Grappolaiuto.it
Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: Alex - Febbraio 14, 2005, 15:33:42 Lun
-
HO LETTO UN ARTICOLO DI UNA RIVISTA DOVE SI PARLAVA DI MOLECOLE ANTIOSSIDANTI...LA PARTE INTERESSANTE RIGUARDAVA LA MOLECOLA DELLA MELATONINA,LA QUALE SEMBRA INTERVENGA NELLA SINTESI DEL DNA PORTANDO AD UNA MIGLIORE FABBRICAZIONE DL GLUTATIONE(ANTIOSSIDANTE NATURALE DELLE CELLULE). iN PRATICA ,IN DOSI FARMACOLOGICHE,NON SOLO FA DORMIRE DI NOTTE MA SINCRONIZZA E REGOLA LE DIVERSE FUNZIONI RITMICHE DELL'ORGANISMO,INTERVENENDO SUL LOR CENTRO DI COMANDO..I NUCLEI SOPRACHIASMATICI DELL'IPOTALAMO....
qualcuno di Voi l'ha gia' sentito? o provato per curare la bestia? A me ne avevano parlato a Firenze(Prof.Sicuteri) circa 6 anni fa ,ma non ho piu' sentito nulla a riguardo...
Ciao ;)
-
Io l'ho usata e mi ha aiutato... a dormire!
Di tutto il resto non ne so nulla... ;D
-
si ,ma perche' evitava che venissero gli attacchi o fuori grappolo?
-
Purtroppo poco (pochissimo) si sa dei meccanismi d'azione dei farmaci usati per la prevenzione della cefalea a grappolo (vedi Verapamil, Litio, Antiepilettici, ecc)...
La melatonina a volte alcuni neurologi la prescrivono come "terapia aggiuntiva" ai classici farmaci di prevenzione.
Sembra che alcuni ne abbiano giovato.
Ti riporto qui l'estratto che è presente anche nel sito ouchitalia.it sotto la sezione "Le cure":
Melatonina
I livelli plasmatici di melatonina sono ridotti nei pazienti con CH, soprattutto nella fase attiva di malattia, inoltre il ritmo circadiano della CH e il ruolo dell'ipotalamo sembrano coinvolti nella patogenesi della malattia. Sulla scorta di questo dato, uno studio in doppio cieco, caso-controllo, ha valutato I 'efficacia della melatonina somministrata oralmente al dosaggio di 10 mg. Sono state osservate remissioni entro 3-5 giorni in 5 dei 10 pazienti trattati con melatonina, mentre nessuna remissione è stata riscontrata nel gruppo trattato con placebo.
-
...mi sembra un bel risultato....da ponderare.....grazie mille!!!!
-
Riprendo l'argomento,
se la melatonina che prescrivono, deve servire a regolazzare il ritmo circadiano,posso affermare ,che semplicemente seguire il ritmo solare,regolarizza gli attacchi,ma se si vuole aggiungere farmaci ..............!
a presto.
-
Ho provato con la Melatonina ma NON mi ha aiutato in modo significativo nè a dormire nè a ridurre numero/intensità degli attacchi...
Per il discorso sui ritmi circadiani, Rrudy, NON penso ce si possa generalizzare.
Per esempio, il MIO RITMO NATURALE prevederebbe che io NON vada a dormire prima della 6:00 del mattino per svegliarmi verso Mezzogiorno.
Quando ho avuto modo di farlo ho, DA SUBITO, ridutto numero e intenstà degli attacchi e, IN UNA SETTIMANA, ho spezzato il grappolo...
Purtroppo la MIA vita NON sempre mi concede questo lusso.
E' la vita che MI SONO SCELTO e per la quale combatto anche alla facciazza della BESTIA...
SONO PIU' FORTE (e tenace) IO !!!
-
Sten,
mi ero perso la risposta.
concordo nel senso che l'importante è seguire un ritmo naturale. consono ,personale ,scelto ,non vittima
DA SEMPRE ESISTONO ANIMALI DIURNI E NOTTURNI!
IO dico che bisogna essere liberi di ppoter scelgliere il proprio,liberi ma sopratutto capaci.
anche se penso che il ritmo giusto sia quello diurno ,ma se con il tuo riesci a guarire una patologia fisica materializzatasi,non c'entra con il cammino dllo spirito.
sempre noi siamo ,i più forti rispetto alle patologie di questo sono convinto ,ma per affrontarle abbiamo bisogno di convinzioni maturate ,vissute trascorse,kilometrate!spesso per I MOLTI la maggioranza è,e preferiscono facilitazioni,automatismi ,velocità globalizzazione.
la vita è lotta .............dipende per cosa .per chì ,per come !
a presto Sten
ahh, a proposito la tua moto non è adatta per arrivare a casa mia ,......forse però poi arrivarci ugualmente!
ugualmente ...........!!!
-
A proposito di Melatonina, a Genova il Dott. Leone ci ha aggiornato in merito ad un nuovo studio effettuato, dove sono stati misurati i livelli di melatonina (prodotta dall'organismo) nei grappolati confrontandoli con quelli delle persone senza CH.
I risultati lasciano poche interpretazioni: i livelli di melatonina prodotta e le oscillazioni di questa sono assai differenti (anche per gli episodici in periodi di remissione!).
Penso sia una scoperta importante che conferma la disfunzione ipotalamica.
