Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: sere - Novembre 12, 2006, 12:39:11 Dom
-
Volevo sapere se c'è qualcuno concorde con me nel ritenere che sopra ogni causa dei nostri mdt ci sono delle forti componenti emotive e psicologiche. La medicina è un paliativo momenteneo; bisognerebbe rimuovere le cause scatenanti che molto spesso, almeno per quello che mi riguarda, non sono unicamente di tipo alimentare, metereologico, ecc. ma sono dovute a momenti di forte stress o di tensione interna e, almeno, a me oltre il mdt viene anche il mal di stomaco, la colite ed una forte sensazione di ansia e nervosismo.Vado avanti con gocce di EN, valeriana ed altro....ma se i problemi non si superano o si rimuovono non ci saranno mai medicine o calmanti che mi potranno dare un sollievo duraturo.Un abbraccio a tutti: Fatemi sapere che ne pensate....
-
scusa ma sei grappolata o emicranica????
Mi sono scontrato negli anni con molti che sostenevano questa stron...zata di teoria.
se intendi dire che la ch ha comportato un cambiamento psicologico ,siamo daccordo ,ma che possa essere un trigger .lascia perdere.!!!!!!toglitelo dalla testa e cerca altrove
chiaramente lo stress su un grappolato ha il suo effettto ma non è LA CAUSA DELLA MALATTIA !!!!!!!
-
d'accordissimo con rodolfo ;) anzi direi che è vero il contrario.
Tutti i malanni generano.... 'malumori', ma conoscendone la causa si curano e si superano.
Noi non conosciamo la 'causa' della ch e sopratutto la cura per superarla. Questo ingigantisce il problema con le 'normali' conseguenze emotive e psicologighe.
Penso comunque che un FORTE trauma psicologico possa essere un trigger dell'insorgenza per soggetti 'predisposti'.
-
Rodolfo come fai ad esserne così convinto?
-
Sono daccordo con quanto dice Toni riguardo allo shock!
Se ne è discusso anche al meeteng ed è da allora che ci penso... ho preso in seria considerazione un'avvenimento, o una serie di avvenimenti particolari, che si sono susseguiti pochi giorni prima del mio primo attacco.
Soggetti già preddisposti questo non lo so ma spero un benedettissimo giorno si arrivi al bandolo della matassa e si dia un bel calcio in c.lo alla bestia!
Scusate non voglio essere volgare ma mi viene di petto a volte!
-
Vado avanti con gocce di EN, valeriana ed altro....ma se i problemi non si superano o si rimuovono non ci saranno mai medicine o calmanti che mi potranno dare un sollievo duraturo.Un abbraccio a tutti: Fatemi sapere che ne pensate....
Per come la penso io non c'è bisogno di aggiungere altro!
Sere fai bene a pensare che ansiolitici o calmanti
non RISOLVANO. Bisognerebbe andare alla fonte del problema e a volte apportare modifiche anche al nostro stile di vita, anzi talvolta si rende utile addirittura stravolgerlo radicalmente.
Fosse facile a farsi come a dirsi....
-
Penso che i fattori emotivi o lo stress peggiorino la situazione, ma non siano la causa della nostra CH!!!!
Forti stress emotivi a me hanno provocato anche remissioni lunghissime! ;)
-
Secondo me non dice affatto una cosa sbagliata la Sere.
La compromissione psicologico emotivo è un dato di fatto in molti sofferenti di CH; valutare poi se sia sorta prima o se sia una causa della grande sofferenza da Ch diventa un punto cruciale per evolvere la comprensione del problema.
Di fatto ci sono delle tali compromissioni psicologico emotive che un forte trauma spesso è stato alla base di molti prima che gli sorgessero i primi attacchi, e così come uno stesso forte trauma in alcuni casi è stato in grado di interrompere un grappolo.
Pensate inoltre come l'approccio emotivo positivo possa beneficiare alcune persone. Non è la prima volta che molti dopo aver partecipato al primo meeting dell'associazione si siano sentiti meglio per un certo periodo di tempo.
Da questi semplici dati di fatto non si può certo definirla una sto..n..z.ata,ma ma un validissimo spunto di riflessione e di lavoro.
Anche perchè se fosse una conseguenza della CH anzichè esserne la causa, lavorarci sopra gioverebbe solamente allo stato generale della persona.
Io personalmente ci sto lacvorando da tempo e posso dire di averne tratto dei benefici.
