Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: Skianta - Giugno 30, 2005, 18:42:31 Gio
-
http://digilander.libero.it/mcsdonatella/
Anni fa siamo stati con Piera alla Giornata Dossettiana per le malattie Rare.
Una signora rimase colpita dal mio intervento sul palco, mi avvicinò e mi parlo alcuni minuti. Rappresentava l'associazione "Malati ipotalamici gravi" associazione nata a Cagliari nel 1998 per lo studio della "Sensibilità multipla" detta anche "ipersusscettibilità ambientale".
Mi lasciò un volantino.
Recentemente mi sono messo a girare sul sito e sono rimasto sconvolto nell'osservare che la CH potrebbe anche essere una patologia in stretta correlazione a questo tipo di malati.
Di fatto abbiamo una ipersuscettibilità ambientale ed agli stressor. Si osserva banalmente con le reazioni dei CHS agli abbassamenti di temperatura, al vento, al caldo e freddo, al periodo di luna piena agli sbalzi di umidità . Tutti fattori in stretta correlazione ipotalamica. Poi Anche la medicina ha individuato dei disturbi di tipo ipotalamico.
I Cronici inoltre amio avviso ( io mi ci trovo al 100%) soffrono di una serie di disturbi aggiuntivi tipici di questa patologia.
La CH potrebbe essere una risposta ad un altra patologia basale che è questa. nessuno ci aveva mai pensato ne di noi ne della comunità scientifica, ma Vi prego fatevi un bel giro e i più intraprendenti mi diano una loro opinione in proposito.
Io sono in partenza per le ferie, poi quando torno valuteremo insieme se è il caso di lavorarci su.
Vi voglio bene
-
Dav, ho letto il link... molto interessante!
Credo che la tua ipotesi meriti un approffondimento, soprattutto visto che, cmq, nella CH la disfunzione ipotalamica è cosa accertata.
Sarebbe interessante sapere quali possibiltà terapeutiche hanno i "Malati Ipotalamici Gravi"...
-
Ciao DAVIDE
spero che ti stai godendo le vacanze!!Ho fatto un giro per il sito e mi sembra che tutto sommato la teoria secondo la quale l'ipotalamo risponde e modifica il suo lavoro per una serie di cause diverse sia interessante e fondata. Anche a Genova hanno parlato di multifattorialita', proprio perche' nello studio della familiarita' della CH hanno notato che nella seconda generazione la presenza della Cluster perde di significativita' statistica.
Interessante, cerchero' di approfondire, appena finisco questo maledetto corso di tedesco che mi sta' spaccando i maroni!!!!!
Ciao Da!!!!!
8)
-
HO TROVATO IL LINK MOLTO INTERESSANTE.
PREMETTO CHE LAVORO A CONTATTO CON PRODOTTI CHIMICI E PROPRIO MARTEDI SCORSO DOPO AVER INALATO PER UN SECONDO GAS DI ACIDO NITRICO, SI E' SCATENATO UN ATTACCO DOPO 10 MIN. ED E' STATO L'UNICO ATTACCO NELL'ARCO DELLA SETTIMANA.
A QUESTO PUNTO LA RELAZIONE MI SEMBRA OVVIA.
NON SO SE LA COSA VI INTERESSA MA VE LA DICO LO STESSO.
CIAO A TUTTI. MANFREDI
-
Ciao Fredi
la cosa interessa eccome!!!!Infatti gli acidi e gli ossidi nitrici hanno potenti proprieta' vasodilatatorie. In passato infatti si pensava che cefalee ed emicranie fossero proprio causate da questa categoria di sostanze.La stessa nitroglicerina, usata per indurre gli attacchi durante vistite approfondite, lavora attraverso una molecole, oddido nitrico appunto!!!!!
Anche il Viagra, quindi se qualche grappolato ne avesse bisogno ( ma non credo!!!!), occhio!!!!!
8)