Grappolaiuto.it

Discussioni => Principale => Topic aperto da: Giuly - Giugno 27, 2005, 19:04:19 Lun

Titolo: Rudywater
Inserito da: Giuly - Giugno 27, 2005, 19:04:19 Lun

  Rodolfo,

  La settimana scorsa ,ovviamnete in vacanza ,dopo quasi 8 mesi di remissione ho avuto un'attacco ,isolato a kip 2.
Non avendo con me nulla e avendo solo acqua ho testato la tua terapia,ovvaimente senz'a avere preparato con abbondanti bevute nei giorni precedenti.
Ho bevuto un paio di bicchieri a distanza di 10/15 minuti ,ed ho sentito il dolore" cambiare" tutte e due le volte mentre bevevo.
Puo' essere un segno di ricettivita' all'acqua??

Giuliano
Titolo: Re:Rudywater
Inserito da: RRODOLFO - Giugno 28, 2005, 00:20:09 Mar
si penso di si!

ho scritto più volte che bisogna stare attenti ai cambiamenti .

ripeto l'acqua è efficente per la ch.bisogna però cercare,
la posologia,le quantita e i momenti ,ma funziona

affoga in bicchier d'acqua .

dopo due anni posso affermare che la ch e soggetta all'acqua ,
peersonalmente sono passato da 280imigran l'anno a 10,
gli attacchi sono diluiti di intensita e sopratutto  l'efficenza dell'acqua e sempre maggiore,nel senso che ai primi avvisi di attacco il bere fa sparire immediatamente il fastidio ,sono due anni che ho avuto solo dieci attacchi ,che non sparivano nemmeno con l'acqua  solo con l'imigran. forse non ho insistito abbastanza ,ma la semplicità  dell'iniezione mi ha fatto cedere.
COMUNQUE le cose sono cambiate ,tuutto sopportabile.purtroppo non è una cura per guarire ,
e tutti i fattori scatenanti rimangono tali ,ma FUNZIONA.!!

A PRESTO GIULIANO!

Titolo: Re:Rudywater
Inserito da: Giuly - Giugno 28, 2005, 13:07:33 Mar
Grazie Rudy,

Anche se non uso l'iniezione ma L'ossigeno sapendo che  funziona nel 90% dei casi ,e' logico buttarsi su quello...ho notato un cambiamento del dolore come se dalla focalizzazione occhio/narice si " disperdesse" su zona piu' ampia e quindi diminuendo l'intesita'.
Ciao
Giuliano
Titolo: Re:Rudywater
Inserito da: gabrielik - Giugno 28, 2005, 18:28:10 Mar
ciao Giuly sono di nuovo sotto stò provando anchi'o lacqua ma rimane sempre SANTO l'ossigeno
Titolo: Re:Rudywater
Inserito da: Duccio - Giugno 28, 2005, 20:12:49 Mar
Ciao a tutti

effettivamente la mia breve esperienza(positiva)con l'acqua, insieme ai medicamenti, mi spinge a credere che bisogna essere davvero sistematici e regolari. Ribadisco che l'effetto positivo deriva secondo la mia umilissima idea da una maggiore diluizione del sangue e quindi ad una minore pressione esercitata sulle pareti dei vasi periferici.
Ho letto anche di un paio di casi in letteratura medica per cui la somministrazione casuale ad un grappolato cronico e refratario alle cure farmacologiche di un anticoagulante ha mandato in completa remissione il soggetto.Sara' un caso, ma la coincidenza e' secca e limpida, me pare!
Detto cio' non ve venisse in mente de prenne anticoagulanti pe conto vostro perche' senza controlli ambulatoriali periodici ce se lascia la buccia!!!!!!Se ve fate un tajetto potete perde sangue fino a sbianca' der tutto!!!!!!

A buon intenditor.....!!!!

