Grappolaiuto.it

Discussioni => Il Medico Risponde => Topic aperto da: Giuly - Agosto 30, 2004, 16:51:19 Lun

Titolo: Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: Giuly - Agosto 30, 2004, 16:51:19 Lun

 Nel passato week-end  dopo un pomeriggio e serata di shadow (in periodo di remissione) ,passata la shadows ho accusato  ed ho problemi gastrici,e dolore di stomaco.
Accade normalmente anche a Voi?

Grazie
Giuly
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: RRODOLFO - Agosto 30, 2004, 22:17:47 Lun
Affermo con siicurezza ,che ogni attacco o shadow ,è preannunciato da un fastidio gastrico ,che asomiglia hai morsi della fame.

E,che stranamente inducono a cibarsi di alimenti particolarmente saporiti o ipocalorici ,che donano un appagamento passeggero ,per poi terminare in un attacco o shadow!!

Questo solo per confermare che è implicato anche il secondo cervello ,ma io ormai lo ritengo direttamente collegato alla ch.

E ti ripeto ,che l'acqua di origine borica alcalina è utilizzata per le patologie intestinali .proprio quela che ha un maggiore effeto per far scomparire un attacco!!

a presto
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: Giuly - Agosto 31, 2004, 09:53:11 Mar
Rodolfo,

Questa volta mi e' successo il contrario  Shadow- Problema gastrico.....come dici tu...
Un giorno vado a rileggermi le tue posts dove spieghi e faro' un tentativo.


Giuly
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: Sten - Agosto 31, 2004, 09:59:37 Mar
Mangiare qualcosa alle prime avvisaglie di un attacco, molto spesso mi dà  un certo sollievo e, a volte, abortisce addirittura l'attacco (che poi si ripresenta dopo un paio d'ore senza via di scampo, magari).

In genere mi sento attratto verso i carboidrati (in particolare pane, pizza, focaccia).

Sembra che un repentino aumento della glicemia per via dell'assunzione dei carboidrati provochi un qualche effetto sui livelli di serotonina...

Purtroppo, come dicevo, il sollievo è solo transitorio.

Per quanto riguarda DISTURBI gastrici veri e propri, devo dire che a me, di norma, non succede.

 ;)
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: Giuly - Agosto 31, 2004, 18:49:19 Mar
Grazie Sten,
Mi spieghi il legame serotonina -Ch? Ho letto qualcosa ma vado in confusione....ho letto che il livello di serotonina e' un problema anche di malattie come depressione ,autismo etc..

Giuly
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: Sten - Settembre 01, 2004, 13:07:18 Mer
Il legame fra Serotonina e Cefalee Primarie (fra  cui la CH) è stato lungamente studiato dai neurologi.

Nel libro: "HEADHACHE AND DEPRESSION -Serotonin Pathways as Common Clue -"

(Nappi, Bono, Sandrini, Martignoni, Micieli -Raven Press 1991-)

Vengono sottolineati i parallelismi fra le disfunzioni del "Circuito Serotoninico" (che gli esperti perdonino il mio linguaggio) dei Cefalalgici e dei sofferenti di patologie di carattere depressivo.

Il tomo è corposo, scritto in Inglese e ricco di dettagli (molti dei quali irraggiungibili dal mio miserrimo intelletto) ed è stato l'origine del mio personale percorso terapeutica con l'utilizzo di farmaci antidepressivi della famiglia degli SSRI (Serotonin Selective Reuptake Inhibitor), che fanno oggi parte del mio "pacchetto di profilassi standard" con buoni risultati.

Disquire oltre sulla Serotonina esula dalle mie competenze e capacità  ma posso permettermi un ulteriore nota:

L'Imigran (Sumatriptan Succinato) "stronca" gli attacchi di CH in quanto antagonista della Serotonina a livello dei ricettori cellulari 5-HT.

