Grappolaiuto.it
Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: ZAIRA - Giugno 16, 2003, 18:57:02 Lun
-
Oggi ho fatto una visita cardiologica.... esito: BRADICARDIA e ARITMIA CARDIACA (a 24 anni!).... il cardiologo mi ha detto che può essere dovuto all'elevata dose di isoptin (720 mg dì) che prendo ma anche all'imigran (me ne sparo 3/4 al dì), perchè obbiettivamente non ho mai sofferto di problemi al cuore.... cosa ne pensate?
Mi ha consigliato di fare anche un Ecodoppler per sicurezza.... mi diceva che a lungo andare l'imigran può portare a dei problemi cardiaci.... mi ha consigliato di ridurre l'IMIGRAN e l'ISOPTIN (anche perchè ho 100/50 di pressione)... domanda, come faccio per gli attacchi più violenti se l'O2 non funziona....??
KE P ALLE RAGAZZI...... :-\
Tristemente, Zazi >:( :( :(
-
Ho un solo consiglio! ACQUA!!!
Cercati la cura più appropriata per te . Segui TUTTe le mie spiegazioni, rileggile!!
Lussi dice che a parte una sensazione di sete prima degli attacchi non sente nessun beneficio...!!
Quella sensazione è da rincorrere.., inizialmente può solo allontanare gli attachi ,e dopo moltiplicarli o spostarli da dx a sx, ma non espoldono nell'attacco di scala 10 ,
Devi cercarti una anche piccola sensazione di cambiamento,e rincorrerla ,SORSEGGIANDO UNO O PIù BICCHIERI d'acqua !!!
è un processo lungo e personale ,ma funziona!!
La facilità con qui ti attieni alle varie posologie e cure,ti deve aiutare a d accettare che puoi trovarti una cura personale solo e semplicemente con l'acqua ... Sono convinto che seguengo una posologia adeguata ,si possa ottenere un netto miglioramento!
Provaci tenacemente ,l'acqua sembra soddisfare una NECESSITA',che addormenta LA bestia,......
I PRIMI GIORNI CHE VEDEVO OTTENERE un risultato ....immediato ,clamoroso ,ma soprsatutto una netta sensazione di vittoria ,almeno della battaglia del dolore ,
la guerra ancora non l'ho vinta ...le ombre degli attacchi proseguono anche a ritmi serrati di mezzore ,ma senza esplodere e quindi sopportabili ,!
a presto
-
Mi dispiace, mi dispiace tanto, tesorino...
-
cry) cry) cry) cry) cry) cry) cry) cry) cry) cry) cry) cry)
e provare a dimezzare la dose di Imi?? ???
Mi dispiace tanto Za :-\
-
Mi dispiace per te, ti sono vicina....
Baci
-
Ciao Leonessa!
Vorrei avere delle parole da dirti o meglio delle soluzioni da darti, ma sinceramente non possiedo ne le une ne le altre. Ormai la mia sensazione quotidiana è di inutilità , la provo ogni volta che il mio Luca inizia a smaniare e quando leggo i tuoi post o quelli degli altri. Ho dentro solo una grande immensa rabbia per tutti voi.
Ti posso solo dire la solita "stupidaggine": CORAGGIO!!! NON MOLLARE!!!
La Fidanzata :( :(
-
Non so più cosa dirti Zazi, solo che mi dispiace tanto, tantissimo, Zazi è davvero abbattuta.... :( :( :( :(, TVB piccola, And
-
Zazi Cuordileonessa che fai?
Non te ne vuoi risparmiare neanche una eh?
Scusa... Ora torno al Serio (come i Bergamaschi all'aereoporto):
- Bradicardia: non mi risulta che sia un grosso problema (io sono tendenzialmente Bradicardico con 56 pulsazioni al minuto) e i cardiologi m'hanno sempre detto: "Cuore d'Atleta!"...
Consigliano comunque di non scendere mai sotto il livello di 1 pulsazione ogni 3-4 giorni (si rischia di finire in un racconto di Edgard Allan Poe!)
- Aritmia: questo mi sembra un po' più strano...
Pur non capendo assolutamente niente ne' di medicina in generale nè, a maggior ragione, di cardiologia, penso che tutte le "porcherie" che siamo costretti a prendere tanto bene al Cuore non facciano...
Ricordiamoci comunque che se questi effetti collaterali, alla lunga, ci possono danneggiare un po', un salto dal balcone, un pisolino sulle rotaie del Pendolino o una testata ben data sullo spigolo giusto CI UCCIDONO DI CERTO!
Come al solito ho la sensazione che gli "specialisti" abbiano il vizio di guardare la vita del paziente dal "buco della serratura", focalizzando un problema a scapito della visione d'insieme.
