Grappolaiuto.it

Discussioni => Principale => Topic aperto da: Barbara BG - Luglio 05, 2006, 08:36:25 Mer

Titolo: PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: Barbara BG - Luglio 05, 2006, 08:36:25 Mer
Carissimo/a Grappolato/a, :)

 

in occasione del recente Meeting OUCH Italia tenutosi a Salsomaggiore Terme il 17 Giugno scorso abbiamo avuto modo di dibattere con il Dr. Adriano Occhini Medico Chirurgo Odontoiatra in merito alle possibili correlazioni fra Cefalea a Grappolo Malocclusioni, traendone un quadro decisamente interessante. ;)

 

Il dibattito era incentrato sulla riscontrata correlazione fra Malocclusioni e alcuni casi di Cefalee gravi e sulla possibilità di valutare eventuali simili correlazioni anche nei casi di Cefalea a Grappolo.

 

Per poter fare ciò si dovrebbe, in un primo momento, provvedere al Dr. Occhini una Radiografia Ortopanoramica che metta in evidenza l’articolazione Temporo-Mandibolare.

 

Dall’analisi di tali radiografie sarà possibile per il Dr. Occhini valutare l’esistenza di eventuali tensioni che possano agire da concausa o eventuale aggravante della ns. patologia.

 

Pur NON volendo assolutamente dare false speranze a nessuno, visto che tale approccio di per sé si riduce al momento ad una indagine per l’individuazione di eventuali similitudini fra i Grappolati sotto tale aspetto, in collaborazione con il Dr. Occhini  stesso, abbiamo deciso di avviare un gruppo di studio su base volontaria. Maggiore sarà il numero delle radiografie che riusciremo ad inviare al dr. Occhini e maggiore sarà la possibilità di trovare eventuali tratti comuni di rilevanza statistica.

 

Come già detto NON vogliamo dare alcuna impressione di avere in mano la risoluzione miracolosa 8) di una patologia tanto complessa come la Cefalea a Grappolo ma, visto che, per il momento si tratterebbe esclusivamente di un’indagine preliminare, riteniamo possa essere estremamente interessante avere un’ampia adesione per la ricerca di una eventuale soluzione che ci possa permettere di individuare la possibilità di ottenere almeno dei miglioramenti del ns. comune male senza essere costretti a “imbottirci di medicine???.
 ;)
 

Per evitare di disperdere energie e informazioni, in modo da dare a questo studio la maggior oggettività possibile Vi invitiamo a convogliare le Vs. adesioni alla Segreteria OUCH Italia ( barbara@ouchitalia.net ) entro il mese di Luglio. :) :) :) :) :)

 

Creeremo così una sorta di “Albo degli Sperimentatori???, con indicati gli alimenti fonte di intolleranze e i risultati della sperimentazione.

 

Il Direttivo OUCH Italia ONLUS :)

Titolo: Re:PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: andrea_mi - Luglio 05, 2006, 10:45:59 Mer
Ciao Barby volevo comunicare che ho sentito la mia dentista
per effettuare la radiografia ortopanoramica che evidenzia l'aticolazione temporo-mandibolare chiamata ATM
si può effettuare tramite sia privatamente oppure tramite la mutua pagando solo il tiket, per quelli
di Milano mi ha consigliato  ospedale Umanitas ancora meglio ospedale San Giuseppe.
Titolo: Re:PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: Barbara BG - Luglio 05, 2006, 11:21:39 Mer
Andrò anche io a rifare la panoramica...quella che ho è vecchissima.

Poi le raggruppiamo e vediamo di farle avere al Dott. Occhini nel modo che riterrà più opportuno!

Fatemi sapere chi fosse interessato a partecipare!