Per chi non ha visto il grafico.... i livelli erano davvero "SBALLATI" TANTO! ???
-
grazie...interessante...anche se vorrei sapere se poi "normalizzando" la quantita'...si hanno effetti positivi... :(
-
Alex,
non lo sa nessuno...
Non è neanche detto che si possano davvero NORMALIZZARE i nostri livelli sballati !
:-\
-
come faccio a sapere quale è il mio ciclo circadiano naturale? Ho sono un caso limite per cui non ho un ciclo ben definito oppure non so:
Passo dal dormire 3/4 ore a non dormire per 48 ore filate, poi magari dormo per 12 ore e dormirei ancora.
qualunque sia la q.tà di ore dormite dopo 2 minuti che mi sono svegliato è sono attivo come se mi fossi svegliato da ore. Mi alzo presto, vado a letto tardi con la stessa facilità con cui vado a letto presto e mi alzo tardi.
-
scusate gli errori continui nello scrivere ma devo fare molte cose in contemporanea....ciao
-
come faccio a sapere quale è il mio ciclo circadiano naturale? Ho sono un caso limite per cui non ho un ciclo ben definito oppure non so:
Passo dal dormire 3/4 ore a non dormire per 48 ore filate, poi magari dormo per 12 ore e dormirei ancora.
qualunque sia la q.tà di ore dormite dopo 2 minuti che mi sono svegliato è sono attivo come se mi fossi svegliato da ore. Mi alzo presto, vado a letto tardi con la stessa facilità con cui vado a letto presto e mi alzo tardi.
I ritmi circadiani dei neurotrasmettitori NON sono cosa che possiamo valutare noi.
Devono venire effettuati prelievi del sangue in diversi orari e in condizioni particolari (come spiegava Bussone in particolare per la Melatonina, i prelievi notturni devono essere effettuati al buio perchè appena vedi la luce la Melatonina se ne va -ovviamente brutalizzo un raffinato discorso scientifico-)
:-\
-
Buongiorno.
Non prendetemi per bugiardo: fredda cronaca. Gli attacchi sono ripartiti dopo 1 anno di remissione, fortissimi (forse me li ero dimenticati io!) ...che più forti non si può. Dopo 1 mese di attesa circa sono stato dal neurologo nuovo che mi è stato consigliato poichè è un ricercatore su CH, fa parte del centro neurologico di San Vito al Tagliamento. Egli soffre come noi di CH. Molti pazienti si sono trovati bene, io - che avevo problemi con il mio medico e mi ero fatto fare gli esami da un altro neurologo e volevo sentire un altro parere, ho cambiato. Devo fare una serie di esami ancora, ma la carta del precedente neurologo parlava di grappolo, il nuovo ha confermato le vecchie analisi e - anche se vuole rifare - mi prescrive Imigran (già lo usavo, spray nasale), Verapamil (180mg, sempre usato anche questo) e - mai consigliato - keyMelatonine, un prodotto con melatonina e magnesio - ed una serie di minerali/metalli). Mi dice di partire con 1 pastiglietta fino ad arrivare a 3. Io ho subito incoscentemente raddoppiato le dosi per vendetta appena dopo l'ennesima falciata di attacco, da 2 a 6 (cioè 18mg di melatonina e 210 di magnesio). Mezz'ora prima di dormire, poi subito luci spente, ed un filo di televisione, con luminosità ridotta. Mi ha consigliato di fare buio pesto, la tele si spegne dopo un'ora - io sono già nell'iperspazio.
Non odiatemi per questo mio forsennato fondoschiena: ho avuto una riduzione di emicranie pazzesca: dopo già 3 notti per la prima volta in un mese (di solito il ciclo ne dura 2 e mezzo) ho avuto la mia prima grande dormitona!!! (fantastico!!) sono seguiti 2 giorni liberi, poi un emicrania sedata con Imigran (l'ho pure preso un pò tardi, forse pensavo che sarebbe stata più sopportabile invece no...) poi altri 2 notti e 2 giorni e così via. Si è stabilizzata ad 1 emicrania notturna ogni 3 notti, diminuendo drasticamente così la necessità di imigran.
A questo punto il neurologo interpellato mi ha fatto calare verapamil a 120, e tutto prosegue (sembra) bene.
Gli attacchi sono ancora folli (dopo il primo attacco vile ho ripreparato l'imigran sul comodino) ma veramente vivo giorni di estrema libertà (sì, sempre con l'imigran nel taschino: chi si fida?)
Non posso, forse non voglio crederci, era una vita che usavo imigran e verapamil, ho avuto grappoli con remissioni di soli 2 mesi in tutta la vita, con orari puntuali come orologi, solo ultimamente ho avuto remissioni lunghe, ma sempre seguite da cicli di dolore di 3 mesi circa, sempre a spaccare il minuto, le 19 e le 4 di mattino.
Voglio provare a rimanere costante con la melatonina, mi fa dormire della grossa ma soprattutto mi ha stranito: sarà magari coincidenza, ma è capitata proprio ad un paio di notte prima di una incredibile inaspettata guarigione.
Dimenticavo, ho sempre una shadow tra il sonno e la veglia, sempre, ma leggera, la blocco con un ghiacciolo di primo mattino ed una sana camminata di kilometri... in casa, schivando mobili.
Se può essere di aiuto - anche semplicemente come "aiuto in più", provatela.
