Grappolaiuto.it

Discussioni => Mi presento => Topic aperto da: giuseppe - Dicembre 16, 2003, 13:30:10 Mar

Titolo: alimentazione
Inserito da: giuseppe - Dicembre 16, 2003, 13:30:10 Mar
Salve mi chiamo giuseppe e volevo fare una domanda che a mè stĂ  creando una gran confusione per le risposte datemi: ALIMENTAZIONE. Cosa mangiare dal primo piatto alla frutta e per frutta specificatamente agrumi in generale o solo aranci? Grazie anticipatamente per la risposta. La mia e-mail è la seguente: bro.nx@libero.it , a presto
Titolo: Re:alimentazione
Inserito da: Lucius - Dicembre 16, 2003, 13:49:12 Mar
Ciao Giuseppe!

Ufficialmente (a livello medico) non esistono indicazioni riguardo una dieta appropriata che può migliorare la CH, se non la regola base di evitare tutti gli alcolici, che sono potenti fattori scatenanti di un attacco!
Ho sentito anche che bisognerebbe evitare anche il formaggio stagionato (ma qui non ci sono certezze!).
In base alle nostre esperienze ti posso solo dire che (in periodo di grappolo) sarebbe meglio fare frequenti ma leggeri pasti, solo per non "appesantire" la digestione che (anche qui) potrebbe fungere da fattore scatenante.
Puoi provare anche a mangiare cibi a basso contenuto di sodio (sempre su una base teorica e non accertata).

Purtroppo ancora non si sa se e quanto l'alimentazione incida sulla nostra malattia. Da esperimenti "casalinghi" ti dico che, secondo me, non c'entra poi tanto...

Stiamo facendo degli esami per capire anche questo, leggi qui:

http://www.grappolaiuto.it/yabbse/index.php?board=2;action=display;threadid=1648

Un abbraccio! ;)

Luciano.
Titolo: Re:alimentazione
Inserito da: ZAIRA - Dicembre 16, 2003, 15:14:09 Mar

Nulla da aggiungere alle parole del buon Luciano...

Benvenuto in questa valle di lacrime, Giuseppe!!

Zaira  :)
Titolo: Re:alimentazione
Inserito da: Luca 73 - Dicembre 16, 2003, 18:15:18 Mar
Ciao, per quanto mi riguarda il cioccolato mi scatena l'attacco quanto gli alcolici.
Titolo: Re:alimentazione
Inserito da: Daniele - Dicembre 16, 2003, 18:31:53 Mar
Ciao,
per quel che mi riguarda valgono le parole di Luciano,
Gli alcolici in parecchi casi sono scatenatori di attacchi, e nel mio caso personale ho notato (ma non accertato) anche il tonno in scatola.... :(

bho! vacci a capire qualcosa...... ???

benvenuto ! (purtroppo)  ;)

un abbraccio
Daniele
Titolo: Re:alimentazione
Inserito da: gaso-rodolfo - Dicembre 16, 2003, 21:24:03 Mar
SICURAMENTE  I CIBI AD ALTO CONTENUTO DI SoDIO ,INCREMENTONO IL FUNZIONAMENTO IPOTALAMICO ,CON le conseguenze che conosciamo!

L'ipotalamo è il primo organo ,direttamente correlato alla patologia della cefalea a grappolo,
L'ipotalamo funziona ,di base ,con una miscela a base di sodio ,sia per funzionare ,che per inviare le informazioni tramite i neurotrasmettitori cellulari..

Logico pensare che probabilmente a livello di informazioni di recettori cellulari si sia inceppato un meccanismo così BASILARE!

a presto e piacere di leggerti.!