In poche parole: Durante una crisi, l'arteria temporale subisce un'estrema vasodilatazione dovuta alla Serotonina... L'Imigran arriva, scalza la Serotonina dai recettori annullandone l'azione vasodilatatrice...

Questo, brutalmente (e senza presunzione di comprensione assoluta) tutto il mio sapere.

 ;)
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: Giuly - Settembre 01, 2004, 13:17:33 Mer
Direi che non e' mica poco il tuo sapere....
Quindi durante le crisi il "livelli di serotonina" aumentano e Imigran e gli antidepressivi " li fanno calare"?
Il Litio fa parte di questi?


Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: Sten - Settembre 01, 2004, 13:46:09 Mer
Imigran e antidepressivi (almeno gli SSRI) non fanno calare il livello della Serotonina in circolo ma, diciamo così, "ne modificano l'uso" che il corpo ne fa...

L'Imigran a livello Vascolare, come dicevo prima, gli SSRI agiscono più a monte (ma non chiedermi di preciso dove e come... Non lo so)

Il LITIO è sicuramente usato sia come antidepressivo che come farmaco per la prevenzione della CH.

Dati i potenziali rischi connessi al suo utilizzo in dosi massicce (carcinoma alla tiroide ?) però, non l'ho neanche mai preso in considerazione per me e quindi non lo conosco quasi per niente.

 ;)

Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: Giuly - Settembre 02, 2004, 18:07:36 Gio
Sten,
Recentemente avevo postato un articolo pescato su un portale web di Bs in cui si diceva della scoperta di un "cervello" dell'intestino e del forte legame con cervello e adesso da  una post sulla board americana per questo argomento,mi si dice che c'e' piu' serotonina nell'intestino che nel cervello.....
Sara' mica che quello "che sballa il percorso della serotonina"  e' su questa strada,visto che nell'articolo si  diceva anche che sarebbe questo  secondo cervello ad inviare "input" al  normale...........Non so se e' comprensibile .....


Posso sapere quali sono gli SSRI che hai inserito nella tua profilassi e controindicazioni?

Grazie
Giuliano
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: RRODOLFO - Settembre 02, 2004, 21:32:31 Gio

è molto interessante questa strada,Giuly!

serotonina -intestino-cervello,--------risposte dell'ipotalamo ,sovralimentato,aggiungo io!!

é chiaro che c'è qualcosa che induce ad una eccessiva stimolazione ipotalamica ,con di conseguenza ,tutte le risposte che ,poi si differenziano soggettivamente!


a presto!!
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: Sten - Settembre 03, 2004, 15:45:45 Ven
Sten,
Recentemente avevo postato un articolo pescato su un portale web di Bs in cui si diceva della scoperta di un "cervello" dell'intestino e del forte legame con cervello e adesso da  una post sulla board americana per questo argomento,mi si dice che c'e' piu' serotonina nell'intestino che nel cervello.....
Sara' mica che quello "che sballa il percorso della serotonina"  e' su questa strada,visto che nell'articolo si  diceva anche che sarebbe questo  secondo cervello ad inviare "input" al  normale...........Non so se e' comprensibile .....


Posso sapere quali sono gli SSRI che hai inserito nella tua profilassi e controindicazioni?

Grazie
Giuliano



Del legame fra CH e intestino io ho sempre avuto prova tangibile dato che, con un preavviso di ca. 15 gg dall'inizio del Grappolo, per così dire "me ne vado in SCIOLTA!!!"

Che si tratti di un secondo cervello... Può darsi, ma dubito che l'umanità  se ne farà  un vanto, anche se a volte è evidente che ragiona col C...  :P

Il solo fatto, però, che ci sia più Serotonina nell'intestino che nel cervello non ne fa necessariamente un organo "intelligente". Restano da capire i meccanismi di feed-back fra Intestino e Ipotalamo, al momento mi sembra che la letteratura sia abbastanza scarna.

