Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: Skianta - Marzo 26, 2006, 22:26:44 Dom
-
Tra poco uscirà l'imigran sublinguale. (speriamo funzioni, io ho le spalle viola di iniezioni)
Tra alcuni mesi dovrebbe uscire l'imigran da 4 mg in iniezione anzichè i soliti 6 mg. (già esiste in USA)
La regione lombardia comincia a riconoscere la patologia della CH in termini di invaliditò/inabilità.
Lo spunto della giornata nazionale delle cefalee cui anche l'OUCHITALIA ha partecipato ed il lavoro e l'Impegno del gruppo di lavoro cui partecipa anche la Dott. Tanzini ha portato i suoi primi frutti
YUBEA
-
Tra poco uscirà l'imigran sublinguale. (speriamo funzioni, io ho le spalle viola di iniezioni)
I tempi di efficacia sono +/- come quelli della puntura?
-
Ciao Skiantino, bentornato ;)
grazie della news, speriamo funzioni, almeno finite di bucherellarvi qua e la!!!! :)
-
Ben trovato skianta!
Finalmente una buona notizia.... : )
-
ciao Skianta è varamente una buona notizia spero si continui ad andare avanti così sempre alla ricerca di nuove medicine meno dvastanti e più funzionali.
Hai ragione l'impegno e il lavoro del gruppo ha portato i suoi frutti e credo proprio che ne porteranno ancora.
-
Tony per i tempi di efficacia non saprei, appena esce lo provo e ti faccio sapere, ma se i dosaggi sono azzeccati, l'assorbimento sublinguale è piuttosto rapido.
Sa da provà.
Invece la nuova frontiera farmacologica, che avrà ancora tempi lunghi prima di arrivare sul mercato sono gli antagonisti dei neuropeptidi Cgrp(calcitonin gene-related peptide) ovvero molecole implicate nella neurotrasmissione dei segnali chimici all'interno del sistema nervoso. Pare che questi neuropeptidi a livelli troppo elevati provochino un eccessiva vasodilatazione provocando a catena la l'infiammazione neurogena attorno al vaso, e quindi il dolore
Tratto da Scienza di Sara GHandolfi
-
Davide sono contento che tu stia meglio :)
Ma hai capito che era successo? Che han detto i medici?
Ciao ;)
-
In realtà aspetto ancora gli esiti dei risultati immunologigi.
Avevo gli indici infiammatori sballati, ma non si capisce perchè. L'attendibilità degli esami era relativa a causa del cortisone.
Sono state fatte ipotesi tipo un virus che ha preso i nervi, ma di certezze non ce ne sono.
L'unica certezza è che ora sto meglio.
Calo ancora il cortisone non l' ho mai smesso, ora devo sentire il "capo" (il mio neurologo) per valutare il dafarsi con i farmaci, perchè comunque sia, a parte il problema che ho avuto, con 720 di verapamil ed il cortisone la CH non mi molla.