Fatti fare l'Ecodoppler (per sicurezza) ma, perdonami, vorrei tanto che tu ti facessi dire per bene da dove ha raccolto l'informazione che l'IMIGRAN, alla lunga, produce disturbi cardiaci.
Che non sia... ehm... "Acqua Fresca" (spero che Rrodolfo apprezzi!) lo sappiamo tutti, che ci faccia davvero del male sarebbe da approfondire meglio (dati statistici concreti ed inequivocabili alla mano), per te, per me e per tutti i Grappolati del mondo...
Se, invece, è una "sparata" del tuo Cardio... Allora mandalo a c.agare!
Per te un Grosso Abbraccio e l'Augurio che ti finisca presto.
TVB
;)
-
Completamente daccordo con STEN.
Certo, l'Isoptin ti fa diventare bradicardico (e' per quello, e per regolare il battito cardoìiaco che lo vendono!)
Pero' proprio per questo, l'aritmia (pur non essendo nulla di grave) mi pare nu 'poco strana.
Sicura che non sia un fatto nervoso?!?
-
Essendo uno dei pochi che ha usufruito delle varie cure per la cefalea ,con scarsi risultati,per periodi lunghi ,e usando per ben 1300 volte e 500gr di imigran ,posso asserire che l'imigran condiziona notevolmente il sistema arterioso,venoso ,circolazione ,pressione ritmia,ecc..
intendo dire che non mi sono AVVELENATO con le varie cure ,ma sopratutto,una persona che non usa farmaci di nessun genere.
Dopo nove anni, l'imigran l'ho accusato pesantemente,sia per la circolazione che la pressione sia la aritmia,ma sopratutto una condizione generale ,di abbassamento della potenzialità muscolare.
Ma sempre per confermare ed affermare la teoria cura dell'acqua ,dopo 5 mesi le problematiche relative all'uso prolungato ,sono perlomeno dimezzate.
Voglio dire che l'acqua ha diminuito gli effetti collaterali dell'imigran.
Concordo con sten e riccardo! ,ma mi domando ,e vi domando ,:è normale che un farmaco che cura un effetto ,del difetto funzionamento dell'ipotalamo funzioni, io penso di si ! voglio dire se continuiamo a cercare di curare gli effetti,soggettivi ,del mal o troppo funzionamento dell'ipotalamo ,siamo fuori strada!!
rrodolfo
-
Mi dispiace tanto..........però credo che prima di abbandonare l'Imigram e l'Isoptin sarebbe il caso di approfondire la cosa, magari sentendo anche altri specialisti cardiologi.........In effetti prova a chiedere se dimezzando la dose di Imigram il rischio cardiaco si riduce. Comunque credo che il nostro cuore patisca non solo le medicine ma soprattutto gli attacchi della bestia. Personalmente, più di una volta e in occasione di ricorrenti e atroci attacchi notturni, ho pensato che il mio cuore non ce la facesse più a resistere e ho avuto la sensazione che stesse per cedere.........
Comunque, cara Zaira, un abbraccio forte forte da Clio
-
Bisogna chiarire innanzitutto che l’Aritmia è un’alterazione della normale sequenza dei battiti cardiaci, quando c’è un’aumento anomalo dei battiti è tachicardia quando c’è una diminuzione anomala è bradicardia. L’aritmia cardica non è grave ma va comunque considerata… in ogni caso le aritmie cardiache nascono da malattie del cuore ma anche da altri disfunzioni, quali quelle alla tiroide… vi ricordo che io sono ipotiroidea… le bradicardie comunque possono anche essere diagnosticate in persone sane, ad esempio dopo uno sforzo fisico… cmq adesso dovrò fare l’Holter e l’Ecodoppler…
E’ vero che l’Isoptin è usato per regolare i battiti cardiaci… ma per chi ha tachicardia, non bradicardia…adesso ho 47 battiti al minuto… il cardiologo l’ha chiamata la mia “spiaccata bradicardia�?… contando che ho la pressione molto bassa (adesso 95/50) l’isoptin può diventare dannoso per me… per questo mi ha detto di diminuirlo… ne prendo 3 da 240 mg, che è tanto!
Sten, discorso Imigran, se tu leggi nel foglio illustrativo non troverai nessun riferimento agli effetti collaterali sul cuore (se non transitori), perché per me nessuno si è preoccupato di studiarne le conseguenze… per me a lungo andare ci sono… ho letto alcuni casi nella board americana, esempio Wes, inglese con una patologia al cuore, non può assumere Imigran… perché?
Proverò a chiedere al cardiologo su quali basi mi ha detto di diminuire l’Imigran… cioè perché secondo lui può far male… BOOOO!!