Ciao Ciao ;)
Titolo: Re:PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: tony - Luglio 05, 2006, 14:10:21 Mer
Provvederò al più presto a fare le radiografie ATM .
Quelle che ho ( tante...  :( ) il dott. Occhini le ha viste a Salsomaggiore, ma non sono adatte per questa indagine.
Titolo: Re:PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: bluefin - Luglio 05, 2006, 15:37:31 Mer
Ciao Barbara,
ho gia' preso l'appuntamento con il mio dentista per fare le radiografie ATM.
Saluti
Franco
Titolo: Re:PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: CIELO - Settembre 01, 2006, 13:30:21 Ven
CIAO STAMANI HO FATTO LA PANORAMICA E' ORA ?
LE AVETE RACCOLTE FATTE AVERE A QUALCUNO ? IO POSSO INVIARE LA MIA SE E' POSSIBILE
Titolo: Re:PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: Barbara BG - Settembre 01, 2006, 16:31:51 Ven
Ciao Arianna,
sì è ora...ti manderò una mail nei prossimi giorni per dirti come farmela avere!
Ciao Ciao :)
Titolo: Re:PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: CIELO - Settembre 04, 2006, 13:21:55 Lun
OK GRAZIE ASPETTO TUE NEWS
Titolo: Re:PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: Skianta - Settembre 04, 2006, 15:42:07 Lun
Appena riesco farò anche io la panoramica, ma per ora ho in programma una cifra di altre lastre da fare per l'incidente. />
Appena riuscirò ad organizzarmi ti faccio sapere

ciao
Titolo: Re:PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: Federico M. - Settembre 21, 2006, 09:56:17 Gio
A me viene in mente una polemica vecchissima sull'uso dell'amalgama per le occlusioni e a volte questo dubbio mi ritorna.

La tesi era che il mercurio, checché se ne dica, comunque entra in circolo nell'organismo e fa danni di vario genere tra le quali mali di testa e non so che altro, gli odontoiatri ovviamente negano tutto. Allora non soffrivo di CH e non mi ricordo altri particolari.

Comunque i miei primi grappoli erano intervenuti a seguito di una occlusione e l'origine era proprio dal dente appena curato, tra le altre cose il dentista aveva detto che aveva potuto operare al limite, ancora qualche decimo di mm (come faceva a saperlo non lo so) e il dente avrebbe dovuto essere estirpato.

Comunque i primi grappoli erano originati appunto da quel dente (mandibola inferiore SX) poi rapidamente si estendevano a mandibola superiore poi a tutto il lato SX.

Questa origine della fase acuta del dolore è rimasta per i primi grappoli, oggi è in costante evoluzione comunque non interessa più i denti nemmeno nelle fasi acute.

Per la cronaca a suo tempo avevo fatto fare delle radiografie e non risultava nulla.

Il fatto che il dolore non sia più presente nelle fasi acute sul dente incriminato (salvo alcune volte ma era vero mal di denti, completamente diverso come acutezza e per quella che io chiamo tono e timbro del dolore) non so se sia indicativo.
Titolo: Re:PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: Roger - Gennaio 30, 2007, 07:56:32 Mar
Cara Barbara,
mi perdonerai se rispondo a questo tuo post con un pauroso ritardo.
Dunque, ti dico da subito che parecchi anni fa ho fatto quell'esame ed emerse un forte problema di masticazione (se non erro il medico parlò di "masticazione incrociata"), nonché delle tensioni piuttosto consistenti a carico dei muscoli della mandibola.
Titolo: Re:PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: Michela - Febbraio 21, 2007, 10:49:56 Mer
Buongiorno a tutti! Mi sono iscritta da poco (e da poco ho avuto attacchi di cefalea a grappolo) e non capisco ancora bene come funziona questo forum, per cui chiedo scusa se chiedo cose ovvie, ma siccome anche io ho iniziato a ricevere visite della "bestia" in seguito a una lunga cura odontoiatrica, vorrei sapere se è ancora valida la proposta di raccogliere le panoramiche e a chi occorre mandarle...
Titolo: Re:PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: Barbara BG - Febbraio 21, 2007, 11:31:40 Mer
Ciao Michela, benarrivata ;)
purtroppo ci siamo arenati un pochino riguardo all'indagine delle cause odontoiatriche...
Ho solo una panoramica da spedire al Dott. Occhini, ne aspettavo altre per dare una valenza alla ricerca.
Comunque ti farò sapere se e dove spedire la tua panoramica.
Raccontaci un po di te quando vuoi e rimani con noi.
Ciao Ciao :)
Titolo: Re:PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: Barbara BG - Febbraio 21, 2007, 11:41:31 Mer
Ops...dimenticavo....
Magari in questo campo ci potrà dare qualche consiglio anche il nostro fratello grappolato Stefano che fa l'odontoiatra, no???