Per gli SSRI, io ho testato:

Paroxetina, Fluvoxamina e Sertralina.

Gli effetti collaterali che ho riscontrato sono (nel mio caso) sempre gli stessi:

Calo della Libido, Ritardo dell'ejaculazione e poco altro.

Nella mia esperienza personale, la Sertralina è quella che disurba di meno.

Prima di procedere su questa strada, però, è meglio che tu ne parli col tuo specialista.
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: Giuly - Settembre 03, 2004, 17:13:18 Ven
Grazie Sten,

Be', il mio specialista e' il medico di base che non fara' certo tante storie visto che candidamente ammette di saperne meno di me.
Comunque lo faro' ....E' da associare a Ispotin,comunque vero?
A me' 480/ die hanno notevomente abbassato il kip e non vorrei mollarlo ,quando 15 giorni prima del grappolo ,ho segnali dal cervello (quello scemo) ..anche se magari l'altro lo e' di piu'....

Grazie
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: Sten - Settembre 05, 2004, 12:15:20 Dom
Un po' d'Isoptin... Non fà  mai male !!!

 :P
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: Lucius - Settembre 05, 2004, 15:25:38 Dom
Giuly, scusa il ritardo.... negli ultimi tempi sono stato parecchio incasinato...

Allora, per quanto mi riguarda, non ho e non ho mai avuto problemi gastrici, mentre confermo una correlazione tra periodo attivo di CH e "sciolta".  ;D

Un'altra manifestazione che sosterrebbe il legame tra intestino e CH (sempre parlando di me) è quella che spesso (in grappolo) gli attacchi arrivano da mezz'ora a un'ora dopo che ho mangiato, specialmente se il pasto è stato abbondate e ricco.

Di più nin zò! :)
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: RRODOLFO - Settembre 05, 2004, 21:57:45 Dom
scuSA LUCIANO,...

ma in quello che affermi ,forse non noti le discordanze!!dici che non hai avuto problemi gastrici,per poi affermare ,che la defecazione non è delle più solide!

non vedi la relazione ??
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: Sten - Settembre 06, 2004, 09:05:59 Lun
scuSA LUCIANO,...

ma in quello che affermi ,forse non noti le discordanze!!dici che non hai avuto problemi gastrici,per poi affermare ,che la defecazione non è delle più solide!

non vedi la relazione ??


Rrudy,

Luciano ha tecnicamente ragione.

Nè lui nè io abbiamo problemi gastrici... Intestinali semmai.

Io ho uno stomaco d'acciaio al molibdeno.
Forse ho vomitato 3 volta in tutta la mia vita e ho avuto solo una volta mal di stomaco, se non qualche caso di bruciore a seguito di pasti Pantagruelici.

Che comunque ci possa essere una correlazione fra CH e Apparato Digerente ne suo insieme, mi sembra plausibile.

 ;)
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: RRODOLFO - Settembre 06, 2004, 11:29:02 Lun
Non desidero creare confusione, ma dato che tutto quello che passa per l'intestino ,nello specifico ,deve per forza di fisiologia passare per lo stomaco,alimenti ,bevande e acqua ,per questo lo ritengo coinvolto.

per aggiungere conferme a quello che dico cerco di allegare un interessante articolo,ma se cercate in rete ,esistono molti dati scentifici! il cervello nella pancia è un esempio

a presto
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: Giuly - Settembre 06, 2004, 11:47:33 Lun

 Da quando raccolgo sul web  e sto verificando con il medico di base il mio problema di stomaco e sprero di no,potrebbe essere un' ulcera ,dai sintomi.
Ad ogni modo,coinvolge anche l'intestino,e Ripeto che e' inziato con una giornata di shadow poi passata alla comparsa dei primi sintomi .........
Al primi avvisi di grappolo ,invece,ho stipsi.