E' come per la terapia dell'acqua, per molti effettivamente è una manna, per me no. Questa funziona per me (però attendo a cantare vittoria, è solo un sano ENTUSIASMO per una...forse coincidenza!) e magari non funzionerà su altri, ma costa poco, è naturale, ed è una speranza in più.
Dopo tutti i farmaci che ho provato, e le speranze andate in fumo - vi assicuro che non sono un tipo "facilmente impressionabile", persino con l'imigran ogni volta spero che funzioni, lo spray 1 volta ogni 6-7 sembra non farmi niente.
Il Verapamil l'ho sempre usato nelle fasi di ciclo, fino a dosi di 240mg.
Ho provato l'omeopatia, mi ha aiutato, ma mai nessuna pastiglia è riuscita in 2 giorni a farmi notare che qualcosa stava cambiando. (a parte Imigran si intende, meglio di mastro lindo). io con 18-20mg di melatonina mi sento meglio, veramente meglio, e mi sembra un sogno.
Confermo che gli esami del sangue te li fanno dopo averti fatto stare lì una notte, al buio praticamente totale, verso metà nottata, a me alle 3.
Un pò scomodo ma utile, comunque.
-
Nessuno ti prenderà per bugiardo....anzi..... :)
Grazie che ci porti belle notizie! :) :) :)
Innanzitutto sono contentissima per te che, nel tuo caso la melatonina come coadiuvante funzioni e ti abbia ridotto gli attakki di molto.
E' importante portare queste testimonianze...
Altri ne hanno tratto beneficio per la CH, qualcuno invece ha avuto solo beneficio per il sonno...dipende come per tutte le altre terapie, da una persona all'altra ;)
Io non l'ho mai provata, anche perchè nessuno me l'ha mai prescritta (sono un po restia ad andare dal medico) però, visto che sono ad inizio grappolo :o e visto che è una cosa naturale....CI PROVO!!!!!!!!
Grazie e continua a tenerci informati.
-
Bene, bene, bene!
Caro istabile, sono molto contento che la melatonina ti stia "stabilizzando" ::) il grappolone! Tienici aggiornati!!!
Barbie, mi dispiace sapere che la bestia si sia risvegliata... :( Se provi la melatonina FACCI SAPERE!!! ;)
-
Anzitutto, un saluto ad Istabile ed a tutta la bella gente del gruppo.
Per quanto riguarda la melatonina credo d'aver chiesto qualcosa anch'io a suo tempo perché avevo letto che in alcuni casi di CH, s'é rivelata estremamente efficace.
Inoltre chiesti al mio neurologo cosa ne pensava della melatonina ed ottenni come risposta un "...baaa, lasci perdere".
Ora, leggendo il tuo post mi chiedo sinceramente perché la cosa sia stata liquidata con tanta leggerezza dal mio medico.
-
Che la melatonina possa dare un aiuto ok , ma non mi risulta che sia tanto miracolosa.
Nella fase di addormentamento la serotonina si converte in melatonina. I ns scompensi biochimici coinvolgono anche questo aspetto.
Se si trae beneficio dall'assunzione di melatonina prima di coricarsi è buona norma assumerla. Non è un farmaco ne pericoloso ne intossicante, tanto è vero che si vende anche al supermercato Anzi credo proprio che non sia classificato farmaco.
La fotosensibilità del ns organismo gioca un ruolo di starter in tale processo ecco perchè nelle sperimentazioni si usa stare al buio o alla luce perchè i medici tentano di sfruttare tale meccanismo.
-
Jolly perdonami la brutalità ed il mio atteggiamento diretto, ma:
uno dei problemi fondamentali dei sofferenti di CH è l'instabilità biochimica cerebrale. Infatti il litio, farmaco di eccellenza gioca un ruolo di stabilizzatore di corteccia.
Io credo che, da insegnamenti che ho imparato, il ritmo dobbiamo darcelo noi poi l'organismo tende ad adeguarsi. Cosa intendo? Se sei solito mangiare a mezzogiorno, stai tranquillo che verso quell'ora il corpo cerca cibo e ti fa venire fame anche se non sei denutrito o non si sono abbassati i livelli nutrizionali nell'organismo. E ' il corpo che funziona così. Se vai sempre a letto ad una certa ora seguendo un determinato "rito", anche se non sei esausto a quell'ora dopo il rito il corpo si prepara a dormire quindi viene sonno.
Io credo che la regolarità dobbiamo sforzarci di darcela noi per cercare di aiutare il nostro corpo a prendere un ritmo.
Se osservi la vita di molti di noi è piuttosto sregolata, ma cosa facciamo noi per aiutare il nostro corpo a prendere un ritmo? Nulla, ci lamentiamo di non averlo e continuiamo a essere sregolati; sregolati negli orari, sregolati nel sonno, sregolati nel cibo, sregolati in senso lato.
Come puoi pensare di migliorare la tua Ch quando asserisci che a volte dormi tre ore altre volte ne dormi 12.
Questo è un punto fondamentale. Prova a capire quanta è la dose di sonno di cui necessita il tuo corpo 7,8,10 ore. Conceditele per un periodo di due mesi e conceditele sempre alla stessa ora a prescindere dal lavoro, dalla famiglia dai problemi in senso lato, e dal fatto ce si dic di non avere tempo. Poi riprendiamo l'argomento e mi dirai i benefici che ne hai tratto.
