Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: Claudio - Febbraio 06, 2007, 14:28:48 Mar
-
'ngiorno ! :)
Brevemente:
Ad inizio settembre primi sintomi. Il neurologo mi prescrive il Verapamil (480 mg.giorno). Per un mese tutto OK. Comincio a ridurre (da 4 a 3 a 2 a 1 pillole al giorno). Ricominciano i sintomi. Ricomincio il Verapamil per un altro mese . A meta` dicembre tutto OK, quindi riduco di nuovo. Il 17 dicembre primo attacco e poi per il resto di dicembre e tutto gennaio crisi a iosa. Non chiedetemi perche` ma non riprendo il verapamil.
Dieci giorni fa visita dal neurologo e mi prescrive di nuovo il Verapamil (360 mg/giorno). Gli attacchi diminuiscono di frequenza ed intensita` paticamente subito tanto che negli ultimi cinque giorni ho avuto solo 3 attacchi (da 3 al giorno ???).
Il Verapamil e` sempre cosi` efficace?
Secondo la vostra esperienza, a fine grappolo per quanto tempo conviene usarlo?
-
Ognuno risponde ai farmaci in maniera diversa. Partiamo da questo presupposto.
Per quanto mi riguarda il Verapamil è abbastanza efficace nel senso che mi diminuisce i picchi di dolore e un pochino mi riduce il nr degli attk.
Bisogna scalarlo mooolto graduatamente (a costo di spezzare le pastiglie) e non prima di 20 giorni dall'ultimo attacco.
Prendila solo come una mia esperierienza!
-
Si è ben efficace, ma se sei cronico e lo prendi sempre poi l'efficacia diminuisce e si devono alzare le dosi
Io ero arrivato a 720 mg e gli attacchi arrivavano ancora
-
Stessa altalena per me.
Appena diminuisco la mia dose ottimale (240 pd) gradualmente a 120, la sera, che è l'ora usuale dell'attacco, mi viene un dolorino alla tempia. Ritorno a 240 e tutto va bene.
Purchè riesco a tamponare la str.onza, per me va bene :D
-
Grazie per le informazioni.
Da quando ho ripreso il Verapami ho forti problemi di concentrazione (e` come se avesso ovatta compressa i testa!), calo della vista con difficolta` di messa a fuoco, e una spece di perenne mal di testa latente.
Coincidenza o e` cosa normale?