Giuliano

Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: Sten - Settembre 06, 2004, 15:07:14 Lun
Non desidero creare confusione, ma dato che tutto quello che passa per l'intestino ,nello specifico ,deve per forza di fisiologia passare per lo stomaco,alimenti ,bevande e acqua ,per questo lo ritengo coinvolto.

per aggiungere conferme a quello che dico cerco di allegare un interessante articolo,ma se cercate in rete ,esistono molti dati scentifici! il cervello nella pancia è un esempio

a presto


Nel weekend mi sono fatto una "passeggiata" nei siti internet dove si parla del 2° cervello.

L'approccio è molto interessante.

Ti dirò, nell'insieme la cosa non mi stupisce più di tanto, dato che tutta la fisiologia orientale si basa su una visione olistica dell'individuo, incluso il suo metabolismo "energetico".

Che l'ipotalamo, nucleo arcaico del nostro sistema nervoso (che condividiamo con i rettili e, se non sbaglio, con gli squali) sia in qualche modo connesso al sistema digerente (autonomo nella stragrande maggioranza delle proprie funzioni) per via di una sorta di feedback-line legata a certi neurotrasmettitori (serotonina, per esempio), non fa vacillare minimamente la mia concezione dell'universo.

E' più difficile per me, comprenderne i reali meccanismi, in assenza di una letteratura su cui basarmi...

Empiricamente, acquisisce persino un certo fondamento l'affermazione di quel grappolato amico di Giuly che si cura con lo Yogurt!!!

Certo è che anche quando ingurgitavo tonnellate di yogurt, io ero ancora grappolato, ma ognuno vive un suo specifico quadro di abitudini alimentari (con abusi e carenze) ed ogni generalizzazione rischia di non fornire una vera e propria risposta per nessuno.

Per chiarirci, il fatto che bere alcool scateni gli attacchi è una generalità ...

Che lo yogurt, o l'acqua o il frullato di papaya facciano bene è relegato all'esperienza del singolo, almeno per ora.

Certo vale la pena di tentare, visto che le controindicazioni sono praticamente nulle.

A maggior ragione, vale la pena che ogni sofferente cerchi di farsi un quadro "olistico" della propria situazione, analizzando le proprie abitudini alimentari (assunzione d'acqua per quantità  e tipologia inclusa), le proprie attitudini psicologiche (tendenza all'ansia, alla depressione, all'apatia...), la tipologia della propria attività  fisica etc... etc...

Il lavoro è estremamente copioso e, per avere un riscontro oggettivo e generalizzabile, necessiterebbe di parecchi medici specialisti nelle diverse discipline disposti ad affrontarlo con noi.

L'approccio empirico personale può comunque permettere al singolo di trovare una propria strada alla lotta contro la bestia cercando di limitare il più possibile di ricorrere a terapie puramente farmacologiche.

Continuiamo a indagare e a sperimentare.

 ;)
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: RRODOLFO - Settembre 06, 2004, 22:39:28 Lun
sten,!!

che il produttore al 95% sia il secondo cervello ,ormai è una scoperta appurata!

non so cosa hai letto in rete ,ma quello che dico ,non ha basi empiriche o di orientale teoria!

l'acqua non ha niente a che vedere con lo yogurt,si basano su principi diversi!

per esempio ti sei domandato attraverso chi e cosa l'intestino comunica con il cervello????

parli del nucleo arcaico del'ipotalamo ,forse non è che l'intestino è nato prima del cervello???

hai mai letto platonE??

NON RIESCI A VEDERE CHE LA STRADA CHE PROPONGO ,PERLOMENO PARTIRE DALL'INTESTINO ,VISTO CHE ABBIAMO NECESSITà  DI SEROTONINA ,VISTO CHE è L'INTESTINPO CHE LO PRODUCE ,E VISTO CHE SI STRà  APRENDO UNA NUOVE SPECIALIZZAZIO ,DENOMINATA NEUROGASTRONTEROLOGIA???

