Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: pay - Luglio 01, 2005, 10:35:00 Ven
-
E' la prima volta che entro in questo forum e mi sembra molto interessante.Da 10 anni soffro di ch ma nonostante abbia girato vari ospedali bresciani mi ritrovo al punto di partenza.E' da dicembre che sto assumendo cortisone,sto bene fino a quando arrivo all'assunzione di 15 mg al giorno ma se scendo di dosaggio tutte le sere la bestia mi assale.Ho trovato un buon rimedio con l'ossigeno ma devo perdere due ore del mio tempo libero dal medico per la ricetta.Ho provato 2 mesi l'isoptin 120 retard mattina e sera associato al deltacortene ma anche in questo caso i benefici non sono stati quelli che attendevo.sara' diventata una cosa cronica?????
-
Ciao e benvenuto. Non ti so comnsigliare con il cortisone ma ti posso dire che il dosaggio che prendi di isoptin è basso. Per l'ossigeno ti conviene andare dal medico e farti una ricetta per il 'bombolone' da 3000 litri. Poi vai in farmacia e loroprovvedono a recapitartelo a casa.
A quanti litri al minuto lo inali?
Non ti spaventare con la cronicità ... capita a volte di avere dei grappoli + lunghi del solito.... ed è normale che appena tu scali i farmaci poi la bestia ricompaia.... è una battaglia....
Ti vedi con un neurologo?
A presto e benvenuto.... facci sapere come va...
ciao ciao, Zaira
-
ciao sono d'ccordo con Zaira il dosaggio è un pò basso, per l'ossigeno cone nai il dottore non ti prescrive bombole da 1000x3 o unica? anch'io uso solo verapamil e ossigeno.
Benvenuto anche da parte mia. ciao stai con noi.
-
Ciao Pay!
Purtroppo il problema della prescrizione dell'ossigeno... è abbastanza comune! >:(
Poichè non è inserito nei protocolli per la cura della CH, spesso i medici "fanno resistenza" per non assumersi responsabilità !
Il mio consiglio a riguardo è quello di andare da un buon neurologo o in un Centreo Cefalee (nella sez. del forum "Il Medico Risponde" troverai una lista) e farti scrivere una lettera per il tuo medico di base dove viene precisato che per la terapia sintomatica della tua CH, hai bisogno dell'inalazione di O2 al 100%.
Io dopo svariate lotte col medico di base, l'ho risolta così.
Auguroni! ;)
-
Ciao Pay,
lascia solo che ti dia il mio benvenuto nella nostra famigliola...
Il resto te lo hanno già detto Zazi e Lucius !!!
;)
-
Ciao Pay
oltre al benvenuto aggiungo solo un piccolo consiglio:col medico fatti sentire, anche a costo di sembrare arrogante, la superficialita' di alcuni medici e' disarmante, ma il dolore e' cosi' forte che bisogna farsi sentire.....mi associo al consiglio: visita al centro cefalee e prescrizione dell'ossigeno per il medico di base!!!!
Resta con noi!!!!!!
8)
-
Un grazie per le vostre risposte.per quanto riguarda l'ossigeno per ora non ci sono problemi poiche' abito vicino al posto di guardia medica e quando ho bisogno trovo sempre dei medici molto disponibili.La quantita' che assumo e' di 7/8 lt al 100% con mascherina con reservoir mentre non sto prendendo l'isoptin poiche il mio neurologo me l'ha sconsigliato in questo periodo,ho fatto un infarto 2 anni fa e abbassondo troppo la pressione ci sono altri rischi.Sono seguito dal centro cefalee dell'ospedale citta' di brescia ma all'ultima visita il neurologo mi ha prospettato l'idea di una terapia con il litio ma leggendo un po' in rete ho sentito degli effetti collarerali che provoca.Visto che reagisco bene col cortisone perche' dovrei cambiare terapia?
UN GROSSO SALUTO A TUTTI.
-
Un grazie per le vostre risposte.per quanto riguarda l'ossigeno per ora non ci sono problemi poiche' abito vicino al posto di guardia medica e quando ho bisogno trovo sempre dei medici molto disponibili.La quantita' che assumo e' di 7/8 lt al 100% con mascherina con reservoir mentre non sto prendendo l'isoptin poiche il mio neurologo me l'ha sconsigliato in questo periodo,ho fatto un infarto 2 anni fa e abbassondo troppo la pressione ci sono altri rischi.Sono seguito dal centro cefalee dell'ospedale citta' di brescia ma all'ultima visita il neurologo mi ha prospettato l'idea di una terapia con il litio ma leggendo un po' in rete ho sentito degli effetti collarerali che provoca.Visto che reagisco bene col cortisone perche' dovrei cambiare terapia?
UN GROSSO SALUTO A TUTTI.
BHe' SE OTTIENI DEI BUONI RISULTATI CON IL CORTISONE, non cambiare linea........
