Grappolaiuto.it

Discussioni => Principale => Topic aperto da: cristian-s - Novembre 07, 2006, 15:44:33 Mar

Titolo: Strascichi e miniattacchi
Inserito da: cristian-s - Novembre 07, 2006, 15:44:33 Mar

Ok, sono fuori dal grappolo ormai da circa un mese / un mese e mezzo. Ma nonostante questo la mia vita è "infettata" da continue shadow, attacchi di kip bassissimo, ed emicranie sorde, latenti che mi stanno mandando al manicomio. Molto spesso questi "attacchi" partono di notte, orario CH. Addirittura ora che c'è stato il cambio dell'ora arrivano un'ora esatta prima, quindi allo stesso orario "solare", diciamo. Si tratta di attaccucci kip due / tre, che mi svegliano e mi impediscono di stare sdraiato. Il dolore è blando, quasi ridicolo se paragonato alle pezze atroci dei "bei tempi", ma mi impediscono di dormire, e almeno una volta su tre si trasformano durante le ore del giorno in una ca@@o di emicrania latente che non passa finchè non torno a dormire. E mi passa solo con il sonno! Paradosso!!!

Prima che mi spacchi questa ca@@o di testa con un'accetta per vedere cosa mai ci si annidi dentro, c'è qualcuno che mi sappia dire se riscontra problemi simili?

Vi faccio presente che negli anni passati (circa venti), i grappoli non mi avevano mai lasciato questa merdosa eredità...

Vi abbraccio.
Titolo: Re:Strascichi e miniattacchi
Inserito da: cristian-s - Novembre 07, 2006, 15:50:24 Mar
Aggiungo che molto spesso gli attacchi si accompagnano al digiuno. Mangiando, questi se ne vanno, per tornare nonappena mi si sarà risvuotato lo stomaco. In definitiva questa cosa del cibo mi aiuta anche ad impedire l'arrivo di alcuni attacchi veri e propri. O cmq di sicuro il digiuno può essere un trigger importante...
Titolo: Re:Strascichi e miniattacchi
Inserito da: ZAIRA - Novembre 07, 2006, 15:52:04 Mar
Si, può succedere..anche per lunghi periodi, parlo per me. E' fastidioso, lo so.. prova a fare l'ossigeno, a me funzionava.

Ciao e in bocca al lupo, Zaira
Titolo: Re:Strascichi e miniattacchi
Inserito da: Barbara BG - Novembre 07, 2006, 16:17:15 Mar
A volte mi capita come ti dicevo di alternare attacchi forti con attacchi a kip bassissimi e di avere tra uno e l'altro un odioso mal di testa persistente!

Mi sa che nel tuo caso può essere uno strascico del grappolo passato...o qualche residua controindicazione lasciata dai farmaci...
Se vai dal neurologo parlagliene.

Interessante la strada dello stomaco...Io fossi in te non aspetterei di restare troppo a digiuno!
Bacio ;)
Titolo: Re:Strascichi e miniattacchi
Inserito da: cristian-s - Novembre 07, 2006, 16:25:02 Mar
Ciao, Zazi! Auguri  :)

Sul discorso del digiuno, il problema è che nottetempo a digiuno ci si rimane per forza  :(

Anche per qualcun'altro il digiuno è un trigger importante?
Titolo: Re:Strascichi e miniattacchi
Inserito da: Margherita - Novembre 07, 2006, 16:34:34 Mar
Mi spiace che stai male, Cristian.
Anche a me, dopo 20 anni è cambiata la CH. Scrivevo in un post che dallo scorso anno, quando il grappolo è stato diverso, è come se avesse lasciato sempre qualcosa in sospeso: ogni tanto attacchi senza forza, così come li definisco io, nel senso che non sono talmente forti da fare l'imigran ma ti fanno stare malissimo comunque e spesso mal di testa apparentemente normali con particolare sensibilità al lato sinistro che è il lato della mia CH. Poi è tornata prima del previsto e si è ripresentata ancora: insomma non si capisce più!
Per il digiuno, almeno per me, nessuna relazione. Spesso sto digiuna anche giornate intere e mai nessun attacco si è presentato...
Titolo: Re:Strascichi e miniattacchi
Inserito da: RRODOLFO - Novembre 07, 2006, 19:35:41 Mar
dunque, ............................................succede!

