Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: Skianta - Giugno 17, 2005, 22:21:58 Ven
-
Moderatore ancora il post per favore.
Indagando su nuove strade e nuove procedure terapeutiche senza l'uso di medicinali vorrei ricevere da voi grappolati alcune risposte per fare delle valutazioni ed avvallare alcune ipotesi sulle cause della Ch.
1)Quanti di voi hanno avuto problemi alla nascita ? Per esempio uso di forcipe per aiutare un espulsione difficile o bloccata; espulsioni rapide, della serie sono nato come un siluro :), parti podalici o incastrati con asfissie o lungaggini nell'espulsione.?
2)Quanti di voi da bambini avevano l'attitudine a procurarsi traumi cranici o facciali; ovvero quanti hanno subito traumi cranici, facciali, traumi sotto il mento ecc.?
3)La vostra mamma durante la gravidanza ha mai avuto problemi di incidenti, gravidanze difficili, shock in gravidanza ecc.?
4)Quanti di voi soffrono di sinusite.?
5)Quanti di voi durante un attacco di ch sentono scricchiolare il cranio o avvertono modificazioni della scatola cranica?
Per semplificarmi la lettura e la statistica vi prego di darmi risposte sintetiche del tipo.
1)Sono nato podalico. Sono nato come un siluro. Sono nato con l'ausilio del forcipe ecc.
2)Da bambino ho avuto solo un trauma cranico. Da bambino ho avuto molti traumi cranici . Da bambino spesso battevo il mento ecc.
3)Mia madre ha fatto un incidente automobilistico mentre mi aspettava. Mia madre si è fatta un esaurimento nervoso mentre mi aspettava. Mia madre non mi voleva e sono nato indesiderato. Ecc.
4)Ho la sinusite frontale o mascellare. Sono stato operato di sinusite ecc.
5)A volte durante un attacco violento sento che mi si riapre la fontanella; A volte durante un attacco violento sento scricchiolare il cranio; A volte durante un attacco violento mi sembra che si deformi la scatola cranica. ecc.
Vi prego non raccontatemi la vostra storia, non fate discorsi lunghi e complessi, siate telegrafici ma chiari
Io vi ringrazio sin da subito e spero che se la strada è azzeccata avremo trovato un metodo naturopatico senza l'uso di medicinali per soffrire di meno, non dico per guarire, ma per soffrire un po meno.
E' solo un tentativo ma non voglio lasciarlo intentato.
con affetto
skianta
-
1)Quanti di voi hanno avuto problemi alla nascita ? Per esempio uso di forcipe per aiutare un espulsione difficile o bloccata; espulsioni rapide, della serie sono nato come un siluro , parti podalici o incastrati con asfissie o lungaggini nell'espulsione.?
Parto nella norma, senza problemi
2)Quanti di voi da bambini avevano l'attitudine a procurarsi traumi cranici o facciali; ovvero quanti hanno subito traumi cranici, facciali, traumi sotto il mento ecc.?
Parecchi traumi cranici non gravi
3)La vostra mamma durante la gravidanza ha mai avuto problemi di incidenti, gravidanze difficili, shock in gravidanza ecc.?
Al settimo mese di gravidanza mia madre è stata ricoverata per 15 giorni per perdite di liquido amniotico, la situazione era critica ma poi è rientrata nella norma dopo l'ospedalizzazione
4)Quanti di voi soffrono di sinusite.?
Sinusite mascellare a dx (lato ch) rilevata da RM encefalo (4 anni fa)
5)Quanti di voi durante un attacco di ch sentono scricchiolare il cranio o avvertono modificazioni della scatola cranica?
Scricchiola in maniera marcata la giunzione tra mandibola e ossa craniche, vicino all'orecchio (solo a dx) ma non necessariamente durante un attacco
Dav: Ho imbullonato il post come "importante"... il problema è che iniziano a esserci un po' troppi "imbullonamenti"... bisognerebbe creare una sezione nuova del forum e chiamarla ad es. "Messaggi Importanti". Solo che lo può fare solo Ricky...
[size=20]RICCARDOOOO!!![/size] SE LEGGI BATTI UN COLPO!
