Grappolaiuto.it
Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: tony - Dicembre 12, 2006, 22:28:50 Mar
-
Oggi ho chiamato il mio neurologo per chiedergli un certificato in previsione di una mia prossima partenza per gli USA con fiale al seguito (dopo avermi spaparacchiato al sole di Cancun per una decina di giorni :D).
Orbene, discutendo sulla mia situazione, sulla ch e sui farmaci, mi dice "io da un paio di anni sconsiglio imigran fiale". E mi invitava a provare le pasticche.
Qui nel forum ricordo Sten aveva detto che già qualche 'specialista' lo sconsigliava.
Che leggano il nostro forum e imparano ? haha) haha) jump)
-
Ma quando hai un attacco l'imigran pastiglie dopo quanto tempo fà passare il mal di testa?
-
con le pastiglie a volte ci vogliono anche 30 minuti ,specialmente se è vicino ai pasti,ma sten dice che qualche volta può servire anche come preventivo ,ma aggiungo per esperienza personale che ,l'attacco non si scatena ma rimangono lunghe shadow!
-
Che leggano il nostro forum e imparano ? haha) haha) jump)
PROBABILE!
;)
-
Ritengo l'uso delle pastiglie relegato solo a prevenire l'attacco. Infatti a me fa effetto dopo circa 40 minuti solo se preso alle prime avvisaglie. Dato che non so sè è un attacco sopportabile o no dovrei aspettare per capirlo e poi prendere la pasticca con il risultato di sorbirmi quasi un'ora di inferno.
Sapendo invece l'ora degli attacchi insopportabili potrei preventivamente prendere 1/2 ora prima la pastiglia.
Ma dopo un paio di giorni di utilizzo mi sembra che sposti l'arrivo dell'ora cruenta ed in più aumenta l'assuefazione al farmaco.
Bo!!
alessandro
-
Confermo...
L'uso delle compresse conviene solo se si può prevedere l'orario dell'attacco, ingurgitandole con una buona mezz'ora di anticipo.
Siccome dovrebbero dare almeno 6 ore di copertura, le vedo bene per evitare di essere svegliati di notte dai morsi della BESTIA...
Evitiamo comunque di prenderne 1 ogni 6 ore altrimenti i fenomeni di assuefazione (secondo me) ci possono essere eccome !!!
;)
-
:D :D
non intendevo 'valutare' il consiglio del mio neurologo sulla validità delle compresse; parlandone con voi l'ho capito in pieno ;) ed infatti ho detto a lui le stesse cose che avete scritto a riguardo ;)
Ma, ' forse ' solo lucius ha compreso il mio messaggio, cioè probabilmente ci leggono e.... il nostro forum docet haha)
p.s. : alla faccia del..... professore che 'snobba' l'ouch :D
-
Il professor che snobba l'ouch s'incu.li da solo :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
significa solo che non ha capito un c.a.z.z.o dalla vita è un suo problema
-
ciao a tutti,sono nuovo del forum ma abbastanza ......vecchio come sofferente di ch,sono infatti 20 gli anni di sofferenza.Essendo questa la mia prima dovrei solo leggere ed imparare,ma usando l'imigran compresse da 50 e 100 mg,dovevo rispondere,ho provato un pò di cose compreso l'agopuntura con cui ho risolto per un anno e mezzo poi aimè è morto il medico,un vietnamita molto bravo e conosciuto,ho ingoiato medicine su medicine(prescritttemi dopo un ricovero) sinchè un giorno un medico un pò pazzo(a detta di alcuni)non mi inietta l'imigran e.............meraviglia delle meraviglie il dolore è scomparso,da quel giorno uso imigran però in compresse ed avevo provato anche le supposte ma con scarso risultato.Venendo al dunque,non ho bisogno di prenderla due ore prima ma appena ho l'attacco ne butto giù una da 100 mg(sfido chiunque non sappia riconoscere un attacco vero e proprio dalle pulsazioni di prime avvisaglie,dopo dieci minuti (lo so che sembra non passino mai)il dolore va via per tornare poi dopo 6-8-12 e anche 24 ore.Il massimo che ho usato sono 5 confezioni da 4 compresse da 100 mg in un mese+o- sono rimasto senza attacchi per un anno e mezzo circa ma.......dal 05/02/2007 è ritornato il magna magna (così lo chiamo io)che dire mi accontento dell'anno e mezzo trascorso bene e spero di risolvere in un mesetto anche stavolta :-\ un saluto a tutti siete fantastici,dimenticavo, io sono di Cagliari . 8)
-
il titolo non è appropriato ,nel senso che nessuno sconsiglia l'imigran in patiglie ,ma si è riscontrato che alla lunga non fanno effetto o ce ne vorrebbero una manciata a due mani.