Stà di fatto che quando gli ho detto che mi sparo 4 Imigran al giorno con 720 mg di Isoptin da ormai 20 giorni ( e nell'ultimo anno Dio sa quanto ne ho assunto) mi ha vivamete consigliato una visita cardiologica ogni 6 mesi...
Rodolfo... certo che l'ho provata l'acqua.... mi sono letta e riletta tutti i tuoi consigli... cercando di seguire alla lettera il tutto.... ogni volta ci provo con costanza... per ora non funziona... :-\
Ci sentiamo, Zazi :-*
-
Personalmente ti posso dire che io da quando avevo 11 anni a periodi alterni soffro di aritmie (anche qui a grappolo >:( ma solo una volta ogni 4/5 anni, per un periodo di 2/3 mesi) e + precisamente di extrasistoli, che non sono marz) marziani, ma sono battiti irregolari, o prematuri del cuore (sistole=battito cardiaco).
Queste, le riesco ad avvertire e sono delle sgradevoli (e all'inizio preoccupanti :o) sensazioni di "tuffo al cuore" oppure sembra che il cuore "salti" un battito (anche questo è scientificamente spiegato: è dovuto alla pausa di compensazione che fa il cuore per bilanciare il ritmo).
Il cardiologo (dopo avermi fatto + volte tutti gli esami) dice che le aritmie di qs tipo non sono da considersi di tipo patologico xkè sono dovute a forte stress, ansia oppure ad abusi di alcool, caffeina, teina, nicotina e tutto ciò che finisce in ina. (a proposito che non sia la lidocaina? - quanta ne stai prendendo?)
Ritornando al mio caso effettivamente le extrasistoli mi sono comparse sempre a seguito di periodi di forti stress emotivi... ormai ne sono certo ed infatti se riesco a rilassarmi spariscono come sono arrivate.
-Chiedi al neuro se dimezzando la dose di imigran si dimezzererebbero anche gli effetti collaterali sul cuore;
-All'attacco risucchiati il bombolone di O2 e (anche qui) chiedi fin dove puoi arrivare (magari maxi dosi x breve tempo);
-Chiedi anche se la tua aritmia può essere dovuta a fattori emotivi. (sarebbe anche normale!)
-Continua a provare la cura dell'acqua, forse non è ancora a punto x te e cmq male non fa! (anzi l'acqua disintossica dalle porcherie!)
-Chiedi al cardio x la lidocaina;
-NON TI ABBATTERE MAI ZAZI... SIAMO TUTTI LI CON TE!!!
T V TTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTT B!!!
kiss) kiss2) kiss) kiss2) kiss) kiss2) kiss) kiss2) kiss) kiss2) kiss)
-
Ciao a tutti, se posso dire la mia... mia sorella soffre di tachicardia (quindi un anomalo aumento dei battiti del cuore) con ipertensione arteriosa, per questo prende 240 mg ogni giorno di isoptin... il caso di Zazi è l'esatto contrario.... credo che con 48 battiti/min l'isoptin non sia tanto indicato (se leggete il foglio illustrativo è una delle controindicazioni).
Io adesso ho 75 battiti/ minuto e mi sento bene, immagino Zazi come stia con 48, io la vedo ogni giorno, è molto stanca e per nulla nervosa, è proprio qui il fatto strano... Zazi è sempre molto grintosa! :P
Luciano, leggendo della tua aritmia mi viene in mente proprio mia sorella, ha gli stessi sintomi tuoi ogni giorno se non prende l'isoptin.
In bocca al lupo Zazi :-*
Andrea
-
Zaira, perchè non provi a farti solo mezza iniezione di imigran ? Io ne faccio sempre solo metà e mi fa lo stesso effetto, anzi, non ho più il formicolio alla testa e alle mani, non sento più costizioni al petto ecc..................
-
Ciao a tutti,
Luca, se mi faccio mezza dose di imigran l’attacco non passa… purtroppo a volte devo ricorrere a due fiale per un singolo attacco, questo perché sono così violenti che non riesco a farla subito…
Lucy, rispondo a tute le tue domande:
1 Chiedi al neuro se dimezzando la dose di imigran si dimezzererebbero anche gli effetti collaterali sul cuore;
Il cardiologo dice di SI, ma io continuo a sostenere che non avendo mai avuto problemi cardicaci questa aritmia sia dovuta all’elevata dose di isoptin…
2All'attacco risucchiati il bombolone di O2 e (anche qui) chiedi fin dove puoi arrivare (magari maxi dosi x breve tempo);
certo che mi attacco all’O2, è la prima cosa che faccio quando sono inattaccp… ma non sempre funziona…
3 Chiedi anche se la tua aritmia può essere dovuta a fattori emotivi. (sarebbe anche normale!)
Se fossero fattori emotivi sarei tachicardia…
4 Continua a provare la cura dell'acqua, forse non è ancora a punto x te e cmq male non fa! (anzi l'acqua disintossica dalle porcherie!)