-
PER LE PRIME QUATTRO NIX
MA LA QUINTA E' TUTTA MIA OVVERO DURANTE UN ATTACCO COMPLETO (UN'ORA CIRCA) LO SCRICCOLIO DEL CERVELLO E' UNA COSTANTE (ALMENO QUELLA E' L'IMPRESSIONE)
CIAO RAGAZZACCIO SALUTA LA MUIERA :)
-
Parto difficoltoso
ma non il forcipe,
trauma cranico importante
negativo per gravidanza scohk
sinusite crinica
non solo urante gli attacchi scricchiola ,alle volte senza motivo.
-
Trauma perforante occhio sx ( lato CH ) e perdita importante visus
Scricchiolio cervicale con dolore prima dell'arrivo del grappolo!
Il resto negativo!!!!!
Saluti!!!!!
8)
-
Difterire virale presa a 11 mesi. Parto regolare
parecchi traumi al mento (facciate vere e proprie) mai traumi cranici
Nessun problema in gravidanza
Sinusite no
Durante l'attacco e a volte anche senza attacco scricciolio sotto l'orecchio (giunzione tra mascella e mandibola) Lato Dx (lato grappolato)
-
(1) trumi cranici + trauma al mento
(2) trauma cranico facciale
(3) lacerazione palpebra sinistra
(4) sinusite lato sinistro
(5) scricchiolio mandibola sinistra
(6)operazione piede sinistro all'età di 1 anno circa perchè nato girato a falce
(tutto lato ch)
-
1) parto regolare
2) da bambina sono caduta dal seggiolone ..(ragazzi non è una battuta....) e avevo spesso convulsioni fino a 3 anni.
3) gravidanza mamma nella norma
4) soffro di rinite cronica da quando sono piccola entrambi i lati
5) scricchiolare il cranio mai....la mandibola lato dx scricchiola e fa male, ma anche fuori attacco.
La cervicale scricchiola sempre e fa male a dx quando
arriva un attacco.
Ciao a tutti, bacio...
-
1) sono nata col forcipe, e a mia mamma à stata sconsigliata un'altra gravidanza infatti sono figlia unica;
2) quando sono in attacco a volte è come si si accartocciasse il cranio.
ciao tizi
"
-
Be direi che nessuno è rimasto neutro alle risposte. La cosa inizia a farsi interessante, ma coraggio rispondete in più persone. :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
-
solo sinusite come affermativo alle tue domande,per il resto negativo su tutto, mai visto un medico e credo (visto il tuo post) niente stress, niente depressioni a meno di volerle cercare per forza, ma allora che stress o depressioni sono?
ciao ariba.
Sergio
-
D 1) (problemi alla nascita) R. 1) Nessuno
D 2) (traumi cranici facciali) R. 2) Nessuno
D 3) (problemi in gravidanza) R. 3) Nessuno
D 4) (sinusite) R) No
D 5) (scricchilamento del cranio) R.4) A volte quando il dolore è molto intenso
-
1)Quanti di voi hanno avuto problemi alla nascita ? Per esempio uso di forcipe per aiutare un espulsione difficile o bloccata; espulsioni rapide, della serie sono nato come un siluro , parti podalici o incastrati con asfissie o lungaggini nell'espulsione.?
Sono stato tirato fuori col forcipe in un parto lungo e doloroso (mi dicono che dopo mi hanno RIDATO LA FORMA AL CRANIO CON LE MANI !!! )
2)Quanti di voi da bambini avevano l'attitudine a procurarsi traumi cranici o facciali; ovvero quanti hanno subito traumi cranici, facciali, traumi sotto il mento ecc.?
Abitudine NO, ma traumi accidentali alla testa SI (sono anche caduto dal tetto della casa di una mia amica battendo la fronte su un muretto di pietre)
3)La vostra mamma durante la gravidanza ha mai avuto problemi di incidenti, gravidanze difficili, shock in gravidanza ecc.?
Mamma era depressa e poi è caduta dalle scale CON ME DENTRO !
4)Quanti di voi soffrono di sinusite.?
NO ma ho i Turbinati Ipertrofici e il Setto Nasale Deviato
5)Quanti di voi durante un attacco di ch sentono scricchiolare il cranio o avvertono modificazioni della scatola cranica?
NO non mi scricchiola ma MI SI RIAPRE LA FONTANELLA (in parte almeno) in modo VISIBILE oltre che PALPABILE
Può interessare il fatto che HO ANCORA I CANINI DA LATTE PERCHE' QUELLI PERMANENTI SONO NATI NEL PALATO ?