NON ESSERE SCETTICO A TUTTI I COSTI ,CREDIMI ,è MOLTO PIù LOGICO PENSARE AD TERAPIE NEUROINTESTINALI CHE NEUROPSICHIATRICHE!!

A PRESTO!

Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: Lucius - Settembre 07, 2004, 00:36:27 Mar
scuSA LUCIANO,...

ma in quello che affermi ,forse non noti le discordanze!!dici che non hai avuto problemi gastrici,per poi affermare ,che la defecazione non è delle più solide!

non vedi la relazione ??

E di cosa ti devi scusare? :)
La mia era una risposta al primo post di Giuly, dove chiedeva se anche noi accusiamo disturbi gastrici e/o dolori allo stomaco.
Che lo stomaco e l'intestino sono collegati è sicuro.. ;D ... e direi che poichè molti di noi accusano disturbi al ... diciamo così all'"apparato digrente", sono convinto che vale la pena di continuare ad indagare su questa strada!

Personalmente penso che i migliori Ricercatori specializzati in Cefalea a Grappolo esistano.....
...e questi siamo NOI.
Solo NOI, singolarmente o (con più difficoltà  logistiche ed economiche) in gruppo, possiamo portare la ricerca po' più avanti del...  "ad un certo punto non si sa ne per come ne perchè avviene un'anomala concentrazione di neuroni nell'ipotalamo che provoca poi una reazione a catena".

Sono pienamente convinto che bisogna approffondire (anche) questa strada, se poi, come dice bene titoSten, queste terapie alternative che si possono provare non hanno controindicazioni (acqua in testa!)... beh allora è scemo chi non ci prova!!!
Forse non troveremo così la cura definitiva x la CH di tutti, ma se anche un singolo caso può trarne dei benefici diretti, let's go on!!!
 dead)
 cin_cin cin_cin cin_cin
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: Giuly - Settembre 08, 2004, 15:23:44 Mer
Gente visto che sto' post l'ho inziato con una richiesta io sono assolutamente convinto su una base di una valutazione mia personale che il mio porblema di ch sia da imputare a intestino e stomaco ...tante' che il dolore perdura ,domani devo fami una gastroscopia ..........

Ciao
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: RRODOLFO - Settembre 08, 2004, 21:03:18 Mer
io non mi accontento di un singolo risultato!
continuo a pensare che molti non attuano in maniera concreta la terapia dell'acqua....e questo lo capisco!

ma ,quello che ancora rimane misterioso ,è il meccanismo che influenza la ch!

ricercando risposte in rete si incappa in troppe teorie che spiegano i meccanismi dell'acqua sul corpo umano.
ripeto che siamo comunque lontani dalla soluzione ,ma di alternativo per ora ritengo solo la nostra ricerca,contro le teorie neurologiche ,con  ricercato appoggio psichiatrico.
Ritengo fondato che il problema Ch abbia origine non nuorologica ,ma chimico meccanica intestinale.

se pensiamo che la serotonina è prodotta dal 95% dalll'intestino ,e che il cervello ne ha un fabbisogno ,mi pare logico pensare diversamente dalle soluzioni neuro psico risolutive!

sottolineo che ritengo ,le risposte ipotalamiche ,differenziate solo e soltanto per la nota soggettività  di ogni singolo ,e non da confondere in diverse tipologie o non troppo differenziate CH!
 a presto!!
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: Giuly - Settembre 09, 2004, 20:14:56 Gio
Rodolfo,
Ho trovato in rete un articolo dal quale sicuramente hai tratto queste info (parla di un certo Gherson che gia' nell'800..)............
Non avendo nessuna taccia di cultura medica faccio una fatica bestia a comprendere certi meccanismi.......

Intestino produce il 95% di serotonina che e' un neuromediatore ( significa che "media" con cervello cioe' viene "spedita" in parte al cervello?)
L'acqua interviene secondo te a "livellare" e "controllare","regolare" questo flusso?