Gli stressor in senso lato sono nemici acerrimi della CH
-
Allora, io non so pronunciarmi in merito nel senso che posso raccontare alcune mie esperienze ma non so trarne una conclusione…
In merito ad eventi traumatici, posso dire che agli inizi il grappolo mi veniva ogni due anni e mezzo preciso; un anno, però, è successa una cosa molto grave: i miei genitori hanno rischiato quasi la vita in un incidente stradale, il tutto davanti casa mia, io sono scesa per le scale urlando dirigendomi in strada senza sapere, data la gravità dell’incidente, se erano ancora vivi… Fortunatamente è andata bene, anche se dopo alcuni giorni di paura, le cose sono andate bene ma dopo qualche mese si è presentato il grappolo, anticipandosi, per la prima volta di sei mesi… Di contro posso dire, in merito allo stress che… Io sono insegnante di scuola elementare, primaria come si dice ora, e negli ultimi anni ho ricoperto vari incarichi di responsabilità che mi hanno impegnato moltissimo sia a scuola che a casa. In particolare, un paio di anni fa, oltre ai numerosi impegni assunti extra, oltre a quelli che derivano normalmente dall’insegnamento, sono stata anche tutor formatore di tre corsi di formazione, con oltre 60 corsisti da seguire, con lezioni da preparare e da studiare, lavori dei corsisti da controllare e validare, spiegazioni e supporto da dare, nottate e nottate al pc, insomma, roba da matti… Ebbene, quello era l’anno buono per la Ch, l’anno in cui non doveva venire e non è venuta, niente, si è presentata puntuale l’anno dopo al mese solito…
-
P.S.
Ora il grappolo che sta terminando (che è venuto dopo un grappolo avuto appena a metà agosto e che era finito verso la prima decade di settembre) potrebbe essere la conseguenza di una cosa tristissima che è capitata appena qualche giorno prima dei primi attacchi gravi: la perdita di una collega carissima amica mia, cui volevo e voglio un bene enorme, un evento cui ancora io sembro non credere, ma se vado a vedere le date non tornano i conti, perché la prima avvisaglia (che io ho erroneamente confuso con uno strascico del grappolo precedente mentre era l’inizio invece del nuovo) l’ho avuta due giorni prima che lei ci lasciasse. Certo quello che è accaduto mi ha prostrato e resa ancor più debole contro la bestia, ma non può averla scatenata…
Ma quando ci capiremo qualcosa, ragazzi?!!!!!
-
le coincidenze si trovano dove si vanno a cercare.
murphy
-
E' vero che tenendo il diario degli attacchi mi sono resa conto che anche in periodi di "calma apparente" ho avuto diversi attacchi alla faccia di quanto si dice normalmente(stress, tensione, stanchezza, ecc) ma continuo ad essere convinta che se si potesse vivere sempre sereni e senza pressioni esterne pressanti la qualità della , posso dire almeno mia, forse sarebbe migliore. Forse Fede ha detto che si dovrebbe avere il coraggio di "tagliare"..... ma non sempre è possibile ,soprattutto quando hai delle forti responsabilità alle quali non puoi sottrarti; impegni di dovere e di amore verso persone che anche se non esplicitamente ma ti chiedono di essere sempre presente, anche quando non ci sono o non ci sei...... parlo naturalmente dei figli che vorrebbero sempre una mamma pimpante e pronta a star loro vicina.... anche con un attacco in corso.SAaluti a tutti quelli che mi hanno detto la loro, pur non condividendo il mio modo di valutare la mia personale situazione.
-
Sere certamente se vivessimo con un po più di calma staremmo meglio e di questo ne sono convintissima!
Da tempo tra grappolati facciamo questi discorsi ed emerge sempre che qualcuno di noi ha cambiato stile di vita e ne ha tratto buoni risultati. ;)
Io stessa mi impongo ogni volta di fare meno cose, di affrontare la vita con più serenità senza troppe ansie, respirando un po più di pancia ::) ::) ::) come mi ha consigliato il nostro Sten!!!
Non è facile e credimi Sere capisco quello che scrivi, è un po un denominatore comune di noi grappolati essere iper attivi e voler tenere tutto sotto controllo, ma forse modificando qualcosina nel nostro stile di vita, anche poco, ritagliandoci magari qualche spazio solo per noi, per fare cio che ci piace, forse staremmo meglio!
Provaci cara! ;)
-
completamente d'accordo su quanto dice Sere.
Proprio in questi ultimi giorni , per problemi di famiglia
(papa all'opedale/figlia in eta' addolescente etc)ho avuto dei giorni molto ma molto stressanti, ed ecco che ,
anche se non e' il mio periodo, le prime avvisaglie di CH.