;)
-
1) podalica+ forpice (parto molto difficile)
2)traumi a iosa...moltissimi non al mento 1 molto importante a 12 anni 4 mesi dopo ho incominciato a soffrire di CH.. ma non hanno mai trovato un nesso...
3)No..almeno questo
4)no
5) si spesso... soprattutto occhio mandibola...
-
1)Quanti di voi hanno avuto problemi alla nascita ? Per esempio uso di forcipe per aiutare un espulsione difficile o bloccata; espulsioni rapide, della serie sono nato come un siluro , parti podalici o incastrati con asfissie o lungaggini nell'espulsione.?
Parto nella norma, nessun problema.
2)Quanti di voi da bambini avevano l'attitudine a procurarsi traumi cranici o facciali; ovvero quanti hanno subito traumi cranici, facciali, traumi sotto il mento ecc.?
Qualche trauma cranico da caduta non grave e indimenticabile spaccata di mento con cicatrice rimasta!
3)La vostra mamma durante la gravidanza ha mai avuto problemi di incidenti, gravidanze difficili, shock in gravidanza ecc.?
Tutto normale a parte uno scivolone penso al 6°/7° mese.
4)Quanti di voi soffrono di sinusite.?
Da RX del '94 sinusite frontale sinistro e cisti nel seno nasale sx poi misteriosamente scomparsa nel '99!
5)Quanti di voi durante un attacco di ch sentono scricchiolare il cranio o avvertono modificazioni della scatola cranica?
Sensazione di scricchiolio sulla tempia sinistra ma nient' altro a parte il dolore atroce.
Grazie Dav. :)
-
1. Parto eutocito nella norma....a parte le esagerazioni di una primipara molto emotiva ed impreparata.
2. Nessun trauma rilevante, le bottarelle e cadutine normali per l'infanzia, ero una bambina tranquilla, più il tipo da libro e fantasticherie!
3. La mamma racconta di aver vomitato l'impossibile, fino ad impensierire i medici...secondo me le faceva schifo essersi incastrata in un matrimonio ed una gravidanza solo perchè a 26 anni si considerava anzianotta.
4.Sinusite? boh, mai diagnosticata con esattezza, io non amo troppo i medici!
5.gli scricchiolii mi mancavano...ma non dubito che la bestia accoglierà quest'altro prezioso suggerimento!
ciao dav!
-
trauma cranico(lato CH???)
sinusite frontale
durante l'attacco,scricchiolio orecchio stesso lato
x il resto NDD.. saluti
-
solo una risposta.
Caduto dal seggiolone da piccolo e ho sbattuto la testa.
ciao,cicao
-
Trauma Cranico non saprei, ma ho sbattuto la testa contro un palo mentre leggevo il giornale a circa 18 anni, che botta che ho preso.
Parte in cui oggi ho la CH.
(non metterti a ridere).
2) ho sofferto di sinusite, questo sì.
Tutto il resto negativo.
Ciao
-
ciao per me parto normale nessun problema per mamma in gravidanza da bambina quando cadevo picchiavo sempre di naso all età di 21 anni mi hanno operata per varie fratture setto deviato ho la sinusite frontale e dolori al collo che si trasformano in cervicale un bacio a tutti cry
-
1)Nato asfitico da parto podalico (rianimato)
2)Traumi cranici multipli
3)Mia madre in gravidanza è stata coinvolta in un serio incidente stradale
4)Di sinusite sono stato perfino operato
5)Durante un attacco se non uso imigran sento movimenti e scricchiolii della scatola cranica
Moderatore ancora il post per favore.
Indagando su nuove strade e nuove procedure terapeutiche senza l'uso di medicinali vorrei ricevere da voi grappolati alcune risposte per fare delle valutazioni ed avvallare alcune ipotesi sulle cause della Ch.
1)Quanti di voi hanno avuto problemi alla nascita ? Per esempio uso di forcipe per aiutare un espulsione difficile o bloccata; espulsioni rapide, della serie sono nato come un siluro :), parti podalici o incastrati con asfissie o lungaggini nell'espulsione.?
2)Quanti di voi da bambini avevano l'attitudine a procurarsi traumi cranici o facciali; ovvero quanti hanno subito traumi cranici, facciali, traumi sotto il mento ecc.?
3)La vostra mamma durante la gravidanza ha mai avuto problemi di incidenti, gravidanze difficili, shock in gravidanza ecc.?