Stefano non so se hai avuto modo di capire quale era il pensiero del Dott. Occhini.
 Mannaggia non abbiamo videoripreso il suo intervento, altrimenti te lo avremmo passato tanto per sapere cosa ne pensavi ;)
Titolo: Re:PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: stefano64 - Febbraio 21, 2007, 11:43:49 Mer
Dico la mia,ma la panoramica serve a poco per questo tipo d'indagine,l'analisi cefalometrica su teleradiografia laterale del cranio
(http://img226.imageshack.us/img226/2086/cephsmwp4.th.jpg) (http://img226.imageshack.us/my.php?image=cephsmwp4.jpg)
 permette all'ortodonzista di studiare l'equilibrio delle posizioni di denti e mascelle rispetto alla faccia, a determinate strutture ossee craniche e ai tessuti ...è un esame indispensabile in casi di malocclusione per la corretta diagnosi.
Altro tipo di indagine radiologica piuò essere :Tomografia Articolazione
Temporo Mandibolare
(http://img339.imageshack.us/img339/1393/tomografiaatmrg0.th.jpg) (http://img339.imageshack.us/my.php?image=tomografiaatmrg0.jpg)
Titolo: Re:PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: Michela - Febbraio 21, 2007, 11:54:34 Mer
Grazie per avermi subito risposto, è così bello poter parlare dei propri problemi con chi li può davvero "condividere"! Volentieri vi racconto un po' di me... e della mia "bestiolina", come ho visto che la chiamate in questo forum. Dico "bestiolina" per cercare di minimizzarla e non pensarci troppo, anche perché per mia fortuna ho tante altre cose belle a cui pensare e non le permetterò certo di rovinarmi la vita!
Ho iniziato ad avere crisi di dolore molto forte circa un anno e mezzo fa, dopo una cura odontoiatrica che sembrava inizialmente essere la causa scatenante, e dopo molte e diverse visite da specialisti - e tre periodi di dolori quotidiani - l'ipotesi più probabile sembra ora quella della cefalea a grappolo... ditemi anche voi se siete d'accordo, ma a giudicare dalle cose che ho letto direi proprio di sì. Le crisi mi vengono sempre alle stesse ore notturne (fra l'una e trenta e l'una e quarantacinque, poi fra le quattro e le quattro e trenta ed eventualmente una terza verso le sei), tranne se bevo un po' di alcool a cena: nel qual caso ho una crisi aggiuntiva subito dopo il pasto. Perciò ora non bevo più, mi sembra logico!!! Il dolore fortissimo dura per circa un quarto d'ora e si accompagna a lacrimazione dell'occhio, poi diventa tollerabile per una mezz'oretta e finalmente termina. Nulla mi fa stare meglio, ma ho l'impressione di poter avere un certo sollievo stando in piedi oppure camminando, e per finire, dato che mi capita di viaggiare per lavoro, aumenta in modo esponenziale se mi capita di dover cambiare fuso orario...
Allora, che dite, sono anch'io dei vostri?
Come terapia il neurologo mi ha consigliato l'ossigeno perché ho il cuore un po' debole per altri tipi di farmaci, ma per fortuna il "grappolo" (che durava da circa un paio di mesi) si è concluso pochi giorni dopo e dunque non ho capito se funziona. Attendo la prossima ondata, poi vi dico! Mi interesserebbe anche sapere qualcosa della terapia con l'acqua, a proposito della quale ho trovato solo qualche cenno: qualcuno di voi mi sa dare delle dritte?
Un abbraccio e tanti auguri a tutti
Titolo: Re:PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: Ale dejan - Febbraio 21, 2007, 12:17:48 Mer
Benvenuta tra noi Michela, verdrai che questo forum ti sarà di grande aiuto. Anche io sono nuova! La mia bestiolina si è affacciata per la prima volta lo scorso autunno e mi ha torturato per circa 2 mesi. Sono riuscita a non prendere medicinali (anche grazie all'ossigeno) e leggendo anch'io della terapia dell'acqua, senza nessuna regola, ho incominciato a bere circa 4 litri al giorno e dopo una settimana circa la bestia è affogata. Ora vedi tu come ho già detto in altri post provare non costa nulla.