Stranissimo in 30 anni mai avuto in questo periodo.
ieri/oggi situazione piu' tranquilla (speriamo) sparite o per lo meno diminuite. Quindi anche per me lo stato psicologico gioca un fattore importante.
saluti massimo
-
A volte sembra che la psiche centi eccome, a volte esattamente il contrario....
mah... non so ancora rispondermi a qs quesito che da tanto tempo mi pongo....
:-[
-
DACCORDO LA NOSTRA MALATTIA DICIAMO è ABBASTANZA RARA ...........!
MA I FATTORI STRESSANTI NELLA VITA ,PER ESEMPIO 6.MILIONI DI EBREI ,RIFUGIATI ,EMIGRATI ,LAVORATORI DELLE MINIERE , LE MORTI DI PARENTI E AMICI,PERDERE LA CASA IL LAVORO,LE GUERRE,E COSì VIA ,DOVREBBERO AUMENTARE I CASI DI GRAPPOLATI ....ED INVECE NIENTE!!!!!!!!!!
ALLORA ????IN GENERALE LO STRESS FA PARTE DELL'UOMO ,O NO????
POI DIPENDE ANCHE DA COME UNO LO PRENDE LO STRESS,MA SICURAMENTE CI SONO PATOLOGIE LEGATE ,CHE ORMAI SI CONOSCONO..O NO????
SPESSSO SI è PARLATO DELLA NOSTRA MALATTIACOME UNA PATOLOGIA DEI MANEGER ,,,,,,...........---------!!!
MA è ANCHE VERO CHE NOI GRAPPOLATI SIAMO UN PO PIù INTELLIGENTI ED ATTIVI ,QUINDI PROBABILMENTE PORTATI AD ESSERE COLLOCATI IN MANSIONI DI PRESTIGIO O PIENI DI RESPONSABILITà ,MA NON SIAMO TUTTTI MANEGER .!!!!!ANZI CON LA NOSTRA ASSSACIAZIONE SI è POTUTO CONSTATARE CHE TRA DI NOI CI SONO PRESSOCCHè TUTTTI I TIPI DI LAVORO O RESPONSABILITà!1
CAMBIARE VITA FAREBBE BENE A CHIUNQUE ,!!!!
ANZI IO SOTTOLINEO CHE NOI GRAPPOLATI SIAMO IN GRADO DI SOPPORTARE MEGLIO DEI COMUNI MORTALI!TUTTO E COMUNQUE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CONTINUO A PENSARE CHE IL MECCANISMO SI SCATENI ALIVELLO CHIMICO!!!!E MI DOMANDO COME MAI L'ETA DELL'INSORGENZA DALLA CH STA DIMINUENDO????????
FORSE CENTRA L'ALIMENTAZIONE!!!(QUELLA CHE CI VENDONO E SIAM COSTRETTI A COMPRARE!!!!
UN ESEMPIO!
CONOSCO PERSONE CHE DA SEMPRE VIVONO E SI ALIMENTANO DICIAMO BIOLOGICAMENTE E BIODINAMICAMENTE ,MA DA DIVERSI ANNI HANNO ALLERGIE AL FIENO O ALLE FARINE IN GENERE ,GIA MA COSA STANNO PRODUCENDO E MESCOLANDO LE GRANDI FABBRICHE MONDIALI!!!!!?????????
PERSONALMENTE NELLA MIA VITA HO CAMBIATO MOLTI MESTIER MOLTI ORARI ,E ADESSO DA ALMENO 10 ANNI VIVO COME PENSA SKINTA COME QUASI UN EREMITA (MA SOLO IL LUOGO è UN PO DA EREMITI),MA ANZI è STATO PEGGIO , ...............ALLORA TROPPA CALMA?????
LASCIAMO PERDERE LO STRESS !!!
-
ALTRIMENTI VI STRESSATE!!
-
I tanti problemi che ci sono nel mondo sono certamente più gravi di quelli che ogni giorno ognuno di noi deve affrontare, ma purtroppo ognuno guarda nel proprio orticello e crede che tutti i mali ed i problemi piombino solo sulle nostre spalle, dimostrandosi agli occhi degli altri egoisti ed insensibili. Cambiare stile di vita secondo me significherebbe tirarsi indietro dalle responsabilità, isolarsi con la mente e non per forza con il corpo da quello che ci circonda o meglio ci condiziona....Essere liberi di poter dire, fare, comportarsi come ci detta l'istinto e non razionalizzando ogni nostro gesto o parola. Non dico con questo che mi trasferirei a vivere in un eremo(io abito al centro di Roma e ci sto benissimo) ma sarebbe bello poter stare con gli altri in armonia e serenità, purtroppo se non stiamo bene con noi stessi tutti questi discorsi vanno a farsi friggere e continuiamo a sentirci le uniche vittime incomprese ; ecco che la nostra testa elabora, elabora.....ed alla fina consci della nostra impotenza ....CI SCOPPIA!!!