4)Quanti di voi soffrono di sinusite.?
5)Quanti di voi durante un attacco di ch sentono scricchiolare il cranio o avvertono modificazioni della scatola cranica?
Per semplificarmi la lettura e la statistica vi prego di darmi risposte sintetiche del tipo.
1)Sono nato podalico. Sono nato come un siluro. Sono nato con l'ausilio del forcipe ecc.
2)Da bambino ho avuto solo un trauma cranico. Da bambino ho avuto molti traumi cranici . Da bambino spesso battevo il mento ecc.
3)Mia madre ha fatto un incidente automobilistico mentre mi aspettava. Mia madre si è fatta un esaurimento nervoso mentre mi aspettava. Mia madre non mi voleva e sono nato indesiderato. Ecc.
4)Ho la sinusite frontale o mascellare. Sono stato operato di sinusite ecc.
5)A volte durante un attacco violento sento che mi si riapre la fontanella; A volte durante un attacco violento sento scricchiolare il cranio; A volte durante un attacco violento mi sembra che si deformi la scatola cranica. ecc.
Vi prego non raccontatemi la vostra storia, non fate discorsi lunghi e complessi, siate telegrafici ma chiari
Io vi ringrazio sin da subito e spero che se la strada è azzeccata avremo trovato un metodo naturopatico senza l'uso di medicinali per soffrire di meno, non dico per guarire, ma per soffrire un po meno.
E' solo un tentativo ma non voglio lasciarlo intentato.
con affetto
skianta
-
:-[ Per il parto credo tutto nella norma...pero' chiedero' alla diretta interessata tra poco....per la sinusite....nulla....tante botte nel naso-forti e dolorose.....setto deviato e ristretto ma dalla parte opposta del CH....da bambina sono caduta una volta da un'altezza importante sbattendo la testa al suolo-cemento....dopo ho ripetuto l'esperienza simile sempre sulla fronte-parte CH.....per il resto niente d'importante.
Nel grappolo non credo di avvertire muovimenti strani nel cranio....ma dal dolore forese non mi rendevo nemmeno conto.
Ciao.Bacione a tutti
-
ciao
trauma cranico da piccolo circa tre anni frontale
parto normale
una cosa sola.... non mi sono mai acorto durante gli attacchi di scricchiolii ma c'è una cosa che mi avvisa che l'attacco sarà forte....una viscica che compare nella bocca sul lato sx dove avvengono gli attacchi e che scompare appena terminato
-
No, no e no.
-
Per quanto forse sia prematuro, ritengo doveroso cominciare a dare alcune spiegazioni in merito alle domende che vi sono state poste.
Sono attualmente in terapia da un osteopata.
Secondo la teoria osteopatica, molte cefalee primarie sono causate da uno scorretto movimento della scatola cranica. Si avete capito bene la scatola cranica è composta da una serie di ossa tra loro articolate. Quando per una serie di ragioni (tra cui rquelle riferite alle domande sopra esposte) la scatola cranica non asseconda i movimenti/pulsazioni del cervello/sistema neuroendocrino, iniziano una serie di problematiche (tra cui le cefalee primarie) dovute da una cattiva circolazione sia dei flussi sanguigni infra ed endocranici che di che da una cattiva circolazione del liquor encefalico.
Le cure osteopatiche consistono nel ridonare motilità ed elasticità alle articolazioni della scatola cranica.
Alcuni siti internet dedicati possono forse darvi delle spiegazioni più approfondite e professionali delle mie , ma la sostanza in breve è quella che Vi ho esposto.
Facendovi un esempio potrebbero esserci delle difficolta del reflusso venoso qualora in alcuni momenti la scatola non rispondesse ad un espansione delle strutture molli cerebrali (marteria grigia e ghiandole. O delle situazioni in cui il liquor ristagna. Da quì patologie dolorose a carico del capo e della schiena.
Per ora incrocio le dita , ma non sto nella pelle a dirvi che dopo i trattamenti mi sono cresciuti dei denti che erano bloccati nella crescita da anni, ribadisco da anni.
Ora gli attacchi si sono ridotti in parte fino ad un minimo di 4 la settimana. Ricordo a chi non mi conosce che ne avevo, nei periodi peggiori fino a 6/7 al giorno. Per ora è solo un inizio e spero non sia un abbaglio, ma continuo le terapie e vi farò sapere sui risultati.