 8)
Titolo: Re:Rudywater
Inserito da: lucy - Giugno 28, 2005, 20:44:32 Mar
Duccio,potrebbe essere un motivo ,ma in realtà  individuare cosa esattamente  riesce a fare l'acqua è difficile,
indagando un po ,l'acqua  fa veramente molte cose.

l'importante è che funziona.
sicuramente la costanza,la ricerca personale,,il tempo alla lunga mi hanno migliorato le difese contro gli attacchi,importante sottolineo che la costanza nell'affrontare l'attacco migliiora con il tempo.

il sangue denso dovremmo averlo,ma io di normale ,ho tutto regolare ,battiti cardiaci,pressione,e densità  .ma solo durante l'attacco o per un fattore scatenante,il corpo reagisce.

a genova.!

Titolo: Re:Rudywater
Inserito da: lucy - Giugno 28, 2005, 21:22:15 Mar
questopost sopra è mio  rrodolfo!!

ero entrato dal login di mia sorella


a presto e a genova
Titolo: Re:Rudywater
Inserito da: RRODOLFO - Luglio 13, 2005, 18:12:24 Mer
giuly?

dove sei rimasto??
Titolo: Re:Rudywater
Inserito da: Giuly - Luglio 13, 2005, 19:15:22 Mer
Rudy,

Fortunatamente l'attacco era isolato e a parte le solite ombre ogni tanto non e' partito il grappolo quindi continua la remissione......per fortuna.

Grazie
Giuly
Titolo: Re:Rudywater
Inserito da: Skianta - Luglio 16, 2005, 23:46:53 Sab
Si ma che palle però perchè a me non fa ne caldo ne freddo l'acqua?
Sapete comunque ho notato che dopo un attacco e dopo un imigran si va subito a pisciare
Titolo: Re:Rudywater
Inserito da: RRODOLFO - Luglio 17, 2005, 11:12:56 Dom
penso per molti motivi.

la combinazione con i medicinali,specialmente i cortisonici.

mi pare di ricordare che hai problemi sia di tiroide che renali.

dedichi poco tempo alla terapia dell'acqua,non cerchi la tua posologia,hai fretta!

ponso!!!!


ma hai detto -scritto una cosa che non solo ho scitto in precedenza ,ma l'ho sottolineato spesso.

il fatto di urinare dopo un attacco,ma sempre dopo l'imigran,è il MECCANISMO CHE INNNESCA L'ACQUA .!

Ho scritto più volte che si bisogna bere ,un po prima ,e molto durante un attacco,ma BISOGNA URINARE AL PRIMO STIMOLO.SI NOTERà  CHE L'URINA PRIMA E DURANTE HA UN COLORE ,DENSITà  E ODORE MARCATI ,CHE DEVONO NEUTRALIZZARSI ALLA FINE DELL'ATTACCO.

LA TERAPIA è BERE E URINARE ,QUESTO NEL SINTOMATICO,
PER LA TERAPIA diciamo preventiva curativa ,bisogna bere almeno 3-4 litri,al difuori di quelli che normalmente beviamo.

quando si ha un attacco,bisogna bere ,possibilmente a grandi quantità  consecutive,nel senso che sempre si consumeranno 1,5-2 litri ad attacco,ma è differente se suddiviso in grandi boccali o bicchierini.
L'effetto dell'acqua fredda,è più prolungato con sorsate grandi,con il ghiaccio ancora meglio.

ritengo che l'effetto fiume dilavatore sia importante per gli attacchi,ma ho notato che deve rimanere un livello di acqua nel corpo maggiore del normale.sicuramente favorendo così tra le altre cose ,la fludità  del sangue.

la tipologia dell'acqua è importante ,sono convinto che sia le acqua solforose,calcaree,e  sodio non sono indicate.
per la temperatura ,bisogna anche ad arrivare a tremare dal freddo,così da aiutare l'effetto vasocostrittore.

ho espresso solo il mio pensiero!
non voglio antepormi ne alle tue teorie e terapie,nemmmeno quelle di neurologi e medici.

io scrivo le mie impressioni,e  teorie vissute direttamente!

io per primo vorrei che fuzionasse a tutti ,ma vorrei sapere anche perchè funziona e dalle basi del meccanismo ,facendo ricerca si potrebbe anche indirizzarsi in terapie mirate al vero problema della ch.

a presto