penso che il digiuno sia un trigger ,difatti prima di ogni attacco ,la sensazione principe è proprio una sensazione di vuoto.

ma, io CONSIGLIO .........,CHEè PROPRIO QUELLO IL MOMENTO PER INTERVENIRE CON LA TERAPIA DELL'ACQUA!
QUELLO DI CUI SI PARLA SONO LE COSIDETT SHADOW......OMBRE CHENON SAI SE SI SCATENANO O RIMANGONO LI,LATENTI E FASTIDIOSE
!

PERSONALMENTE HO FATTO SEDUTE TERAPEUTICHE CON DIGIUNI DI 40 GIORNI ...........MA NIENTE!

MA COMUNQUESTIAMO CONCENTRANDO L'ATTENZIONE SU UN ORGANO CHRE è STATO PIù VOLTE OSSERVATO!

SI! LE TEORIE CHEIMLICANO L'INTESTINO O LO STOMACO SONO INTERESSANTI!
Titolo: Re:Strascichi e miniattacchi
Inserito da: RRODOLFO - Novembre 07, 2006, 19:39:55 Mar
DUNQUE ...................SI! SUCCEDE !

E MI PICE PENSARE ED INVESTIGARE SUL'INTESTINO E LO STOMACO ................SI QUSTO è INTERESSANTE , ED AGGIUN GO CHE QUESTE SONO LE SENSAZIONI CHE DEV ONO INVITARE AD USARE LA TERPIA DEL'AQCUA!!
Titolo: Re:Strascichi e miniattacchi
Inserito da: sergioro - Novembre 08, 2006, 08:20:46 Mer


Cristian-s , per me  e' esattamente l' opposto, se digiuno niente attacco e contrario, nota che i miei attacchi arrivano sempre 2 ore esatte dopo i pasti principali, la mia neurologa pensa che l' apporto di sangue allo stomaco, superiore durante la digestione,  cambi in qualche modo la circolazione del sangue al cervello per cui: la mia ch.

sergio
Titolo: Re:Strascichi e miniattacchi
Inserito da: sergioro - Novembre 08, 2006, 08:27:19 Mer


Cristian-s : per me e' esattamente l'opposto, se digiuno ai pasti principali, niente attacco, se mangio botte da
 orbi, nota che i miei attacchi sono sempre ed esattamente due ore dopo pranzo e cena, la mia neurologa sostiene che per ME l' apporto superiore di sangue allo stomaco durante la digestione sia un fattore scatenante anche se la cosa e' sicuramente soggettiva.

sergio
Titolo: Re:Strascichi e miniattacchi
Inserito da: sergioro - Novembre 08, 2006, 08:28:41 Mer
ops, devo aver fatto casino, scusate del doppio post.
Titolo: Re:Strascichi e miniattacchi
Inserito da: cristian-s - Novembre 08, 2006, 10:04:21 Mer
Probabilmente in un senso o nell'altro, la variazione della pressione sanguigna legata al processo digestivo influisce sugli attacchi. Sono anche io molto probabilista sul legame stomaco-intestino ed attacchi.
Titolo: Re:Strascichi e miniattacchi
Inserito da: Barbara BG - Novembre 08, 2006, 10:25:32 Mer
Sono anche io di questa idea...

Quando mangiamo qualcosa cambia la pressione del sangue e ne arriva in quantità minore alla testa, questo penso possa influire sui nostri attacchi.

E' capitato anche ad altri che in fase iniziale di attacco, se si mangia qualcosina l'attacco scompare...

Credo che qualsiasi sbalzo di pressione giochi sulla nostra CH, magari in modo soggettivo, ma comunque è un fattore comune ;)
Titolo: Re:Strascichi e miniattacchi
Inserito da: evanescente - Novembre 08, 2006, 10:29:11 Mer
In effetti, parlo per mia esperienza personale, ogni variazione può in qualche modo inciderere positivamente o negativamente.
Anche a me da qualche anno si è inserita questa condizione di dolore tra una crisi ed un'altra. Risolvo temporaneamente con il sonno notturno o con un pasto.