Spero di ave trovato un aiuto, e solo il tempo potrà confermare o smentire l'impressione iniziale anche se di fronte al dubbio sulla CH devo asserire che la situazione dei denti è un dato di fatto inconfutabile e priva di equivoci.
Ciao a tutti
-
GRAAAAAAAANDEEEEEEEE Skianta !!!
Pure i denti ti Crescono !!!
Scherzi a parte, sono davvero felice che tu abbia almeno un po di sollievo e sono davvero convinto che, anche se magari NON sarà una soluzione definitiva, questi trattamenti ti aiuteranno davvero a risistemarti almeno un po'.
Abbraccioni !!!
:)
-
Sono felice per te skiantino....
Vedi che le mie prediche, anche se un po troppo insistenti sono servite a qualcosa!!! ;)
Speriamo che tu tragga beneficio da questi trattamenti e speriamo che la bestia ti lasci un po in pace.
Bacio
-
Ciao skianta sono sicuro che ne stai traendo benefici ti faccio i miei migliori auguri :)
-
Per quanto forse sia prematuro, ritengo doveroso cominciare a dare alcune spiegazioni in merito alle domende che vi sono state poste.
Sono attualmente in terapia da un osteopata.
Secondo la teoria osteopatica, molte cefalee primarie sono causate da uno scorretto movimento della scatola cranica. Si avete capito bene la scatola cranica è composta da una serie di ossa tra loro articolate. Quando per una serie di ragioni (tra cui rquelle riferite alle domande sopra esposte) la scatola cranica non asseconda i movimenti/pulsazioni del cervello/sistema neuroendocrino, iniziano una serie di problematiche (tra cui le cefalee primarie) dovute da una cattiva circolazione sia dei flussi sanguigni infra ed endocranici che di che da una cattiva circolazione del liquor encefalico.
Le cure osteopatiche consistono nel ridonare motilità ed elasticità alle articolazioni della scatola cranica.
Alcuni siti internet dedicati possono forse darvi delle spiegazioni più approfondite e professionali delle mie , ma la sostanza in breve è quella che Vi ho esposto.
Facendovi un esempio potrebbero esserci delle difficolta del reflusso venoso qualora in alcuni momenti la scatola non rispondesse ad un espansione delle strutture molli cerebrali (marteria grigia e ghiandole. O delle situazioni in cui il liquor ristagna. Da quì patologie dolorose a carico del capo e della schiena.
Per ora incrocio le dita , ma non sto nella pelle a dirvi che dopo i trattamenti mi sono cresciuti dei denti che erano bloccati nella crescita da anni, ribadisco da anni.
Ora gli attacchi si sono ridotti in parte fino ad un minimo di 4 la settimana. Ricordo a chi non mi conosce che ne avevo, nei periodi peggiori fino a 6/7 al giorno. Per ora è solo un inizio e spero non sia un abbaglio, ma continuo le terapie e vi farò sapere sui risultati.
Spero di ave trovato un aiuto, e solo il tempo potrà confermare o smentire l'impressione iniziale anche se di fronte al dubbio sulla CH devo asserire che la situazione dei denti è un dato di fatto inconfutabile e priva di equivoci.
Ciao a tutti
-
Ciao a tutti.Sono un grappolato episodico,
volevo sapere, se possibile,come fare ad avere + confezioni di imigran visto che il mio medico di base è
molto restio alla prescrizione di questo prodotto. :-[
-
con la richiesta del medico di famiglia,con la diagnosi dello specialista,puoi andare alla farmacia territoriale dell'ospedale principale e domandare la fornitura per tutto il grappolo.
a presto
-
GRAZIE RODOLFO!
Mi sei stato veramente di aiuto. A presto.
-
ciao skianta, io sono in cura da un paio di mesi da un osteopata della mia città e mi è stata data una spiegazione simile a quella data a te .. ma il mio neurologo la pensa in maniera diversa comunque io sto un pochino meglio ho paura a dirlo troppo forte!!! un bacio a tutti cry
-
Ciao Cry
è normale che il neurologo tiri per la sua strada. Non pensarci e valuta solo i risultati. L'osteopata deve essere bravo, da chi vai? Hai fatto trattamenti profondi o superficiali?
