentarsi anche in questo modo o questo tipo di dolore la esclude?

Grazie a tutti.  


Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: casper60 - Aprile 27, 2007, 09:25:40 Ven
ciao, ho visto adesso la tua richiesta e concordo sulle risposte avute dai nostri colleghi grappolati, non e sicuro che sia ch pero molti elementi la fanno presagire, io che ne soffro da trent'anni ti consiglio durante l'attacco di somministrare l'ossigeno  al 40% per circa 15 minuti, se ottieni benefici puoi essere quasi certo del ch. per il resto e tutto ottimo quello che gia ti hanno scritto , ciao e auguri
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: gabrielik - Aprile 27, 2007, 10:54:39 Ven
ciao sono d'accordo con gli amici e anche casper
nel dire di provare l'ossigeno già ai primi sintomi a anche con attacco in corso se gli funzionasse eviterebbe tutto quel carico di medicine
deve bere anche tanta acqua questo confermerebbe un buon 90 % si tartti di ch
a volte a me si presenta anche così per poi sfociare immediatamente in un attacco
ma a volte e si ferma solo lì il mio medico mi disse che sono associati anche all'emicrania questo si persenta dopo aver avuto una forte aurea ame si addolcisce con inalazione di ossigeno ma a volte non serve aniente dura finchè vuole poi passa
siamo tutti con voi
tenere duro non mollare mai e la magica parola insegnatami da tutti gli amici del forum
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: Ale dejan - Aprile 27, 2007, 12:17:58 Ven
Concordo con casper. Prova con l'ossigeno se risponde positivamente allora  potrebbe essere una conferma della CH xchè che io sappia non funziona con altre forme di cefalea
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: Skianta - Aprile 27, 2007, 12:22:33 Ven
Gli attacchi di
 cefalea non sono mai uguali identici uno all'altro, anzi se sei analista in ciò che ti succede ti accorgi che non esiste un attacco identico ad un altro mai.

Dico questo solo per invitarti a non imbastardirsi su tutto quello che succede entrando in ansia o preoccupazione appena c'è un dolore leggermente diverso dal precedente.

L'imigran di per se è un triptano quindi se lo avessi preso molto probabilmente avrebbe fatto passare la cefalea.

Per il deltacortene, si usa si come profilassi per la CH ma di solito solo per brevi periodi. Il farmaco per eccellenza per la Ch è il verapamil da dosaggi che vanno dai 360 ai 960 mg al giorno.

Insegna alla tua donna di lsciar scorrere e scaricare il dolore quando arriva, senza contraappoorsi o irrigidirsi. In questo modo le crisi diventano leggermente pù intense , ma anche più veloci.

Io credo che il deltacortene all'inizio gli possa dare un grande aiuto, ma usalo per poco poi passa ad altri farmaci specifici, non fare abitudine al cortisone
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: marina - Aprile 27, 2007, 14:54:33 Ven
mr brown, io non sono grappolata, ma son solo vicina per un tratto di strada a daniele

leggerti mi fa davvero stringere il cuore: primo: pensando a quanto è giovane la tua compagna, e per lei posso solo augurare  che trovi una sua dimensione "vivibile"
e secondo: penso alla paura che coglie chi vede la persona amata soffrire

mi reputo fortunata: in fondo ho conosciuto daniele tardi, quindi non ho condiviso con lui granchè di questa rogna, non ho dovuto soffrire vedendolo ai primi attacchi, inoltre non viviamo insieme: ora posso solo cercare di rendermi utile, evitando nel limite del possibile di "rompere" e di essere vicina in qualche modo (per questo mi espongo qui a scribacciare).
nonostante tutto, il senso di inadeguatezza è enorme: i primi tempi, quando mi raccontava di questa BESTIA, non sapevo nulla, ovviamente, di cosa fosse e che cosa comportasse... ora ne ho parvenza, o quantomeno una conoscenza trasversale, anche attraverso le testimonianze di tutti qui

che dire? volevo solo dirti, mr brown, di resistere, di diventare forte, di saper superare quelli che saranno momenti di difficoltà di comprensione, di conviderne la paura, non lasciarti sopraffare dal tuo dolore nel vederla soffrire...