Sten,
Gli SSRI ,"Inibirebbero" i recettori (???) di serotonina,e quindi "eviterebbero" quell'accumulo nell'ipotalamo che ci porta gli attacchi?

Imigran ,lavora su questo?


Non vi sto prendendo per "Doc" cerco di sfruttare i vostro studi..

Ciao
giuly


Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: RRODOLFO - Settembre 10, 2004, 00:13:30 Ven
l'intestino sembra che comunichi atttraverso il nervo vago o chiamato nervo pneumogastrico.

cosa faccia l'acqua ,ancora non l'ho capito ,anche perchè l'acqua al nostro corpo fa molte cose.

come sensazione ,sembra che l'acqua ristabilisca i valori e livelli ,di cosa non so.quando ho i primi avvisi di attacco ,non parlo di dolore o shadow,ma di un fastidio alla bocca dello stomaco ,come una sensazione di fame ,sten dice giustamente che sembra a volte soddisfare la bestia ,ma per poi esplodere come sempre ,io anzichè mangiare,proprio in quei momenti bevo.rimandato l'attacco ,se comincia la shadow ,è sufficente bere un altro bicchiere ,se inizia il dolore mi bastano altri due bicchieri e scompare tutto ,lasciandomi in uno stato di fresco benessere senza strascichi,ma soddisfa anche pienamente la secchezza delle fauci ,altro sintomo di avviso di attacco. con l'acqua entrano in gioco meccanismi elettrici ,chimici ,e di trasformazione.

anche ,ma sopratutto ,se non ho nozioni mediche ,vedo molto più in relazione intestino-ch, che psichiatria-ch.

a presto
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: Sten - Settembre 10, 2004, 22:34:48 Ven
Rodolfo,
Ho trovato in rete un articolo dal quale sicuramente hai tratto queste info (parla di un certo Gherson che gia' nell'800..)............
Non avendo nessuna taccia di cultura medica faccio una fatica bestia a comprendere certi meccanismi.......

Intestino produce il 95% di serotonina che e' un neuromediatore ( significa che "media" con cervello cioe' viene "spedita" in parte al cervello?)
L'acqua interviene secondo te a "livellare" e "controllare","regolare" questo flusso?


Sten,
Gli SSRI ,"Inibirebbero" i recettori (???) di serotonina,e quindi "eviterebbero" quell'accumulo nell'ipotalamo che ci porta gli attacchi?

Imigran ,lavora su questo?


Non vi sto prendendo per "Doc" cerco di sfruttare i vostro studi..

Ciao
giuly





Giuly,

effettivamente, non sono in grado di addentrarmi  approfonditamente nei dettagli.

Nella mia infinitesimale comprensione di certi meccanismi, gli SSRI agiscono sulla cosiddetta "ricaptazione" della Serotonina...

Sembra che vadano ad influenzare l'informazione chimica che la Serotonina porta, ad un qualche livello del sistema nervoso a me oscuro...

Sono farmaci usati in alcune terapie antidepressive...

La Serotonina è sicuramente coinvolta nella CH, tant'è che l'Imigran le si oppone in modo mirato, avendo un'affinità  chimica coi suoi "recettori" (siti preposti a riceverne il "messaggio") addirittura superiore ne contrasta/annulla l'effetto (almeno ai fini di una crisi di CH).

Perdona la rozzezza della mia, già  vaga e fumosa comprensione.

Ti invito a ricercare tutte le informazioni possibili, NON sono un esperto in medicina e la mia comprensione non va oltre questo...

Se DOC legge il post, mi farebbe piacere che ci desse lumi.


Ribadisco comunque che l'impulso primario del sofferente, quale io (ahimè) sono NON è verso la COMPRENSIONE dei meccanismi ma verso il RIMEDIO ALLA CRISI... Poi si pensa alla PREVENZIONE e alla GESTIONE di una Malattia CRONICA ANCHE QUANDO EPISODICA...

