Grappolaiuto.it

Discussioni => Questionario libero => Topic aperto da: M@sk - Agosto 23, 2006, 19:40:05 Mer

Titolo: TAC
Inserito da: M@sk - Agosto 23, 2006, 19:40:05 Mer
Ciao e grazie ancora per tutto!!!vi volevo dire che il mio medico, prima di fissarmi un'appuntamento in un'istituto specialistico, vorrebbe sottopormi alla TAC (anche 2 se occorre).Ora.....voi che ne pensate??Cioè da questo esame emergerà nulla, o saranno solo soldi persi(e salute persa...)??javascript:sad()
Triste
Titolo: Re:TAC
Inserito da: Sten - Agosto 24, 2006, 12:13:49 Gio
Sinceramente, non so che dire...

Non mi risulta che per diagnosticare la Cefalea a Grappolo sia necessario il riscontro di una TAC.

L'approccio diagnostico alle Cefalee in generale si basa normalmente sulla valutazione della sintomatologia riportata dal paziente e sull'eventuale integrazione di questa con le risposte del paziente date a determinati questionari.

Nella Cefalea a Grappolo in particolare poi, il quadro sintomatologico è tale da lasciare normalmente pochi dubbi al neurologo specialista salvo casi in cui ci siano deviazioni rilevanti al quadro "classico"...

La richiesta del tuo medico di base mi ricorda molto quelle fatte tante tempo fa dal mio quando (in epoca pressochè preistorica rispetto alle nozioni sulle cefalee) mi fece fare una radiografia al cranio per poi dedurre ERRONEAMENTE che la causa dei miei dolori al capo potevano essere dovuti a:

- Deviazione del Setto Nasale
- Ipertrofia dei Turbinati
- Presenza di Denti Canini "inclusi" nel palato (ancora oggi io ho i cannini DA LATTE !!!)

Inutile dire che così NON ERA.

Personalmente insisterei per vedere un buon Neurologo Specializzato in Cefalee, se questo avrà dei dubbi sulla Diagnosi sarà poi lui a determinare la necessità di ulteriori esami (TAC o quant'altro).

NON voglio minare la tua fiducia nel tuo medico di base ma troppe volte, ancora oggi, assistiamo a una diffusa ignoranza in merito alle Cefalee in generale e alla Cefalea a Grappolo in particolare.

 ;)
Titolo: Re:TAC
Inserito da: Barbara BG - Agosto 24, 2006, 13:45:49 Gio
Ciao, io proverei ad andare alla visita senza nulla, gli spieghi ciò che ti senti e se poi non capiscono cosa hai ti diranno loro che esami fare!

Vacci sereno e cerca di spiegare al meglio i sintomi, se è un bravo neurologo o se vai in un centro cefalee "non dovrebbero" avere difficoltà a capire!

Facci sapere. ;)
Titolo: Re:TAC
Inserito da: gabrielik - Agosto 24, 2006, 18:47:03 Gio
ciao Generalmente quando si va da un medico di base questi richiedono una tac o risonanza per essere sicuri
a me fece fare tutti gli esami necessari per acceratamneti e poi mi mandò da un neurologo che nemmeno me li chiese
comunque concordo con Barbara andrei senza niente poi loro diranno cosa fare
ciao aggiornaci.
Titolo: Re:TAC
Inserito da: M@sk - Agosto 25, 2006, 15:10:11 Ven
Grazie ancora ragazzi, farò come mi avete consigliatojavascript:grin()
Risata
Titolo: Re:TAC
Inserito da: Skianta - Agosto 25, 2006, 15:39:38 Ven
Be in realtà, in caso di cefalle persistenti, la tac con o senza mezzo di contrasto ed altri esami vengono effettuati per definire se si tratta di una cefalea primaria (Tipo CH o cefalea vasomotoria o muscolotensiva ecc) o secondaria.
Le cefalee possono anche essere secondarie ossia causate da prroblematiche primarie quali, tumori al cervello difetti di circolazione, cisti che premono la carotide ecc; solitamente la TAC la prescrive lo specialista proprio per scagionare eventualità che ci sia qualcosa sotto. Fa parte degli esami di rutine in caso di primo ricovero ospedaliero per cefalee.

Quindi puoi rassicurare il tuo medico che queste indagini, se ritenute necessarie , le farà fare lo specialista.
 Al limite chiedigli di prescriverti nel frattempo un corretto analgesico per la CH tipo L'IMIGRAN fiale sempre e solo se non hai alcun problema cardiaco
Titolo: Re:TAC
Inserito da: Lucius - Agosto 28, 2006, 10:19:05 Lun
La TAC, nell'indagine diagnostica di una CH, può essere prescritta solo per escludere altre patologie di cui ha scritto Skianta.
Ancora meglio sarebbe una risonanza magnetica con contrasto, ma se il neurologo (che sia bravo xò) non te la richiede e se ti fa una diagnosi di CH, non c'è alcun bisogno di fare qs esami.

In bocca al lupo!
 ;)