certo che continuo con l’acqua… se non mi fa bene per il grappolo come dici tu almeno mi disintossica…
5 Chiedi al cardio x la lidocaina;
la lidocaina può causare aritmie, quindi non la stò usando…
a presto... Zazi :-\
-
Zazi,
relativamente alla proibizione all'uso dell'IMIGRAN per i cardiopatici penso che dipenda proprio dal suo principio di funzionamento.
Facciamo un passo indietro (che Ippocrate perdoni la mia infinita ignoranza):
- ad un certo punto, per ragioni tutt'ora ignote, nel cervello dei grappolati si verifica una sorta sovrapproduzione momentanea della Serotonina.
- questo simpatico neurotrasmettitore, andandosi a legare coi recettori 1-5 HT delle cellule dei vasi sanguigni ne induce la dilatazione.
- questi recettori sono particolarmente presenti nelle cellule della carotide che, dilatandosi, esercita una forte pressione sul nervo trigemino proprio là dove si va a connettere al cervello e da qui l'innesco del dolore
- l'IMIGRAN (sumatriptan succinato) ha una affinità coi recettori 1-5 HT decisamente superiore alla Serotonina stessa (fino a 5 volte di più, se non sbaglio) e, pertanto ci si va a legare scacciandola.
- contrariamente alla Serotononina, l'IMIGRAN porta un messaggio "neutro" e, pertanto, l'arteria ritorna al suo diametro naturale in brevissimo tempo.
- disgraziatamente i recettori 1-5 HT non sono presenti solo nei vasi cerebrali ma anche in quelli cardiaci.
- nel caso di cardiopiatie, il cuore può avere la necessità di avere alcuni dei suoi vasi particolarmente dilatati (magari per sopperire ad altri ostruiti o a funzionalità ridotta) e pertanto, il sopraggiungere dell'IMIGRAN (con il suo messaggio: "riporta i vasi alla loro dimensione naturale") si rivela potenzialmente pericoloso.
Chiedo umilmente perdono per il raccontino da serie di cartoni animati "Siamo fatti così" e per le eventuali imprecisioni, ma credo sinceramente di non essere andato troppo lontano dalla realtà .
Un abbraccio a tutti.
;)
-
Vi aggiorno:
riducendo il verapamile da 960 mg al giorno a O mg i "problemi" al cuore sono svaniti.
Resta il fatto che ormai da quasi un mese ho ancora due attacchi al giorno... e da 40 giorno sono in grappolo... si fa sempre più sentire il timore del mio neuro che pensa io stia diventando cronica... guardando l'ultimo anno non ho mai avuto periodi di remissioni più lunghi di un mese... :-\... io in genere ho/avevo i grappoli in primavera ed autunno....
Al momento prendo solo il Litio, ossigeno e imigran al bisogno... ma la situazione non migliora...
In più è cosa certa che io sia allergica al cortisone... ho rifatto il test allergologico...
C'è una cosa di cui sono felice: il mio occhio stà meglio, se vi ricordate dovevo usare per 40 giorni un nuovo collirio di natura americana che sembra abbia fatto il suo dovere creando una specie di pellicola nella mia cornea malata... per questo motivo a settembre sono a Roma, mi vedrà uno dei ricercatori italiani che lavora a NY...
Questo è tutto... :P
Zazi :-\ ;D ;)
-
minchi.a ma tu sei sfi@ata come pochi!!
ti bacio mitica zazi
-
dead) dead) dead) dead) dead) dead) dead) dead) dead) dead) dead) NON HO PAROLE! COMUNQUE TI RIPETO CHE A ME E' SUCCESSA LA STESSA COSA.
MI AVEVANO SOLENNEMENTE DETTO CHE STAVO CRONICIZZANDO ( massima remissione di 15/20 giorni)....ok, son stata davvero maluccio ma NON MI SONO CRONICIZZATA! IN FUTURO...BEH...VEDREMO, MA NON TI FASCIARE LA TESTA PRIMA DI ESSERTELA ROTTA!!! ;) DAI COMETINA....IL TUO MARTE E' CON TE!
p.s perdonami, non voglio far pubblicita', ma per i problemi di aritmie, bradicardie e vari scompensi cardiaci come per molte altre cose, la pranoterapia puo' essere veramente utile sai?.....se solo abitassi piu' vicino :-\