 ;)

Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: RRODOLFO - Settembre 14, 2004, 10:29:55 Mar
sten.

un pochino bisogna addentrarsi anche con le nostre ricerche ,concordo con te  che prima di tutto bisogna placare le crisi di attacco ,ma è proprio quello che continuo a scrivere ,con lacqua gli attacchi passano ,ma aggiungo  che l'attacco si riferisce solo ad un' avvisaglia ,ma niente di più.

a presto
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: Accio - Settembre 15, 2004, 11:07:42 Mer
Ciao Ragazzi,

vi porto solamente la mia esperienza senza voler ricercare una spiegazione:
Parte il grappollo ed inizio la terapia con l'Isoptin, come da prassi inizia la stipsi e tutto il mio bel intestino si blocca. Sparisce il grappolo per circa 5 giorni!! (questo non vuole significare che non sia normale nel decorso della mia CH). Dopo circa 6 giorni diciamo che riesco a liberare il mio povero intestino (che bellissima sensazione!!!) e per tutta risposta la stessa sera è ripartito il grappolo nel pieno della sua forza, anzi con due attacchi al giorno (uno di notte ed uno durante il giorno) per circa 10 gg. Adesso sono di nuovo con l'intestino bloccato ed il grappolo è sparito da circa 4 giorni, solo leggere shadow per far capire che il mio cucciolo non mi vuole lasciare!!!
Detto questo non voglio ovviamente dire che sia certo di una correlazione (visto anche che nel frattempo mi è stata prescritta una terapia d'attacco di cortisone) ed inoltre mi rendo perfettamente conto  che ci sono troppe variabili non considerate in questa esposizione ma come detto è solamente un'esperienza personale.
fatemi sapere cosa ne pensate.
ciao
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: RRODOLFO - Settembre 15, 2004, 11:41:12 Mer
già  poco vogliono specificatamente "ricercare una spiegazione" i neurologi in generala ,ma allora chi lo deve fare ?
,se ognuno di noi  non prova  perlomeno interpretare il suo corpo credo che non serva nemmeno raccontarci le nostre esperienze,manteniamo il forum in vita solo per i distinti saluti!

al contrario ,di quello che scivi, non solo ti invito a raccontarci le tue esperienze in riguardo della ch,ma ti consiglio di leggere attentamente molti post specifici sui medicinali usati dai soci ,con anche il dettaglio dei dosaggi,e i consigli persolnali di ogniuno,poichè sono un grande tesoro ricco diemozioni interpretazionisofferenza dolore trisezza,ma sopratutto ascolto .

non sottovalutiamo le teorie di nessuno ,fose dobbiamo anche trovare la via della giusta interpretazione di tutti i segnali sia pur soggettivi!

personalmente l'intestino E'DIRETTAMENTE COINVOLTO NELLA PATOLOGIA CH,SE NON ALTRO PER IL FATTO CHE E" L'UNICO PRODUTTORE DI SEROTONINA DIRETTAMENTE NECESSARIA ALCERVELLO E NELLO SPECIFICO DELLACH ,AL'IPOTALAMO!

A PRESTO!

HAI PROVATO LA TERAPIA DELL'ACQUA ????

Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: Lucius - Settembre 15, 2004, 13:29:00 Mer
Sono completamente daccordo con Rrodolfo, dobbiamo "mettere sul piatto" tutte le nostre considerazioni/ipotesi/teorie/esperienze/sensazioni (per quanto bizzarre possano essere) per andare avanti nella ricerca, anche xkè se non lo facciamo noi.....

Vai pure a ruota libera Accio....  ;)
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: Accio - Settembre 15, 2004, 14:35:05 Mer
ciao ragazzi,

vi prendo in parola e vi spiego la mia sensazione:

1) I grappoli nel mio caso partono sempre in particolari periodi in cui soffro di una situazione intestinale e gastrica un pò più incasinata del solito (mi spiego io normalmente ho una bassa mobilità  gastrica ed una funzionalità  intestinale piuttosto sregolata ma in certi periodi -guarda caso autunno e primavera- va peggio.