scusate questa esternazione, son solo parole in fondo, ma tanto mi pareva di dover dire

credo che la maledizione più grande per i grappolati sia proprio l'incapacità dei "sani" di credere fino in fondo alla loro sofferenza, almeno finchè non ci sei vicino

un abbraccio grande a te e a tutti
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: Barbara BG - Aprile 27, 2007, 15:09:26 Ven
Brava Marina, bell'intervento!!!
C'è bisogno anche delle testimonianze di qualche "parente" o amico!
Purtroppo noi grappolati spesso ci isoliamo nel nostro dolore e soprattutto durante gli attacchi preferiamo restare soli.
Credimi non vuole essere un atto di scortesia nei confronti di chi ci vuole bene e che magari vorrebbe poter fare qualcosa per noi, ma è un'esigenza reale!!

Io non sopporto davvero di avere attorno qualcuno durante un attacco...nemmeno i miei genitori o mio marito...
E' capitato in questi 20 anni di CH che o mio padre o mio marito volessero starmi vicino...ma per me la pena aumenta, non mi sento libera, mi spiace mostrare loro quanto si soffre!

Tante volte a noi basta sapere che voi siete nella stanza accanto, che se abbiamo bisogno di qualcosa vi possiamo chiamare...credetemi per noi è importante sapere che ci capite anche in queste situazioni. ;)

Un abbraccione a tutti i compagni di grappolati/e attivi/e sul forum...è un bel gesto d'amore!!!!
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: Margherita - Aprile 27, 2007, 19:06:33 Ven
Non saprei cosa aggiungere io a quanto detto dai nostri amici. Io ho comincaito quando avevo appena compiuto 21 anni ed ora ne ho 41... Ti capisco...
Noi tutti ti/vi capiamo e ti/vi siamo vicini. Lascio il mio benvenuto e un abbraccio!

Margherita flow)
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: Lucius - Aprile 27, 2007, 22:11:00 Ven
Brava Marina!!!
 clap clap clap clap clap clap clap clap

Ce ne fossero "sani" come te.... ;)

Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: marina - Aprile 27, 2007, 22:16:31 Ven
non esagerate, che non lo merito
davvero

Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: laura - Aprile 28, 2007, 11:26:22 Sab
Nel caso la diagnosi di CH venisse confermata alla prossima visita la profilassi cortisonica verrebbe sostituita, se non ricordo male, con dei calcio-antagonisti.
Solo qualche piccola riflessione:
1. Ma il neurologo da cui siete andati è lo stesso o uno diverso?
Comunque ribadisco e sottolineo l'importanza della visita presso il centro cefalee!!!
2. Il ca-antagonista è una delle profilasi per l'emicrania, con o senza aura, ma non credo proprio venga usata nella profilassi della ch; ergo?
lui propende per emicrania!
Nel complesso condivido in tutto e per tutto ciò che dice Skianta, nel senso che ognuno di noi è diverso, ma soprattutto che non vale la pena ricercare troppo ossessivamente una risposta a tutti gli attacchi.
Se sono insopportabili è praticamente impossibile che sia la tensiva,
per cui è probabile che sia o emicrania, o ch, che comunque, se non puoi proprio farne a meno, tratterai con imigran!!
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: stefano64 - Aprile 28, 2007, 20:04:11 Sab
il cortisone non è propio una profilassi,considerato che i calcio antagonisti impiegano un certo periodo di tempo prima di far sentitre il loro effetto ,il cortisone ti aiuta a gestire gli attacchi in questo lasso di tempo....cosideriamolo un estremo rimedio visto che non si può utilizzare per lunghi periodi
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: Lucius - Maggio 03, 2007, 12:14:51 Gio
2. Il ca-antagonista è una delle profilasi per l'emicrania, con o senza aura, ma non credo proprio venga usata nella profilassi della ch; ergo?

Laura i calcio antagonisti, quali ad es. il VERAPAMIL, sono indicati per la Cefalea a Grappolo (anche se nel foglietto non viene citata)
Non solo, al momento, e stando alle statistiche, è il farmaco più efficace per la profilassi della CH.
Titolo: Re:Mi occorre aiuto
Inserito da: laura - Maggio 03, 2007, 17:36:51 Gio
Lucius, hai ragione, purtroppo la mia mente è andata solo verso la cinnarizina e la flunarizina.
Hai ragione tu.
beh, buona occasione per ripassare qualcosa.