Buona bevuta allora!!! Ti auguro di provare gli stessi benefici. Facci sapere. Salutoni Alessandra
Titolo: Re:PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: Sinonparet - Giugno 01, 2007, 00:30:22 Ven
Nel ragionare circa quando, come e soprattutto perchè, se mai ne esiste uno, è comparsa la mia cefalea, scavando nella memoria ricordo che i primi attacchi giunsero verso i 18/19 anni. Nello stesso periodo iniziarono a spuntare i denti del giudizio; ora siccome i miei attacchi sono unilaterali (sulla dx) e miei denti del giudizio su quel lato nn sono mai spuntati del tutto  dato che spingono verso il molare subito a fianco (in pratica crescono in questo senso <=== anzichè verso l'alto), mi chiedevo se ci fosse qualche nesso causale. Stefano, tu che ne pensi? Oltre tutto durante l'attacco, specie il dente sull'arcata  inferiore, mi da molto fastido come si dolesse....
Titolo: Re:PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: laura - Giugno 02, 2007, 09:51:31 Sab
Anche per me è la stessa cosa, ma il dente incluso è solo quello in basso a dx, e il molare davanti è stato rimosso perchè il dente del giudizio spingendo lo aveva spaccato.


ora siccome i miei attacchi sono unilaterali (sulla dx) e miei denti del giudizio su quel lato nn sono mai spuntati del tutto  dato che spingono verso il molare subito a fianco (in pratica crescono in questo senso <=== anzichè verso l'alto), mi chiedevo se ci fosse qualche nesso causale. Stefano, tu che ne pensi? Oltre tutto durante l'attacco, specie il dente sull'arcata  inferiore, mi da molto fastido come si dolesse....
Titolo: Re:PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: Brandax - Agosto 25, 2007, 19:09:54 Sab
Nel ragionare circa quando, come e soprattutto perchè, se mai ne esiste uno, è comparsa la mia cefalea, scavando nella memoria ricordo che i primi attacchi giunsero verso i 18/19 anni. Nello stesso periodo iniziarono a spuntare i denti del giudizio; ora siccome i miei attacchi sono unilaterali (sulla dx) e miei denti del giudizio su quel lato nn sono mai spuntati del tutto  dato che spingono verso il molare subito a fianco (in pratica crescono in questo senso <=== anzichè verso l'alto), mi chiedevo se ci fosse qualche nesso causale. Stefano, tu che ne pensi? Oltre tutto durante l'attacco, specie il dente sull'arcata  inferiore, mi da molto fastido come si dolesse....

Per me è successa la stessa cosa, solamente che ora non li ho più i denti del giudizio, ma la bestia è rimasta.....

anzi uno me lo feci rimuovere durante una crisi, non vi dico che attacco quando è finita l'anestesia. Tremavo dal dolore!

Scartata l'ipotesi dei denti del giudizio ho iniziato a dare la colpa a una malocclusione, anche se inizio a pensare che sia paranoia, dato il risultato coi denti del giudizio, ad ogni modo è pur sempre una strada da percorrere.

Teneteci aggiornati baci!
Titolo: Re: PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: Peppermint Patty - Novembre 20, 2007, 15:32:30 Mar
Appena ho letto il titolo di questo post mi sono "tuffata"...

Per prima cosa però devo dirvi che ho difficoltà a leggere, non so perchè, ma ho scoperto (purtroppo) che c'è una forte relazione tra il leggere e la mia CH, ogni volta che convergo e "supero il limite", non c'è santo che tenga, e la CH è assicurata (in tutta la sua potenza, e con un bell'attacco di 3 ore).
Questo per dirvi che:
- non ho letto tutto il post;
- che farò forse un po' fatica a seguire tutta l'attività del forum;
- chiedere se succede anche a qualcuno di voi.