Un osservazione su cui riflettere. Molti, io compreso quando si parla diciamo troppo spesso di non avere tempo. Non ho tempo per dormire, ho troppe cose da fare.; non ho tempo per fare sport, ho troppo lavoro; non ho tempo da dedicarmi per gli affetti. Non ho tempo da dedicrmi per i miei piaceri.
Scusate ma le 24 ore della giornata, ossia il tempo a notra disposizione del quotidiano per chi lo abbiamo. Se non abbiamo tempo per noi stessi c'è un problema di fondo nell'affrontare la vita. Forse l'intelligenza naturale da cui tutti abbiamo origine ci ha fatto venire la ch per farci riflettere ,e farci capire che stiamo buttando la nostra vita, e che il tempo che abbiamo a disposizione è nostro di diritto di nascita.
Accidenti sono le cose semplici su cui dobbiamo agire, è inutile cercare la molecola dello sintereanaplastico strutturato sottoforma di sintesi spaziale dal miglior scienziato marziano che forse un giorno approderà sulla terra.
Cominciamo a vivere per noi stessi.
Cambiare è difficilissimo. La mente ha l'attitudine di ripetere il circuito determinato a prescindere se è positivo o negativo cambiare è un impresa e ci vuole molta dedizione e tempo, ma è possibile, io lo sto facendo. Si ricade spesso negli stessi errori, ma ci si deve solo rimboccare le maniche e ricominciare sempre. Se dopo la prima caduta in bicicletta non ti fossi rialzato e non ci avessi riprovato, sino a creare lo schema dell'equilibrio nel tuo cervello, a quest'ora non sapresti andare in bicicletta. Quindi lo hai gia fatto questo esercizio, è l'esercizio di tutta la vita. Siamo in parte responsabili della nostra CH e possiamo fare qualcosa per migliorarla, non dico per guarire perchè voglio stare con i piedi per terra ma possiamo aiutarci, con fatiche e sforzi.
Non pensare di migliorare la ch lavorando come un nero e rimandando i tuoi problemi. Guardali in faccia ed affrontali hai le p.a.l.le per farlo.
come faccio a sapere quale è il mio ciclo circadiano naturale? Ho sono un caso limite per cui non ho un ciclo ben definito oppure non so:
Passo dal dormire 3/4 ore a non dormire per 48 ore filate, poi magari dormo per 12 ore e dormirei ancora.
qualunque sia la q.tà di ore dormite dopo 2 minuti che mi sono svegliato è sono attivo come se mi fossi svegliato da ore. Mi alzo presto, vado a letto tardi con la stessa facilità con cui vado a letto presto e mi alzo tardi.
-
clap ;)...quoto al 100%,anche se e' davvero difficile. Spesso si dimentica di considerare il proprio carattere,i problemi del momento e anche gli stati d'animo diversi....Sono proprio questi ,a parer mio,spesso a portarci ad una vita sregolata. La vita perfetta non esiste e lo sappiamo ed anche se facciamo il possibile per raggiungere un equilibrio,a volte basta una litigata con una persona che ami a "svalvolare 1 o piu' giorni...
In ogni caso trovo il Tuo intervento indubbiamente il migliore del 2005(senza offesa per gli altri).
-
Alex ti ringrazio delle tue parole, ma non vorrei dare l'impressione che io sia nato imparato.
Quando scrivo queste considerazioni, parlo con voi ma prima di tutto parlo a me stesso.
Il grosso problema è insito nella società occidentale e consumistica di cui siamo figli. Di fatto non è colpa nostra, ma abbiamo il dovere di fare qualche cosa che da subito sarà per noi stessi ed in seconda battuta si rifletterà (generazioni passando) nel sociale.
L'uomo vive contro natura ovvero contro se stesso; la natura non potrà esse amica di un uomo simile, ma lo distruggerà . O ne prendiamo atto e si cambiano le cose o siamo perdenti in partenza. I miei ragionamenti valgono nel micro e nel macro ovvero nel singolo uomo ed il suo rapporto con se stesso e nelle società nei confronti del pianeta.
La natura non scende a compromessi, la natura è, punto e basta; quindi va osservata compresa e rispettata; ci è superiore in tutto.
Non è nemmeno giusta la natura, basta osservare il regno animale, che la rispetta al di la di come fa qualsiasi essere umano. Ma la vita e la natura non hanno nulla a che fare con la mente umana che è quella che travia le cose.
Sono arrivato a questi ragionamenti solo a seguito della grande sofferenza che ho patito, quindi itengo che la sofferenza abbia in se una sorta di ruolo.
-
Buongiorno io soffro di emicrania, sono del sito di www.cefalea.it per intenderci quello di mammalara mi chiamo Silvana.
Mi piace leggervi perchè oltretutto trovo tante analogie
con il nostro soffrire, innanzitutto dopo avere letto molti dei vostri interventi Vi reputo molto preparati e di una umanità non comune.
Sono convinta che se mai uscisse qualche novità in positivo sulla CH conseguentemente ne beneficeremo anche noi emicranici e cefalagici.
Volevo significare a Skianta la mia ammirazione, il messaggio del 25 Novembre mi ha fatto venire le lacrime agli occhi, la verità sembra talmente ovvia e logica che dovremmo creare un'associazione per il diritto di vivere a misura umana.
Grazie ancora e un abbraccio fraterno a tutti con l'augurio che le vostre e le nostre giornate siano un pò meno dolorose. Silvana
-
Ciao Silvana, e benvenuta tra noi.
