Grappolaiuto.it

Discussioni => Principale => Topic aperto da: tony - Maggio 10, 2006, 20:51:39 Mer

Titolo: a proposito di ossigeno
Inserito da: tony - Maggio 10, 2006, 20:51:39 Mer
ciao a tutti ragàààààà   ;).
Me la spiegate una cosa, per favore?
Come agisce l'ossigeno? Cioè stronca l'attacco o 'diminuisce' il dolore o lo accorcia..... si continua ad inalare sino alla fine dell'attacco e solo quando se ne avverte l'arrivo..... etc...etc... ????
Sino ad ora ho usato solo l'imigran, ma vorrei saperne di più e considerarne l'utilizzo .... eventualmente    :-\    (almeno solo per casa) d'accordo con il mio neurologo.
Ciauzzzzzzzz  :D
Titolo: Re:a proposito di ossigeno
Inserito da: Barbara BG - Maggio 11, 2006, 08:35:52 Gio
Ciao Tony,
direi che l'ossigeno è da provare!!!
Soprattutto se sei spesso a casa, ti procuri la bombola grande e appena senti che arriva l'attacco inizi ad inalarlo!
Continua per tutto il tempo dell'attacco, man mano sentirai che ti diminuisce il dolore.
Non so dirti se è possibile che ti interrompa l'attacco o se te lo attenua e basta!

Io ho provato solo un paio di volte, ma con le bombolette portatili, che ho trovato scomodissime perchè non puoi regolare l'erogazione!
Comunque ritenterò! ;)
Ci sono tanti post sul forum che portano esperienze nostre con l'ossigeno, se li leggi troverai tutto cio che ti puo servire!
Comunque Lucius e Gabry che abitualmente ne fanno uso ti potranno dare delucidazioni!
Bacioni :)
Titolo: Re:a proposito di ossigeno
Inserito da: Skianta - Maggio 11, 2006, 09:17:26 Gio
L'ossigeno nel sangue ad alte concentrazioni provoca vasocostrizione.

L'ossigeno va preso alle prime avvisaglie per 10 max 15 minuti; se è efficace in questo lasso di tempo bene altrimenti picche.

L'assunzione consigliata minima sono 7 litri al minuto.

Non prendere ossigeno per tutta la crisi che se stai attaccato troppo tempo di brucia il cervello.

Barby non va preso per tutta la crisi, l'ossigeno puro fa male e assumerlo per troppo tempo, frequentemente e ad alte dosi brucia!
Titolo: Re:a proposito di ossigeno
Inserito da: gabrielik - Maggio 11, 2006, 11:24:02 Gio
Ciao Tony
allora io lo predo all'inizio dell'attacco è me lo fa passare  subito dopo almeno una15cina di min.
a volte non mi fa niente anche se preso prima e allora lo ripeto al picco dell'attacco non me lo stronca ma durante l'nalazione mi diminuisce molto, poi così fino a sparire
 ASSOLUTAMENTE MAI PIù DI DUE INALAZIONI SE ALLA SECONDA SENTI CHE NON C'è CAMBIAMENTO INETTROMPI SUBITO oppure provi solo quando è al massimo.
non va preso mai per l'intera crisi altrimenti rischi uno svenimento e come dice Skianta ti si brucia i valvolini.......  :D
si assume per 10/15min.a 7/10 (prima avevo l'erogatore da 15 ora dicono di non averlo più)al minuto con mascherina benchiusa ai lati del naso
io mi metto seduto sul letto con la testa in giù vicino alle ginocchia mi dondolo purtroppo e faccio delle belle aspirate fino ad adesso mi aiuta a non prendere più imigran per me massacrante anche se a volte una puntura la rifarei  ma.........
all'ossigeno assumo amche aqua fresca per alleviare i denti o the.
Questo nel mio caso.
Titolo: Re:a proposito di ossigeno
Inserito da: Lucius - Maggio 11, 2006, 13:09:15 Gio
Ciao Tony!
Io prendo l'ossigeno praticamente ad ogni attacco e nel 90% delle volte me lo stronca nel giro di 10/15 minuti.
Il modo di assunzione è quello descritto da Gabrielik.
E' assolutamente importante non accendere fiamme nella stanza dopo averlo respirato... si rischia il boooom!! :o
Dopo diversi anni non ho notato effetti collaterali.
Io inizio a prenderlo dopo 2/3 minuti di sopportazione del dolore... diciamo quando arriva ad essere quasi al picco, perchè ho notato che (almeno su di me) è più efficace.
La sensazione che provo è come se l'ossigeno facesse "maturare" l'attacco e in 10/15 minuti lo fa passare del tutto (quasi sempre).
Da subito però (diciamo dopo 10 inalate profonde) ho già un miglioramento del dolore e l'attacco diventa più "sopportabile".
Io uso il gorgogliatore, perchè solo il rumore dell'acqua mi rassicura e mi aiuta a restare calmo (cosa che ho notato aiuta tantissimo durante l'attacco, anche se l'istinto è quello di muoversi, camminare o sbattere la testa contro gli spigoli).
Prova a farti attraversare dal dolore dell'attacco, non opporti al male, fatti attraversare passivamente,  cercando di restare calmo.... ripetiti spesso che da li a poco passerà tutto....
Non è facile, bisogna avere il tempo, la calma e la possibilità di farlo.... altrimenti c'è sempre il magico "click" dell'Imigran... che comunque non bisogna assolutamente abusarne...
Un abbraccio! ;)