Ora tornando al motivo del post...
Io prima di cominciare a girare per neurologi, sono andata da un oculista. Il dolore alla testa era incredibile, ma sembrava (e lo è tutt'ora) che tutto parta da lì, dall'occhio.
L'oculista mi ha mandato da un optometrista e lui mi ha fatto conoscere uno gnatologo, che mi ha fatto conoscere a sua volta un osteopata (un lavoro in team... e che team!).
Sono usciti problemi di postura e problemi all'ATM (a causa di un'ortodonzia piuttosto "feroce").
Sono in cura da loro da anni. Ho portato un ortotico. Le cose andavano meglio, ma gli equilibri non erano mai stabili. Solo, per farla breve, nell'ultimo anno le cose sono migliorate, quando l'optometrista ha provato a farmi degli occhiali con dei prismi gemellati.
Ora gli equilibri sono a posto, l'ATM non scrocchia, la postura è perfetta, ma... gli attacchi di CH ci sono, puntuali come orologi.
Invece sono passati gli attacchi che io chiamavo "col dolore di fondo", quelli per cui anche l'IMIGRAN faceva poco, perchè il dolore di fondo (sopportabilissimo per carità!) rimaneva e spesso ne scatenava degli altri in breve tempo.
Io ad ora non so cosa fosse quell'attacco "col dolore di fondo", per la mia esperienza (visto il tipo di dolore) erano degli attacchi di CH a tutti gli effetti, che però venivano in correlazione con il dolore di fondo all'ATM.

Ora appunto la situazione è migliorata... quindi sono felicissima di aver incontrato quel team... almeno ora ho solo il grappolo, che viene quando deve venire (ultimamente 1 volta a settimana (il mercoledì, al solo pensiero che è domani mi vien male!) con 3 ore di attacco, e vari attacchi abortivi nel corso della settimana...il tutto grazie al verapamil... sennò era peggio, anche perchè grazie al verapamil il dolore non supera un 8, in una scala da 1 a 10).

E un appunto "comico" è che avendo due tipi di mal di testa che cominciavano con modi diversi (uno per cause sue, che scatta come un orologio e l'altro solo "con il dolore di fondo"), ho tutti i diari del mal di testa "sballati"!!!

Il tutto scritto solo per testimonianza, nè per incoraggiare o per scoraggiare... solo così, per condividere e per sperare che qualcuno possa riceverne vantaggio...

ho scritto troppo... meglio che mi fermi!

Eli
Titolo: Re: PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: Lucius - Novembre 21, 2007, 13:23:07 Mer
Patty,
quello che tu chiami "dolore di fondo" è una cosa molto comune fra noi grappolati. E' come una sorta di "ammaccatura" o "shadow" che non arriva a livelli alti di dolore, ma non passa, a volte anche per molte ore o addirittura giorni.
Titolo: Re: PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: Peppermint Patty - Novembre 22, 2007, 09:58:31 Gio
Quello che chiamo "dolore di fondo" era localizzato al trigemino, non era forte come l'attacco, ma non era nemmeno quel dolore costante e estenuante tra un attacco e l'altro e dopo...
Non so come dirti, sembrava proprio un dolore quasi diverso, sembrava partisse dall'articolazione della bocca, tra i denti, dove fino a qualche mese fa continuavo a sentire un "tac" ogni volta che aprivo e chiudevo la bocca.

Ora però ho dato anche un nome a quel dolore che rimane anche dopo le 3 ore di "pazzia", anche per qualche giorno... non sapevo si chiamasse "shadow"...