Vedi io penso che il fatto di classificare le cefalee e di dover dare loro un nome (CH, vasomotoria,mestruale, da tensione, ecc) sia dovuta alla necessità dell'approccio scientifico.
Se invece osserviamo la patologia con occhi da bambino e non da scienziato capiamo che la cosa che ci accomuna è un dolore alla testa.
Se elimini le cause di cefalee dovute da problemi organici, tumori cisti difetti circolatori ecc, e quindi restiamo nel campo delle cefalee primarie, abbiamo tutti lo stesso problema ossia soffriamo di mal di testa.
Poi ci potranno essere differenze importanti in termini di zone della testa colpite, di frequenza, di durata degli attacchi e di effetti secondari legati alla cefalea; ma di fatto soffriamo tutti di mal di testa. Ho potuto così osservare che i cefalalgici in senso lato hanno tratti in comune sia sotto l'aspetto emotivo che comportamentale. L'ansia ci è comune come l'insonnia e la depressione; nei casi più tosti si arriva alla fobia o alla psicosi. Questo solo per dire che i rimedi "naturali" sui quali cerco di lavorare possono essere utili anche per altri tipi di cefalea. :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
Volevo anche invitarti a scriverci con molta fratellanza e amicizia quindi sappi che non c'è bisogno di rivolgerti a noi con "Vi" maiuscolo perchè siamo davvero fratelli ;) ;) ;) ;)
Sii molto rilassata con l'OUCH e vedrai che anche questo sarà una goccia di acqua pura in un oceano inquinato.
-
clap In ogni caso trovo il Tuo intervento indubbiamente il migliore del 2005(senza offesa per gli altri).
Skianta complimenti per l'intervento....Anche io ti eleggo miglior post man del 2005.... ;D ;D ;D
A parte gli scherzi quando ci si mette lo skianta....è proprio bravo!
Non è facile concedersi del tempo, ritagliarsi un po di spazio per noi e dedicarci attenzioni, ma è la cosa che in primis dovremmo fare tutti.
Noi grappolati ci sfiniamo a pensare ai perchè, ai come, corriamo come dei matti, tanti di noi sono iper attivi...ma per prima cosa dovremmo rallentare e pensare un po a noi.
Il lavoro, la famiglia, gli impegni vari occupano gran parte della nostra vita, ma se ci lasciamo prendere totalmente da ciò che ci sta attorno ci perdiamo, perdiamo noi stessi....Nei limiti del possibile ragazzi godiamoci ciò che di bello abbiamo e concediamoci attenzioni, noi per primi siamo importanti!!! :)
Vi voglio bene fratelloni.... :-* :-* :-*
-
Dopo 4 giorni di melatonina e magnesio, vi posso dire che sono molto più rilassata.
Non rilevo miglioramenti sulla mia CH...anzi...sarà il freddo, sarà la luna...sarà quel che sarà , ma io sto peggiorando :( :( :(
Continuerò cmq a prendere la melatonina per un periodo, sento che almeno riesco ad essere un po più serena :)
Ciao ciao
-
ciao e verissimo quando skianta ci si mette è il migliore di tutti da tutto di se stesso :)
Barbara oggi ho parlato con il farmacista a proposito della melatonina lui è anche medico e segue vari meeting.
mi ha detto che la melatonina è un integratore che serve per varie cose più di tutto a regolare il sonno e per lui e cosa stranissima che venga dato anche per la cefalea a grappolo oltre a questo mi ha detto che non poteva essere dato se non dietro consiglio del mio medico.
Credo sia per questo che la ch non ha miglioramenti
oltre al tempo la luna etc..etc..
glie l'ho chiesto perchè oggi purtroppo sono dovuto andare a prendere l'ossigeno ne stò rifacendo uso
e voglio aspettare qualche altro giorno per il verapamil
gli attacchi non sono ancora troppo forti ma sufficenti per far male per quello che ho passato con le medicine ho ancora un po di paura e ancor di più dei medici perciò sono restio alle visite mediche.
in pratica la melatonina regola il sonno e da un senso di rilassamento questo va benissimo per le crisi notturne
che io credo vengano lo stesso .....ma perchè se è un integratore ci vuole il consenso medico?
Da quando ho letto sul post di skianta non è un farmaco
non intossica non è pericoloso........scusate ragà ma anche con la melatonina i medici sono........MEDICI............
-
ciao a tutti mi devo correggere per la melatonina oggi sono tornato dal farmacista per la mascherina rotta e mi ha detto che aveva capito e interpretato male la cosa
in effetti la melatonina e di libera vendita ed esiste anche nei supermercati però conferma che è strano che venga dato per la ch lui crede che se viene dato per la ch e sicuramente per migliorare e regolare il sonno visto che la ch spesso attaccha anche di notte la si puo assumere senza problemi non ha alcuna controindicazione e un normale integratore esistente in commercio da molto tempo.
-
Dopo 4 giorni di melatonina e magnesio, vi posso dire che sono molto più rilassata.
Non rilevo miglioramenti sulla mia CH...anzi...sarà il freddo, sarà la luna...sarà quel che sarà , ma io sto peggiorando :( :( :(
Continuerò cmq a prendere la melatonina per un periodo, sento che almeno riesco ad essere un po più serena :)
Ciao ciao
Ragazzi mi correggo......ho smesso di prendere la melatonina perchè da domenica ho un dolore diffuso (tipo una shadow, ma persistente) in tutta la parte destra della testa, orecchio e zigomo compreso!
