Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: carromano - Maggio 05, 2016, 16:55:12 Gio
-
Ciao a tutti,
fortunatamente sono in remissione da un bel po di mesi, e quasi non vorrei scrivervi... capite la scaramanzia (grattatio pallorum) ;D
ma volevo confrontarmi con voi su un tema che è correlato a Imigran e a verapamil: l'ipertensione. mi potete dire come la curate voi durante il grappolo attivo o non attivo? cambia qualcosa?
sono giorni che appena alzato ho 150/105 di pressione. per ora vorrei escludere il sale e prendere rimedi naturali: aglio, biancospino, magnesio.... e cose varie.
Ma... se non funzionasse... (e sento che non funzionerà, in quanto entrambi i miei genitori hanno ipertensione curata con pasticche). Il mio medico generico dice che se continuano questi valori posso attingere alla mia scorta di ISOPTIN, visto che lo tollero benone. MA IO HO IL TIMORE CHE MI POSSA SVEGLIARE LA BESTIA DORMIENTE... avete esperienze, cure o conferme da darmi? meglio i calcio-antagonisti, che magari prevengono la bestia futura o meglio le nuove sostanze come i sartani? Posso fare casini con la cefalea, dopo 1 anno e 4 mesi di remissione? (tanto a luglio o a dicembre mi torna di sicuro)
fatevi sotto! ;)
Carmine
-
Ciao Carmine....giù con le strizzare ai gioielli ;D
Purtroppo non sono ferrato sul discorso pressione sanguigna....non saprei come aiutarti...
-
... (grattatio pallorum)
;D
Ciao Carmine!
-
Ragazzi, volevo aggiornavi sulle mie lotte alle varie situazioni avverse della salute.
sono mesi che sono in pieno combattimento naturale nei confronti della mia ipertensione....
ho avuto alti e bassi, anche se devo dire che ho fatto di tutto:
- più sport aerobico e anaerobico
- alimentazione sana
- abbassato di molto il consumo di pasta e pane
- integrato a gogo', con vit C, vit D3, omega3, triptofano 5-HTP (che tra l'altro è come la serotonina)
- bevuto tonnellate di acqua con poco sodio
non ho ancora trovato il giusto equilibrio alimentare, e la mia pressione ha ancora picchi alti, ma un risultato "collaterale per ora l'ho ottenuto"....
E CHE RISULTATO! l'ultimo attacco risale a gennaio 2015...
in genere ogni anno o anno e mezzo ho sempre avuto attacchi di 30 o 40 giorni, la maggior parte a dicembre o in estate. la remissione questa volta è veramente lunga (1 anno e 9 mesi), incrocio le dita e continuo con omega3, vitD3, C.
tanti saluti a tutti!
Carmine
-
Ciao Carmine, tra tutte le vicissitudini, almeno la ch se ne sta fuori dalle scatole....speriamo che lo continui a fare per luuuuuunghissimo tempo 😉
La D3 ha sicuramente un ruolo importante anche nella cefalea a grappolo, controlla i livelli con le analisi però, mi raccomando.
Un abbraccio
Luca68
-
Ciao Carmine,ti auguro una remissione cronica. Per la pressione non saprei,quando prendevo l'Isoptin mi andava a terra ma non ho mai preso contromisure. Senza farmaci la pressione è sempre la stessa,in grappolo o in remissione. So che non è facile per chi la porta alta,senza farmaci e anche con,stabilizzarla.A volte bisogna provarne diversi e a diversi dosaggi per trovare beneficio ma non ho esperienza diretta. Che la lunga remissione sia anche legata all'alimentazione lo credo ma c'è sempre quel qualcosa che non conosciamo,il fattore x,o b (come bestia),quello insomma che mi ha fatto fare remissioni anche di nove anni e poi ricominciare. Sapessi quante volte ho pensato e ripensato,cercando di trovare un cambiamento nel mio stile di vita,qualsiasi cosa che potesse anche lontanamente avere un legame,una connessione. Niente,va e viene come gli pare,almeno a me. Uno stile di vita più sano fa comunque bene quindi avanti così. Un salutone.
-
@luca68 li avevo controllti e avevo una carenza della D3, dovrò fare un nuovo controllo, è vero,
@baccabianca nessuno di noi ci ha mai capito perchè alcuni mesi o anni sta alla larga e perchè invece ritorna. nessuna statistica fatta anche da noi stessi ci ha mai aiutato, lo so!
-
Ragazzi, volevo aggiornavi sulle mie lotte alle varie situazioni avverse della salute.
sono mesi che sono in pieno combattimento naturale nei confronti della mia ipertensione....
ho avuto alti e bassi, anche se devo dire che ho fatto di tutto:
- più sport aerobico e anaerobico
- alimentazione sana
- abbassato di molto il consumo di pasta e pane
- integrato a gogo', con vit C, vit D3, omega3, triptofano 5-HTP (che tra l'altro è come la serotonina)
- bevuto tonnellate di acqua con poco sodio
non ho ancora trovato il giusto equilibrio alimentare, e la mia pressione ha ancora picchi alti, ma un risultato "collaterale per ora l'ho ottenuto"....
E CHE RISULTATO! l'ultimo attacco risale a gennaio 2015...
in genere ogni anno o anno e mezzo ho sempre avuto attacchi di 30 o 40 giorni, la maggior parte a dicembre o in estate. la remissione questa volta è veramente lunga (1 anno e 9 mesi), incrocio le dita e continuo con omega3, vitD3, C.
tanti saluti a tutti!
Carmine
Ciao Carro ma un cardiologo no eh?
Se come dici ci sono casi in famiglia la risposta viene da sola..e non è detto tu debba prendere l'isoptin per gestirla.
La pressione arteriosa alta non provoca la CH e il funzionamento dell'isoptin.verapamil è dovuto al fatto che riesce a superare la barriera ematoencefalica. Consiglio un cardiologo e magari un esame holter h24 per vedere la tua conduzione cardiaca e i valori pressori. si aiutano i rimedi da te adottati ma non credo bastino.
Sono ipertesa con extrasistolia e tachicardia sinusale e assumo 3 farmaci tra cui l'isoptin per calmare le cose..in pratica 6 cps spalmate nell'arco della giornata e l'isoptin oltre alla tachicardia che stava sfiancando la tricuspide doveva gestire la rombo di tuono con la speranza d' intercettare anche il grappolo( colloquio tra specialisti neuro e cardio)nulla! Purtroppo in famiglia l'ipertensione è di casa.