2)sembra che l'effetto dell'isoptin (2x240 a rilascio prolungato) inizi nel momento in cui la mia funzionalità  intestinale si ferma. Dirò una stupidaggine ma è come se il fatto di bloccare o ritardare l'uscita degli escrementi dia il tempo al mio intestino di assorbire (o metabolizzare) delle sostanze che altrimenti sarebbero passate direttamente. Vi ripeto la premessa che parto dal presupposto di non avere una conoscenza medica specifica.
La mia sensazione quindi è quella che in determinati periodi si rallenti la capacità  di assorbimento di alcune sostanze da parte del nostro intestino.

ciao
Accio

 
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: Giuly - Settembre 28, 2004, 12:49:55 Mar
Accio,

Ciao e benvenuto.
Mai pensato che la cosa sia inversa? Cioe' che sia la CH a determinare una situazione gastrica ,che confermo anch'io "scompigliata"?

Ricordo una  risposta di DOC a tale proposito.
Giuliano
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: RRODOLFO - Ottobre 10, 2004, 08:51:34 Dom
Giuly, buon compleanno ,non avevo visto il post dedicato!

che la Ch scompigli altri organi ma anche la vita ,è un dato ormai consolidato .


la cosa da prendere in esame ,è proprio intestino ipotalamo.

a presto!
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: Clio - Ottobre 10, 2004, 19:05:04 Dom
A proposito di problemi intestinali o gastrici. La mia personale esperienza si caratterizza per una sporadica ma mai definitivamente risolta  difficoltà  digestiva (dopo una colite spastica all'età  di 6 anni), che si amplifica in modo abnorme nei periodi di grappolo: dopo circa mezz'ora dalla fine del pasto comincio a "ruttare" e continuo, continuo, senza alcun sollievo. ....finchè arriva la "bestia". Per contro non ho mai avuto problemi intestinali. Quest'anno, dopo un grappolo lunghissimo di 9 mesi, sto reggendo praticamente in remissione da agosto. Devo dire però che da maggio ho ridotto il cibo, il vino lo bevo di rado e comunque molto annacquato, ho eliminato ogni "ammazacaffè". Risultato: senza praticamente accorgermene sono dimagrita piuttosto velocemente, tornando al mio peso forma di quando non soffrivo di ch (ho perso circa 6 chili).  E non ho più difficoltà  digestive.   Boh!!! certo che i risultati del progetto Orione sulle intolleranze mi lasciano un pò interdetta. Domani chiamerò  per conoscere meglio la mia situazione ma da quanto anticipato da Zaira saremmo tutti mal messi. Sono un pò perplessa perchè anche la sottoscritta è risultata allergica al grano in tali test, ma dall'esame da me effettuato presso l'Asl di Genova un mese fà  non risulto intollerante al glutine.  L'intolleranza al glutine o al grano non è la stessa cosa? Se si i conti non tornano.......
Titolo: Re:Shadows,CH e Problemi gastrici
Inserito da: FREDI - Ottobre 11, 2004, 22:15:31 Lun
io soffro di iperacidità  gastrica e ogni qualvolta sballo il mio ritmo alimentare con alimenti "iperattivi" se non tampono immediatamente l'acidità  di stomaco vuol dire attacco sicuro al 99% dopo circa 2h.
A proposito di alimenti...
ho avuto degli attacchi a livello "imperiale" dopo aver mangiato un minestrone a base di legumi secchi.
Nella composizione non risulta alcun tipo di conservante e allora ho deciso di riprovare (mi sacrifico in nome della scienza) e poi vi farò sapere.
Aspetto ancora qualche giorno poi speriamo bene.....(fifa!!).