Non ho più avuto attakki ma sto dolore mi da un fastidio tremendo e non mi passa con niente. :( :( :(
Mi spiace non aver potuto portare a termine l'esperimento melatonina, ma ho avuto timore che fosse stata quella a causarmi sta cosa!
Riproverò appena torno in forma. Ciao ;)
-
Ciao Barbara,sinceramente non credo che la melatonina possa provocare una cosa del genere...anzi. Piuttosto sono convinto che si tratti di una cefalea "parallela" magari dovuta ad un colpo di freddo o alla cervicale....hai provato a stirarti bene il collo da parte a parte facendo streching ?sauna?....spero Ti passi.... :-[
-
Grazie Alex.....non so cosa mi può aver scatenato sta cefalea strana...mai avuto niente di simile, non è dolorosa come un attacco, ma mi da fastidio, mi rompe le palle e non mi molla :o
Magari non è stata la melatonina, ma vado un po ad esclusione....faccio qualche tentativo!
Il freddo boh...sono stata un po al freddo in questi giorni, ma mi piace, ne ho bisogno quando ho gli attakki.
Stanotte ho dormito con il ghiaccio sulla testa 8)...l'unico modo per continuare a riposare e non sentire sto dolore del cavolo.
Riproverò con la melatonina appena me la sentirò!
Bacio :)
-
Ti ho scritto quello che ti ho scritto perche' e' gia' successo anche a me...e' come se andasse in blocco "qualcosa" e rimanesse fissa cosi'...e' davvero stressante. Comunque ,a differenza Tua,a me da piacere la sensazione di calore(uso un termoforo come un vecchio nonnino... :-\). Se mettessi ghiaccio credo che starei male. Spesso in soggetti come noi coesistono altre forme di emicrania che non riusciamo a riconoscere in quanto siamo "mentalizzati" sulla ns.....
ciau kiss2)
-
ciao Barbara io ho le stesse cose già da un pezzo che poi mi portò la crisi sul lavoro e stanotte all'occhio destro per la prima volta dopo tantissime avvisaglie e quelle che io chiamo disturbi post ch continue con aggravante all'occhio destro
e un dolore molto fastidio ho preso anche una bustina di volfast 50mg ma niente da fare solo diminuizione per 10min.mi si sposta a sinistra e a destra e un continuo fastidioso dolore adesso c'è lo fisso sull'occhio destro e temo che mi arrivi l'attacco........questo fastidio non me lo blocca nemmeno l'ossigeno e mi è molto strano
e anche per questo che dicevo di avvisare dei cambiamenti poi l'attacco di stanotte mi ha portato a capire che era ch e non so se sia (un passaggio a cronicità o cambiamento di sede o altro......)non so
mi fa stare molto male ne ho parlato sul pst in principale ma non mollo e non mollare nemmeno tu ;)
-
Dopo 17 anni di CH, questa è la prima volta che mi succede!!!
Le shadows mi vengono sempre quando sono in grappolo, ma durano il tempo di un attakko e a volte anche meno....Questa l'ho definita shadow per farvi capire il tipo di dolore, ma mica se ne va!!!!! :(
Comunque cerco di stare tranquilla e continuo cosi....vediamo chi si stufa per prima ::)! Io non mollo di sicuro ;)
Buona serata a tutti, bacio :-*
-
Dav: ottimo post! ;)
Barbie: a me succede spesso (di solito dopo aver avuto attk forti) di solito a me durano 30 ore, ma sono arrivato anche a 48 ininterrotte.
Prova a correre o a fare un po' di attività fisica "intensa" anche solo x un quarto d'ora, potrebbe bastare x fartela passare.... a volte funziona! kiss2)
-
Ciao a tutti!!!!
!!! sono feliceee !!! dopo l'uso massiccio delle pastiglie di melatonina (di cui ora per correttezza vi riporto tutta la composizione) gli attacchi, che erano diventati episodici, sono spariti. Ma spariti nel giro di 6 giorni. La violenza ed il numero degli attacchi della prima e seconda settimana sono stati di... memore violenza, la cosa che mi ha disarmato è la rapidità della regressione della ch.
Se è stata una coincidenza, allora ho avuto il grappolo di gran lunga più rapido di tutta la mia vita, ma in questa stagione meno di due mesi non è mai durato. Mi sento un miracolato. Come penso tutti noi, la speranza che sia cessata per sempre è... quasi nulla, troppe volte ho sperato e come dicevano i litfiba sono finito non si può dire come (sul water a vomitare dopo un attacco), ma almeno sono conscio di essere stato aiutato per questo grappolo, e alla grande.
Dunque, vi dicevo, ecco cosa riporta il medicinale:
Melatonina 5mg
Zinco Dorato 50mg
Selenio Chelato 50 mg
Magnesio 25 mg
Calcio 50 mg
Cromo 200 mg.
Ora il neurologo mi ha prescritto una simile ma senza calcio e cromo, e con "tracce" di litio (per le quali però mi vuole analizzare il sangue una volta ogni due settimane per circa due mesi, prima di passare a sola melatonina e magnesio).
Devo postare che il neurologo mi ha detto di non cantar vittoria, mai con la ch.