-
I tanti problemi che ci sono nel mondo sono certamente più gravi di quelli che ogni giorno ognuno di noi deve affrontare, ma purtroppo ognuno guarda nel proprio orticello e crede che tutti i mali ed i problemi piombino solo sulle nostre spalle, dimostrandosi agli occhi degli altri egoisti ed insensibili. Cambiare stile di vita secondo me significherebbe tirarsi indietro dalle responsabilità, isolarsi con la mente e non per forza con il corpo da quello che ci circonda o meglio ci condiziona....Essere liberi di poter dire, fare, comportarsi come ci detta l'istinto e non razionalizzando ogni nostro gesto o parola. Non dico con questo che mi trasferirei a vivere in un eremo(io abito al centro di Roma e ci sto benissimo) ma sarebbe bello poter stare con gli altri in armonia e serenità, purtroppo se non stiamo bene con noi stessi tutti questi discorsi vanno a farsi friggere e continuiamo a sentirci le uniche vittime incomprese ; ecco che la nostra testa elabora, elabora.....ed alla fina consci della nostra impotenza ....CI SCOPPIA!!!
Sere ovviamente non possiamo scomparire dalla faccia della terra e tantomeno tirarci indietro di fronte alle nostre responsabilita sul lavoro e in famiglia!
Io dicevo di iniziare a ritagliarci un po di spazio per noi, noi inteso come Sere, come Barbara.....pensare solo a noi per un po, fare qualche camminata o uno sport che ci piace...oppure dedicarci ad un bel libro...
Queste cose possono servire a rallentare il ritmo...a distoglierci dai nostri pensieri, dai nostri mille impegni e possono far sfogare determinate cose che involontariamente accumuliamo.
Tutti gli stress dovremmo cercare di ridurre, alimentandoci correttamente, facendo una vita regolare e evitanto di tirarci balordi con i nostri mille pensieri.
Io penso e ripenso ad ogni cosa che devo fare, mi struggo per arrivare dappertutto e alla fine della giornata sono soddisfatta solo se sono riuscita a fare tutto, ogni cosa deve essere apposto e sotto il mio controllo....è troppo per la mia testa...e qualcosa bisogna fare!!!! ;)
Ti dirò di più...non mi sento vittima della CH...nemmeno quando sto male...la Odio, ma non mi sento una sua vittima.
L'ho detto tante volte, di fronte a certe altre schifezze che ci sono in giro, io mi tengo la CH e ringrazio il cielo perchè dopo ogni attacco posso ricominciare a vivere.
Riconosco il fatto che la nostra vita non è la stessa di altri che non hanno mai dolore e che quindi se la godono alla grande, ma sono dell'idea che dobbiamo imparare a convivere con questa malattia.
-
Causa? La sfi@a....
Scherzi a parte credo nella causa chimica e mi spiace che abbiano mollato sulla ricerca genetica...ma vabbè.
Lo Stress, la stanchezza e anche l'alimentazione sono tutti scatenanti, non sono la causa. Mandatori ci ha fatto capire che anche l'alimentazione scorretta può scatenare stess, ma neanche lui ha detto che ne è la causa. L'H2O funziona perchè interagisce con l'alimentazione e/o scioglie le tossine e/oelimina il sodio od altro ed abbassa il livello di stress del nostro organismo.
Non credo neanche che siamo + intelligenti di altri, siamo più attivi anche a causa della malattia che ci obbliga a pensare di non avere un periodo intero per fare le cose ma di avere un periodo - la CH, per cui quando stiamo bene ancdiamo più veloci...ma non ne è la causa.
E non posso pensare che per stare bene dobbiamo mollare tutto e cambiare stile di vita. L'ho già fatto involontariamente almeno tre volte negli ultimi 10 anni ma la CH è rimasta.
La sensazione che ho sempre più spesso è quella di essere diverso....cioè estremamente adattabile alle situazioni (se devo dormire di giorno e lavorare di notte non mi crea problemi, non ho problemi col fuso orario, non ho problemi ad alimentarmi con quello che c'è, eccc.eccc..) cosa che i miei colleghi, amici non sono e non hanno la ch. E' come se il mio organismo fosse diverso, come se fosse già pronto per un mondo che non c'è ancora ed obbligarlo a delle regole fisse (si mangia alle otto) lo facesse ogni tanto andare in crash.