-
1) (problemi alla nascita) R. 1) Nessun problema
2) (traumi cranici facciali) R. 2) No
3) (problemi in gravidanza) R. 3) Stress per mia madre a causa della salute di mio padre
4) (sinusite) R) Due volte in tutta la vita, di cui una odontogena e dal lato opposto alla CH
5) (scricchilamento del cranio) R.4) No
-
1) utilizzo del forcipe
2) trauma cranico a 8 anni
3) nessun problema sino al parto
4) no,solo rinite in fase di attacco
5) scricchiolio cervicale con dolore prima dell'attacco
-
1)No, nessun problema alla nascita
2)Mai nessun trauma cranico
3)No
4)Solo una volta
5)No
-
1)Nessun problema alla nascita
2)Nessun trauma facciale
3)Nessun problema in gravidanza
4)Sinusite molto forte solo una volta
5)nessun scricchiolio al cranio
Grazie
-
Purtroppo tirate le somme in circa 7 mesi di terapie osteopatiche ho avuto due momenti di relativo beneficio; uno ad agosto ed uno a dicembre. A dicembre sono stato 5 giorni senza attacchi. Ho l'impressione che l'influenza sulla CH sia stata piuttosto scarsa. Alcuni fattori da tenere in considerazione possono essere il fatto che ho fatto terapia per solo 7 mesi circa una ogni tre settimane senza essre particolarmente costante; ovvero a volte passavano anche 5 settimane. Potrebbe essere che essendo una tecnica naturale ci voglia più tempo oppure che la CH non tragga particolari benefici da queste terapie. Per dare una valenza più significativa avrei dovuto vedere miglioramenti progressivi, ma non è stato così.
Cri a te come sta andando ?
Devo comunque testimoniare di avere avuto invece dei netti benefici sui mal di schiena che mi affliggono da anni.
Parlando con l'osteopata stesso conferma che si aspettava dei risultati migliori per la CH. Probabilmente, se la vita me lo permetterà continuerò, magari un applicazione al mese per la schiena, visto che mi risparmio le iniezioni di voltaren a cui ogni tanto devo ricorrere perchè mi blocco nel vero senso della parola. Avendo avuto una fracassa di incidenti e di ossa rotte le terapie osteopatiche mi danno una mano.
Per quanto forse sia prematuro, ritengo doveroso cominciare a dare alcune spiegazioni in merito alle domende che vi sono state poste.
Sono attualmente in terapia da un osteopata.
Secondo la teoria osteopatica, molte cefalee primarie sono causate da uno scorretto movimento della scatola cranica. Si avete capito bene la scatola cranica è composta da una serie di ossa tra loro articolate. Quando per una serie di ragioni (tra cui rquelle riferite alle domande sopra esposte) la scatola cranica non asseconda i movimenti/pulsazioni del cervello/sistema neuroendocrino, iniziano una serie di problematiche (tra cui le cefalee primarie) dovute da una cattiva circolazione sia dei flussi sanguigni infra ed endocranici che di che da una cattiva circolazione del liquor encefalico.
Le cure osteopatiche consistono nel ridonare motilità ed elasticità alle articolazioni della scatola cranica.
Alcuni siti internet dedicati possono forse darvi delle spiegazioni più approfondite e professionali delle mie , ma la sostanza in breve è quella che Vi ho esposto.
Facendovi un esempio potrebbero esserci delle difficolta del reflusso venoso qualora in alcuni momenti la scatola non rispondesse ad un espansione delle strutture molli cerebrali (marteria grigia e ghiandole. O delle situazioni in cui il liquor ristagna. Da quì patologie dolorose a carico del capo e della schiena.
Per ora incrocio le dita , ma non sto nella pelle a dirvi che dopo i trattamenti mi sono cresciuti dei denti che erano bloccati nella crescita da anni, ribadisco da anni.
Ora gli attacchi si sono ridotti in parte fino ad un minimo di 4 la settimana. Ricordo a chi non mi conosce che ne avevo, nei periodi peggiori fino a 6/7 al giorno. Per ora è solo un inizio e spero non sia un abbaglio, ma continuo le terapie e vi farò sapere sui risultati.
Spero di ave trovato un aiuto, e solo il tempo potrà confermare o smentire l'impressione iniziale anche se di fronte al dubbio sulla CH devo asserire che la situazione dei denti è un dato di fatto inconfutabile e priva di equivoci.
Ciao a tutti