E c'è da dire che si è arrabbiato quando gli ho detto che invece della singola pastiglia ne ho prese 5 per volta le prime 2 settimane, abbassandomi fino a 2 tutt'ora. Mi ha riferito che nel resto Europa viene generalmente venduta come farmaco, mentre qui fa parte dei medicinali senza ricetta.
Vi posto solamente questo perchè, come penso tutti voi, in tanti e tanti anni le ho provate di tutti i colori: a me questa volta è andata bene, me ne rendo tangibilmente conto leggendovi. Medicinali e non, omeopatia (con la quale comunque mi sono trovato molto bene), agopuntura, acqua, ossigeno, elettrostimolazione... per ritrovarmi poi la notte con il giubbotto a vagare per le stradine del mio paese a testa piegata, perchè non c'è verso di stare fermi, seduti o sdraiati, posizione impossibile quest'ultima, e orami persino l'idea di camminare in un luogo... corto, in un'area "finita" mi faceva stare peggio. Figuriamoci gli sbalzi di temperatura di... mezzo grado da una stanza all'altra della casa: sembravano accoltellate dietro l'occhio, tremende. Era meglio il gelo stabile dell'inverno. Fin'ora solo Imigran sedava l'acme, ma in questa ultima fase le emicranie erano talmente forti da rendermi un occhio tumefatto, rossissimo, e farmi tremare "tutta la pelle della faccia" al termine di ogni attacco, in assenza del triptano. Mai sentito spossato come quest'anno dopo la fatidica mezz'ora, mai fatto capolino a faccia in giù sull'amico water come quest'anno, per la reazione di calore e ribollimento interno con tremore di gambe per esaurimento di energia come quest'anno.
La melatonina - o gli altri minerali contenuti - se hanno fatto, han fatto molto.
Ci penso ancora, verso le undici di notte, o alle sette di sera, o al risveglio. So che è lì, la bestia, e mi chiedo se si è fermata o se l'ho sfamata di quel che le mancava. Non sono ancora tranquillo ma giuro: oggi mi sono accorto per la prima volta di non averci pensato. Pazzesca la salute, quando c'è, ti abitui "subito", anche se per la ch rimane impressa la tristezza che probabilmente tornerà .
Spero tantissimo che chiunque di voi trovi almeno uno spicchio di "isola felice", almeno una tregua di qualche tempo, giusto per riuscire a fare una dormita tirata, e concludere l'anno con un pensiero in meno, almeno... messo a riposo.
-
Ah, scusate, ho dimenticato una cosa importante (e ho fatto un post di un kilometro - scusate ancora)
1) la cura alla melatonina me l'ha prescritta il neurologo come "tentativo di giovamento" in parallelo con Verapamil - che però ho smesso gradualmente 1 settimana dalla prima assunzione di melatonina - avevo ancora attacchi. Ho avuto SUBITO attacchi episodici (comunque delle belve mostruose) per poco più di 1 settimana, poi stop, in totale 3 attacchi.
Shadow sempre presente comunque, tutt'ora, ma sempre di minor intensità (se si può parlare di intensità vista la potenza delle "cugine") - e sempre agli stessi orari dell'emicrania: PUNTUALI alle 19, alle 23.30 ed alle 4 di notte + risveglio, variabile di orario, ma sempre dalle 8 alle 8.30.
Basta una camminata per la stanza, basta cambiare ritmo, per tenerle "basse", il che mi fa pensare che possano essere anche altre emicranie, se non fosse per l'orario incredibilmente puntuale. Pazzesca questa puntualità comunque.
2) ho fatto un "nigth hospital" per farmi analizzare il sangue, dopo qualche giorno mi hanno "certificato" l'assenza dell'ormone nel mio sangue (ATTENZIONE: mi hanno anche detto (testuali parole) che con l'età la quantità di melatonina tende ad abbassarsi, mentre è forte nei bambini e negli adolescenti - ero comunque sotto la media, non di poco: veramente di parecchio, almeno stando a quanto hanno cercato di farmi comprendere "in parole povere per un non esperto in medicina".)
3) la prima notte ho assunto 5 pastiglie e non 1 e NON ho avuto l'attacco che si protraeva 2 volte a notte da 2 settimane, 1 sola quando usavo imigran - mi svegliavo come drogato poi però. Al risveglio la prima cosa che ho detto alla mia compagna è stato "incredibile!" Mi sentivo da Dio, e siccome pensavo che fosse una cura "blanda" mi sono stupito assai. Non prendetemi per uno facilmente impressionabile, cosa peraltro inutile con la ch.
4) Soffro di ch "patentata" dal 1993, con remissioni al massimo di 1 anno (una volta sola, altrimenti 4 o 6 mesi), il grappolo era iniziato da 2 settimane, un paio di giorni prima, senza imigran per "scellerata scelta" ho avuto 5 attacchi diurni e 3 notturni, il mio record personale. Mia madre si è commossa perchè uno l'ho avuto una sera a cena dai miei, e io mi sono commosso al termine dell'attacco a vedere mia madre che si era commossa per me. La mamma è sempre la numero uno, sei un "suo pezzo"!!
5) anche il farmacista si è i-n-c-a-v-o-l-a-t-o quando ha saputo che ho finito la prima scatola in 12 giorni (5 per notte). Conferma che all'estero è generalmente venduta come farmaco. Siccome è mio amico, mi ha tirato una scatoletta nuova in testa, proibendomi di farmi vedere prima di 30 giorni per averne un'altra (mi ha concesso di raddoppiare la dose, gli ho detto che mi sento un leone, ed è vero - cosa poteva farci?)