Ad ogni modo non conosco famaco che non dia effetti collaterali ;D
Ciao ciao.... Zaira
-
Ciao Pay,
ti hanno già dato indicazioni gli altri della famiglia....io ti do solo il benvenuto.
Resta con noi e aggiornaci. Ciao ciao :)
-
Ciao Pay!
L'unica nota che mi sento di farti è che il cortisone se preso per lunghi periodi non è il massimo!
E' si efficace, ma non dovrebbe essere preso per tanto tempo consecutivamente... parlane col tuo neurologo!
-
Semplice perchè il cortisone alla lunga ti ammazza!
Non si possono fare cure di cortisone per anni o ti ammazza piano piano.
Il litio c'è chi lo tollera e chi non lo tollera io lo tolleravo e l'ho preso per 10 anni. Due tre quattro anni di litio si possono fare lo stesso non si può fare con il cortisone.
Ci sono comunque anche altri farmaci come gli anti epilettici che in alcuni casi sono efficaci. Parlane con il tuo neurologo e valuta la situazione. Se sei episodico dei cicli di cortisone li puoi fare ma se sei cronico non puoi prendere cortisone tutto l'anno.
Un grazie per le vostre risposte.per quanto riguarda l'ossigeno per ora non ci sono problemi poiche' abito vicino al posto di guardia medica e quando ho bisogno trovo sempre dei medici molto disponibili.La quantita' che assumo e' di 7/8 lt al 100% con mascherina con reservoir mentre non sto prendendo l'isoptin poiche il mio neurologo me l'ha sconsigliato in questo periodo,ho fatto un infarto 2 anni fa e abbassondo troppo la pressione ci sono altri rischi.Sono seguito dal centro cefalee dell'ospedale citta' di brescia ma all'ultima visita il neurologo mi ha prospettato l'idea di una terapia con il litio ma leggendo un po' in rete ho sentito degli effetti collarerali che provoca.Visto che reagisco bene col cortisone perche' dovrei cambiare terapia?
UN GROSSO SALUTO A TUTTI.
-
Eccomi di nuovo,finalmente con il morale piu' sollevato.Sono alla dose minima di cortisone(2.5mg)e tra due o tre giorni dovrei toglierlo definitivamente poiche sono 20 gg che non ho attacchi.Il mio medico e' ottimista e mi ha consigliato 30 gocce di tintura mafre di iperico per due volte al giorno e da 20 gg sembra che questa erba stia dando dei risultati soddisfacenti.Qualcuno ha sperimentato questo prodotto?
un saluto a tutti
-
Ciao pay, felice di sapere che stai meglio...
L'olio di iperico io lo usavo per una dermatite che avevo sul collo, ma lo applicavo esternamente...non l'ho mai usato per la CH.
So anche che era sconsigliato l'uso di olio di iperico in concomitanza con un farmaco, o forse con un rimedio omeopatico, ma non mi ricordo bene.......
Mi informo poi ti dico.
Buona continuazione :)
-
Eccomi di nuovo,finalmente con il morale piu' sollevato.Sono alla dose minima di cortisone(2.5mg)e tra due o tre giorni dovrei toglierlo definitivamente poiche sono 20 gg che non ho attacchi.Il mio medico e' ottimista e mi ha consigliato 30 gocce di tintura mafre di iperico per due volte al giorno e da 20 gg sembra che questa erba stia dando dei risultati soddisfacenti.Qualcuno ha sperimentato questo prodotto?
un saluto a tutti
La tintura Madre di Iperico ha funzioni antidepressive e probabilmente agisce stabilizzando la Serotonina.
Visti i paralleli fra Cefalee Primarie e Depressione (Headache and Depression -Serotonin Pathways as Common Clue- Nappi et alt. 1991), un che di Razionale dietro potrebbe anche esserci.
Io ho usato l'iperico anni fa per stabilizzare l'umore.
Chi me lo aveva consigliato lo decantava come miracoloso, per me è stata un po' una perdita di tempo anche su quel fronte...
Niente di meglio da fare che provare... Male NON dovrebbe farne.
;)
-
mmmmmm l'olio di iperico.....
non sapevo che esistesse anche delle gocce o altro, da ingerire
io l'iperico lo conosco come : una cosa miracolosa riguardo alle scottature,anche del sole
riguardo agli arrossamenti vari, ed inizio di piaghe antidecubito....e un disinfettante... e cicatrizzante
bye bye
-
Ciao Pay l'iperico è detta anche erba di s. giovanni.
In germania viene usato come antidepressivo :ansia perdita di interesse e altro e non ha effetti collatterali.
Viene consigliato 3 operacoli al giorno dopo i pasti.
visto che a me qualche anno fà il medico mi consigliò LEXOTAN antidepressivo può darsi che faccia il suo effetto però forse come disse il dottore per cefalle muscolo tensive bho..........!vacci a capire!
allora è meglio PINEAL che oltre tutto è anche integratore.Ciao Pay ;)
-
L'ho provato in passato, consigliatomi da un naturopata.... i risultati... mah :-[