Grappolaiuto.it
Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: verve__ - Luglio 30, 2003, 02:37:43 Mer
-
salve a tutti
volevo rivolgere una domanda in particolare a riccardo poiché con lui avevo iniziato un discorso sul metilprednisolone; riccardo mi ha detto che la cura con il cortisone a botta funziona e pare faccia scomparire gli attacchi e addirittura (pare) faccia finire per sempre la ch nei grappolati da massimo due anni ,negli altri sembra invece che tale terapia non funzioni : partendo da questo punto i medici e chi di competenza potrebbero cercare di capire la relazione tra cortisone a botta cioè in grandi dosaggi a seduta unica e la scomparsa della ch e ancora cercare di capire perché tale terapia funziona solo con i grappolati cha hanno la ch da 1 o massimo 2 anni. Forse riuscendo a capire questo si potra capire meglio anche la ch stessa e potranno fare sicuramente dei passi avanti.
ps : naturalmente tutte le vostre opinioni e risposte sull'argomento sono graditissime anche se la domanda è volta a riccardo
-
la mia personale (e non medica) opinione sul Cortisone in bolo (cioè a botta unica) è paragonabile agli effetti che abbiamo avuto con gli antidepressivi e (in USA) con i funghi allucinogeni e LSD.
Tutti creano uno "shock serotoninico" cioè una alterazione nella produzione e nei segnali di richiesta (in noi già alterata) di serotonina.
Questo shock fa spesso passare il grappolo (non credo per una vita, abbiamo visto che gli antidepressivi funzionano una, al massimo 2 volte!, e lo stesso per LSD e funghi).
Parimenti anche forti shock traumatici (psicologici e non, quali morte di una persona cara, incidenti, operazioni chirurgiche) possono avere lo stesso effetto, ed anche quello di scatenarlo, del resto.
-
domandare è lecito...ma leggere in questo caso è obbligatorio !
Nel senso ,che se leggi attentamente tutto il sito dell'ouch ,e quelli stranieri ,in caso,potraia leggere e renderti conto ,che l'interesse scentifico a questa malattia ,è veramente poco.
Non è una malattia mortale o infettiva!
E' una malattia particolarmente soggettiva,vedi episodici,stagionali ,cronici...
E' una malattia che ha una risposta soggettiva ai farmaci .
E soggettiva anche nei fattori scatenanti.
Se le risposte alle varie cure ,hanno dei risultati,lo si deve più ad un fattore fortuito ,vedi la scoperta dell'imigran.
Spontaneamente mi -ti domando ,e la relazione con l'acqua? non ti pare più interessante?
-
Dicono che anche la Ghigliottina dia risultati "definitivi" per la CH (cosà come il Bungee Jumping senza elastico o la siesta sulla linea del "Pendolino")... Peccato per gli effetti collaterali... ;D
Scherzi a parte...
In ambito medico ci sono ancora enormi divergenze di vedute sia riguardo le terapie che le cause della CH, se non per l'universalmente riconosciuto meccanismo vasodilatatore dei Rush Serotoninici da cui il sollievo derivante dall'assunzione dell'IMIGRAN, unico farmaco in grado di STRONCARE UN ATTACCO nella stragrande maggioranza dei casi (purtroppo anche qui qualche eccezione c'é)...
:-\
-
Scusi per non aver leto prima questo post, ma il tempo mi manca, come a tutti, penso; credo che la mia esperienza con i corticoide puó essere interesante. Le prendo da 8 anni, 13 di ch ma 5 senza diagnosi, cioé, da quando mi hanno detto la diagnosi prendo le cortisone, e fino a oggi funzionano, anche a botta. Quando bisogno andare in ospedale perche non posso fermare una crisi, in genere, mi fanno prendere l'ossigeno e anche mi iniettano un dosaggio grande, in vena, e il attaco sempre fine; l'ossigeno non é... ne ho a casa e quando vado al ospedale ho trovato tutto che posso avere con me, anche l'ossigeno. L'Inmigran non mi fa niente.
PD.- come sempre scusi anche per il mio italiano, vorrei scrivere meglio
-
grazie carmen,
il tuo italiano va benissimo credimi;
a presto Mauro