6) non avevo parlato al neurologo della melatonina che avevo però già letto in questo meraviglioso sito. Egli mi ha detto "sembra che a qualcuno giovi", tutto qui. Ho forse avuto la fortuna di essere uno di quelli.
7) come sapete, non c'è "effetto placebo" che tenga con la ch, non è che ti fissi su una cosa e ti passa, magari. Nessun farmaco dei molti sperimentati, tranne Imigran, mi ha MAI! fatto un emerita ceppa di niente. Nemmeno gli altri triptani provati, ovviamente senza mischiare - forse anche perchè gli altri sono in pastiglia! Solo Imigran. Verapamil mi dimezza la pressione, divento un invertebrato, mi addormento sul piatto a mezzogiorno. Non ho mai avvisato una netta prevenzione con Verapamil: lei si presentava alle sue ore, in abito scuro, e mi falciava l'occhio e la tempia dello stesso lato vicino all'occhio. Durata dai 30 ai 40 minuti, di cui almeno 10 che sembrano anni passati con il trapano dentro il povero bulbo lacrimante.
8) in tutto questa volta è durata 2 settimane + 1 episodica, ed ho usato 22 imigran spray di cui 1 solo preso troppo tardi. mentre è bastata una scatoletta di verapamil, ancora ferma a metà .
9) in tutto ho già preso 80 pastiglie di melatonina composte come al precedente post ho menzionato.
Questa la diagnosi, giuro, vorrei che qualcuno domani scrivesse "evviva" come me, la "villana" merita perlomeno di essere SEDATA!!! almeno per un pò.
Le shadow ci sono, ma sono ormai quelli che definisco "presagi": molto, moooolto leggere.
-
Ciao Barbara, anche e me il mese scorso, per la prima volta dopo 15 anni di ch, mi è venuto un mal di testa strano.
Per capire se si tratta della stessa cosa:
1)E' localizzato più o meno nello stesso punto e dalla stessa parte della ch?
2)Viene spesso dopo un attacco e a volte lo sostituisce del tutto?Comunque all'incirca negli orari degli attacchi?
3)Non passa finchè non riesci a dormire? Ti impedisce il sonno?(a me no)
4)Da meno fastidio se stai immobile e peggiora a specifici movimenti del capo?(tipo il mal di testa da febbre alta)
Ciao
-
Ciao Barbara, anche e me il mese scorso, per la prima volta dopo 15 anni di ch, mi è venuto un mal di testa strano.
Per capire se si tratta della stessa cosa:
1)E' localizzato più o meno nello stesso punto e dalla stessa parte della ch?
2)Viene spesso dopo un attacco e a volte lo sostituisce del tutto?Comunque all'incirca negli orari degli attacchi?
3)Non passa finchè non riesci a dormire? Ti impedisce il sonno?(a me no)
4)Da meno fastidio se stai immobile e peggiora a specifici movimenti del capo?(tipo il mal di testa da febbre alta)
Ciao
Ciao Stek,
allora...
1) Sì è localizzato a dx dove ho la CH
2) Per me è stato continuo da domenica ore 18.00 (dopo 5 attk) fino a mercoledi sera
E' diminuito un po dopo un intenso sforzo....Non ho fatto una corsetta, come consigliato da Luciano...ma ho spalato la neve ::)
3) No nemmeno a me ha impedito il sonno...Ho dormito, male però ho dormito!
4) Sì il male è lo stesso di quando hai febbre alta
Io ho pensato che fosse stata l'assunzione di melatonina a provocarmi sta cosa nuova, ma non ne sono sicura! Ho sospeso la melatonina e nell'arco di 12 ore mi è passato. Ieri mattina però ho avuto un attacco terribile di CH..
Non so cosa pensare, di certo voglio riprovare con la melatonina!
Istabile mi ha detto che anche lui ha avuto una lunga shadow appena iniziata la melatonina, quindi vedrò di riprovare e portare pazienza per qualche giorno se avrò ancora male.
Dai forse stasera ricomincio....Vi tengo informati! :)
-
....a proposito....Grazie Istabile per i tuoi consigli sulla melatonina.....ora che hai messo il dosaggio preciso ci riprovo!
Grazie e speriamo che funzioni anche nel mio caso, sarei davvero contenta 8)
Tu goditi la quiete e non sentirti in colpa verso di noi se non hai male...fratellone noi gioiamo insieme a te :)
A presto
-
Sembrerebbe proprio quello che ho avuto io per circa una settimana. A parte il fatto che fortunatamente a me passava andando a dormire e riprendeva la sera dopo. Io l'avevo collegato alla sospensione del Litio e/o alla prova coi funghi. Anche perchè non ho mai preso melatonina. Bohhhh :-[
Ciao :)
-
Istabile: sono veramente contentissimo che la melatonina ti abbia giovato!!!
Mi raccomando tienici aggiornati su come vanno le cose xkè qui le statistiche ce le facciamo noi... in barba ai centri specializzati ke, per quanto riguarda la melatonina a limite ti dicono... "ad alcuni potrebbe forse in un certo senso probabilmente aiutare... ma non si sa bene" >:(
E' sicuramente vero che non bisogna mai cantare vittoria con la CH, ma un miglioramento è un BUON RISULTATO di fatto.
Continua a melatonizzarti ::) e facci sapere! ;)