in realta le iniezioni danno vari effetti collaterali ,ma l'efficacia è garantita al 98% dei casi e almeno al 90% di noi.
comunque per raccontare la mia esperienza con le pastiglie devo dire che da quando le ho scoperte ,hanno funzionato solo dopo parecchie sofferenze lunghe anche 30 minnuti,ma nel giro di un mese mi serviva gia una scatola ad attacco e ne avevo tre al giorno per tre mesi ripetuti due volte nellarco di un anno tutti i giorni .Ma venendo da un periodo di quattro anni ,passati a non prendere niente e quindi sopportare gli attaccchi o prendere i vari madicinali previsti e sopportare gli attacchi lostesso,mi sembrava un paradiso
l'anno sucessivo ero a 200mg ad attacco ,ma gli attacchi erano diventati 4 al giorno più uno allla notte p tutti igiorni per tre cicli in un anno di tre mesi l'uno,quindi passai alle iniezioni e per molti anni sono state la salvezza.ma presto dovevo arrivare a 9 iniezioni al giorno per un mese di fila e e per 240 270giorni facevo da due a sei iniezioni,non ho fatto mai più di 9-10 iniezioni al giorno ma sono arrivato ad avere 12 attacchi giornalieri ma non ero in condizioni di farmi oltre le 9-10 (gli ultimi attacchi delle giornate da 12 me li tenevo ...praticamente un attacco ogni due ore e non cè tempo di riprendersi.!
poi ho scoperto e provato la teraèpia dellacqua .......e qui ho scritto molto.............
a presto
-
ciao praticamente la mia storia pasticche è quasi come quela di Rudy unica differenza che io ne subivo parecchio gli effetti collatteralai amcor peggio con le fiale poi non presi più niente solo se necessario verap e inutile dire la sofferenza ma in conpenso stavo meglio nel resto della salute poi scoprii l'ossigeno non che faccia miracoli ma per adesso ancora mi aiuta purtroppo a me non facevano effetto preventivo le pasticche l'attacco arrivava lo stesso al suo orario e durava al suo solito quindi servivano come i normali antidolorifici a niente se non a peggiorare le cose
a proposito del forum anche il mio medico di base da quando glie ne parlai legge il nostro forum ;) :D bello no
-
Beh... Personalmente posso solo essere estremamente contento se MEDICI leggono il nostro Forum e... UDITE ! UDITE !... IMPARANO.
Sembra pazzesco ma qualcuno dei Signori in camice bianco comincia a capire di essere SOLO un ESSERE UMANO e NON un semidio dalla SCIENZA INFUSA.
Questo è un ottimo segno perchè l'UMILTA' o meglio, la CONSAPEVOLEZZA dei propri limiti, è il motore per il miglioramento.
Einstein (mica un pirla) in questo era umilissimo.
Quello che DISTURBA e che, nonostante tutto, anche quando vengono a VISITARCI sul Forum non si presentano quasi mai (diciamo MAI) per quello che sono.
Certo a leggere certe nostre storie di 20-30-40 anni di DIAGNOSI ERRATE da parte di loro colleghi, spesso CARI e SPOCCHIOSI ma sempre SICURISSIMI delle loro diagnosi beh... Un po' mi vergognerei anch'io ma, comunque, visto che i tempi della FISIOGNOMICA LOMBROSIANA e dei SALASSI alle sanguisughe sono finiti, direi che sarebbe proprio bello potere avere degli scambi aperti e schietti con chi, per professione, ha il difficile compito di curare degli "Skassapalle" come noi !!!
8)
-
IMIGRAN FIALE FA MALE: fa male la puntura, fa male quando senti che sale nel tuo corpo, ti avvinghia la testa, stai per morire e dopo un minuto... respiri di nuovo... senza dolore... la troppa felicità fa sempre male... eh già... CAMBIA MEDICO!!!