PS
Nel forum appari di sesso femminile.... penso sia stato un errore.... ::)
Clicca su "Profilo" e digli che... UOMO sei!!!! ;)
Titolo: Re:a proposito di ossigeno
Inserito da: Barbara BG - Maggio 11, 2006, 13:35:43 Gio
L'ossigeno nel sangue ad alte concentrazioni provoca vasocostrizione.

L'ossigeno va preso alle prime avvisaglie per 10 max 15 minuti; se è efficace in questo lasso di tempo bene altrimenti picche.

L'assunzione consigliata minima sono 7 litri al minuto.

Non prendere ossigeno per tutta la crisi che se stai attaccato troppo tempo di brucia il cervello.

Barby non va preso per tutta la crisi, l'ossigeno puro fa male e assumerlo per troppo tempo, frequentemente e ad alte dosi brucia!

ops....scusate...ho rilasciato un'informazione sbagliata...calcolando i miei attacchi che durano mezz'oretta!!!! ;)
Titolo: Re:a proposito di ossigeno
Inserito da: tiziana - Maggio 11, 2006, 15:34:05 Gio
L'ossigeno a me dava un'aiuto i primi tempi in cui mi si erano presentate le crisi, poi basta, comunque può darsi che in forme non particolarmente forti può aiutare e comunque da provare.
ciao
 TIZI
Titolo: Re:a proposito di ossigeno
Inserito da: tony - Maggio 11, 2006, 21:24:53 Gio

PS
Nel forum appari di sesso femminile.... penso sia stato un errore.... ::)
Clicca su "Profilo" e digli che... UOMO sei!!!! ;)


Grazie delle delucidazioni sull'ossigeno (adesso faccio una ricerca sul forum).
Giovedì prossimo devo andare dal neurologo per fare una emiografia e ne parlerò conoscendo adesso qualcosa (anche se 'sopportare' per 10/15 minuti il dolore, seppur inferiore, mi..... terrorizza  :( ).

Per quanto riguarda la citazione di Luciano, il mio sesso nel profilo del forum
.... bèèèè ,  non so    :o  aspetterò un pò per vedere se vale la pena correggere.

Ho iniziato la terapia del dolore per la mia lombocruragine ed assumo Lyrica, che fra gli effetti collaterali comuni c'è la perdita della libido e difficoltà nell'erezione     cry)   cry)




Titolo: Re:a proposito di ossigeno
Inserito da: gabrielik - Maggio 11, 2006, 21:42:34 Gio
 ??? ??? ??? ??? ???
no problem Tony
Viagra ingessatura stecca ecc...... oppure........ :P  :D