E quel dolore che arriva prima dell'attacco? Quelle fitte, quel rimbambimento, quell'ora in cui si sa con precisione quando arriverà, come si chiama?
Tra l'altro.. è assurdo, lo so, ma io mezz'ora prima dell'attacco di dolore atroce (quello da cui non si torna indietro se non con l'imigran) comincio a parlare o a pensare a milioni di cose e non riesco a fermarmi... io lo chiamo "momento loquacità".
Da lì in poi, in genere, mi dimentico tutto, sia le cose dette, che il dolore vero e proprio, che quello che ho fatto o che mi è stato fatto. Me lo raccontano.
Non mi accorgo se in casa è entrato qualcuno (una volta mi hanno fatto un'iniezione di toradol, prima di scoprire l'imigran) e io non me ne sono accorta (io che sono così fifona e di fronte ad un'iniezione potrei scappare a gambe levate!), che strada ho fatto epr tornare a casa, ecc...
E' "normale"?
E' che i miei un po' si spaventano di questa mia "amnesia" temporanea....io credo sia semplicemente il dolore impossibile da sopportare, che quindi viene automaticamente cancellato... però non so... è una "mia" idea.

Abbiate pazienza... ogni post che scrivo è lunghissimo.. prometto di calmarmi tra un op'!
E' che ho ancora milioni e milioni di domande!

Eli

ps: ho paura però che non sia il posto giusto della discussione... chiedo venia ai MOD...
Titolo: Re: PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: casper60 - Novembre 22, 2007, 10:53:58 Gio
ciao Eli  non preoccuparti di dove e di quanto scrivi, il forum ha necessita di grappolati che scrivano, ci si lamentava tempo fa che il forum fosse poco frequentato ed ora con l'arrivo dei nuovi c'e' stata una bella sferzata di novità . Quindi scrivi pure quanto vuoi.
Per quanto riguarda questo dolore di fondo, come lo chiami tu, non posso esserti molto utile in quanto non l'ho mai avuto , ho sofferto abbastanza di mal di testa in passato, al di fuori dei grappoli, pero li ho associati alla vita molto sregolata che conducevo. Difatti, ora che vivo una vita molto più regolare, da alcuni anni a questa parte sono molto rari .

ciao

casper ;)


Titolo: Re: PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: Jollydev - Novembre 22, 2007, 13:41:59 Gio
Eli,

il dolore prima non ha nomi particolari, noi le chiamiamo avvisaglie dell'attakko.
Il fatto di dimenticare il dolore è comune, e credoo sia un sistema di autodifesa in primis.
Per quanto riguarda le amnesie sono dovute al fatto che la sopportazione del dolore richiede la totale concentrazione su di esso...., durante l'attakko mi sono accorto che rimango spesso in apnea...mi dimentico di respirare.......

Le shadow sono dovute, e presenti, ad attakki particolarmente forti...che si portano dietro consuguenti infiammazioni sia del trigemino sia delle aree del cervello stesso. La vasodilatazione comprime alcune aree del cervello ed i relativi nervi, che rimangono poi infiammati.
Di fatto il nostro cervello è sollecitato parecchio durante un attakko.
la loquaità non so, nel mio caso è più agitazione e skazzamento.

Scrivi quanto vuoi, al massimo non ti leggiamo....dai che scherzo
Un bacio

Il Jolly
Titolo: Re: PROPOSTA INDAGINE MALOCCLUSIONI ODONTOIATRICHE
Inserito da: gabrielik - Novembre 22, 2007, 18:12:31 Gio
ciao eli io li chiamo fastidi sono episodico dopo il grappolo io li porto anche per mesi senza che essi  scatenino forti attacchi ma solo lievi sopportabili tocchi
in grappolo e il segale che arriva la visita gradita :'( le manesie non mancano nel mio caso porta moltissima agitazione nervosismo voglia di parlare con mancanza di parole compitute a volte senza senso che io non ricordo mi vengono raccontate da chi stà vicino mi capita come te di tornare a casa senza ricordare quale strada abbia preso o come abbia fatto con l'auto ad a rrivarci
in passato pensavo fosse anche dovuto alle medicine che prendevo imigran ecc... ma poi non era così perchè non ne prendo più e la cosa c'è sempre
penso che anche se a soggetto sia normale tutto questo per la ch
non preoccuparti per lo scrivere finchè la pagina si riempie la massimo fallo sempre
Gabry